Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2009, 19:36   #13981
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
ai valori così bassi di tom's posso comunque dare parziale risposta, visto che DOVREBBE esistere un ulteriore sleep mode per gli HD WD (oltre a quello che avviene dopo pochi secondi e vede il passaggio 6,5W -> 4,5W) per cui si spengono i circuiti logici, si parcheggiano le testine, in pratica è spento, ma con il motore che fa girare i dischi - la cosa strana in questo caso sarebbe il fatto non sia stato misurato anche per i wd10eacs
Dovrebbe nel senso che ne sei certo o c'è qualche fonte interna che lo conferma? Personalmente non credo, le possibili combinazioni, in ordine di assorbimento, sono:
1) lettura/scrittura
2) idle con testine sul disco
3) idle con testine parcheggiate (cosa che nei GP viene fatta dopo pochi secondi, stile HD 2.5" per portatili. Basta appoggiare l'orecchio sul disco per accorgersene)
4) Stand-by: disco fermo, elettronica accesa
5) Sleeping: disco fermo, elettronica parzialmente accesa
Comunque concordo, IMHO i 2,8W in idle sono poco realistici.

Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Il dubbio è: avranno rendimenti elevati anche con carichi bassi?
...
In ogni caso, quanto "esce" il pico? Intendo dire, qual è la sua altezza a partire dal bordo del connettore, pin esclusi?
Possibile che nessuno mi risponda nonostante vi siano numerosi possessori del pico? Comunque temo che per carichi sull'ordine dei 20-25 W gli adattatori dai 90W in su rendano poco. In questo senso penso che il FSP120-50GNF sia forse anche migliore, non so, non esistono review purtroppo.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 20:02   #13982
FuKs14
Senior Member
 
L'Avatar di FuKs14
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 2289
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Il tuo ragionamento non fa una grinza, quei calcoli li ho già fatti e so che il risparmio annuale non compenserebbe per nulla i 600Gb in più a a parità di prezzo o viceversa i 35-40 euro di differenza a parità di capienza

quei 5 watt in più 24/24/365 sono 8 euro all'anno...

il fatto è che mi piacerebbe molto portare al limite (inferiore in questo caso) la HDReady, con un 2.5", un Sempron e un PicoPSU infatti si scenderebbe attorno ai 15 w
il Sempron e il Pico li dovrei comunque acquistare, il dubbio era per l'HD, ma penso che rinuncierò ai 15 w accontentandomi (si fa per dire) di 20 tondi tondi
OK, volevi mettere un 2,5" sul muletto/server e spostare il WD GP sul HTPC.

Anch'io sul mio muletto ho un HD da 2,5'', ma la differenza di consumi con il predecessore era di 10/12 Watt, il che mi porta ad ammortizzarlo nel giro di 3 anni +/-. E poi mi son tolto la soddisfazione di scendere sotto al muro dei 30 Watt. Mho aspetto un alimentatore Lite-On da 90 Watt per vedere se riesco a scendere sotto ai 20 Watt.

Sono contrario agli sprechi e ho reciclato un pò di vecchiume che avevo già in casa. Il pico-PSU può attendere ( il gioco non ne vale la candela, prima dovrei recuperare a ZERO euro almeno un briketto )

Però se vuoi toglierti uno sfizio, sono io il primo a dirti : spendi e spandi e sii felice .... al massimo poi li rivendi
__________________
Ho concluso felicemente con : pfist, Kanon, command prompt, 84lele, xdaf, Fireyes, nunz71, opendoor
Mulo 23 W : MSI MS-6153VA, PIII 500E, 1x512 Mb Pc133, Intel Pro 100/M, ATI Rage AGP, Seagate 160 Gb 2,5'', Ali scrauso 235W
Scusate, ma Ho i PVT quasi pieni, sto cercando di rispondere e cancellarli
FuKs14 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 22:00   #13983
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Dovrebbe nel senso che ne sei certo o c'è qualche fonte interna che lo conferma? Personalmente non credo, le possibili combinazioni, in ordine di assorbimento, sono:
1) lettura/scrittura
2) idle con testine sul disco
3) idle con testine parcheggiate (cosa che nei GP viene fatta dopo pochi secondi, stile HD 2.5" per portatili. Basta appoggiare l'orecchio sul disco per accorgersene)
4) Stand-by: disco fermo, elettronica accesa
5) Sleeping: disco fermo, elettronica parzialmente accesa
Comunque concordo, IMHO i 2,8W in idle sono poco realistici.


