|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20501 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Engyon
Messaggi: 127
|
Quote:
Relativamente alle Beyer, pensavo, se ne fosse valsa la pena, di cercare il modello con l'impedenza da 32ohm....ma, considerando di vitale importanza un buon soundstage (dopo anni di intra-auricolari ovattati), mi sento di escluderle a prescindere. Circa le K550, temevo da quanto letto in giro che fosse troppo scarica sui bassi e tu me ne dai conferma........mi piacerebbe avere un basso non in prima linea nè dominante ma presente, più in estensione che in quantità (le Momentum, prese come riferimento, le ho trovate addirittura troppo esuberanti in basso per i miei gusti!?). Dunque, dopo settimane di ricerche e traduzione di recensioni di tutto il mondo, grazie anche al tuo prezioso contributo, dichiaro ufficialmente di aver proceduto ad ordinare al prezzo-affare di 148,61€ le Sony MDR-1R dall'amazzone nostrana ![]() ![]()
__________________
Case: Lancool PC-K62 | PSU: Corsair HX750 | MB: Asus P6X58D-E | CPU: i7 920 + Scythe Yasya | RAM: 2 x 4GB HyperX Fury 1600mhz | GPU: XFX RX 480 GTR | Sound Card: X-Fi Xtrememusic | HD: Samsung Spinpoint F3 1TB | Windows 10 pro | Monitor Panasonic 42VT20E |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20502 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20503 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Posso chiederti quali sennheiser hai provato?
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20504 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Sarebbe più facile il contrario, normalmente il suono Sennheiser è poco brillante, spesso velato e altrettanto spesso con medio basso abbastanza in evidenza, con poche rare eccezioni (hd800 e hd25 1 II tra quelle da me provate).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20505 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20506 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Milano - Edinburgh
Messaggi: 1843
|
Quote:
Rodale bene e sarai + che soddisfatto ![]()
__________________
Concluso ok con: key2710 ; fybpeppe ; DavideF ; portatilemarika ; Raffaele ; cavallo_pazzo ; iceluke ; ludoo; enzo12345; nico88_bt; fiorello58; Darka; Palmino89; pi-zeta; miriddin; mikylag; Zetino74; Kernel32; GIOINT237; sisco123; AcusmaticoRibelle; testasemidura; drmarcusmiller GEAR: Oled: LG 77G1, Panasonic TX-65HZ1000E; Audio: DENON DHT-S517; Multimedia: DUNE HD Pro Vision 4K Solo, PS5, Synology DS218, Cocktail Audio X35; Cuffie: MDR-HW700DS + Philips Fidelio X2-HR Ultima modifica di vale69 : 29-07-2013 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20507 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Nono non hai risposto alla mia domanda ![]() ![]() Tra le cuffie che possiedo (5) + altre (4) vendute .... La più onnivora ,la più facilmente trasportabile, che sa esprimersi al meglio col mobile (senza ampli dac) Che sa rispondere a molti che chiedono...... "sento un po di tutto" quali mi consigliate ? A mio personale e non insindacabile giudizio è la Sennh. menzionata sopra ![]() Logicamente non è detto che sia l'unica ![]() ![]() Per quanto riguarda il regalare o meno, è molto ma molto discutibile. La qualità non solo "sonica" ma anche costruttiva e realizzativa si paga. La cura dei particolari...... Il design non si paga? A chi piace logicamente Ho sempre sofferto i cuscinetti, in un modo o in un altro. Ultimo esempio le Fidelio X1 vendute, soprattutto per l'intolleranza ai pad......dei bracieri.....Magari sono l'unico ![]() Al contrario la Sennh menzionata sopra ha dei pad freschissimi e siamo poco sotto i 30 gradi. Il pellame è uguale per tutte ? ![]() Vabbè se date solo importanza al suono (di ottimo livello), tralasciando tutto il resto in cui è implicito un lavoro oscuro, che denota una ricerca del particolare , del bello..... è che a lunga scadenza è sempre un piacere ammirare. Meglio rivolgersi altrove ![]() Non "Lasciate ogni speranza o voi ch'entrate" L'occasione buona (prezzo) è sempre in agguato ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20508 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() e questo mi ha cambiato il concetto (ho anche sconsigliato le due cuffie che ho messo in gioco). Cosa fai? Due cose: a patto di poterselo permettere, spendere 200 euro ed avere una allrounder Buona. Oppure un compromesso, facendo una scelta consistento solo con quanto sta piu' a cuore (-> Beethoven) la K430 mi sembra qualcosa che si avvicina a questo concetto. La s400 per le mie orecchie non sfoggia alti, soundstage e una risoluzione come la vorrei per musica orchestrale, quindi l'ho tolta dalla lista.. anche se costano davvero poco, ci sarebbe scappato anche un DAP sicuramente buono. ps: ![]() |
