Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2011, 10:30   #1361
navigante68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Premesso che ancora non mi hai parlato del tuo TV LED 55" DOPPIA RISOLUZIONE FULL HD, poichè hai assodato che Hx7v ed Hx9v non fanno foto come piacciono a te, mi spieghi perchè ancora posti in questo forum? Dedicati a quello canon Sx230, no? Oppure spiegami qual'è il senso del continuare a postare qui.
Penso che un forum ufficiale sia utile a capire se una fotocamera può "piacere o no". Nel primo caso, dopo l'acquisto, si continua a postare nel forum per confrontarsi con altri possessori su come ottenere il meglio dalla fotocamera, su settaggi, impressioni d'uso, etc...
Nel secondo caso, si cambia forum!



Ecco! Visto che invece TU TI INTENDI di fotografia, mi spieghi perchè sei ancora in questo forum a parlare di una fotocamera che secondo te non è buona?

Bravo! Comprati la IXUS 220 che è un "macchinone fotografico"!
A quanto pare se non ti si da ragione inizi a dar di testa. Forse non hai capito la mia esigenza che e' quella di avere foto accettabili quando non voglio portarmi la CANON EOS 40D. La Sony non fa foto accettabili e se questo non lo hai ancora digerito e' un tuo problema. Visto che come dici tu, io MI INTENDO di fotografia, forse e' meglio che abbandono questa discussione.

Inoltre chi scrive e' qui per aiutare altri a fare una scelta. Certo che se si scrive solo per dire che bella la foto 3d, le foto panoramiche distorte della Sony e tutte le altra ca..ate tipo HDR che servono solo ad attrarre fotografi incapaci della domenica...

Se sei contento della HX9V ben per te. Ma almeno non ti offendere quando ti si dice che fa delle foto pietose.

Dimenticavo: sono ancora in questo forum a parlare di una fotocamera che secondo me non è buona per evitare che persone simili a me facciano l'errore di acquistare una Sony! Guarda che la IXUS 220 alla fine fa foto migliori della Sony ed e' molto simile alla SX230.



Bye
__________________
Ho concluso con: deathbringer, cerbert, hf4wd, lampadin, peppolon, Reiser DarkSide

Ultima modifica di navigante68 : 30-06-2011 alle 10:39. Motivo: Aggiunta
navigante68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 10:52   #1362
navigante68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 237
Non voglio finire OT ma guarda qui il risultato della corrispondente IXUS americana
http://www.imaging-resource.com/PROD...00HSINBAM1.HTM
rispetto all'acquarello
http://www.imaging-resource.com/PROD...HX9VINBAP0.HTM
__________________
Ho concluso con: deathbringer, cerbert, hf4wd, lampadin, peppolon, Reiser DarkSide
navigante68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 11:40   #1363
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da navigante68 Guarda i messaggi
A quanto pare se non ti si da ragione inizi a dar di testa. Forse non hai capito la mia esigenza che e' quella di avere foto accettabili quando non voglio portarmi la CANON EOS 40D. La Sony non fa foto accettabili e se questo non lo hai ancora digerito e' un tuo problema. Visto che come dici tu, io MI INTENDO di fotografia, forse e' meglio che abbandono questa discussione.

Inoltre chi scrive e' qui per aiutare altri a fare una scelta. Certo che se si scrive solo per dire che bella la foto 3d, le foto panoramiche distorte della Sony e tutte le altra ca..ate tipo HDR che servono solo ad attrarre fotografi incapaci della domenica...

Dimenticavo: sono ancora in questo forum a parlare di una fotocamera che secondo me non è buona per evitare che persone simili a me facciano l'errore di acquistare una Sony! Guarda che la IXUS 220 alla fine fa foto migliori della Sony ed e' molto simile alla SX230.
Bye
Probabilmente non hai inteso quello che ho voluto dirti: se hai avuto per le mani la sony e non ti è piaciuta, se hai postato il tuo pensiero, perchè continuare a ribadirlo?
E' ovvio che sei intenzionato a fare un'altra scelta.
Per quanto riguarda la IXUS 220, è una fotocamera totalmente diversa rispetto ad una superzoom. Visto che tu ti intendi di fotografia e visto che non ti serve un gruppo ottico con lo zoom spinto, sei proprio sicuro che la IXUS 220 sia la migliore? Io dico di no! Comunque, scelte tue.

