Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 14:51   #1541
The_Killer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Merate Downtown
Messaggi: 761
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
un po come la mx-3 un mio amico mi ha chiamato disperato perchè non riusciva a stenderla!!!
scommetto che ti si attacca al dito e non si attacca alla cpu...
io ci sono riuscito ma ci vuole pazienza ed un po di tempo, diaciamo una decina di minuti...
parti da un angolo della cpu e ne metti quella che pensi possa bastare per tutta la superficie...il dito che usi cerca di farlo diventare sporco di pasta cosi che questa non si attaccherà più ad esso...molto importante è cerrcare di stendere millimetro per millimetro perchè se fai veloce si staccherà di nuovo dalla cpu....
lo so che dalla teoria alla pratica è diverso però prova a fare cosi io ci sono riuscito...
esatto, si attacca ovunque (dita, scheda telefonica, ecc...) meno che al processore

la STG1 si stendeva magnificamente... quanto mai ho preso la 2^ versione!

secondo me la AS5 si stendeva mooolto meglio. Era sì densa, ma stava attaccata dove volevi
The_Killer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:55   #1542
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da The_Killer Guarda i messaggi
esatto, si attacca ovunque (dita, scheda telefonica, ecc...) meno che al processore

la STG1 si stendeva magnificamente... quanto mai ho preso la 2^ versione!

secondo me la AS5 si stendeva mooolto meglio. Era sì densa, ma stava attaccata dove volevi
lascia perdere la scheda per stenderla non ci riuscirai mai, io la mx-3 che ha lo stesso comportamento l' ho stesa con il dito senza altro...sporcandolo per bene però con loa psta in modo da non farla attaccare...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 18:10   #1543
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Per la MX-3, la stessa casa produttrice consiglia di non stenderla.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 02:18   #1544
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Per la MX-3, la stessa casa produttrice consiglia di non stenderla.
Io l' ho stesa ed anche molto bene, guarda le mie temperature in firma!!!
Dove dice che non deve essere stesa?(link)
Io la stendo perchè facendola schiacciare dal dissi si rischia che vada tutta da una parte...non mi è mai piaciuta la tecnica del chicco di riso...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 19:45   #1545
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Io l'ho trovato scritto nel foglio che mi è stato consegnato insieme alla pasta termica (per la stampa) ma dovrebbe essere scritto anche da qualche parte nel loro sito.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 23:08   #1546
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da F1R3BL4D3 Guarda i messaggi
Io l'ho trovato scritto nel foglio che mi è stato consegnato insieme alla pasta termica (per la stampa) ma dovrebbe essere scritto anche da qualche parte nel loro sito.
A ok, io l' ho buttato subito quindi non ci ho fatto caso, cmq io l' ho stesa e il risultato è cmq ottimo...
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:25   #1547
lasvegas
Member
 
L'Avatar di lasvegas
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 92
ma scusate dopo aver applicato la pasta e' necessario applicare il dissi subito o bisogna aspettare?grazie
__________________
_________________________________________________
lasvegas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:30   #1548
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da lasvegas Guarda i messaggi
ma scusate dopo aver applicato la pasta e' necessario applicare il dissi subito o bisogna aspettare?grazie
Mah se vuoi puoi farci una foto e poi monti il dissipatore dopo che sei andato a farla sviluppare.



Figurati, monta il dissipatore appena hai finito di stenderla (idem se usi la tecnica di pressione del dissipatore).. se leggi "tempo di cura" o cose simili non c'entra con del tempo che devi aspettare prima di montare il dissipatore, ma dopo quante ore di "adattamento" la pasta comincia a dare le prestazioni massime
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 22:51   #1549
maranga1979
Senior Member
 
L'Avatar di maranga1979
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: como
Messaggi: 9587
io avevo questa, Arctic Silver 5,montata su un e8600 a 4,4 temperature in idle 41 full 51 con kit liquido ybris piu pompa shifteck 355 e radiatore aircube120.


poi ho messo la zalman Zalman ZM-STG1 con il pennellino(una figata) e le temperature sono in idle 38 full 48!

all'inizio era 42 in idle,poi in circa 10 giorni si è stabilizzata a 38!

io son davvero contento!

spero vi possa esser d'aiuto!
__________________
maranga1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 12:05   #1550
katartika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
arctic silver 5 anche sulla gpu?

