Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-04-2011, 14:32   #661
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Questa corsa all' innovazione tecnologica che viaggia alla velocità di una lumaca sulle compatte superzoom mi lascia sempre l' amoro in bocca.
infatti! ogni anno sembra facciano apposta a non farne una veramente completa... maledetti!!
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 19:48   #662
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ciao Viger! Per favore mi metti il link delle foto canon che ti lasciano dubbioso?


@coldheart aspetto con trepidazione le tue considerazioni riguardo alle domande che ti ho posto sulla canon e sulla sony...
Delle macchine che mi interessano oltre a leggere moltissime recensioni guardo sul sito flickr con la funzione camera find . Inserisci il modello e ti escono tantissime foto di possessori della macchina.

Solitamente questo strumento ti permette di vedere come sono le foto fatte da un utenza mediamente non esperta. Trovo che le recensioni , proprio perchè fatte spesso da fotografi esperti, diano una valutazione certamente migliore nel giudicare una batterie di macchine (con test rigorosi), ma che non siano un sistema adatto per valutare una macchina on hands.

Prova appunto su flickr erano li le foto, devi cercare gli utenti che uppano le foto 1:1, ce ne sono parecchie da guardare.

-----

Il mio sistema di valutazione e' abbastanza primitivo, prendo le foto e le valuto in rapporto 1:1 . Posso gia dire che nessuna compatta oggi mi soddisfa con questo rapporto.

Successivamente faccio un resize del 75/50% tale da garantirmi almeno un immagine da 2560x1920 pixel (lo standard dei nuovi monitor 30 pollici), applico poi un po di shape e anche in questo frangente controllo la qualità dell' immagine.
Questa risoluzione permette di garantire in futuro di poter avere immagini "pulite" anche su schermi di nuova generazione senza dover dire tra 5 anni "che schifo di foto che ho fatto!".
Inoltre una risoluzione elevata può essere utile per ritagli. Se anche in questo caso noto grana nell' immagine, o sfocature evidenti ai bordi o firepurple accentuato, boccio la macchina.

Poi certamente c'e il vecchio adagio che la gente le stampa e li non si nota nulla , ma nel cassetto io ho foto del mio bisnonno in bianco e nero di 70-80 anni fà, mi piace pensare che tra 20 anni prenderò le mie foto digitali e saranno ancora belle da vedersi sui pannelli olografici da decine di migliaia di pixel
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 15-04-2011 alle 19:53.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 20:37   #663
Pegli
Senior Member
 
L'Avatar di Pegli
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Genova - Pegli
Messaggi: 595
Se l'audio e ivideo della HX9V sono davvero eccellenti come sembra, questa macchinetta sarebbe davvero interessante... ma cavolo, seguendo dpreview non riesco proprio a vedermi comprare un macchina fotografica che magari avrà mille funzioni utili e spettacolari, ma poi mi fa foto del genere:



(a quanto ho capito è un crop 1:1 a impostazioni standard. Qualcosina migliora con le impostazioni della sharpness, ma purtroppo pare non ci sia modo di modificare la noise reduction, e pertanto... puoi contrastare quanto vuoi, ma se anzichè i fioli d'erba ci sono delle macchie di colore... non si possono mica far miracoli...)

Ultima modifica di Pegli : 15-04-2011 alle 20:43.
Pegli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 21:24   #664
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Delle macchine che mi interessano oltre a leggere moltissime recensioni guardo sul sito flickr con la funzione camera find . Inserisci il modello e ti escono tantissime foto di possessori della macchina.

Solitamente questo strumento ti permette di vedere come sono le foto fatte da un utenza mediamente non esperta. Trovo che le recensioni , proprio perchè fatte spesso da fotografi esperti, diano una valutazione certamente migliore nel giudicare una batterie di macchine (con test rigorosi), ma che non siano un sistema adatto per valutare una macchina on hands.

Prova appunto su flickr erano li le foto, devi cercare gli utenti che uppano le foto 1:1, ce ne sono parecchie da guardare.

-----

Il mio sistema di valutazione e' abbastanza primitivo, prendo le foto e le valuto in rapporto 1:1 . Posso gia dire che nessuna compatta oggi mi soddisfa con questo rapporto.

Successivamente faccio un resize del 75/50% tale da garantirmi almeno un immagine da 2560x1920 pixel (lo standard dei nuovi monitor 30 pollici), applico poi un po di shape e anche in questo frangente controllo la qualità dell' immagine.
Questa risoluzione permette di garantire in futuro di poter avere immagini "pulite" anche su schermi di nuova generazione senza dover dire tra 5 anni "che schifo di foto che ho fatto!".
Inoltre una risoluzione elevata può essere utile per ritagli. Se anche in questo caso noto grana nell' immagine, o sfocature evidenti ai bordi o firepurple accentuato, boccio la macchina.

