|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#4901 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 88
|
Quote:
![]() non è proprio questo ma è simileù penso che molti lo abbiano utilizzato ma non so dirti chi come e quando ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4902 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
ok cercavo proprio questo o qualcosa di simile, ma dove lo trovo? e a che prezzi?
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4903 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: When you get out of the water you need to dry off right away to avoid catchin' a cold. That's why Towelie says, "Don't forget to bring a towel." .... Do you wanna get high?
Messaggi: 2182
|
guarda su ebay...
__________________
ALI: BeQuiet Dark Power Pro 530W CPU:3800X2@2.45Ghz 939 cabrio ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4904 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
![]() 9.90€ al Lidl, purtroppo appare in vendita solo per qualche giorno in un anno |
![]() |
![]() |
![]() |
#4905 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
|
Quote:
cmq ti ho mandato un link |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4906 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1116
|
si trova anche da dr@ko, si chiama misuratore di consumo.
__________________
ITX-supporter: i3 4330 haswell @Scythe Infinity, Gigabyte H87N-WiFi, Asus GTX960 STRIX OC, Samsung 840 evo 240GB + WD Raptor 140GB + WD green 1TB, Cooltek W1, Corsair RM450 gold NAS: Synology DS211j + 2*WD grren 2TB ITX-HTPC: Asrock q1900-itx, Seagate 250GB sata I, case Apex MI-100, Pico-PSU 150W + brick 70W - full load 20W ANDROID-addicted: LG optimus 1, Huawai ideos, Nexus S, Moto G, Zenfone 2 550ml, OnePlus 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4907 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Rapallo
Messaggi: 49
|
Magari lo avete già detto in precedenza, però mi è sfuggito.
![]() Quale versione di Linux consigliate da installare su un "muletto" per mantenere bassi i consumi e che sia adatta se si volesse collegare il pc in rete con altri pc dove però è installato windows ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4908 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
|
Di Linux so veramente poco, ma da quel che ho capito seguendo il thread l'importante è che sia snella per evitare di usare troppo lo swap, e per condividere risorse con Windows si usa Samba. Lascio la parola a chi ne sa più di me.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4909 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
A me serve che faccia da fileserver, un blando ftp&http server e backup dei pc in rete (sia win sia macos). Il mediacenter lo farò su un pc separato, temo che i termini "mediacenter" e "basso consumo" vadano poco d'accordo ![]()
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4910 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
eh si non vanno molto daccordo soprattutto se vuoi i contenuti hd e i giochetti.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4911 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
|
Quote:
Quote:
la differenza sta soprattutto nell'installazione di default: alcune, soprattutto quelle orientate al segmento desktop, includono già di default molti programmi e un ambiente grafico e di conseguenza sono molto più intuitive (è già tutto pronto, già tutto installato) ma richiedono pc più potenti, mentre altre installano solo le applicazioni base e lasciano all'utente la scelta di come personalizzare il sistema operativo Fra le prime, ad esempio, ci sono K/Ubuntu, Suse, Fedora, Mandriva etc... Fra le seconde c'è ad esempio Debian, Gentoo o Ubuntu Server Poi ci sono anche altre distro create ad hoc per fare da gateway/firewall come IPcop, Smothwall, Zeroshell etc... Io sul mio mulo ho messo Debian, in versione Netinstall: è una versione minimale che contiene l'essenziale per avviare l'installazione che poi procede scaricando il resto attraverso internet applicazioni file server -> samba ftp server -> vsftpd, proftpd, wu-ftpd, etc... http server -> apache, lighttpd backup -> amanda, bacula, etc... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4912 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
quoto ubuntu.
semplicissima da installare, riconosce tutto l'hw senza problemi ed e proprio bella. considerate che Dell la installa al posto di vista in certi pc e capisci quanto valida e userfriendly può essere. poi è sempre linux, leggerissima.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4913 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
quasi quasi scarico & installo su un pc volante in ufficio, così ci guardo un po'.
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4914 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6659
|
arf arf... finalmente mi è tornata la linea a casa, non ne potevo più di usare il 56K...
![]() Scusate l'OT ![]() Riguardo alla distribuzione da usare anch'io consiglio Debian, anche rispetto a Ubuntu (specialmente la versione server) I motivi sono semplici, Ubuntu è sostanzialmente una Debian "taroccata", nel senso che di default installa diversi software aggiuntivi rispetto alla Debian vera (che è appunto la netinstall), ma lo zoccolo duro resta sempre quello, soprattutto dal punto di vista dell'installazione e dell'aggiornamento dei pacchetti software aggiuntivi. Debian ha un approccio più didattico, ciò non significa che sia difficile o proibitivo per l'utente comune, significa solo che mentre ubuntu può essere installata facilmente anche da un criceto cieco, con Debian si deve perlomeno leggere quello che dicono i vari step di installazione. Per carità, non si tratta certo di Gentoo che spiega per filo e per segno qualsiasi passaggio che va fatto rigorosamente a mano (e per questo ha un valore didattico FANTASTICO, semplicemente inarrivabile rispetto a qualsiasi altra distribuzione...), però almeno Debian richiede di tenere acceso il cervello mentre si fa l'installazione. Oltretutto con Debian vi risparmiate alcuni odiosi aspetti di Ubuntu che danno per scontato che l'utente sia una scimmia con tre teste e mezzo cervello, tipo il comando "sudo" (e non godo... ![]()
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#4915 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
|
Quote:
![]() 'scolta, te mi conosci... se mi metto a installare Debian mi sparo dopo tre minuti ![]() OT: a quando una birretta, magari con tutti gli altri sfasati, sempre che si riescano a recuperare?
__________________
645Z & some glass |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4916 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
Quote:
![]() la 7 di ubuntu non mi sembra usi più sudo ma non ne sono sicuro. proverò a verificare in live se è vero.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4917 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
|
sinceramente mi trovo meglio con debian rispetto ad ubuntu
+veloce +stabile -facile (poco) Ps. mi date i consumi +o- 1) amd xp2400+, 512ddr, let dvd attaccato ma mai usato 60w? 2) ati 9200 agp 8x 20w 3) hd sata wd 80GB 10w+o- sono sopra o sotto i 100w? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4918 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
sera, a volte ritorno
![]() dato che ho preso un dual core x il pc in sign e che vendendo il 146 nn ci prendo niente pensavo di usarlo per farci il mulo... ho provato a scollegare il possibile e ho avuto questi risultati cpu @ 200x4 @0.850V (non so xkè se imposto 0.800V mi setta il voltaggio standard :S ) 2 x 1024mb ram 2 hd vga pci 2mb mobo della sign con win xp acceso in modalità provvisoria ho rilevato circa 70Watt sostituendo la ram con 1 banco da 256 o 512mb e con una mobo + tranquilla e con vga integrata a quanti watt potrei arrivare ?
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4919 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 3145
|
tempo fa avevo provato una configurazione simile e stava sui 70-80watt mi pare...
__________________
Hydro G PRO 850W | Ryzen 7 5800X | Asus Strix B350-F Gaming | 2x16GB Corsair 3600MHz | Asus ROG Strix RX 6750XT OC | SSD WD BLACK SN850X 1TB + HGST UltraStar 3TB | HP Pavilion 24cw
Synology DS109j | HGST UltraStar 2TB + Beelink Mini S | TG CX2 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#4920 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: padova
Messaggi: 2792
|
Quote:
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:55.