Possibile che nessuno mi risponda nonostante vi siano numerosi possessori del pico? Comunque temo che per carichi sull'ordine dei 20-25 W gli adattatori dai 90W in su rendano poco. In questo senso penso che il FSP120-50GNF sia forse anche migliore, non so, non esistono review purtroppo.
Modifico il "dovrebbe" con la coniugazione presente del verbo: ho fatto una ulteriore prova ed effettivamente dopo un tot* di minuti (esattamente 5 per i WD10EADS costruiti dal 1 dicembre in poi, poichè aventi il firmware aggiornato) si attiva una ulteriore modalità di idle per cui si passa dai (circa) 4,5W ai (circa) 3W (il che spiega perfettamente i valori riscontrati da Tom's).

Quindi i WD10EADS hanno questo consumo:
non in uso -> 6,5W -> dopo 8 secondi spengono i circuiti logici -> 4,5W -> dopo 5 minuti fanno l'unload delle testine -> 3W

A volte mi spavendo da solo...


* = con i nuovi è possibile modificare tale valore a proprio piacimento (è abbastanza importante dato che l'eccessivo load/unload delle testine favorisce l'usura del drive, dato conta come power cycle, e infatti è stato il problema principale dei drive antecedenti, che lo avevano in attivazione dopo solo pochi secondi)

Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-02-2009 alle 00:05.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 23:08   #13984
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Quindi i WD10EADS hanno questo consumo:
non in uso -> 6,5W -> dopo 20 secondi spengono i circuiti logici -> 4,5W -> dopo 5 minuti fanno l'unload delle testine -> 3W
I conti non tornano e soprattutto non rispondono alla mia domanda. Dunque, non ho mai posseduto il disco in oggetto e faccio solo delle ipotesi, ma per come la vedo io:
- 6,5 watt in idle mi sembrano un po' troppi per essere un disco con tre piattelli e bassa velocità di rotazione.
- l'elettronica è fondamentale per il funzionamento del disco quindi non credo disattivabile nè parzialmente nè totalmente; per questo ti ho chiesto se era un dato certo (ma mi sembra che non lo sia) o una sopposizione. Per altro 2W sono eccessivi persino per l'intera elettronica.
- 3W mi sembrano un po' pochi, propenderei più per 3 e qualcosina, ma penso che i conti tornino abbastanza nella riduzione da 4,5W facendo l'unloading delle testine.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
* = con i nuovi è possibile modificare tale valore a proprio piacimento (è abbastanza importante dato che l'eccessivo load/unload delle testine favorisce l'usura del drive, dato conta come power cycle, e infatti è stato il problema principale dei drive antecedenti, che lo avevano in attivazione dopo solo pochi secondi)
Curiosità, come fai a modificarlo? In ogni caso il load/unload delle testine conta come Load_Cycle_Count, non come Power_Cycle_Count (almeno, così è sempre stato), entrambi i parametri descrivono l'usura/invecchiamento del disco.
Dopo praticamente un anno di wd7500aacs mi sono fatto l'idea che laddove il budget non sia estremamente limitato e la fame di GB piuttosto alta la scelta migliore siano gli HD da 2.5" (lo dico pur apprezzando da sempre la linea GP, al di là dello sfruttamento commerciale forse un po' oltre i contenuti tecnici).
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 07:46   #13985
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
Quello è con Linux, con Xp sta sui 280... Si trovavav, a Natale il modello con Xp a 220, 230

Grazie

Ale
nn ci avevo fatto caso, confermo di averlo preso a 230€ con licenza xp e 160gb di hd. Ma è un problema linux per fare da mulo, o mettere su xp?
Bo, questo lo sai tu, non voglio passare da sponsor dell'eeebox!