Poi certamente c'e il vecchio adagio che la gente le stampa e li non si nota nulla , ma nel cassetto io ho foto del mio bisnonno in bianco e nero di 70-80 anni fà, mi piace pensare che tra 20 anni prenderò le mie foto digitali e saranno ancora belle da vedersi sui pannelli olografici da decine di migliaia di pixel
Conosco Flickr e l'ho usato diverse volte, ma proprio perchè le foto sono postate da persone che a volte non sanno neppure tenere in mano la fotocamera, non valuto facendo riferimento a questo tipo di foto.
Il tuo metodo di valultazione è senz'altro interessante, ma credo che non troverai mai una fotocamera compatta adatta alle tue esigenze... forse fotocamere che usciranno fra 5-10 anni, potrebbero soddisfarti, ma al momento siamo lontano dagli standard da te cercati. Per soddisfare le tue esigenze bisogna usare solo le reflex.
Io, al contrario cerco una fotocamera che mi consenta di vedere belle foto sugli attuali monitor e TV Full HD.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 22:20   #665
misterazz
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Se l'audio e ivideo della HX9V sono davvero eccellenti come sembra, questa macchinetta sarebbe davvero interessante... ma cavolo, seguendo dpreview non riesco proprio a vedermi comprare un macchina fotografica che magari avrà mille funzioni utili e spettacolari, ma poi mi fa foto del genere:



(a quanto ho capito è un crop 1:1 a impostazioni standard. Qualcosina migliora con le impostazioni della sharpness, ma purtroppo pare non ci sia modo di modificare la noise reduction, e pertanto... puoi contrastare quanto vuoi, ma se anzichè i fioli d'erba ci sono delle macchie di colore... non si possono mica far miracoli...)
mamma che schifoo
misterazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 22:22   #666
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Pegli Guarda i messaggi
Se l'audio e ivideo della HX9V sono davvero eccellenti come sembra, questa macchinetta sarebbe davvero interessante... ma cavolo, seguendo dpreview non riesco proprio a vedermi comprare un macchina fotografica che magari avrà mille funzioni utili e spettacolari, ma poi mi fa foto del genere:



(a quanto ho capito è un crop 1:1 a impostazioni standard. Qualcosina migliora con le impostazioni della sharpness, ma purtroppo pare non ci sia modo di modificare la noise reduction, e pertanto... puoi contrastare quanto vuoi, ma se anzichè i fioli d'erba ci sono delle macchie di colore... non si possono mica far miracoli...)
sembra picasso
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 22:23   #667
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da misterazz Guarda i messaggi
mamma che schifoo
bisogna valutare tanti fattori...
in quale condizioni di luce ...lo zoom usato...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 22:46   #668
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
ecco quando l' erba sembra assomigliare a muschio

purtroppo in quella foto puoi "filtrarla" finche vuoi, ma le informazioni dell' erba non le recuperi più.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 23:00   #669
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
ecco quando l' erba sembra assomigliare a muschio

purtroppo in quella foto puoi "filtrarla" finche vuoi, ma le informazioni dell' erba non le recuperi più.
questa e' la foto originale...
http://forums.dpreview.com/forums/re...8209907&page=1

bisognerebbe confrontare altre compatte....
quello e' un particolare piccolo nella foto
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 23:26   #670
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
questa e' la foto originale...
http://forums.dpreview.com/forums/re...8209907&page=1

bisognerebbe confrontare altre compatte....
quello e' un particolare piccolo nella foto
beh la foto è scattata a distanza , in quelle condizioni dubito ci sia una compatta che faccia meglio, almeno queste con sensore 1/2,3.

E' anche vero che sono in questi frangenti che si nota come i sistemi de-noise vengono messi alle corde.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 15-04-2011 alle 23:29.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-04-2011, 23:32   #671
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
beh la foto è scattata a distanza , in quelle condizioni dubito ci sia una compatta che faccia meglio, almeno queste con sensore 1/2,3.

E' anche vero che sono in questi frangenti che si nota come i sistemi de-noise vengono messi alle corde.
era proprio questo quello che intendevo
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 10:43   #672
parker52
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 13
la foto non è sicuramente gran che... ma mi pare che la messa a fuoco sia sui rami in primo piano
parker52 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 11:01   #673
davidoff70
Senior Member
 
L'Avatar di davidoff70
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2362
La foto non è sicuramente il massimo ottenibile da una compatta ma se si considera che la messa a fuoco è sui rami direi che il risultato è discreto, applicando velocemente i filtri tono, contrasto e colore di photoshop già la situazione migliora all' occhio, viene corretta la dominanza verde e è percepita una sensazione di maggior contrasto.
davidoff70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 11:37   #674
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
questa e' la foto originale...
http://forums.dpreview.com/forums/re...8209907&page=1

bisognerebbe confrontare altre compatte....
quello e' un particolare piccolo nella foto
la foto originale è questa (cliccare la foto e poi Original (4608×3456, 4.5MB) )
http://forums.dpreview.com/galleries/8851390079/photos

quella che hai linkato te è comunque ridotta.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 11:40   #675
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
certo che questi sensori da mezzo centesimo messi su compatte con centinaia di funzioni io proprio non li capisco.

