Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-09-2007, 14:37   #4901
Robizz
Member
 
L'Avatar di Robizz
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
volevo chiederti come effettui la misura

in questi giorni mi sono messo a pensare ma non ne sono venuto fuori e vorrei misurare le correnti nel 12V, 5V e 3.3V per essere sicuro dei consumi.

quelli che hanno misurato i dati che ho letto come lo hanno fatto?
con questo attrezzo

non è proprio questo ma è simileù

penso che molti lo abbiano utilizzato ma non so dirti chi come e quando
Robizz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:40   #4902
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Robizz Guarda i messaggi
con questo attrezzo

non è proprio questo ma è simileù

penso che molti lo abbiano utilizzato ma non so dirti chi come e quando
ok cercavo proprio questo o qualcosa di simile, ma dove lo trovo? e a che prezzi?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:42   #4903
tavano10
Senior Member
 
L'Avatar di tavano10
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
ok cercavo proprio questo o qualcosa di simile, ma dove lo trovo? e a che prezzi?
guarda su ebay...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ->scythe ninja rev.B, MOBO: asus A8N-E->Thermalright HR-05 SLI, RAM: 2X1gb kingston value ram ddr 333mhz 3-3-3-8 1T ,Sk Video:Radeon HD 4850, HD:Seagate ST3250624AS 250gb, WD 2500YS 250gb, Zalman mfc1->Aerocool turbine 2000,Aerocool Streamliner (14cm)
tavano10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:45   #4904
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905


9.90€ al Lidl, purtroppo appare in vendita solo per qualche giorno in un anno
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 14:47   #4905
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
mi metti un link dove posso prendere il wattmetro a 20€?
Quote:
Originariamente inviato da Robizz Guarda i messaggi
con questo attrezzo

non è proprio questo ma è simileù

penso che molti lo abbiano utilizzato ma non so dirti chi come e quando
esatto è questo lo trovi un pò dovunque dai negozi di elettronica a quelli d'informatica, ai supermercati (molte persone lo hanno preso alla Lidl)

cmq ti ho mandato un link
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 18:17   #4906
albyzaf
Senior Member
 
L'Avatar di albyzaf
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
si trova anche da dr@ko, si chiama misuratore di consumo.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold
NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB
ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W
ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3
albyzaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2007, 22:00   #4907
dany.46
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
Magari lo avete già detto in precedenza, però mi è sfuggito.
Quale versione di Linux consigliate da installare su un "muletto" per mantenere bassi i consumi e che sia adatta se si volesse collegare il pc in rete con altri pc dove però è installato windows ?
dany.46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 06:30   #4908
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Di Linux so veramente poco, ma da quel che ho capito seguendo il thread l'importante è che sia snella per evitare di usare troppo lo swap, e per condividere risorse con Windows si usa Samba. Lascio la parola a chi ne sa più di me.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 07:12   #4909
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da dany.46 Guarda i messaggi
Magari lo avete già detto in precedenza, però mi è sfuggito.
Quale versione di Linux consigliate da installare su un "muletto" per mantenere bassi i consumi e che sia adatta se si volesse collegare il pc in rete con altri pc dove però è installato windows ?
Interessa anche a me, ora cerco un po' qualcosa in rete.
A me serve che faccia da fileserver, un blando ftp&http server e backup dei pc in rete (sia win sia macos).

Il mediacenter lo farò su un pc separato, temo che i termini "mediacenter" e "basso consumo" vadano poco d'accordo
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:22   #4910
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
temo che i termini "mediacenter" e "basso consumo" vadano poco d'accordo
eh si non vanno molto daccordo soprattutto se vuoi i contenuti hd e i giochetti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:36   #4911
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da dany.46 Guarda i messaggi
Magari lo avete già detto in precedenza, però mi è sfuggito.
Quale versione di Linux consigliate da installare su un "muletto" per mantenere bassi i consumi e che sia adatta se si volesse collegare il pc in rete con altri pc dove però è installato windows ?
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Interessa anche a me, ora cerco un po' qualcosa in rete.
A me serve che faccia da fileserver, un blando ftp&http server e backup dei pc in rete (sia win sia macos).

Il mediacenter lo farò su un pc separato, temo che i termini "mediacenter" e "basso consumo" vadano poco d'accordo
le applicazioni non sono una discriminante nella scelta di una distro, poichè più o meno tutte quelle standard dispongono di repository dai quali poter attingere e installare migliaia di pacchetti disponibili

la differenza sta soprattutto nell'installazione di default: alcune, soprattutto quelle orientate al segmento desktop, includono già di default molti programmi e un ambiente grafico e di conseguenza sono molto più intuitive (è già tutto pronto, già tutto installato) ma richiedono pc più potenti, mentre altre installano solo le applicazioni base e lasciano all'utente la scelta di come personalizzare il sistema operativo

Fra le prime, ad esempio, ci sono K/Ubuntu, Suse, Fedora, Mandriva etc...
Fra le seconde c'è ad esempio Debian, Gentoo o Ubuntu Server

Poi ci sono anche altre distro create ad hoc per fare da gateway/firewall come IPcop, Smothwall, Zeroshell etc...