Qualcuno mi può propossre una soluzione amd per un htpc?
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 08:30   #13986
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
I conti non tornano e soprattutto non rispondono alla mia domanda. Dunque, non ho mai posseduto il disco in oggetto e faccio solo delle ipotesi, ma per come la vedo io:
- 6,5 watt in idle mi sembrano un po' troppi per essere un disco con tre piattelli e bassa velocità di rotazione.
- l'elettronica è fondamentale per il funzionamento del disco quindi non credo disattivabile nè parzialmente nè totalmente; per questo ti ho chiesto se era un dato certo (ma mi sembra che non lo sia) o una sopposizione. Per altro 2W sono eccessivi persino per l'intera elettronica.
- 3W mi sembrano un po' pochi, propenderei più per 3 e qualcosina, ma penso che i conti tornino abbastanza nella riduzione da 4,5W facendo l'unloading delle testine.


Curiosità, come fai a modificarlo? In ogni caso il load/unload delle testine conta come Load_Cycle_Count, non come Power_Cycle_Count (almeno, così è sempre stato), entrambi i parametri descrivono l'usura/invecchiamento del disco.
Dopo praticamente un anno di wd7500aacs mi sono fatto l'idea che laddove il budget non sia estremamente limitato e la fame di GB piuttosto alta la scelta migliore siano gli HD da 2.5" (lo dico pur apprezzando da sempre la linea GP, al di là dello sfruttamento commerciale forse un po' oltre i contenuti tecnici).
E' simpatico che ti vuoi autoconvincere aprioristicamente di non ho capito bene quale teoria, ma è meno simpatico che azzardi a sopravanzare tali teorie rispetto a chi evidentemente può parlare per esperienza e non solo

1) La disattivazione della logica di controllo e circuiti integrati è una feature di cui parla la stessa WD, e non "fantomatiche fantasie" (e tale documento è facilmente rintracciabile)

2) Evidentemente ciò non comporta un risparmio trascurabile, visto che un comune microprocessore x86 consuma da 10W a 135W, e la stessa scheda madre, composta solo di elementi discreti, ciuccia anch'essa da 5W a 55W - altrettanto ovviamente tali valori andranno relativizzati al sottosistema dischi, quindi teoricamente un 0,5W / 2W

3) Gli stati di idle (quantomeno dei dischi WD) sono minimo 3, il primo è quello classico quando non ci sono operazioni I/O e il braccio attuatore fa lievitare le testine sulla traccia finale del disco (quella più esterna, e non contenente dati utente), il secondo subentra dopo meno di un secondo e disattiva parte dell'elettronica (come ad esempio la cache... visto è in idle), infine il terzo si attiva dopo un periodo variabile (2 secondi nei vecchi modelli, 8 / 25 / 300 secondi nei nuovi), ma re-impostabile / disattivabile (con strumenti che non starà a me fornirti), e fa l'unloading delle testine, ovvero porta il braccio attuatore nella estremità del disco ed appoggia le testine in un alloggiamento di plastica (il che è usato da anni negli HD dei portatili e serve per proteggerli dagli urti accidentali)

4) IO ho MISURATO tali consumi.
Per il WD10EADS IO ho riscontrato:

14W in spinup
10W/7W in load*
6,0W in idle
5,5W in idle2
3,5W in idle3

* = Ovviamente dipende sia dal setting del A.A.M. (Advanced Acoustic Management, un indice che potremmo superficialmente associare alla velocità del braccio attuatore), sia dal carico di lavoro.

p.s. Ci sono 3 diveri valori S.M.A.R.T. : il Power Cycle, dopo ogni spegnimento fisico (il riavvio non conta), il Load Cycle, per tutte le accensioni, e lo Start/Stop Count, il famoso load/unload delle testine (che nei modelli senza questa funzionalità sarà evidentemente uguale al Load Cycle), e negli ultimi firmware di WD (relativi agli HD con tale funzionalità) è stato modificato affinchè non mostri il reale valore, ma quello del Load Cycle (in modo da ingannare gli utenti che si lamentavano delle centinaia di migliaia di Start/Stop Count).

