Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2007, 13:29   #1481
CaLaGoL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
si ho collegato il cavo component al televisore (SONY BRAVIA 38") ma nn me lo fa selezionare il 720p sta sempre fisso su normale (PAL) in grigio e nn posso diselezionarlo
CaLaGoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 13:30   #1482
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da CaLaGoL Guarda i messaggi
io volevo selezionare l'uscita a 720p. vado in impostazioni di visualizazione-component-poi escono tutte le visualizazioni disponibili ma nn mi fa selezionare l'uscita a 720p mi fa vedere solo come si vede ma nn posso selezionarla, fa restare quella iniziale Normale (PAL), forse devo modificare qualcosa nelle impostazioni del televisore?
A pensarci bene sarebbe una "presa in giro":
una conversione da digitale in analogico avviene o da fonte dvd (576p) o blue ray (1080p) dalla conversione in poi non si parla di pixel ma di quantità di informazioni analogiche che passano
poi è il tuo tele a ritrasformare in digitale..
alcuni preferiscono l'uscita component perchè a volte queste conversioni danno un risultato piacevole dovuto ai dac della ps3 e del tv,
risultato piacevole (morbido rispetto alla definizione tagliente del digitale puro) che probabilmente si ha con un sony bravia
Se la sorgente invece è un mpeg @720p (difficile) da hard disk credo che a prescindere dall'impostazione passa l'impostazione migliore..
io metterei su automatico
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 13:48   #1483
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
raga ma qlc1 che conferma il blocco hdcp sulle connessioni analogiche in gioco? (se nn sbaglio sulle connessioni analogiche non v'è per film blu ray)
cioe' in pratica in component (o vga tramite transcoder) rimane bloccato a ris SD?
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 13:55   #1484
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
raga ma qlc1 che conferma il blocco hdcp sulle connessioni analogiche in gioco? (se nn sbaglio sulle connessioni analogiche non v'è per film blu ray)
cioe' in pratica in component (o vga tramite transcoder) rimane bloccato a ris SD?
Noooo. Niente blocco HDCP per le connessioni analogiche. Te l'avevo già detto anche nell'altro topic

E sennò come fanno quelli col CRT da 14"? Attaccano il composite, e gli viene scritto "televisore non compatibile"? HDCP vuol dire "High-bandwidth Digital Content Protection". Se il contenuto non è Digital, come fa a esserci l'HDCP? Se usi il Component, puoi vedere i Blu-Ray fino a 1080i (per limitazioni del televisore), i giochi fino a 1080i (idem come sopra) e i DVD a 576p (per motivi legali).

Quello di cui devi avere paura semmai è l'ICT, e peggio ancora il DCT... ma credo che non arriveranno prima di altri 5 anni almeno.
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 13:56   #1485
CaLaGoL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
ma per far funzionare il component devo impostare anche il televisore? se si come si fa che nn ci riesco in nessuna maniera rimane simpre in grigio la visualizazione Normale (PAL) non posso cambiarla
CaLaGoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:08   #1486
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Noooo. Niente blocco HDCP per le connessioni analogiche. Te l'avevo già detto anche nell'altro topic

E sennò come fanno quelli col CRT da 14"? Attaccano il composite, e gli viene scritto "televisore non compatibile"? HDCP vuol dire "High-bandwidth Digital Content Protection". Se il contenuto non è Digital, come fa a esserci l'HDCP? Se usi il Component, puoi vedere i Blu-Ray fino a 1080i (per limitazioni del televisore), i giochi fino a 1080i (idem come sopra) e i DVD a 576p (per motivi legali).