Io sul mio mulo ho messo Debian, in versione Netinstall: è una versione minimale che contiene l'essenziale per avviare l'installazione che poi procede scaricando il resto attraverso internet

applicazioni

file server -> samba
ftp server -> vsftpd, proftpd, wu-ftpd, etc...
http server -> apache, lighttpd
backup -> amanda, bacula, etc...
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 08:44   #4912
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
quoto ubuntu.
semplicissima da installare, riconosce tutto l'hw senza problemi ed e proprio bella.
considerate che Dell la installa al posto di vista in certi pc e capisci quanto valida e userfriendly può essere.
poi è sempre linux, leggerissima.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:33   #4913
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quoto ubuntu.
semplicissima da installare, riconosce tutto l'hw senza problemi ed e proprio bella.
considerate che Dell la installa al posto di vista in certi pc e capisci quanto valida e userfriendly può essere.
poi è sempre linux, leggerissima.
quindi parli di ubuntu "normale" immagino, non della distro server...
quasi quasi scarico & installo su un pc volante in ufficio, così ci guardo un po'.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:38   #4914
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
arf arf... finalmente mi è tornata la linea a casa, non ne potevo più di usare il 56K...
Scusate l'OT

Riguardo alla distribuzione da usare anch'io consiglio Debian, anche rispetto a Ubuntu (specialmente la versione server)
I motivi sono semplici, Ubuntu è sostanzialmente una Debian "taroccata", nel senso che di default installa diversi software aggiuntivi rispetto alla Debian vera (che è appunto la netinstall), ma lo zoccolo duro resta sempre quello, soprattutto dal punto di vista dell'installazione e dell'aggiornamento dei pacchetti software aggiuntivi.
Debian ha un approccio più didattico, ciò non significa che sia difficile o proibitivo per l'utente comune, significa solo che mentre ubuntu può essere installata facilmente anche da un criceto cieco, con Debian si deve perlomeno leggere quello che dicono i vari step di installazione.

Per carità, non si tratta certo di Gentoo che spiega per filo e per segno qualsiasi passaggio che va fatto rigorosamente a mano (e per questo ha un valore didattico FANTASTICO, semplicemente inarrivabile rispetto a qualsiasi altra distribuzione...), però almeno Debian richiede di tenere acceso il cervello mentre si fa l'installazione.

Oltretutto con Debian vi risparmiate alcuni odiosi aspetti di Ubuntu che danno per scontato che l'utente sia una scimmia con tre teste e mezzo cervello, tipo il comando "sudo" (e non godo... )
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:42   #4915
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
arf arf... finalmente mi è tornata la linea a casa, non ne potevo più di usare il 56K...
Scusate l'OT

Riguardo alla distribuzione da usare anch'io consiglio Debian, anche rispetto a Ubuntu (specialmente la versione server)
I motivi sono semplici, Ubuntu è sostanzialmente una Debian "taroccata", nel senso che di default installa diversi software aggiuntivi rispetto alla Debian vera (che è appunto la netinstall), ma lo zoccolo duro resta sempre quello, soprattutto dal punto di vista dell'installazione e dell'aggiornamento dei pacchetti software aggiuntivi.
Debian ha un approccio più didattico, ciò non significa che sia difficile o proibitivo per l'utente comune, significa solo che mentre ubuntu può essere installata facilmente anche da un criceto cieco, con Debian si deve perlomeno leggere quello che dicono i vari step di installazione.

Per carità, non si tratta certo di Gentoo che spiega per filo e per segno qualsiasi passaggio che va fatto rigorosamente a mano (e per questo ha un valore didattico FANTASTICO, semplicemente inarrivabile rispetto a qualsiasi altra distribuzione...), però almeno Debian richiede di tenere acceso il cervello mentre si fa l'installazione.

Oltretutto con Debian vi risparmiate alcuni odiosi aspetti di Ubuntu che danno per scontato che l'utente sia una scimmia con tre teste e mezzo cervello, tipo il comando "sudo" (e non godo... )
ciao Paolone
'scolta, te mi conosci... se mi metto a installare Debian mi sparo dopo tre minuti fammi guardare un po' ubuntu che è meglio

OT: a quando una birretta, magari con tutti gli altri sfasati, sempre che si riescano a recuperare?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 09:53   #4916
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
arf arf... finalmente mi è tornata la linea a casa, non ne potevo più di usare il 56K...
Scusate l'OT

Riguardo alla distribuzione da usare anch'io consiglio Debian, anche rispetto a Ubuntu (specialmente la versione server)
I motivi sono semplici, Ubuntu è sostanzialmente una Debian "taroccata", nel senso che di default installa diversi software aggiuntivi rispetto alla Debian vera (che è appunto la netinstall), ma lo zoccolo duro resta sempre quello, soprattutto dal punto di vista dell'installazione e dell'aggiornamento dei pacchetti software aggiuntivi.
Debian ha un approccio più didattico, ciò non significa che sia difficile o proibitivo per l'utente comune, significa solo che mentre ubuntu può essere installata facilmente anche da un criceto cieco, con Debian si deve perlomeno leggere quello che dicono i vari step di installazione.

