Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2013, 19:21   #2881
DanBarley
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 27
Ciao a tutti! Ho intenzione di comprare un Intel Core i5-3450 dato che è un buon processore e non costa molto! Sono indeciso sul comprare o meno un dissipatore tipo il Cooler Master Hyper 412S così da avere una longevità maggiore del processore. Però stavo pensando che, pur sfruttando il pc per il gaming, non facendo OC dovrebbe andar bene il dissipatore stock.
Cosa ne pensate?
Un ultima cosa: mettendo il dissipatore stock c'è già la pasta termica pre applicata o devo comprarne un tubetto?
Scusa ma è il primo processore che monto e vorrei avere tutte le certezze al riguardo!
DanBarley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 10:33   #2882
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Dunque, se non overclocchi la cpu (in ogni caso anche volendo non è molto adatta all'oc*) secondo me ti conviene provare prima il dissipatore stock e vedere come si comporta a livello di temperature e rumore, ed eventualmente optare per un after market solo dopo. per esperienza personale con altre cpu il problema se non overclocchi non si pone molto relativamente alla temperatura, nel senso che si tiene sotto controllo, ma il rumore è fastidioso perchè per garantire temperature accettabili la ventola gira a palla (soprattutto d'estate).

specifico che mi piace il silenzio quindi la mia soglia di tollerabilità del rumore potrebbe essere piu bassa della tua ecco perchè ti ho consigliato di provare prima il dissi stock.

per la pasta termica invece ti rispondo che assieme al dissi stock ti danno un piccolo tubetto a siringa per applicare la pasta, marchiato cooler master che ti dovrebbe bastare per parecchie applicazioni, circa una decina prima che si secchi irrimediabilmente. una piccola nota: la pasta cooler master che ti danno è leggermente piu solida delle paste siliconiche classiche quindi dovrai avere un poco di pazienza se all'inizio non raggiungi i risultati voluti

* sono usciti degli aggiornamenti per alcune schede madri che "sbloccano" i moltiplicatori per le cpu non k, ma vacci molto con i piedi di piombo ti consiglierei A di non overcloccare se non sei certo di cosa stai facendo
B di non salire oltre il moltiplicatore sbloccato di fabblica.

spero di aver chiarito i tuoi dubbi, ciao
Nico
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 13:30   #2883
DanBarley
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 27
Intanto grazie per la risposta!
Riguardo all'OC nn penso di farlo dato che nn saprei dove mettere le mani!
Per disspiatore stock intendi quello nella scatola del processore? Perchè su molti video di unboxing nn ho mai visto tubetti di pasta termica per questo mi è venuto il dubbio se c fosse o no il pad termico o uno strato di pasta per applicato!
DanBarley è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 16:35   #2884
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Mah guarda un amico ha preso l'i5-3450 e assieme al processore vi era un tubetto di pasta termica, in ogni caso anche se ci fosse l'adesivo non ti fare problemi, per quello che devi fare tu va più che bene

si, il dissipatore stock è quello che ti danno prendendo la versione boxed della cpu da te scelta.
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 17:46   #2885
FabioS79
Senior Member
 
L'Avatar di FabioS79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1364
Consiglio semplice semplice
Ho appena preso un 3770k. Vorrei utilizzarlo all'inizio con il dissipatore stock (un mesetto per verificare aventuali problemi su mb ram e proce) per poi procedere ad acquistarne uno per oc.
Ho un dubbio.
La pasta termica che mette la intel non dovrebbe essere delle migliori. Ho con me della pasta fornitami con lo Zen (zerotherm high performance grease zt-100) che uso sul q6600. Dite che è meglio se levo (come?) la pasta intel e metto questa?
Grazie.
__________________
CPU: Amd 5800x cooled by Arctic Freezer II 240 v3 GPU: Pny 3070 8gb xlr8 gaming revel epic-x rgb triple fan edition
MB: Asus Tuf B550 Gaming Plus RAM: Crucial Ballistics 16gb x 2 3600mhz DDR4 AUDIO: Focusrite Scarlett 4i4
SSD: Sabent 500gb pci-e 4.0 m.2 SSD: Crucial Mx400 1tb PS: Seasonic Focus Gx750 CASE: Deepcool Matrexx 55 mesh

Ultima modifica di FabioS79 : 13-02-2013 alle 17:49.
FabioS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 18:04   #2886
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da FabioS79 Guarda i messaggi
Consiglio semplice semplice
Ho appena preso un 3770k. Vorrei utilizzarlo all'inizio con il dissipatore stock (un mesetto per verificare aventuali problemi su mb ram e proce) per poi procedere ad acquistarne uno per oc.
Ho un dubbio.
La pasta termica che mette la intel non dovrebbe essere delle migliori. Ho con me della pasta fornitami con lo Zen (zerotherm high performance grease zt-100) che uso sul q6600. Dite che è meglio se levo (come?) la pasta intel e metto questa?
Grazie.
ok, andiamo per punti vediamo se ho capito la domanda e quello che vuoi fare.

