|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#921 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 97
|
Quote:
Appoggiando il notebook al tavolo e guardando la fessura tra i piedini di gomma e la cover inferiore, in quella zona si nota una bugna che tocca il tavolo (graffiandosi quando si sposta il portatile)... ![]() Sono sotto (dove do per scontato che si rovini un po'), e si vedono poco, però cavolo, proprio una bugna no... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#922 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
|
Quote:
Sent from HTC HD2 with Tapatalk
__________________
Samsung ATIV Book 8 (2013) 870Z5E-X01IT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#923 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Appena ordinerò il notebook farò che applicargli una pellicola termoformabile, quella che si applica alle auto per intenderci.. Quella trasparente costa relativamente poco (25€) ed è facilmente applicabile, senza particolare esperienza.
Per chi non lo sapesse è una pellicola facilmente modellabile, conformabile e allungabile, si modella anche agli spigoli più difficili ![]() Qui un video: http://youtu.be/WvSCkLNPb30 EDIT: Ah, ovviamente è reversibile.. Se un domani volete toglierla non rimarranno residui di colla ![]() Ultima modifica di princeofalberta : 18-06-2013 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#924 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 7
|
Quote:
scusa (scusate) se riesumo questa risposta di qualche giorno fa, ma l'ho vista adesso e in effetti solo adesso ho la soluzione. E' come dici tu, se non che - almeno nel mio caso - l'installazione pulita non è sufficiente. Ho dovuto contattare i produttori del software antifurto per farlo disattivare da loro. Da remoto. La loro spiegazione è che fosse stato attivato per errore da Samsung. Chi volesse avere info su questo tema, mi contatti. Ciao a tutti spindoctor_mo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#925 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 1159
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#926 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#927 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 684
|
ma questo processo rimame anche se si ripristina ad impostaIoni di fabbrica? Non mi va di fare installazione pulita e rischiare di non trovare subito i driver giusti da reinstallare..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#928 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#929 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#930 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 322
|
Quote:
Appena mi libero da questa maturità infernale compro ssd e lo istallo... e compro anche lo zaino per il pc, altrimenti non so come trasportarlo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#931 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 7
|
Quote:
il software è integrato nel BIOS (come modulo nei moderni BIOS EFI, come option ROM nei vecchi BIOS). Se il software antifurto è attivo, il BIOS ripristina i file relativi anche se sono eliminati, se reinstalli il sistema operativo, in realtà in qualunque caso. A me è comparso proprio dopo una reinstallazione. In effetti è una feature! La trovi ben descritta sul sito del produttore. Ciao spindoctor_mo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#932 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 7
|
Quote:
Samsung non ci spia, al massimo potrebbero farlo quelli del software antifurto. Dubito che lo facciano, visto che è una azienda sul mercato con una reputazione. Il software antifurto tuttavia non è gratuito, deve essere pagata una licenza per attivare il servizio. Se la licenza non è attiva, il modulo software dovrebbe essere disattivato (o attivato "per errore" come nel mio caso), e i servizi di localizzazione non sono disponibili. In termini di risorse l'occupazione è ridicola. Tuttavia, il modulo se attivo fa una chiamata "a casa" ogni giorno. Ognuno potrà considerare questa cosa in base alla propria coscienza ![]() Ciao spindoctor_mo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#933 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
![]() Quote:
![]() ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#934 |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 97
|
Ragazzi, visto che è il primo ssd che acquisto, posso chiedervi un consiglio?
Ho un amico negli States che per l'estate torna a casa e mi ha detto che forse riesce a trovarmi un ssd OCZ Deneva 2 C da 480 GB (non la serie attuale ma la serie precedente, il codice del prodotto è D2CSTK251M11-0480) di un suo amico/collega che è passato a ssd pci-e. L'ssd è ovviamente usato (direi abbastanza) e ha detto che sta cercando di ottenere un prezzo accettabile (ancora non so quanto però). Se il prezzo fosse decente pensate che sia un acquisto da fare oppure che sia meglio un ssd nuovo anche pagandolo di più? Io ho massimo 250 euro di budget per l'ssd (che fannu un po' ridere visto che su amazon lo vendono a 999 $), e quindi mi sa che lui chiederà di più, ma nel caso rimanesse entro quella cifra? Forse è una considerazione un po' stupida (o banale), ma essendo un ssd di classe enterprise dovrebbe essere più longevo di uno consumer, giusto? Quindi anche se già usato parecchio dovrebbe comunque consentirmi, con un uso normale da privato, di durare ancora vari anni... O acquistare ssd usati è sconsigliabile? Ultima modifica di giulianone : 19-06-2013 alle 09:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#935 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#936 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 999
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#937 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 7
|
Ciao Borbone,
è necessario contattare il supporto del produttore (Absolute Software). Si può aprire un ticket di supporto tramite i canali disponibili sul loro sito. Nonostante io non sia un loro cliente, devo ammettere che sono stati molto disponibili e rapidi nel rimuovere il software. Una volta comunicato il numero seriale del computer, loro possono verificare l'attivazione e inviare un comando di disattivazione. Che io sappia, data la natura delle tecnologia in questione, non esiste un modo lato utente "semplice" per disattivare e rimuovere il software. D'altro canto, se così fosse, addio "anti furto" ![]() Ovviamente deve essere chiaro a tutti che il software è presente e attivo SOLO se si verificano le seguenti condizioni: - processo "rpcnet.exe" o "rpcnetp.exe" in esecuzione - file "rpcnet.exe", "rpcnetp.exe", "rpcnet.dll", "rpcnetp.dll" nelle cartelle \Windows\System32 oppure \Windows\SysWOW64 Se queste condizioni non sono verificate, nessun problema. Ciao a tutti spindoctor_mo |
![]() |
![]() |
![]() |
#938 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
Fossi in te punterei su qualcosa di consumer nuovo, come l'ottimo Samsung 840 Basic Stand Alone da 500GB, costa 286€ e sicuramente ti durerà più di 3/4 anni.. Quote:
![]() Ultima modifica di princeofalberta : 19-06-2013 alle 10:38. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#939 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 97
|
Quote:
Ora mi rimane il dubbio se puntare sulla capacità con il Samsung 840 da 500GB oppure se sulle prestazioni con il Pro da 256GB. Farò due conti di quale avrò più bisogno. Scusate l'ignoranza in materia, ma a parte la velocità in scrittura, cambia molto come qualità e prestazioni generali tra i due? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#940 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 420
|
Quote:
![]() Quote:
Tieni anche presente che tra 4 anni gli SSD costeranno una stupidata e saranno nettamente più performanti di quelli odierni, quindi non vedo perché preferire il PRO al Basic. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:22.