Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2012, 00:53   #2861
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
In genere dopo quanto si cambia la pasta termica? l'ultima volta l'ho cambiata a luglio, l'ho messa su cpu e vga ma ho temperature altine in full load confronto all'estate,in idle la temperatura si è abbassata parecchio ma sotto stress(game) le temperature sono quasi come in estate.

P.S phenom 2 x 4 965 be in oc a 4 ghz
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 16:35   #2862
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da _Nico1588_ Guarda i messaggi
cioè sul dissi appena lo hai acquistato c'era già uno strato di pasta termica??

sicuro che non sia quella adesiva? se è quella adesiva fa veramente pietà, e ti consiglio di cambiarla, se invece è una normale pasta termica lascia quella e vedi le temperature, se non fai OC dovresti essere tranquillo.

é comunque strana sta cosa mai vista prima d'ora su un dissi aftermarket
Sugli Arctic Cooling è già preapplicata :

Quote:
Sul fondo del dissipatore è stata pre-applicata una base della ottima pasta termoconduttiva MX-2.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1942950
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 17:37   #2863
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da daygo Guarda i messaggi
è il quadratino già applicato sul dissi, direi quella adesiva (dopo controllo se cè la pellicola adesiva ma direi che si tratta di quella adesiva). quello insomma che in prima pagina è chiamato Pad termico. Fa schifo anche se è Artic Cooling?

edit: ho controllato e' proprio tale Pad Termico pero' la pellicola non c'e'. E' a vivo diciamo, ma e' perfettamente spalmato e senza sbavature...questo perche' nonostante non abbia la pellicola, ha una protezione di plastica
Beh visto che si tratta di MX-2 direi che un tentativo lo puoi fare, io attualmente sto usando proprio questa pasta (in tubo) e mi trovo molto bene ha un rapporto qualità prezzo ottimo, che sia pad temico o pasta nuda puoi andare tranquillo


Quote:
Originariamente inviato da jam71 Guarda i messaggi
In genere dopo quanto si cambia la pasta termica? l'ultima volta l'ho cambiata a luglio, l'ho messa su cpu e vga ma ho temperature altine in full load confronto all'estate,in idle la temperatura si è abbassata parecchio ma sotto stress(game) le temperature sono quasi come in estate.

P.S phenom 2 x 4 965 be in oc a 4 ghz
Beh indicativamente si dice che mantenga l'efficienza dai 7 ai 12 mesi a seconda del tipo di pasta usata però il mio consiglio è quello di verificare personalmente le temperature quando non corrispondono piu a quelle di riferimento la pasta va cambiata perchè è secca o ha perso conduttività termica, in particolare anche io ho cambiato pasta termica proprio a luglio e la mia va ancora egregiamente, come pasta ho usato come ho detto sopra la mx-2 il dissi è un silver arrow e le temperature sono glaciali in questo periodo sicuramente molto piu basse che d'estate sia un idle che in full, che dissipatore hai? può darsi che sia normale che non riesca a smaltire piu della temp massima che rilevi, ma se rimane sotto la soglia ti avviso non ti preoccupare
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2012, 21:47   #2864
jam71
Senior Member
 
L'Avatar di jam71
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: SS
Messaggi: 2280
Beh indicativamente si dice che mantenga l'efficienza dai 7 ai 12 mesi a seconda del tipo di pasta usata però il mio consiglio è quello di verificare personalmente le temperature quando non corrispondono piu a quelle di riferimento la pasta va cambiata perchè è secca o ha perso conduttività termica, in particolare anche io ho cambiato pasta termica proprio a luglio e la mia va ancora egregiamente, come pasta ho usato come ho detto sopra la mx-2 il dissi è un silver arrow e le temperature sono glaciali in questo periodo sicuramente molto piu basse che d'estate sia un idle che in full, che dissipatore hai? può darsi che sia normale che non riesca a smaltire piu della temp massima che rilevi, ma se rimane sotto la soglia ti avviso non ti preoccupare[/quote]