Quello di cui devi avere paura semmai è l'ICT, e peggio ancora il DCT... ma credo che non arriveranno prima di altri 5 anni almeno.
a maggior ragione...se utilizzo la connessone analogica l'hdcp dovrebbe impedirmi la fruizione dei contenuti digitali
vorrei la testimonianza di qlc1 che ha la ps3 a 720p col cavo vga tramite transcoder o component...
quelli col crt da 14" non si dovrebbero porre il problema in quanto andrebbero in SD (infatti ho detto che si resta bloccati in SD)
l'HDCP viene utilizzato per la protezione di dati in alta risoluzione (ergo il problema non si pone su SD)

vorrei sapere (da qlc1 che ce l'ha collegata in analogico funzionante in hd) se cio' è vero o no.

me ne frego dei film blu ray...solo giochi.


cito da PDF della sony: (http://www.benazziebazzani.it/HDMI.pdf)

"L'high-bandwitdth Digital Content Protection o (HDCP) è un sistema sviluppato da intel per proteggere i dati ad alta risoluzione....(bla bla bla sulla copia...)
...

...il segnale video ad alta risoluzione puo' essere anche trasmesso tramite cavi analogici chiamati component, in futuro pero' il 720p e 180i saranno raggiungibili solo tramite cavo digitale HDMI protetto dal sistema HDCP"

non ho idea della data di questo documento ne' del come sia stato implementato il tutto su ps3.
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:23   #1487
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
cito da PDF della sony: (http://www.benazziebazzani.it/HDMI.pdf)

"L'high-bandwitdth Digital Content Protection o (HDCP) è un sistema sviluppato da intel per proteggere i dati ad alta risoluzione....(bla bla bla sulla copia...)
...

...il segnale video ad alta risoluzione puo' essere anche trasmesso tramite cavi analogici chiamati component, in futuro pero' il 720p e 180i saranno raggiungibili solo tramite cavo digitale HDMI protetto dal sistema HDCP"


non ho idea della data di questo documento ne' del come sia stato implementato il tutto su ps3.
Si riferisce appunto all'ICT (Image Constraint Token), che in futuro potrebbe diventare addirittura DCT (Digital Constraint Token).

L'ICT, se abilitato nel software (non nell'hardware, nè tantomeno nella PS3), impedisce la riproduzione di contenuti HD a una risoluzione superiore a 520.000 pixel, quindi 960x540p, tramite connessioni analogiche. Questo comprende il Component, e anche il VGA.

Il DCT, invece, impedisce in toto la riproduzione di un contenuto HD tramite connessione analogica, qualunque essa sia. Non so se valga anche per il formato SD di tale contenuto, ma mi viene quasi da pensare di sì.

La buona notizia è che sia l'ICT che il DCT non verranno implementati prima del 2010, forse 2012, e soprattutto la PS3 (giochi e BD) non ne prevede l'utilizzo.

... una volta, qualcuno disse che "il Component è un ottima connessione che però Hollywood non può controllare".
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:24   #1488
Eriol the real
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 4132
posto 2 guide ufficiali al discorso gamma RGB completa e Superbianco

Impostazioni da utilizzare con i televisori che supportano la gamma completa RGB.

[RGB gamma completa (HDMI)] è stata introdotta come opzione sotto Impostazioni > [Impostazioni di visualizzazione]. Per i segnali video RGB, la gamma di colori inviata varia a seconda della TV utilizzata. Questa impostazione può essere utilizzata quando il sistema è connesso alla TV con un cavo HDMI.

Limitata: il segnale RGB in uscita è compreso nell'intervallo da 16 a 235.
Completa: il segnale RGB in uscita è compreso nell'intervallo da 0 a 255.

* Se il nero sullo schermo appare a volte brillante e a volte sbiadito quando è selezionata l'opzione [Limitata], imposta questa opzione su [Completa].
* Se il nero appare opaco sullo schermo quando è selezionata l'opzione [Completa], imposta questa opzione su [Limitata].
* Questa impostazione ha effetto solo quando è stato selezionato [HDMI] in [Impostazioni dell'uscita video] sotto Impostazioni > [Impostazioni di visualizzazione].


[Superbianco] è stato introdotto come opzione sotto [Impostazioni di visualizzazione] nella sezione Impostazioni. Il segnale Superbianco può essere utilizzato in uscita quando riproduci i formati Blu-ray Disc (BD), DVD o AVCHD.

Off: Uscita Superbianco disattivata.
On: Uscita Superbianco attivata.

