Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2015, 21:55   #27881
cale88
Member
 
L'Avatar di cale88
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: rimini
Messaggi: 155
La versione b
cale88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 22:33   #27882
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
@Trias, ti ripropongo la questione
Quote:
Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
si', esattamente, dove metti lo spinotto

In ogni caso, le AKG di questa classe sono chiare e possono tendere ad essere un po' dure nella regione medio-alta.
La K612pro è comunque meno esigente, piu' calda e piu' musicale e meno analitica della K701/2, quindi immagina.
Rodaggio ed ascolto normalizzano.. non sei il primo.
ciononostante una sorgente piu energetica e calda in genere aiuta
Beh dove metto lo spinotto è esattamente nel buco del...l'uscita cuffie
L'ampli che uso è un grundig V35 che è già alquanto analitico di suo (tutto quello che è inciso lo rivela fosse anche un colpettino di tosse, un respiro o un sussurro ) e di potenza ne ha abbastanza: anche con le akg faccio fatica ad andare oltre le 2 tacche del potenziometro... certo è che la durezza degli acuti un po' di fastidio alle orecchie me lo sta dando: dopo un po' di akg non sopporto più neanche le yamaha che da sole non mi hanno mai dato di questi problemi e le orecchie vogliono solo "respirare"
Cavoli allora le k701 che fanno bucano i timpani con gli acuti?!?
Quindi a questo punto mi sa che non è proprio il caso di farci un pensierino (le k701 a 170€ e le più musicali Q701 a 200€ erano fonte di tentazione )... concordi? Eppure (a parte questo fastidio degli acuti "squillanti") nel complesso la k612pro la trovo piacevole nella resa: spero proprio che il rodaggio la "smussi" un po'! Aspetto fiducioso?
@Para Noir
Ma non è che sto avendo il tuo stesso problema con gli acuti? tu con le X2, giusto?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2015, 23:29   #27883
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da gianlub92 Guarda i messaggi
Norton solo per corretezza di informazione , ho notato che le fidelio x2 su amazon cambiano di prezzo ogni giorno non so perchè ! Io le comrpai il 31 dicembre a 256 euro , mentre il primo gennaio erano a 234 euro ! Il giorno dopo a 278 , e quello dopo ancora a 236 ! Per poi risalire a 268 ! Quindi sono sicuro che domani scenderanno di nuovo per poi risalire !
Un giorno che sono a 234 ero chatta gentilmente col servizio clienti amazon, e chiedi che ti venga riaccreditata la differenza, altrimenti le torni gratis col diritto di recesso. Pur di non fartelo fare ti tornano la differenza. Sta cosa dei prezzi ballerini mi fa davvero girare le balle.

Quote:
Originariamente inviato da gianlub92 Guarda i messaggi
Scusate , volevo chiedere a voi esperti se il fiio 07k va bene per le Fidelio X2 , oppure è meglio per esempio l'audioengine d1 ? Dopo averlo utilizzato per 3 settimane seocondo voi posso renderlo ad amazon ? grazie
Il D1 ha una impedenza di uscita troppo alta (mi pare 10 Ohm) per cuffie da soli 30 Ohm. Le X2 suonano da dio anche senza ampli, quindi in caso anche uno economico può andare bene per sopperire a delle sorgenti scarse (es notebook economici). Io l'ho provata con dispositivi Apple che, pur non essendo da audiofili sono generalmente meglio della media, e suonavano quasi uguali al FiiO E10K. L'E07K andrebbe più che benone secondo me.

Il reso entro due settimane è gratuito, altrimenti hai tempo entro 30 giorni ma pagherai 7-8 euro di spedizione.

Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
@Trias, ti ripropongo la questione


@Para Noir
Ma non è che sto avendo il tuo stesso problema con gli acuti? tu con le X2, giusto?
Eh.. è probabile, ed è molto comune con quella famiglia di AKG a quanto ho capito... purtroppo alcuni di noi, per la forma delle orecchie o altro, sono sensibili alle frequenze acute.. Io ci ho messo una pietra sopra e d'ora in poi userò solo cuffie con acuti recessi

Non discuto il burnin, ma nella *mia* limitata esperienza la resa nel tempo delle cuffie non è cambiata

Ultima modifica di Para Noir : 05-01-2015 alle 23:35.
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 00:18   #27884
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da Univac Guarda i messaggi
Posso chiederti della comodita' delle M100? Inteso come peso percepito, calzatura sulla calotta cranica, pressione e comodita' delle orecchie.
Sono cuffie che si riescono ad indossare per ore? Grazie.