Per quanto concerne la Hx7v che ho acquistato, ho detto e ridetto che la qualità fotografica non è pari a quella della Canon Sx230, ma ho anche detto che la canon se non la sai usare, non ne cavi fuori nulla! Prendi la Ixus 220 o la powershot sx230 ed usala in automatico, poi vieni pure a dire cosa ne hai ricavato... se molti utenti che hanno usata la canon in automatico ne sono delusi ci sarà un motivo... La canon in automatico spara spesso ad iso alti!

Della sony ho detto che funziona meglio in automatico rispetto alla canon (dai un' occhiata alle foto SIMILI d'esempio postate su photographyblog della HX9v e della Canon Sx220).
Ad esempio:
Foto 36 della Sony contro foto 31 della Canon
Foto 19 della Sony contro foto 16 della Canon
Foto 20 della Sony contro foto 17 della Canon


Evidentemente sei tra quelli che usano la macchina fotografica impostando settaggi prima di ogni foto... Io preferisco spendere il mio tempo a divertirmi se sono ad una festa ad esempio, non a perdere tempo a trovare i settaggi giusti.

Quando ho parlato di funzioni (panorama, 3d, etc...) ho detto che è bello averle, non ho detto che le baratterei per la qualità fotografica.

Forse non avete letto bene quello che ho scritto: ho scelto la sony HX7 perchè non mi piace un flash che deve comparire e scomparire. Adesso è chiaro? Oltretutto c'ho guadagnato anche dal punto di vista estetico, perchè la fotocamera ha un corpo macchina favoloso rispetto a quello della Canon sx230 (mi piaceva anche il corpo macchina della Canon Ixus 1000 HS che ho visto in un negozio, ma non c'è il grandangolo, i pulsanti mi sono sembrati fragili al tatto e la levetta dello zoom inadeguata).

E dico ancora una volta, che la qualità fotografica di una sony non è così scadente come alcuni la descrivono. Chi si guarda le foto al 100% (stampa in formato A0) potrebbe anche lamentarsi... ma non credo che una compatta sia adatta a queste stampe.
C'è da considerare che ho letto molte opinioni positive su queste sony e poche negative. Le poche negative facevano riferimento proprio ai crop al 100%.

Ultima modifica di lospartano : 30-06-2011 alle 11:57.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 12:26   #1364
navigante68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Della sony ho detto che funziona meglio in automatico rispetto alla canon (dai un' occhiata alle foto SIMILI d'esempio postate su photographyblog della HX9v e della Canon Sx220).
Ad esempio:
Foto 36 della Sony contro foto 31 della Canon
Foto 19 della Sony contro foto 16 della Canon
Foto 20 della Sony contro foto 17 della Canon
Comunque non sono paragonabili quegli scatti:
36 e' fatto con condizioni di luce differente (il lampione e' acceso nello scatto fatto con la canon) e lo dimostrano i tempi e gli iso utilizzati
1/80 sec
f/3.3 | ISO 100

1/30 sec
f/3.1 | ISO 320

19 questo non lo capisco, forse ha inciso la differente focale
1/30 sec
f/3.3 | ISO 640

1/30 sec
f/3.1 | ISO 1250


Comunque ti consiglio per una corretta comparazione di usare http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
almeno qui abbiamo foto fatte nelle stesse condizioni di luce
__________________
Ho concluso con: deathbringer, cerbert, hf4wd, lampadin, peppolon, Reiser DarkSide
navigante68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 14:00   #1365
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da navigante68 Guarda i messaggi
Comunque non sono paragonabili quegli scatti:
36 e' fatto con condizioni di luce differente (il lampione e' acceso nello scatto fatto con la canon) e lo dimostrano i tempi e gli iso utilizzati
1/80 sec
f/3.3 | ISO 100
1/30 sec
f/3.1 | ISO 320
19 questo non lo capisco, forse ha inciso la differente focale
1/30 sec
f/3.3 | ISO 640
1/30 sec
f/3.1 | ISO 1250
Comunque ti consiglio per una corretta comparazione di usare http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM
almeno qui abbiamo foto fatte nelle stesse condizioni di luce
Navigante, purtroppo non hai capito il senso della mia comparazione.
La Canon lavora meglio ai vari iso, ma in automatico la Sony si comporta meglio.
Ergo: se la canon in automatico scatta ad iso1250 in una certa condizione di luce (e come letto in molte opinioni di utenti, in auto la canon spara alto con gli iso) e la Sony fa lo stesso scatto a 640, il risultato della Sony sarà migliore.