Salve ragazzi
A rischio di risultare ripetitivo vorrei anche io complimentarmi e ringraziarbi per il thread-guida che è un vero salvavita (dei nostri pc) per noi neofiti principianti.

vi espongo la mia esperienza:
posseggo un notebook Amilo M1451g comprato 4 anni fa...
-cpu intel m 760 at 2,0 ghz
-2 giga ram ddr2
-chipset 915
-gpu ati mobility radeon x300

A causa di temperature elevate cpu a 58° (in xp home edition con solo firefox lanciato) ho deciso di sostituire la pasta termica originale,seguendo tutte le accortezze che si sentono nei vari forum)
il risultato: applicando una pasta termica al silicone bianca della Cooler Master (high performance thermal compound kit) il cpu si è assestato intorno ai 49/50°.
Ora leggendo i vostri consigli mi sono convinto ad acquistare la Arctic Silver 5 per vedere se riesco a ottenere un paio di gradi in meno che sarebbero il massimo per me poichè la ventola del mio notebook iniziata ad aumentare di giri (e di conseguenza di rumorosità) proprio quando il cpu raggiunge i 50 gradi.
So che potrei modificare i settaggi delle ventola(ma non sono molto propenso a farlo) e preferisco provare con la pasta argentata per guadagnare quei 2 gradi che mi servono.
aprendo il notebook subito dopo lo spegnimento mi sono accorto che cmq la parte del dissipatore che poggia sul chip della Gpu dell'ATI è molto ma molto più caldo della parte del dissy che poggia sul Cpu. premetto che tra GPu Ati e il dissy c è una sorta di pad termico bluastro (quello originale) dall aspetto ancora "umido", non ancora secco.
come devo interpretare questo? il dissy nei pressi della GPU è più caldo perchè fa meglio il suo lavoro o è più caldo perchè la GPU non viene raffreddata a dovere?
purtroppo nessun programma mi da la temperatura della mia ati mobility radeon x300! qualcuno sa se ha o meno il sensore?
LA mia domanda cmq è :
siccome sono sul punto di applicare la arctic silver 5 alla mia cpu , pensate che sia il caso anche di provare a metterla sulla Gpu al posto del pad termico?
Se si, devo applicare la pasta solo sul core ati come per la cpu o devo ricoprire tutta la superficie prima occupata dal pad termico originale?
Ho letto delle modifiche con il pad di rame...ma non me la sento di arrivare a tanto.
Scusate per la lunghezza e spero che mi aiuterete

grazie Katartika

ps se necessario posso postare le foto del dissipatore e della gpu ATI per potervi mettere nelle condizioni di darmi il consiglio più giusto...

Ultima modifica di katartika : 13-01-2010 alle 12:21.
katartika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:27   #1551
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da katartika Guarda i messaggi
..cut..
In genere i pad termici delle vga vanno sulle memorie e spesso per come sono fatti gli heatspreader delle schede video, sostituire tali pad è male perchè non sempre farebbero contatto ottimale.. lo stesso può valere per il tuo notebook, dovresti cercare di capire se il pad termico è messo lì perchè deve avere un certo spessore altrimenti non fa il suo lavoro/non farebbe contatto.. se è compresso a tal punto da sembrare che invece il dissipatore appoggi bene anche senza pad, allora potresti rimuoverlo (ma non buttarlo) e applicare la pasta anche sul core della gpu (ma solo su quello senza che sporchi altrove).. posta si magari le foto se riesci.

E poi prova a vedere se gpuz (lo trovi su techpowerup.com) riesce a leggerti la temperatura della gpu.. così controlli immediatamente se con la pasta al posto del pad le cose migliorano o meno.

Comunque verifica PRIMA che il dissipatore faccia bene contatto sul core della gpu anche senza il pad termico.. altrimenti rischi di friggerla!

Per le paste la arctic silver 5 è la migliore, ma mi pare abbia un tempo di cura di 200h di uso prima di dare il massimo in termini di dissipazione.

Qui: http://benchmarkreviews.com/index.ph...&limitstart=12

Puoi vedere le paste termiche migliori in circolazione..
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:53   #1552
katartika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
grazie mille john!!

approfitto del tuo aiuto allora, ora smonto il notebook e cerco di postare le foto in maniera dettagliata.
Ti dico già che il dissipatore sulla vga è cosi composto

- pad termico bluastro/azzurrino di consistenza morbida e friabile, dimensione circa 2,5cm x 2,5 cm posizionato sul core della gpu ati

- n°2 pad rettangolari colore azzurrino di consistenza simile al silicone non luquido (la normale colla al silicone indurita per intenderci) posti su due dei lati della scheda video.

il problema dell aderenza me l ero posto anke io....
a me pare ke serva come spessore.... anche se devo dire che nel punto piu altro della superficie del chip vga.. (in corrispondenza del core centrale su cui è stampata la scritta ati il pad termico centrale(quello di consistenza morbida per intenderci..) risulta stampato..cioè reca l impronta del core Ati ed è molto sottile tanto da far pensare che potrebbe andar bene uno strano di diciamo..circa un millimetro di silver arctic 5...
cmq detto a parole la descrizione sembra molto piu difficile che in realtà...quindi tra 20 minuti al massimo posterò le foto...così tutti capiranno meglio.
a tra poco
katartika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:06   #1553
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Gli altri 2 pad poggiano su componenti (tipo memorie) o sono lì solo per fare spessore? Ad ogni modo questi io non li toglierei, non si sa mai..