Ah ancora, i tuoi dispositivi in firma sono in ordine di preferenza?
Entrambe le V-moda le ho da pochi giorni, ed essendo in vacanza le avrò ascoltate al massimo mezz'ora.. Ma sono comodissime per me. Invece le cuffie in firma non sono ancora in ordine di preferenza...
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 08:12   #27885
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
@Trias, ti ripropongo la questione
La AKG 612pro cinesina che mi ritrovo non è squillanteo "harsh". Uso quasi sempre un colorfly c4 come sorgente, che è un DAP.
Ripeto che conviene dare tempo (burn in fisico e ascolto) e puntare sulla sinergia da parte DAC/AMP. Se aumenti il volume e la risposta in frequenza divena un rollercoaster allora c'è un problema.

Rimane che le AKG di quella classe hanno piu' energia negli alti, ma ci sono anche altre cuffie: Beyerdynamic dt 770 880 990 che hanno picchi simili nella regione alta dei medi. Ma non deve accadere che aumentando il volume si intensificano e amplificano troppo gli squilibri.

Se posso chiedere cosa ascoltavi nello specifico? Posso fare una prova ascolto con quello che ascolti tu, appena possibile.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 08:21   #27886
akfhalfhadsòkadjasdasd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Kiba No Ou Guarda i messaggi
Io le ho avute entrambe, le D2000 hanno molti più sub-bass delle K550, se vuoi stare sulle AKG da quello che ho letto le K545 hanno più bassi della vecchia serie
Grazie per il commento! Potro' fare un bel raffronto usando qualche brano del buon Thomas Köner

Ho la K540 (con l'archetto rotto) oltre alla K550, passero' la K545
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 08:35   #27887
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Max tu che le hai entrambe mi puoi dire la differenza/caratteristiche salienti tra le chiuse denon d600 e shure srh940 ?
Cosa preferisci nel complesso ?
Grazie
Enorme differenza, diciamo sono opposte.. Le D600 hanno molti bassi, medi un po' arretrati e alti sufficienti, le Srh940 hanno alti super dettagliati, medi avanzati e perfetti, bassi leggeri ma profondi e precisi, medio basso non enfatizzato.. Quindi dipende dal brano che voglio ascoltare e dell'ispirazione del momento.. Diciamo che in generale preferisco cuffie come la Shure, ma spesso mi viene voglia di bassi e prendo la Denon!
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 09:43   #27888
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Ottimo e abbondante grazie
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 10:07   #27889
miriddin
Senior Member
 
L'Avatar di miriddin
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 14798
Jojo! Questa volta hai toppato!

Le V-Moda XS bianche sono uno spettacolo!!! 😋



Scherzi a parte, parlando delle Shure mi hai fatto tornare la voglia per le 1840!

Miriddin 1520
miriddin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 10:26   #27890
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Eh.. è probabile, ed è molto comune con quella famiglia di AKG a quanto ho capito... purtroppo alcuni di noi, per la forma delle orecchie o altro, sono sensibili alle frequenze acute.. Io ci ho messo una pietra sopra e d'ora in poi userò solo cuffie con acuti recessi

Non discuto il burnin, ma nella *mia* limitata esperienza la resa nel tempo delle cuffie non è cambiata
Devo dire invece che con le yamaha mt220 invece il rodaggio è stato fondamentale: appena tirate fuori dalla confezione suonavano come cuffie da quattro soldi; dopo un po' hanno cominciato a rivelare la loro qualità ed ora a distanza di qualche mese (visto il mio uso non proprio intenso) hanno ampliato anche un po' il soundstage ...se non mi fosse capitato non ci avrei creduto neanche io

se sugli acuti è così anche per me, mi sa che dovrò optare per una scelta simele alla tua...

Quote:
Originariamente inviato da trias Guarda i messaggi
La AKG 612pro cinesina che mi ritrovo non è squillanteo "harsh". Uso quasi sempre un colorfly c4 come sorgente, che è un DAP.
Ripeto che conviene dare tempo (burn in fisico e ascolto) e puntare sulla sinergia da parte DAC/AMP. Se aumenti il volume e la risposta in frequenza divena un rollercoaster allora c'è un problema.