|
![]() |
![]() |
#20509 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
![]() Tra l'altro il prezzo qualche anno fa credo fosse superiore all'attuale ![]() Poi ultimamente oltre al bianco ed al silver l'Akg ha ampliato i colori ben sei disponibili..vabbè ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20510 |
Messaggi: n/a
|
io ho una K540 che sono in procinto a regalare.. ci ascoltavo e ci ascolterei di tutto! Mi piace la firma sonora delle AKG in genere
Ma di contro ormai per esperienza so anche le AKG sono poco divertenti per molte persone, ci penso due volte a consigliarle.. a meno che uno non mi viene con un certo tipo di musica ![]() |
![]() |
![]() |
#20511 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20512 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Brillantezza puo' causare suoni sibilanti dai 6-7 khz in su. La HD650 non dovrebbe avere questa qualità (e non ha un suono stancante per i piu') a differenza del suo antagonista storico la piu' chiara e brillante Beyer Dt880 Ultima modifica di akfhalfhadsòkadjasdasd : 29-07-2013 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
#20513 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Infatti l'ho preferita ![]() Sulla 650 ci devi lavorare sopra bilanciandola con ampli idonei... e forse lo diventa ..... brillante e più analitica. Che fai Trias mi copi il numeri dei messaggi...Messaggi: 1950.... .hoibò Tra poco mi lasci nelle retrovie ![]() ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20514 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Io ho provato o posseduto px100II, px200, hd598, hd600, hd650, hd700, hd800, momentum, amperior, hd 25 1 II, 238 e diverse altre, questa caratteristica brillantezza senn non esiste (per non parlare delle inear) se non nei modelli mezionati prima (che non ne fanno una caratteristica del suono senn, anche perchè sono brillanti ma in modo diverso). A questo punto dicci tu cosa hai provato e quale è il caratteristico e brillante suono senn. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20515 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
|
Quote:
Tra le menzionate "brillanti" Sennh. forse hai dimenticato le HD600 Eppure sai che il caratteristico "velo" sennh. sulle momentum sembra celato. malgrado sia più sullo scuro che sul chiaro. Mi sembrava peggio la 650......malgrado usassi un ampli abbastanza quotato ![]()
__________________
La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata. (Lucio Anneo Seneca) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20516 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Quote:
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20517 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
Quote:
Il fatto è che non trovo la hd600 brillante, gli alti per come li ricordo sono abbastanza addomesticati ed i medi la fanno da padrona, i bassi sono molto pochi. Cuffia fantastica ma dopo mezzoretta sopraggiungeva la noia (per me eh!!). In realtà scambiata quasi alla pari (nel senso che ci ho messo pure i soldi sopra) con una ahd2000, decisamente più brillante in termini di alti della hd600). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20518 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 1713
|
L'unica cuffia che si può prendere in considerazione è la hd558, che non mi sembra brillante anzi (parente stretta della hd598).
L'altra è una cuffia da gaming e una una wireless (che ho anche io) ma che non mi sembra il massimo per ascoltare musica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20519 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Napoli/Milano
Messaggi: 9795
|
Assolutamente, però io intendo che hanno comunque un suono abbastanza "naturale". Non so se mi spiego...dovresti entrare nella mia mente per capirlo...
![]()
__________________
I miei prossimi acquisti |
![]() |
![]() |
![]() |
#20520 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Città: Roma
Messaggi: 21
|
L'austriaca comprerebbe volentieri la Momentum ma si è resa conto che non è il "momentum". Ripiegherò su un modello minore tra quelli di cui abbiamo discusso. Le mie orecchie sono esigenti e sensibili al concetto di eufonia ma il problema è che non sono mai state veramente educate quindi, certamente, non disponendo di validi mezzi di paragone, è facile faccia uno sgarro a Beethoven, Jaar o Pink Floyd.
Senza dolo per carità...ma con tutta l'inesperienza del caso. Nel frattempo continuo a leggervi, provo qualche cuffia (comprese le Sennheiser) e nei tempi morti tra l'una e l'altra cosa, da vera austriaca, mi concedo un tuffo nel nordico mare di Sicilia. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.