prendi un 3770k alla quale applichi della pasta diversa da quella fornita per metterne una della zerotherm e fare dei test in OC?

se si, ti dico che i test effettuati con un dissi stock su quel processore con qualunque pasta non son attendibili per due motivi:

1) il dissi stock è una chiavica scalda a manetta e non sei libero di dare i voltaggi desiderati con una temperatura decente.
2)l'altro processore che prenderai non è detto che salga con stessi voltaggi e freq. anche con la stessa pasta termica

detto questo chiudo l'OT dicendo che puoi farlo tranquillamente ma rimane comunque un test poco attendibile per OC se parliamo di compatibilità con gli altri componenti puoi farlo con qualsiasi pasta/dissi.

una precisazione: se prendi la versione boxed il dissi te lo danno o con la pasta in tubetto (ma il dissi è pulito la devi applicare tu quindi non devi ripulire nulla) o con l'adesivo (e in quel caso si rimuove come un normale adesivo io mi aiuto con una lama di taglierino per alzare l'angolo e poi staccarlo)

in ogni caso ti rispondo per come levare la pasta :io consiglio cotone o genericamente carta tipo scottex ed alcool etilico (specifico perchè un amico ha usato la grappa! ) eventualmente puoi usare anche acqua od acetone mi raccomando non bagnarlo troppo giusto inumidito e assicurati che il dissi sia perfettamente asciutto quando ri-applichi la pasta.
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 19:06   #2887
FabioS79
Senior Member
 
L'Avatar di FabioS79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1364
Grazie della risposta.
La domanda era un po' più semplice

Visto che non devo fare overclock con lo stock ora, è consigliabile comunque cambiare la pasta fornita dalla Intel con la Zerotherm oppure lasciare cosi e usare la pasta solo dopo che si cambia dissipatore e se ne mette uno per overclock?

__________________
CPU: Amd 5800x cooled by Arctic Freezer II 240 v3 GPU: Pny 3070 8gb xlr8 gaming revel epic-x rgb triple fan edition
MB: Asus Tuf B550 Gaming Plus RAM: Crucial Ballistics 16gb x 2 3600mhz DDR4 AUDIO: Focusrite Scarlett 4i4
SSD: Sabent 500gb pci-e 4.0 m.2 SSD: Crucial Mx400 1tb PS: Seasonic Focus Gx750 CASE: Deepcool Matrexx 55 mesh
FabioS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 19:18   #2888
XEV
Senior Member
 
L'Avatar di XEV
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 2893
Quote:
Originariamente inviato da FabioS79 Guarda i messaggi
Grazie della risposta.
La domanda era un po' più semplice

Visto che non devo fare overclock con lo stock ora, è consigliabile comunque cambiare la pasta fornita dalla Intel con la Zerotherm oppure lasciare cosi e usare la pasta solo dopo che si cambia dissipatore e se ne mette uno per overclock?

qualsiasi pasta è migliore di quella intel
__________________
Giovicchio un po con la Asus Rog Alley
XEV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2013, 20:51   #2889
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da XEV Guarda i messaggi
qualsiasi pasta è migliore di quella intel
confermo

Quote:
Originariamente inviato da FabioS79 Guarda i messaggi
Grazie della risposta.
La domanda era un po' più semplice

Visto che non devo fare overclock con lo stock ora, è consigliabile comunque cambiare la pasta fornita dalla Intel con la Zerotherm oppure lasciare cosi e usare la pasta solo dopo che si cambia dissipatore e se ne mette uno per overclock?

se ne hai in avanzo vai di zerotherm

se te la vuoi risparmiare per il prossimo dissi puoi usare l'intel!
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2013, 14:21   #2890
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3435
Zalman ZM-STG2

Ragazzi consiglio a tutti la STG2. E' stata fornita assieme al dissi per GPU, ma da appena la ho provata sono rimasto sbalordito.

In totale ne avrò spalmate uan decina comprese quelle a metallo liquido, ma per fare un esempio:

Nictua NT-H1 -> 80° in full
Arctic MX-3 e MX-4 -> 8-82° in full
Zalman ZM-STG1 -> 73° in full e 70° netti in full dopo 24 ore dall'applicazione

Come pasta è abbastanza solida e forse un po' secca. Devo dire che ne ho spalmata molta in confronto e sembra ci siano aumenti in termini di prestazioni.
Ne avrò spalmato circa 5 chicchi di riso.
Al contrario la noctua e la arctic, va spalmata di meno e per fare un esempio già con 2 chicchi di riso degrada incredibilmente.