Rimane che le AKG di quella classe hanno piu' energia negli alti, ma ci sono anche altre cuffie: Beyerdynamic dt 770 880 990 che hanno picchi simili nella regione alta dei medi. Ma non deve accadere che aumentando il volume si intensificano e amplificano troppo gli squilibri.

Se posso chiedere cosa ascoltavi nello specifico? Posso fare una prova ascolto con quello che ascolti tu, appena possibile.
La resa rimane lineare anche aumentando o diminuendo il volume, gli squilibri sugli acuti restano invariati allo stesso modo indipendentemente dal volume erogato: su questo nulla di anomalo. Resta il fatto che gli acuti (anche a bassi livelli di volume) li sento un po' squillanti. Sulla musica classica è meno fastidioso, ma sul rock per esempio diventa più evidente. Per esempio era abbastanza evidente sull'album di Bon Jovi "Lost highway" in particolare sulle canzoni (You Want To) Make A Memory e Till We Ain't Strangers Anymore in cui il calore delle voci vellutate era infastidito da questi stridii degli acuti.
Insomma, le 612pro hanno gli acuti un po' "più arretrati" (anche se nello specifico non è il termine appropriato) rispetto alla serie 7xx, ho capito bene?
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 10:40   #27891
sunmoonking
Senior Member
 
L'Avatar di sunmoonking
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 793
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Un giorno che sono a 234 ero chatta gentilmente col servizio clienti amazon, e chiedi che ti venga riaccreditata la differenza, altrimenti le torni gratis col diritto di recesso. Pur di non fartelo fare ti tornano la differenza. Sta cosa dei prezzi ballerini mi fa davvero girare le balle.
In questo momento sono a 238€, @gianlub92 ti conviene contattarli ora
A chi lo dici: nei giorni scorsi dovevo prendere una planetaria che nell'arco di un paio di giorni è schizzata in su di ben 100€! E allora ho ripiegato sull'usato di Amazon Warehouse Deals che recitava in "ottime condizioni" con una "piccola imperfezione estetica all'interno dell'oggetto"... non l'avessi mai fatto! ora tocca organizzarmi per restituire il pacco arrivatomi ieri (alla ricerca di un ufficio postale che gestisca pacchi di grosse dimensioni): altro che imperfezione estetica, la macchina aveva gli ingranaggi rotti! e la testa staccata dal corpo! in pratica inutilizzabile! Vai a fidarti delle descrizioni dei venditori!!!
__________________
Ogni istante è pienamente prezioso
...carpe diem!

Via Veritas Vita
sunmoonking è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 11:11   #27892
vale69
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
..... parlando delle Shure mi hai fatto tornare la voglia per le 1840!
Miriddin
Hmmm....ho letto qualche review che mette in dubbio che valgano tutti quei soldi e che paradossalmente siano meglio le 840/940 alla metà del prezzo
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller
GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR
vale69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 11:46   #27893
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
Cavi di segnale

Scusate, riguardo ai cavi jack e RCA, quali secondo voi siano meglio:

Hicon o Amphenol in generale?
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 11:50   #27894
Para Noir
Senior Member
 
L'Avatar di Para Noir
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Udine
Messaggi: 4511
Quote:
Originariamente inviato da sunmoonking Guarda i messaggi
In questo momento sono a 238€, @gianlub92 ti conviene contattarli ora
A chi lo dici: nei giorni scorsi dovevo prendere una planetaria che nell'arco di un paio di giorni è schizzata in su di ben 100€! E allora ho ripiegato sull'usato di Amazon Warehouse Deals che recitava in "ottime condizioni" con una "piccola imperfezione estetica all'interno dell'oggetto"... non l'avessi mai fatto! ora tocca organizzarmi per restituire il pacco arrivatomi ieri (alla ricerca di un ufficio postale che gestisca pacchi di grosse dimensioni): altro che imperfezione estetica, la macchina aveva gli ingranaggi rotti! e la testa staccata dal corpo! in pratica inutilizzabile! Vai a fidarti delle descrizioni dei venditori!!!
ti giuro mi fa imbestialire quando non ci sarà più camelcamelcamel non potrò comprare niente di cui non abbia monitorato il prezzo per almeno un mesetto, diventerà una perdita di tempo di buono che ci sono un sacco di porcate di cui non avevo davvero bisogno che alla fine non ho comprato grazie a questa storia del prezzo che cambiava all'ultimo
Para Noir è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 12:34   #27895
gianlub92
Member
 