Negli ultimi periodi è apprezzato il controllo manuale , come se ce ne fosse realmente l' esigenza su tali compatte, sarebbe invece più opportuno se iniziassero a mettere sensori che, almeno a 20 metri, riuscissero ancora a vedere qualcosa.

Quella foto è un esempio, il sensore non vede piu i fili d'erba a quella distanza e quindi il processore della macchina rielabora l' immagine come può... quello è il risultato.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 11:48   #676
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
[quote=viger;34950031]beh la foto è scattata a distanza , in quelle condizioni dubito ci sia una compatta che faccia meglio, almeno queste con sensore 1/2,3.

E' anche vero che sono in questi frangenti che si nota come i sistemi de-noise vengono messi alle corde.


io dico che devo essere messo in grado di volerlo o no il de-noise.
ho una tz10 e posso dire che se togli tutto il de-noise dalla macchinetta e poi lo metti in postprodizione con il cs5 il risultato è migliore di parecchio.
se con la sony non posso toglierlo allora non vale neanche fare le comparazioni di immagine. visto che quelle che vedi con la tz20 sono senza de-noise come di default e quelle della sony sono col de-noise a palla.
con la conseguenza se guardate bene che tutto cio che non è a fuoco sembra un fumetto.
in più le tz 20 hanno un diaframma vero ad alette e le sony un triste filtro ND.
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 11:58   #677
scrondosauro
Member
 
L'Avatar di scrondosauro
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 132
Negli ultimi periodi è apprezzato il controllo manuale , come se ce ne fosse realmente l' esigenza su tali compatte??????????????????


ho scelto la tz10 anche per il controllo manuale oltre che per la possibilità di regolare fino ed escludere la funzione de noise.
quando non giro con la mia eos ho sempre la lumix dietro, ma avrei difficoltà a scattare una foto senza impostare almeno i tempi o il diaframma.
se fai fare tutto alla macchinetta, allora si che non ti puoi aspettare niente di speciale.
ti assicuro che quando faccio una foto a 20 metri la mia lumix senza de noise li vede eccome i fili d'erba.
scrondosauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 12:13   #678
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
Quote:
Originariamente inviato da scrondosauro Guarda i messaggi
Negli ultimi periodi è apprezzato il controllo manuale , come se ce ne fosse realmente l' esigenza su tali compatte??????????????????


ho scelto la tz10 anche per il controllo manuale oltre che per la possibilità di regolare fino ed escludere la funzione de noise.
quando non giro con la mia eos ho sempre la lumix dietro, ma avrei difficoltà a scattare una foto senza impostare almeno i tempi o il diaframma.
se fai fare tutto alla macchinetta, allora si che non ti puoi aspettare niente di speciale.
ti assicuro che quando faccio una foto a 20 metri la mia lumix senza de noise li vede eccome i fili d'erba.
Boh sarà ma la Tz10 per come la ricordo non mi sembra che nelle recensioni ne uscisse come una buona macchina per le foto. Certo i controlli manuali sono importanti, ma onestamente preferirei un sensore decente, e so che la pana bastava salire di ISO ed era una cozzaglia di grigi e neri.

Sulle compatte, il controllo manuale, puo' essere solo un valore aggiunto, non qualcosa di distintivo. Invece ultimamente è il contrario, è un valore distintivo in una brodaglia di macchine con tutte più o meno lo stesso sensore.

Anche la HX9V ha un sensore simile a tante altre, il risultato quindi non può essere tanto diverso (eppure noto da 3 anni a questa aprte che ad ogni nuova macchina ci si stupisce di questa cosa). Mettici che la Sony ha sempre preferito foto "morbide" mentre Canon o Pana si sono lanciate su una gestione meno pesante del de-noise, ma pagando però in termini di rumore.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 16-04-2011 alle 12:21.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 12:45   #679
coldheart
Senior Member
 
L'Avatar di coldheart
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 972
Comunque alla fine vado su sony, non mi interessa vedere i fili d'erba col crop. Queste sono cose tipo i benchmark per le cpu per divertirsi a vedere chi fa più punti. Per foto normali senza maxi ingrandimenti non cambia nulla, va guardata la resa complessiva della foto non il crop.
coldheart è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2011, 13:12   #680
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
allora prenderi in considerazione anche un caricabatterie esterno
quello incluso con la fotocamera non è il classico caricabatterie ma un adattore di corrente che va collegato alla fotocamera stessa e impiega circa 4 ore mezza per la ricarica..
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH

Ultima modifica di onesky : 16-04-2011 alle 13:57.
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v