Consiglio veramente la ST-G2, ma come mai nessuno ne parla?
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 10:01   #2891
pasky_88
Member
 
L'Avatar di pasky_88
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Caserta
Messaggi: 285
salve a tutti volevo cadere un piccolo consiglio, sul dissipatore n dotazione al processore che mi è arrivato c'è già spalmata sopra della pasta termica... ora mi conviene togliere quella per sostituirli alla arctic 5 che ho comprato?

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
pasky_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 10:49   #2892
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Sicuramente la AS5 è un ottima pasta se non sei pratico fai attenzione perchè non è semplice da spalmare.

se poi l'hai presa apposta non vedo il motivo di non usarla
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2013, 10:52   #2893
pasky_88
Member
 
L'Avatar di pasky_88
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Caserta
Messaggi: 285
Quote:
Originariamente inviato da _Nico1588_ Guarda i messaggi
Sicuramente la AS5 è un ottima pasta se non sei pratico fai attenzione perchè non è semplice da spalmare.

se poi l'hai presa apposta non vedo il motivo di non usarla
ok ty vedo come rimuovere questa, per mettere la As5

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
pasky_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 13:29   #2894
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Ciao a tutti.

Pulendo il case per spolverare il tutto ho notato la pasta termica originale (2008) che ormai si stava sgretolando, era sul grigio fumo e sembrava simile al pongo secco.

Allora mi sono deciso a cambiarla con la pasta bianca High Performance della Cooler Master. Ho fatto tutto come da guide, riavvio e i C° della CPU stanno tra i 90 e i 100° .
Certo, ho un Pentium 4 che già scalda di suo ma prima, con pasta secca e polvere, stava entro i 60°.
La ventola frulla agli stessi giri di sempre.

Ho riaperto per controllare di non aver sbagliato spessore di pasta e sembra tutto ok: c'è giusto una leggerissima impronta tonda del dissipatore sulla cpu, e la quantità di materiale "spostato" dall'impronta è poco poco...sembra perfetto...nè troppa nè poca.

Possibile che sia solo perchè è ancora fresca (riaprendo era spalmabile come appena stesa)?
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 13:58   #2895
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Non ho molta esperienza con quella pasta in particolare, escludo che i 30° siano dovuti al fatto che è "fresca".

Che metodo hai usato per applicarla? l'hai spalmata oppure l'hai fatta spalmare al dissi? la quantità? la pasta copre interamente il die della cpu? assicuratene perchè è fondamentale, è stretto bene il dissi sulla cpu?

la quantità chicco di riso è molto indicativa e spesso non va bene per tutti i tipi di pasta devi modulare la quantità in base a consistenza e viscosità.
Il bianco deve essere sottile ma deve coprire il grigio della cpu non devi intravedere il grigiolino. prova così
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 15:09   #2896
djdiegom
Senior Member
 
L'Avatar di djdiegom
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Cento(Fe)
Messaggi: 1934
Ora non parte più!
O meglio, carica la schermata di XP e sul "caricamento impostazioni personali" si spegne perentoriamente.
Non voglio credere che si sia cotto per quel picco oltre i 90°, il resto del tempo era sceso sui 70-80....

La pasta l'ho spatolata con una carta telefonica.
Il Dissi non agevolissimo da smontare e rimontare ma sembra stretto ok...

Quando ho controllato riaprendo il tutto ne ho tolta un pò lasciando giusto un alone..ma non penso che sia questo a far salire tanto le temperature da farlo andare in protezione già durante l'accensione.


EDIT: ho ripaerto e ne ho aggiunta...ora parte ma sta fisso a 80°..possibile ce ne voglia ancora?
Sono passato da un velo trasparente a vedere solo il colore della pasta, non andrei oltre...

EDIT 2: ho risolto: anche spingendo al massimo in pratica rimane sempre un mezzo millimetro tra dissi e cpu...questi piedini Intel sono una maledizione...
Mettendo più pasta la situazione migliora...o meglio in stand by ora sta a 57°, ieri con la pasta vecchia + polvere era a 59...ho guadagnato troppo poco ma penso sia dovuto al forzato strato maggiore di pasta che non è il massimo per lo smaltimento del calore.
__________________
Nikon D610 // Tamron AF 17-35mm f/2.8-4 Di Ld IF // Nikon AF-S 50mm f/1.8 G // Nikon AF 80-200mm f2.8 ED // Flash Yongnuo YN-465+YN460 II // Trigger Yongnuo CTR-301 // Ricoh KR-5 Super II//Canon A630