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da Para Noir Guarda i messaggi
Un giorno che sono a 234 ero chatta gentilmente col servizio clienti amazon, e chiedi che ti venga riaccreditata la differenza, altrimenti le torni gratis col diritto di recesso. Pur di non fartelo fare ti tornano la differenza. Sta cosa dei prezzi ballerini mi fa davvero girare le balle.



Il D1 ha una impedenza di uscita troppo alta (mi pare 10 Ohm) per cuffie da soli 30 Ohm. Le X2 suonano da dio anche senza ampli, quindi in caso anche uno economico può andare bene per sopperire a delle sorgenti scarse (es notebook economici). Io l'ho provata con dispositivi Apple che, pur non essendo da audiofili sono generalmente meglio della media, e suonavano quasi uguali al FiiO E10K. L'E07K andrebbe più che benone secondo me.

Il reso entro due settimane è gratuito, altrimenti hai tempo entro 30 giorni ma pagherai 7-8 euro di spedizione.

Ah ok , grazie per le precisazioni ! Secondo tr mi danno la differenza ? Mi sembra difficile comunque grazie , proverò .
gianlub92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 12:43   #27896
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Jojo! Questa volta hai toppato!

Le V-Moda XS bianche sono uno spettacolo!!! 😋



Scherzi a parte, parlando delle Shure mi hai fatto tornare la voglia per le 1840!

Miriddin 1520
Ahah sicuramente sono bellissime.. Ma nere sono ancora più sobrie e quasi spariscono! Cosa ne pensi riguardo la qualità audio? Invece penso che le Shure potrebbero piacerti come stile di cuffie..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 12:47   #27897
jojomax
Senior Member
 
L'Avatar di jojomax
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da vale69 Guarda i messaggi
Hmmm....ho letto qualche review che mette in dubbio che valgano tutti quei soldi e che paradossalmente siano meglio le 840/940 alla metà del prezzo
Chissà.. Cmq le Yamaha MT220, costate 120 euro, mi piacciono un po' di più delle Shure srh940 costate 220.. Che cmq adoro! Spesso il prezzo conta poco..
__________________
Lettori: Sony NW-A45#Xduoo X2#Pioneer XDP-30r-B. Cuffie: Hifiman HE560 V3#V-Moda Crossfade Wireless 2#iGrado#Shure SRH940#Koss KSC75#Beyerdynamic T51P. In Ear: V-Moda Forza Metallo Wireless#Hifiman RE0/RE262/Re-600s-V2#Sony MH1C#JVC FX40#Hippo VB#Xiaomi Pistons DUAL#Flare Audio R2A#FIIO F9 PRO. Ampli/DAC: A1Clone Gold#Cayin C5#Audioquest Dragonfly RED.
jojomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 12:53   #27898
SwissMade
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 267
Quelle Yamaha hanno un design figherrimo eheh
SwissMade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 12:53   #27899
Jackhomo
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 1920
A me piacerebbe provare le Shure SRH1540
Jackhomo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2015, 13:11   #27900
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
Ragazzi una domanda importante :

Io sto comprando delle Fidelio X2, ed ho letto alcuni possessori sia della X1 che della X2 che con la scheda Creative SB-Z o Zx dove non è possibile regolare l'impedenza in uscita, devono tenere il volume di Windows al 10% ma a volte si ritrovano a non poterlo regolare in quanto, usando i tasti multimediali della tastiera incrementando o diminuendo di appena una tacca diventa troppo forte o troppo debole.

Qualcuno può darmi una soluzione in proposito ?

Se decidessi di rimanere con l'integrata Realtek 1150 Supreme FX, dite che sarebbe troppo poco sfruttata ? ( l'uso che ne faccio è puramente gaming )

Ultima modifica di PaulGuru : 06-01-2015 alle 13:21.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Apple non realizzerà gli iPhone 1...
Warner Bros. Discovery è ufficial...
Una nuova Xbox si farà ma sar&agr...
OnePlus 15 vuole stupire: prime conferme...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v