Ciao.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-02-2009 alle 08:34.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 08:41   #13987
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi

14W in spinup
10W/7W in load*
6,0W in idle
5,5W in idle2
3,5W in idle3
Come estrapoli i valori dal resto delle attività del sistema (procio in primis...es in "spin up")?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:46   #13988
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' simpatico che ti vuoi autoconvincere aprioristicamente di non ho capito bene quale teoria, ma è meno simpatico che azzardi a sopravanzare tali teorie rispetto a chi evidentemente può parlare per esperienza e non solo
Abbi pazienza ma non capisco il motivo della tua polemica. Non tirare in ballo teorie che infatti non esistono o commenti sul personale, mi permetto di avere dei ragionevoli e motivati dubbi, per altro la domanda esulava dall'esperienza.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
1) La disattivazione della logica di controllo e circuiti integrati è una feature di cui parla la stessa WD, e non "fantomatiche fantasie" (e tale documento è facilmente rintracciabile)
Per l'ennesima volta: dove? Non mi sembra di averla mai letta, nè sul sito nè sulla brochure. Non avendone mai sentito parlare voglio solo una fonte attendibile. Ti scoccia che ti chieda tale informazione? Ti infastidisce che possa dubitare? O che, riguardo a questa feature, ritenga WD una fonte più affidabile? Per altro non ho mai usato termini assolutistici, quindi evita di attribuire ad altri parole non dette.

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
altrettanto ovviamente tali valori andranno relativizzati al sottosistema dischi, quindi teoricamente un 0,5W / 2W
Siamo tutti d'accordo su questo, ma usando un po' di buon senso si può facilmente concludere che su un disco del genere non è certamente richiesto un (o più) controller ad alte prestazioni. In ogni caso mettere elettronica particolarmente esosa su un GP sarebbe un autogoal, quindi mi suona un po' eccessivo quel consumo, se attribuito alla sola elettronica. E' concesso?

Ultima modifica di November : 25-02-2009 alle 09:53.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:52   #13989
HypFra
Senior Member
 
L'Avatar di HypFra
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Terni
Messaggi: 808
Parlando di Pico-Psu... Trovo online varie offerte di power supply da 90w ma con alternative di 60w o 80w sull'external power supply. Che differenza c'è? Quale devo prendere per il mio sistema? (Ricordo che è basato su un celeron 667mhz).

Grazie
__________________
Chiedimi in mp la lista delle mie vendite su ebay e qui su hwupgrade!
HypFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:52   #13990
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Riguardo HD da 2,5" contro HD da 3,5":




Ciao.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 09:54   #13991
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Come estrapoli i valori dal resto delle attività del sistema (procio in primis...es in "spin up")?
Per lo spin-up ho AHCI attivo e cassetti hot-swap. L'errore di misurazione rimane abbastanza limitato grazie ai 30W di consumo del sistema, ma ovviamente non sarà preciso al mW (neppure vuole esserlo), ed è vero soprattutto per i valori di load/seek (datosi anche ho modificato l'A.A.M., disabilitato di default).
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Per l'ennesima volta: dove? Non mi sembra di averla mai letta, nè sul sito nè sulla brochure. Non avendone mai sentito parlare voglio solo una fonte attendibile. Ti scoccia che ti chieda tale informazione? Ti infastidisce che possa dubitare? O che, riguardo a questa feature, ritenga WD una fonte più affidabile? Per altro non ho mai usato termini assolutistici, quindi evita di attribuire ad altri parole non dette.
Vai sul sito WD e te la cerchi nel KB (anzi, sono buono e voglio aiutarti: sezione FAQ), senza durarla qua senza motivo.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 25-02-2009 alle 10:13.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:21   #13992
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
mike che tipo di cassetto hotswap hai?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:22   #13993
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
chi era l'utente con accoppiata funzionante mobo-video in hybrid power?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:28   #13994
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Guardate il marketing di Intel cos'è arrivato a fare

d'altra parte quando si ha un prodotto tecnicamente inferiore si cercano altre strade per vincere le battaglie

non che alla Nvidia lavorino dei santi, ma arrivare a dire quelle cose ce ne passa... parlano di alti consumi e di "tecnologie vecchie", proprio loro con i chipset scandalosi che fino ad adesso ci hanno proprinato! ma andate a nascondervi!!

--> http://www.tomshw.it/news.php?newsid=17165

Ultima modifica di GT82 : 25-02-2009 alle 11:33.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:28   #13995
scassermps
Senior Member
 
L'Avatar di scassermps
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Provincia di Siena
Messaggi: 8523
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
Qualcuno mi può propossre una soluzione amd per un htpc?
Almeno ditemi che nessuno me ne sa proporre una ... non lasciatemi in un'attesa infinita

Al momento ho solo e8400+GeForce9300 ... la 9300 mi piace assai, ma l'e8400 è caruccio, ne vale la pena spesa/consumi ... a me basta sia un core2, tra questi vorrei quello che consuma meno.