E' altrettanto facile capire che se in una determinata situazione, sony e canon scatteranno con iso uguali, la qualità della foto sarà a favore di Canon.

Spero di essere riuscito a farti capire quello intendo dire.

La canon, così come la sony, non hanno la possibilità di limitare gli iso come fa la panasonic (ad esempio impostando fino a max 400 iso o 800). Tale impostazione renderebbe la canon davvero ottima anche in automatico.
Tuttavia la mancanza di questa funzione nuoce soprattutto alla canon, proprio per il fatto che al contrario della sony, in auto tende ad alzare molto gli iso.
Non è un mistero che le review che premiano il comportamento ai vari iso, abbiano eletto la canon vincitrice, ed al contrario quelle che guardano un comportamento globale della fotocamera (quindi anche le foto scattate in auto) abbiano premiato la sony.

Inoltre, se vai indietro di qualche pagina, troverai anche una comparativa che ho postato in cui vengono confrontate la Canon Sx230, la Sony Hx9v e la Nikon S9100 (foto fatte in AUTO con fotocamere poggiate su treppiede e autoscatto a 2 secondi, quindi senza rischio di vibrazioni della fotocamera) e noterai che la qualità degli scatti è molto simile.

La comparazione di imaging resource è per me un punto di riferimento, proprio per vedere il comportamento ai vari iso, ma nella vita reale non ci si trova in uno "studio", quindi in auto è la fotocamera che fa la scelta dell' ISO e vale il discorso fatto sopra (in automatico, si intende)

Ultima modifica di lospartano : 30-06-2011 alle 14:04.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 14:08   #1366
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
La canon, così come la sony, non hanno la possibilità di limitare gli iso come fa la panasonic (ad esempio impostando fino a max 400 iso o 800). Tale impostazione renderebbe la canon davvero ottima anche in automatico.
Tuttavia la mancanza di questa funzione nuoce soprattutto alla canon, proprio per il fatto che al contrario della sony, in auto tende ad alzare molto gli iso.
non è proprio così la Canon in modalità Tv usa massimo 800 iso
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 14:46   #1367
navigante68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
non è proprio così la Canon in modalità Tv usa massimo 800 iso
Fatemi capire meglio. State dicendo che anche nelle modalita Tv, P, Av non e' possibile impostare il valore ISO desiderato. Nella mia vecchia PowerShot era possibile impostare gli ISO su Auto e quindi sceglieva la macchina, oppure gli ISO desiderati.
Purtroppo sul sito Canon non si trova il manuale della SX220/230 o forse non riesco a trovarlo io.
__________________
Ho concluso con: deathbringer, cerbert, hf4wd, lampadin, peppolon, Reiser DarkSide
navigante68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 14:49   #1368
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
non è proprio così la Canon in modalità Tv usa massimo 800 iso
bene hai fatto a dirlo, visto che tempo fa ho chiesto nel forum della canon se si poteva fissare un iso max e mi è stato detto di no.
Comunque in quella modalità si deve scegliere la velocità dell'otturatore, quindi proprio una modalità automatica non è.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 14:52   #1369
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da navigante68 Guarda i messaggi
Fatemi capire meglio. State dicendo che anche nelle modalita Tv, P, Av non e' possibile impostare il valore ISO desiderato. Nella mia vecchia PowerShot era possibile impostare gli ISO su Auto e quindi sceglieva la macchina, oppure gli ISO desiderati.
Purtroppo sul sito Canon non si trova il manuale della SX220/230 o forse non riesco a trovarlo io.
Sul forum della Sx230, in prima pagina, trovi il link per scaricare il manuale della canon.
Comunque, per quel che ho capito io della canon: imposti su AUTO e sceglie la fotocamera gli iso adatti.
Imposti un ISO, e la fotocamera usa quello.
Io dicevo che non è possibile impostare un intervallo di ISO. Tipo ISO MAX 400 (così la fotocamera può usare automaticamente o iso 100 o 200 o 400).
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 15:07   #1370
anbotta
Senior Member
 