Per il pad termico della gpu potresti anche fare un'altra prova (macchinosa, purtroppo): lo levi, applichi un chicco di riso di arctic sul core della gpu (anche molto meno, immagino il chip sarà relativamente piccolo) e rimonti tutto, SENZA accendere.. rismonta e controlla se la pasta si è distribuita apparentemente bene sul resto del core della gpu, se è così puoi tentare di lasciar perdere il pad termico.. controlla sempre se gpuz rileva le temperature della gpu e valuta se sono migliorate o meno che invece usando il pad termico.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:11   #1554
katartika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
ma scusa... per i membri del forum.... ci sono restrizioni per allegare foto o lo possono fare tutti? non so come mai ma carico gli allegati ma non li visualizzo !!!

Ultima modifica di katartika : 13-01-2010 alle 14:14.
katartika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:13   #1555
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da katartika Guarda i messaggi
ecco intanto l anali della mia scheda Ati con GPUZ
Non si vede una cippa.. e posta lo screen della tab "sensors".. magari fai stress con qualche gioco e lascialo aperto sotto barrando la casella "continue refreshing this screen also when in background" e setta la temperatura del core (cliccandoci sopra) su "max" in modo che registri la temperatura massima mentre lo metti sotto sforzo.. poi prova senza pad (sempre controllando che la pasta si spanda bene, altrimenti lascia il suo pad termico originale).
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:38   #1556
katartika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
ecco cosa mi dice il tab di gpuz
Immagini allegate
File Type: jpg screen (293 x 371).jpg (21.0 KB, 21 visite)
katartika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:53   #1557
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da katartika Guarda i messaggi
ecco cosa mi dice il tab di gpuz
Orca allora niente sensore temperatura, immaginavo.. e allora niente, vale il discorso fatto sul valutare bene se la pasta si disperde bene (e quindi il dissipatore fa contatto bene) anche senza il pad. Se così non è lascia il pad che è meglio non rischiare

EDIT: usa http://www.pctunerup.com/up/ per uppare le immagini.. come finisci lui ti dà il codice thumbnail in alto, lo copi mentre rispondi al thread e avrai le immagini comodamente ridimensionate per l'uso nel forum
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 15:03   #1558
katartika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
ecco le due foto della scheda video ati

e del dissipatore con attaccato il pad termico mordibo e friabile

purtroppo la mia impressione è che il pad centrale piu i due pad laterali creino uno spessore di circa 2 millimetri difficilmente colmabile con la sola applicazione della arctic silver 5.....

lo spessor einvece si riduce molto nella parte genrale del pad in corrispondenza del core centrale Ati.....nell ordine di 1 mm o 0,8 mm circa...
infatti nella foto è ben visibile lo stampo impresso nel pad dal core ati piu alto rispetto al resto della superficie.

e se con un lavoro certosino rimovessi il pad,applicassi la silver sul core centrale ati e applicassi nuovamente il pad ritagliato in corrispondenza del core ati, tipo una finestrella ??

tutto questo sempre che si possa in qualche modo misurare la temp di questa benedetta gpu Ati mobility radeon x300....
Immagini allegate
File Type: jpg 13012010256 (512 x 384).jpg (22.2 KB, 17 visite)
katartika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 15:05   #1559
katartika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
ecco l'altra foto..

scusate se ho fatot un po di confusione con gli allegati , ma i limiti di size delle foto...mi hanno creato qualche problemino...
Immagini allegate
File Type: jpg 13012010255 (380 x 285).jpg (23.7 KB, 16 visite)
katartika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 15:34   #1560
katartika
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 10
in alternativa cosa consigliate per la scheda video come sistema termoconduttivo da applicare tra gpu e dissipatore??

- pad del tipo metal liquid?
-qualche pasta particolare tipo quelle alla ceramica?
- la solita arctic silver 5?

grazie...
katartika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
iPhone 16 a 699€ in 4 colori su Amazon: ...
È la fine per il software libero ...
Ritorno di fiamma per Windows 7: la quot...
Robot aspirapolvere e lavapavimenti Drea...
Apple non ci sta: la replica che smonta ...
Samsung e SK hynix con OpenAI per Starga...
Amazon sorprende con le nuove offerte: K...
5 articoli sotto i 40€, perfetti per un ...
Polestar 3 MY2026: architettura a 800V e...
Smartphone sottili: altri produttori pro...
AMD, l'addio ad AGESA compie un passo av...
Gran Bretagna, 87 ore a energia pulita n...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v