Ma un'alternativa amd ... magari con sottosistema grafico ati? non so
__________________
NAS WD MyCloud 6TB WD MyPassport 4TB

- Ho felicemente concluso con ... ho perso il conto
scassermps è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:32   #13996
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Per ovvi motivi di costo per Gb un 2,5 non può competere con i 3,5" di taglio massimo. Per il secondo caso in effetti se non è deputato a disco di sistema ma a storage e quindi non ti servono prestazioni al top...meglio puntare al massimo del risparmio (anche se parliamo di 0,5 W di differenza in questi casi).

Quello è un must da tempo...già si trova sugli 86-87 euro + ss e ne metterei 2 in RAID 1 nel mio NAS.
Con l'avvento dei 1,5 e 2 tera mi attendo un ulteriore calo....non ho fretta ed intanto facendo economia metto da parte il gruzzolo.
Quote:
Originariamente inviato da shark996 Guarda i messaggi
'giorno ragazzi,

è arrivato lo shuttle K48 (bello ) e ora devo comprargli processori Ram e HD, ricordo di qualcuno che ha provato e non ha notato differenze di consumi tra l'Intel E5200 e l'E7400, cosa mi consigliate? Devo solo usarlo per navigare e per leggere le mail

Il primo costa 50/60 € il secondo 100/110 €

Per l'hd un 3.5" SATA2 ma quale? Se non sbaglio i favoriti sono gli Hitachi o i Samsung che sono anche abbastanza silenziosi

Ram pensavo 2*1 Gb (non posso montare un solo banco da 2Gb) Corsair DDR2 667 Mhz

Thanks
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Riguardo HD da 2,5" contro HD da 3,5":




Ciao.
quindi sicuramente 1tb WD eads da 3,5' è la migliore scelta
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:33   #13997
HypFra
Senior Member
 
L'Avatar di HypFra
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Terni
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da HypFra Guarda i messaggi
Parlando di Pico-Psu... Trovo online varie offerte di power supply da 90w ma con alternative di 60w o 80w sull'external power supply. Che differenza c'è? Quale devo prendere per il mio sistema? (Ricordo che è basato su un celeron 667mhz).

Grazie
GT82, mi puoi consigliare per favore?

Grazie
__________________
Chiedimi in mp la lista delle mie vendite su ebay e qui su hwupgrade!
HypFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:49   #13998
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da HypFra Guarda i messaggi
GT82, mi puoi consigliare per favore?

Grazie
Ciao, la prima cosa da fare come ti ho detto, è verificare il consumo del tuo sistema, quindi per prima cosa procurati un rilevatore, dopodichè si può passare a valutare i componenti giusti
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:45   #13999
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da scassermps Guarda i messaggi
Al momento ho solo e8400+GeForce9300 ... la 9300 mi piace assai, ma l'e8400 è caruccio, ne vale la pena spesa/consumi ... a me basta sia un core2, tra questi vorrei quello che consuma meno.
Beh un e5200 e7200 vanno più che bene.

Quote:
Originariamente inviato da scassermps
Ma un'alternativa amd ... magari con sottosistema grafico ati? non so
4x50e o 5050e + nvidia 8200 o ATI 780g

Se fai una ricerca trovi una marea di combinazioni già postate nel thread.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 12:49   #14000
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da icoborg Guarda i messaggi
chi era l'utente con accoppiata funzionante mobo-video in hybrid power?
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Battlefield 6 su PS5 arriva completo su ...
Offerte Prime Day Laifen: spazzolini, ra...
PC Desktop da sogno, monitor e periferic...
Elon Musk è certo: entro il 2026 ...
Ridley Scott non fa sconti a Hollywood: ...
Allarme privacy su Gmail: come impedire ...
Apple finisce sotto inchiesta in Francia...
Apple migliora le sveglie su iPhone: add...
Siamo sempre di più una massa di ...
Unity corregge una falla di sicurezza ri...
Aumento dell'età minima per i soc...
Prime Day Amazon: sconti fino al 20% sui...
L'intelligenza artificiale dal cloud ai ...
Altro successo per Candela: 10 aliscafi ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v