* Se la qualità dell'immagine non risulta ottimale quando questa opzione è impostata su [On], seleziona [Off].
* Questa impostazione viene attivata solo selezionando [HDMI] nella sezione [Impostazioni dell'uscita video] sotto Impostazioni > [Impostazioni di visualizzazione]. Inoltre, dovrai selezionare [Automatico]* o [Y Pb/Cb Pr/Cr] in [Formato di uscita video BD/DVD (HDMI)] sotto Impostazioni > [Impostazioni dei BD (Blu-ray Disc)/DVD].

* Il televisore in uso deve essere compatibile con il segnale di entrata Y Pb/Cb Pr/Cr.

x.v.Colour

Quando [Superbianco] è impostato su [On], i contenuti video in formato AVCHD registrati in x.v.Colour possono essere riprodotti utilizzando una gamma di colori più ampia.

* Un televisore compatibile con la tecnologia x.v.Colour (xvYCC) deve essere collegato tramite un cavo HDMI.
* Sarà inoltre necessario utilizzare un disco AVCHD registrato in modalità x.v.Colour.

x.v.Colour è un marchio di fabbrica proposto da Sony che indica i dispositivi compatibili con "xvYCC", uno standard internazionale di colore per le immagini in movimento. Uno dei vantaggi di x.v.Colour è che questa modalità è in grado di riprodurre una gamma di colori più ampia rispetto alle scale di colori standard tradizionali.

"x.v.Colour" è un marchio di fabbrica di Sony Corporation.



ora tutto sta nel sapere le caratteristiche del proprio tv...
Eriol the real è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:29   #1489
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
La buona notizia è che sia l'ICT che il DCT non verranno implementati prima del 2010, forse 2012, e soprattutto la PS3 (giochi e BD) non ne prevede l'utilizzo.
è appunto questa questione che non quadra...mi risulta che il blocco analogico sui giochi ps3 (e solo su quelli) sia gia' introdotto...mentre verra' introdotto sui bd negli anni avvenire (2010 ecc...)

+ che altro mi interesserebbe la testimonianza di uno che la possiede in analogico hd... (e il fatto che nn ce ne siano mi fa pensare...)

non mi va' di spendere un "patafracco" () per poi godermi un bellissimo schermo nero o SD (dovrei collegarla ad un monitor a 720p in vga tramite transcoder...quindi scusa ma preferirei avere l'assoluta certezza )
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:35   #1490
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
è appunto questa questione che non quadra...mi risulta che il blocco analogico sui giochi ps3 (e solo su quelli) sia gia' introdotto...mentre verra' introdotto sui bd negli anni avvenire (2010 ecc...)

+ che altro mi interesserebbe la testimonianza di uno che la possiede in analogico hd... (e il fatto che nn ce ne siano mi fa pensare...)

non mi va' di spendere un "patafracco" () per poi godermi un bellissimo schermo nero o SD (dovrei collegarla ad un monitor a 720p in vga tramite transcoder...quindi scusa ma preferirei avere l'assoluta certezza )
Il problema è che, come te, la gente "non vuole rischiare"... quindi non so se troverai qualcuno che fa al caso tuo
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 14:38   #1491
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da Malek86 Guarda i messaggi
Il problema è che, come te, la gente "non vuole rischiare"... quindi non so se troverai qualcuno che fa al caso tuo
e fu' cosi' che lo presi...



AAA
Associazione Analogici Anonimi !!


qualcuno che ha un tvhd...lo fa il sacrificio di collegare in component la ps3 e settare i 720p per vedere che succede?

(invasione di cavallette...diluvio universale...nasce un brufolo sul ...)
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:06   #1492
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
a maggior ragione...se utilizzo la connessone analogica l'hdcp dovrebbe impedirmi la fruizione dei contenuti digitali
vorrei la testimonianza di qlc1 che ha la ps3 a 720p col cavo vga tramite transcoder o component...
quelli col crt da 14" non si dovrebbero porre il problema in quanto andrebbero in SD (infatti ho detto che si resta bloccati in SD)
l'HDCP viene utilizzato per la protezione di dati in alta risoluzione (ergo il problema non si pone su SD)

vorrei sapere (da qlc1 che ce l'ha collegata in analogico funzionante in hd) se cio' è vero o no.

me ne frego dei film blu ray...solo giochi.


cito da PDF della sony: (http://www.benazziebazzani.it/HDMI.pdf)

"L'high-bandwitdth Digital Content Protection o (HDCP) è un sistema sviluppato da intel per proteggere i dati ad alta risoluzione....(bla bla bla sulla copia...)
...