Ultima modifica di djdiegom : 22-02-2013 alle 22:27.
djdiegom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2013, 23:54   #2897
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
eh, purtroppo è come pensavo... ho avuto a che fare con una situazione simile tempo fa con il pc di un amico, ho risolto provvisoriamente caricando parecchia pasta (cosa che sconsiglierei a chiunque in caso diverso da questo) poi ne ho levato l'eccesso che strabordava con uno straccetto e ho fatto fare il lavoro di assestamento e spessorizzazione al dissi, ecco perchè il mio consiglio di metterne un bello strato e non un velo

il metodo che usai all'epoca era per schiacciamento ovvero ho messo la pasta lungo il perimetro del dissipatore su tutti i 4 lati, non sul bordo, ma verso i 2\3 dal bordo esterno e poi ci ho fatto una x, dopodichè ho avvitato il dissipatore, i risultati erano buoni ma non ottimi, così quando ho avuto piu tempo ho lappato a specchio la base del dissipatore e ho fatto alcuni test di "spalmaggio" per vedere se era uniforme e dove mancava, diciamo che il risultato migliore è stato sempre quello che ho descritto sopra, piu qualche puntino negli angoli vuoti che si vengono a formare, la temperatura ora è ottima.

ah, dopo aver lappato il dissi non ho usato la pasta che avevo usato prima, ma una mx2 con risultati strabilianti

edit:

il tuo problema è la superficie di contatto imho se passa troppa pasta tra die e dissi devi sistemarlo in modo che tocchi e non ci sia luce tra dissi e cpu anche senza pasta, quel mezzo millimetro è una enormità, ne va molto molto di meno.

Ultima modifica di _Nico1588_ : 22-02-2013 alle 23:58.
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 10:39   #2898
FabioS79
Senior Member
 
L'Avatar di FabioS79
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Sassari
Messaggi: 1364
Sto provando il dissi stock sulla mia nuova CPU 3770k.
Non ho provato a cambiare la pasta per vedere un pochino come si comporta.

I risultati con il dissi stock sono abbastanza pessimi
Il dissipatore è assolutamente da cambiare (fa troppo rumore) e le temperature non sono il massimo.
Lunedi mi arriva la scheda video nuova e nuovo alimentatore cosi finisco di assemblare definitivamente il pc.
Levero il dissipatore stock e metterò la pasta che ho (quella indicata pochi post sopra).
Come consigliate di metterla?
Di solito mettevo le quantità di un chicco di riso al centro e poi montavo il dissipatore.
Consigli anche sul dissipatore. Lo stock fa troppo rumore e raffredda molto poco.
__________________
CPU: Amd 5800x cooled by Arctic Freezer II 240 v3 GPU: Pny 3070 8gb xlr8 gaming revel epic-x rgb triple fan edition
MB: Asus Tuf B550 Gaming Plus RAM: Crucial Ballistics 16gb x 2 3600mhz DDR4 AUDIO: Focusrite Scarlett 4i4
SSD: Sabent 500gb pci-e 4.0 m.2 SSD: Crucial Mx400 1tb PS: Seasonic Focus Gx750 CASE: Deepcool Matrexx 55 mesh
FabioS79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2013, 17:14   #2899
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
mah dunque siamo un po OT ma ti posso rispondere che io personalmente ho un silver arrow sb-e e mi trovo veramente bene silenziosissimo ed ultra freddo il costo è elevato, io grazie ad un amico lo presi a 50 euro nuovo dalla germania.

l'alternativa è il men piu noto noctua NH-D14 prestazioni diciamo simili al SA prezzo anche.

ti posso dire che il problema temperature è noto sulla tua cpu per il "difetto" del die non saldato, ecco spiegate le pessime prestazioni del dissi stock.

per i metodi di applicazione è molto personale, diciamo che se la base del dissi è lucidata a specchio e perfettamente complanare puoi farla spalmare al dissi stesso
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2013, 10:12   #2900
Paint
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 714
Salve, dovrei installare un nuovo dissi sulla cpu.

Mi è stato già detto che la pasta in dotazione al dissi, Noctua NT-H1, è ottima ma avendo a disposizione anche una confezione nuova nuova di Arctic MX-2, voi, quale usereste?
__________________
PC Case Antec Solo II PSU Seasonic G-360 MB Intel DH77EB CPU Cooler Noctua NH-L12 RAM Corsair Vengeance LP White SSD Sam 840 PRO HDD WD Green DVD Sony Optiarc Front Fan Noctua NF-F12 Rear Fan Antec TrueQuiet 120 Monitor Eizo FlexScan EV2336W
Laptop  MacBook Pro (15-inch, 2016)
Paint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v