Per carità, non si tratta certo di Gentoo che spiega per filo e per segno qualsiasi passaggio che va fatto rigorosamente a mano (e per questo ha un valore didattico FANTASTICO, semplicemente inarrivabile rispetto a qualsiasi altra distribuzione...), però almeno Debian richiede di tenere acceso il cervello mentre si fa l'installazione.

Oltretutto con Debian vi risparmiate alcuni odiosi aspetti di Ubuntu che danno per scontato che l'utente sia una scimmia con tre teste e mezzo cervello, tipo il comando "sudo" (e non godo... )
ma ubuntu non ha eliminato il sudo? o lo ha trasformato in sudoku?

la 7 di ubuntu non mi sembra usi più sudo ma non ne sono sicuro.

proverò a verificare in live se è vero.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 10:51   #4917
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
sinceramente mi trovo meglio con debian rispetto ad ubuntu
+veloce +stabile -facile (poco)

Ps. mi date i consumi +o-

1) amd xp2400+, 512ddr, let dvd attaccato ma mai usato 60w?
2) ati 9200 agp 8x 20w
3) hd sata wd 80GB 10w+o-

sono sopra o sotto i 100w?
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 18:26   #4918
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
sera, a volte ritorno
dato che ho preso un dual core x il pc in sign e che vendendo il 146 nn ci prendo niente pensavo di usarlo per farci il mulo...
ho provato a scollegare il possibile e ho avuto questi risultati
cpu @ 200x4 @0.850V (non so xkè se imposto 0.800V mi setta il voltaggio standard :S )
2 x 1024mb ram
2 hd
vga pci 2mb
mobo della sign

con win xp acceso in modalità provvisoria ho rilevato circa 70Watt

sostituendo la ram con 1 banco da 256 o 512mb e con una mobo + tranquilla e con vga integrata a quanti watt potrei arrivare ?
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 18:34   #4919
NetHak
Senior Member
 
L'Avatar di NetHak
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
Quote:
Originariamente inviato da bongo74 Guarda i messaggi
sinceramente mi trovo meglio con debian rispetto ad ubuntu
+veloce +stabile -facile (poco)

Ps. mi date i consumi +o-

1) amd xp2400+, 512ddr, let dvd attaccato ma mai usato 60w?
2) ati 9200 agp 8x 20w
3) hd sata wd 80GB 10w+o-

sono sopra o sotto i 100w?
tempo fa avevo provato una configurazione simile e stava sui 70-80watt mi pare...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB
NetHak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2007, 18:40   #4920
iuccio
Senior Member
 
L'Avatar di iuccio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
Quote:
Originariamente inviato da NetHak Guarda i messaggi
sera, a volte ritorno
dato che ho preso un dual core x il pc in sign e che vendendo il 146 nn ci prendo niente pensavo di usarlo per farci il mulo...
ho provato a scollegare il possibile e ho avuto questi risultati
cpu @ 200x4 @0.850V (non so xkè se imposto 0.800V mi setta il voltaggio standard :S )
2 x 1024mb ram
2 hd
vga pci 2mb
mobo della sign

con win xp acceso in modalità provvisoria ho rilevato circa 70Watt

sostituendo la ram con 1 banco da 256 o 512mb e con una mobo + tranquilla e con vga integrata a quanti watt potrei arrivare ?
Conta che con le altre MB non dovresti essere in grado di settare 0.8V. Io con la mia A8N-E come minimo posso settare 1.1V a 200x5..
__________________
La community italiana per la ricerca scientifica facile - Il blog sul mio viaggio in Giappone
iuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Ecco il meglio del Prime Day Amazon: tut...
Sony WH-1000XM5 e altre cuffie a un prez...
Prime Day Amazon: super sconti su robot ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Festa delle Offerte Prime - TV a prezzi ...
Prime Day da urlo per gli smartphone: re...
Tutte le offerte sui Samsung Galaxy S25 ...
Prime Day Amazon: Apple Watch ai minimi ...
Tutte le offerte Apple per il Prime Day:...
Gli 8 portatili più scontati del ...
Prime Day Amazon: portatili gaming al mi...
Prime Day Amazon: -20% extra su migliaia...
Scarpe che vi faranno correre alla veloc...
MOVA Z60 Ultra Roller Complete: 200€ di ...
Xiaomi SU7 si sposta da sola? Non esatta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v