L'Avatar di anbotta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 431
ragazzi,

ho ordinato la HX9V su amazon.com circa mezz'ora fa
con il cambio EUR/USD di oggi l'ho pagata 254€ (appena arrivato sms della banca in seguito a addebito su Visa)

spero di aver fatto un ottimo acquisto, tanti anni fa ho comprato una DSC-N1 e mi sono sempre trovato bene, e nemmeno a farlo apposta ho scoperto che hanno la stessa batteria (che potrò usare come batteria di scorta) e quindi lo stesso caricabatteria (che nella HX9V non è incluso ed io quindi adesso ho )

ero indeciso tra Sony HX9V , Canon 220HS (o 230HS) oppure Nikon S9100
ho fatto una buona scelta??? le altre sono superiori???

mi arriva la seconda settimana di Luglio .... appena arriva vi faccio sapere

ciao!!!!!!
__________________
PC: Apple MacBook Pro 2011 13" Smartphone: Apple iPhone 6s. Tv: LG LCD 55"
anbotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 15:09   #1371
navigante68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Sul forum della Sx230, in prima pagina, trovi il link per scaricare il manuale della canon.
Comunque, per quel che ho capito io della canon: imposti su AUTO e sceglie la fotocamera gli iso adatti.
Imposti un ISO, e la fotocamera usa quello.
Io dicevo che non è possibile impostare un intervallo di ISO. Tipo ISO MAX 400 (così la fotocamera può usare automaticamente o iso 100 o 200 o 400).
Neanche la 40D offre questa possibilita'. Mi sembra piu' che sufficiente poter impostare un valore ISO fisso. In fondo con l'esperienza in base alla luce ed al tipo di scatto si puo' individuare subito che ISO utilizzare. Cambia il discorso per chi usa la fotocamera in auto, ma questo non e' il mio caso.
__________________
Ho concluso con: deathbringer, cerbert, hf4wd, lampadin, peppolon, Reiser DarkSide
navigante68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 15:12   #1372
navigante68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da anbotta Guarda i messaggi
ragazzi,

ho ordinato la HX9V su amazon.com circa mezz'ora fa
con il cambio EUR/USD di oggi l'ho pagata 254€ (appena arrivato sms della banca in seguito a addebito su Visa)

spero di aver fatto un ottimo acquisto, tanti anni fa ho comprato una DSC-N1 e mi sono sempre trovato bene, e nemmeno a farlo apposta ho scoperto che hanno la stessa batteria (che potrò usare come batteria di scorta) e quindi lo stesso caricabatteria (che nella HX9V non è incluso ed io quindi adesso ho )

ero indeciso tra Sony HX9V , Canon 220HS (o 230HS) oppure Nikon S9100
ho fatto una buona scelta??? le altre sono superiori???

mi arriva la seconda settimana di Luglio .... appena arriva vi faccio sapere

ciao!!!!!!

Ormai e' andata :-)

In estrema sintesi credo che si possa dire che se ti interessa per i video, hai fatto la scelta giusta. Una curiosita': comprando da Amazon.con non si rischiano le spese doganali?
__________________
Ho concluso con: deathbringer, cerbert, hf4wd, lampadin, peppolon, Reiser DarkSide
navigante68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 15:24   #1373
anbotta
Senior Member
 
L'Avatar di anbotta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da navigante68 Guarda i messaggi
Ormai e' andata :-)

In estrema sintesi credo che si possa dire che se ti interessa per i video, hai fatto la scelta giusta. Una curiosita': comprando da Amazon.con non si rischiano le spese doganali?
onestamente no, l'ho presa per fare delle fotografie e non dei video.
Ho capito, ho fatto una cazzata!

devo chiedere una modifica dell'ordine e prendo una Canon 220HS?