...il segnale video ad alta risoluzione puo' essere anche trasmesso tramite cavi analogici chiamati component, in futuro pero' il 720p e 180i saranno raggiungibili solo tramite cavo digitale HDMI protetto dal sistema HDCP"

non ho idea della data di questo documento ne' del come sia stato implementato il tutto su ps3.
Io ti posso dire che collegando la PS3 in componet e settando la risoluzione a 720p o 1080i, i giochi funzionano perfettamente come pure i Blu-Ray. L'unico problema è con i DVD che con la PS3 collegata in component non vengono riscalati ma restano a 576.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:08   #1493
darkfear
Senior Member
 
L'Avatar di darkfear
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Lost Heaven
Messaggi: 8762
Quote:
Originariamente inviato da MarcoM Guarda i messaggi
Io ti posso dire che collegando la PS3 in componet e settando la risoluzione a 720p o 1080i, i giochi funzionano perfettamente come pure i Blu-Ray. L'unico problema è con i DVD che con la PS3 collegata in component non vengono riscalati ma restano a 576.
ah ok grazie

be'...dovrebbe andar bene anche con vga + transcoder allora...o almeno spero >_>
darkfear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:10   #1494
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Quote:
Originariamente inviato da darkfear Guarda i messaggi
ah ok grazie

be'...dovrebbe andar bene anche con vga + transcoder allora...o almeno spero >_>
Sì, immagino di sì perchè l'hdcp è solo sulle connessioni digitali.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:23   #1495
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
Sul fatto della gamma completa in rgb posso dirvi che con un lcd della sharp ho dovuto settare limitata perchè scuriva di molto l'immagine mentre con il plasma che ho adesso imposto completa e ottengo un immagine piu nitida.
Preciso che con l'lcd entravo a 720p mentre con il plasma 1080p però se la tv lo permette direi di settare completa ottenendo cosi il massimo dalla tv e dalla ps3 in resa.
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:35   #1496
Linus
Senior Member
 
L'Avatar di Linus
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Genova
Messaggi: 4939
Si dovrebbe usare l'opzione "gamma completa" solamente se il tv è dotato di hdmi 1.3...se ricordo bene...nel caso opposto infatti la immagine diventa troppo scura.
Linus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 15:37   #1497
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7566
Grazie per aver risolto il problema infatti questa tv che posseggo ha hdmi 1.3 mentre la vecchia credo 1.2 o 1.1
__________________
CachyOS - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 16:58   #1498
Volumex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Sardegna
Messaggi: 3527
piccola curiosità...la ps3 si può collegare ad un televisore a tubo catodico ?
Volumex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 17:02   #1499
CaLaGoL
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 51
nessuno puo aiutarmi? ma nn è che la mia play nn è europea?
CaLaGoL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 17:26   #1500
Malek86
Senior Member
 
L'Avatar di Malek86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Modena
Messaggi: 24804
Quote:
Originariamente inviato da CaLaGoL Guarda i messaggi
nessuno puo aiutarmi? ma nn è che la mia play nn è europea?
Beh, se hai questo dubbio, inserisci un gioco per PS1/PS2 europeo e vedi se parte
__________________
You were torn apart twice. 20320514: the day of the Great Heat.
PC: Ryzen 7 5700X3D, Gigabyte B450M DS3H, Powercolor Hellhound RX 6600 XT, 24GB DDR4@2666, Kingston KC2500 500GB + A400 1TB, Win11
Laptop: Acer Swift X 14" with Ryzen 5500U, GTX 1650 (896 CUDA) 4GB GDDR6 35W, 8GB LPDDR4X-4266, NVMe SK Hynix 512GB, Win11
Malek86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Top 100 Global Brands 2025: Apple domina...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v