__________________
PC: Apple MacBook Pro 2011 13" Smartphone: Apple iPhone 6s. Tv: LG LCD 55"
anbotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 15:26   #1374
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
bene hai fatto a dirlo, visto che tempo fa ho chiesto nel forum della canon se si poteva fissare un iso max e mi è stato detto di no.
Comunque in quella modalità si deve scegliere la velocità dell'otturatore, quindi proprio una modalità automatica non è.
esatto, non penso cmq sia indicato sul manuale è una cosa che ho riscontrato quasi per caso, molto comodo cmq perché fino a iso800 si ottengono foto tutto sommato buone
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 15:43   #1375
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72404
Faccio presente che questo 3d è un UFFICIALE e quindi dedicato alla sola cam in oggetto.. tutti gli altri discorsi su altre cam ed eventuali consigli per gli acquisti sono qui OT

quindi, stop OT

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 15:51   #1376
navigante68
Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Torino
Messaggi: 237
Quote:
Originariamente inviato da anbotta Guarda i messaggi
onestamente no, l'ho presa per fare delle fotografie e non dei video.
Ho capito, ho fatto una cazzata!

devo chiedere una modifica dell'ordine e prendo una Canon 220HS?

Non ti preoccupare, non hai fatto una ca...ata. Dipende molto da che macchina avevi prima e dalla tua percezione di qualita' fotografica. Se poi stampi solo 10x15 o 13x18 non ti devi assolutamente preoccupare!
__________________
Ho concluso con: deathbringer, cerbert, hf4wd, lampadin, peppolon, Reiser DarkSide
navigante68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 16:07   #1377
anbotta
Senior Member
 
L'Avatar di anbotta
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 431
Quote:
Originariamente inviato da navigante68 Guarda i messaggi
Non ti preoccupare, non hai fatto una ca...ata. Dipende molto da che macchina avevi prima e dalla tua percezione di qualita' fotografica. Se poi stampi solo 10x15 o 13x18 non ti devi assolutamente preoccupare!
la maggiorparte (tutte) delle mie foto le faccio con l'iPhone 4 .... saranno almeno 2 anni che non uso la fotocamera digitare (ripeto, ho a casa una DSC-N1 comprata circa 4 anni fa).
Oggi ho comprato la HX9V perchè quando faccio viaggi e magari devo fotografare un panorama, un grattacielo molto alto, una piazza, ecc ecc ..... è palese che lo zoom di un iphone non basta più.

Appena arriva farò dei confronti con HX9V contro iPhone 4 e vedremo le differenze

devo dire la verità, le foto che ho visto linkate in queste 60 pagine di thread non mi fanno impazzire

uffa che rabbia quando compro qualcosa e subito dopo c'è qualcuno che mi dice "forse avresti fatto meglio a prendere altro"
__________________
PC: Apple MacBook Pro 2011 13" Smartphone: Apple iPhone 6s. Tv: LG LCD 55"
anbotta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 16:59   #1378
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da anbotta Guarda i messaggi
la maggiorparte (tutte) delle mie foto le faccio con l'iPhone 4 .... saranno almeno 2 anni che non uso la fotocamera digitare (ripeto, ho a casa una DSC-N1 comprata circa 4 anni fa).
Oggi ho comprato la HX9V perchè quando faccio viaggi e magari devo fotografare un panorama, un grattacielo molto alto, una piazza, ecc ecc ..... è palese che lo zoom di un iphone non basta più.

Appena arriva farò dei confronti con HX9V contro iPhone 4 e vedremo le differenze

devo dire la verità, le foto che ho visto linkate in queste 60 pagine di thread non mi fanno impazzire

uffa che rabbia quando compro qualcosa e subito dopo c'è qualcuno che mi dice "forse avresti fatto meglio a prendere altro"
Se per questo HAI fatto un ottimo acquisto... la percezione PER noi fotografi PRINCIPIANTI è pressocchè nulla ..IO vedo solo ottime FOTO ..miro e scatto .....
Io la vedo un ottima compagna di viaggio e perchè no..averla sempre a portata di mano ..visto la sua compattezza.
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 17:04   #1379
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da anbotta Guarda i messaggi
onestamente no, l'ho presa per fare delle fotografie e non dei video.
Ho capito, ho fatto una cazzata!

devo chiedere una modifica dell'ordine e prendo una Canon 220HS?

Stai tranquillo! Passando alla canon sx220 non è che faresti chissà che salto di qualità !

Puoi farti un'idea delle differenza tra Hx9v-Sx230 e S9100 qui: http://pocketcam.smugmug.com/Compare...134379_BR3m9NH
Oltretutto hai fatto un affare pagandola meno di quanto io ho pagato la Hx7v.

Ti potresti pentire della scelta solo se ti mettessi a guardare le foto "con la lente d'ingrandimento", ossia al 100% delle loro dimensioni. Ma calcola che il 100% delle dimensioni, significa stampare una foto su formato A0 (un mega poster) in pratica.
Se invece stampi fino ad A3 (quindi 42 cm x 29,7 cm) o guardi le foto su TV FULL HD non avrai rimpianti.

Ultima modifica di lospartano : 30-06-2011 alle 17:08.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2011, 17:24   #1380
erost
Senior Member
 
L'Avatar di erost
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Tropea, RICADI, per la precisione!
Messaggi: 2787
Quote:
Originariamente inviato da vasco22 Guarda i messaggi
la sony puo avere anche un grandangolo da 21 per quel che mi riguarda, potrebbe anche fare il caffè o trasformarsi in un coltellino svizzero, ma non fa l'unica cosa che deve fare.....fotografare bene e reale!!!ù
con quel sensore che anno montato provabilmente era meglio un 28mm di grandangolo o superiore avrebbe impastato di meno!!!

http://imageshack.us/g/836/dsc00124ok.jpg/

Mi è bastato aprire la 3 e la 4 per capire che non sono foto di qualita' che fra le campattine c'è di meglio in giro, partendo sempre che a dimensione normale è ok ma ingrandendole anche qua spennella un po dappertutto..
nella foto 4 il mare il pavimento e le prime panchine sembrano dipente non c è verso
Nell foto 3 invece,guardate le piante dentro il ristorante come sono diventate che disastro ha riprodotto, anche il signore alla finestra nella casa rosa sulla sinistra, sembra finto una Monnalisa.......per non parlare dei 2 alberelli li davanti sembrano di plastica, o del rumore prodotto sotto i balconi a iso 100....
Peccato perche' sono un fan sony e se posso ho sempre comprato sony, ma questa volta con 16mpx mi ha un po deluso!!!!


però tu hai anche giudicato le mie foto buone...se non ricordo male...
https://rapidshare.com/files/3355988...a_cartella.rar


http://www.mirrorcreator.com/files/V...0734.JPG_links


perciò è assodato che la sony faccia foto accettabili in automatico (io uso la modalità P) ma senza troppe pretese, perchè se viste al 100% sono orripilanti per il dettaglio impastato che ha...i 16mp nella loro inutilità servono solo a questo, a non dover ingrandire troppo per vedere a schermo pieno...purtuttavia ripeto, nessuna compatta può soddisfare qualsiasi persona dotata di giudizio critico...se cè qualcuno che è soddisfatto delle foto delle compatte al 100% della loro grandezza, bhe, sono tutte panzane...
ok quelle della sony sono orripilanti ma il resto è comunque na ciofega... ripeto che solamente i sensori FOVEON riescono nell'impresa, e qualche volta le reflex migliori, (cioè nel tentativo, in alcuni scatt)i di produrre foto buone da crop al 100%, nel resto dei casi sono solo panzane...canon,sony e compagnia bella.

Per la sony, la soluzione è scattare a 16megapixel o in 16/9 a 12megapixel (accettando il compromesso) ed" accontetnarsi" del suo magnifico zoom senza distorsione, che spazia da un fantastico 24mm ad un esagerato 384mm, e potete vedere qui cosa è in grado di fare
http://www.megaupload.com/?d=3VO771Q9
, lasciando perdere ogni speranza di crop.


Infine, bisogna scegliere anche un bel soggetto...non è che basta scattare con macchine strafighe per avere belle foto...
__________________
AFFARI conclusi bene con: Predator_ISR,MAkio,MRMic,Dilan il Drago , Boxi, Edorado.
MY FLICKR ALBUM
I MIEI VIDEO VENDO MONITOR PHILIPS 40" 4k VENDO TV 4K LG IPS

Ultima modifica di erost : 30-06-2011 alle 17:26.
erost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v