Ciao,come pasta ho la mx-4 e come dissipatore ho l'antec 920,con temperatura ambiente di 26 gradi all'inizio dell'estate il mio processore non superava i 55° (in game) con ventole settate con profilo silenzioso,adesso con temperatura ambiente che varia dai 16 ai 19-20° sta a 53°,solo 2° in meno,mentre in idle prima stava a 39-40° e adesso varia dai 23 ai 28°(phenom 2 x4 965 be step c3 4 ghz).Per la scheda video non mi lamento anche se ricordo che prima in game non arrivavo a 60°,adesso ho visto anche i 64° (amd 6970 +accelero extreme plus II).Forse piu' di questo non dissipa nonostante le t.amb piu' basse.Con ventole a manetta invece prima segnava 51° e adesso 47° e cosi la differenza si vede ma è proibitivo tenere queste ventole a palla.Avresti da consigliarmi una pasta migliore della mx-4? questo ce l'ho 2 anni e mi sembrava di aver capito che è tra le migliori.
jam71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2012, 11:16   #2865
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Mah, guarda io non sono un fan delle elettro conduttive e non le ho mai usate, se proprio vuoi toglierti lo sfizio puoi provare con quelle, i test parlano di sensibili cali di temperature in full e in idle, però sarebbe un salto nel buio, sono molto piu "pericolose" delle termoconduttive devi rispettare alcuni ferrei dettami se vuoi avere successo nell'applicazione senza bruciare nulla.

Per le temp mi sembrano tutto sommato nella media, (solo che sono vicine a quelle estive) probabilmente con quel profilo il flusso d'aria massimo che riesce a far passare riesce al massimo a raffreddare a quelle temp...

L'mx4 è un ottima pasta, se vuoi rimanere sulle paste termiche non cercherei altro, se invece come detto sopra vuoi provare quelle elettro conduttive tipo ossido d'argento e simili prova la Artic silver 5 dicono che sia un ottima pasta

Ultima modifica di _Nico1588_ : 18-12-2012 alle 13:14.
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2013, 00:37   #2866
GrayFox0189
Member
 
L'Avatar di GrayFox0189
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 39
non so se era gia stata postata ma riporto questo video da youtube che mostra come si comporta la diffusione della pasta termica secondo vari metodi di applicazione e un po vecchiotto visto che usa ancora la artic cooling 3 ma comunque non credo differisca per quanto riguarda la diffusione

praticamente applica la pasta termica ed al posto del dissipatore lo preme con un lastrino di vetro mi è stato molto utile visto che avevo l'abitudine di spalmare la pasta termica con carta di credito ma ho scoperto che crea bolle d'aria ecco qua i due video versione 1 e 2:

http://www.youtube.com/watch?v=EyXLu1Ms-q4

http://www.youtube.com/watch?v=ffK7L0Qj13Q
__________________
CPU: i7 3930K 3.20GHz MB: Asus Rampage IV Extreme VGA: Asus nVidia GeForce GTX 680 DirectCU II RAM: 4X4Gb G.Skill RipjawsZ F3-17000CL9Q 2133MHz HD: Western Digital 500Gb SATA III 64Mb Cache WD5003ABYX ALIMENTATORE: Corsair GS800 80 Bronze Plus CASE: Cooler Master HAF X DISSIPATORE: Noctua NH-D14 Special Edition 2011
GrayFox0189 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2013, 20:07   #2867
Eros86
Senior Member
 
L'Avatar di Eros86
 
Iscritto dal: Jul 2011
Città: Firenze
Messaggi: 342
secondo voi è meglio la diamond 24 carati o la prolimatec pk-3?
Eros86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2013, 18:12   #2868
ros1981
Member
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 42
Ciao, ho comprato un dissipatore Arctic Cooling Freezer A30, per una cpu Phenom II X4 955.
Volevo chiedervi consigli sull'applicazione della pasta termica su questa tipologia di dissi con heat pipe a contatto diretto.
Ho visto a tale proposito un video con le istruzioni, ma mi ha confuso completamente le idee, in quanto la pasta (l'intera siringa mx4 in dotazione ) veniva applicata sulla base del dissi a piccoli cordoni a riempimento dei solchi tra una heatpipe e l'altra.
Poi veniva montato senza spalmare...

Vi linko il video
http://www.youtube.com/watch?v=70FSauVPfHs

E' corretta la procedura
O come conviene applicarla?

ros1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2013, 23:33   #2869
desmy
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1038
Ciao dovrei cambiare la pasta termica alla VGA del mio portatile che attualmente tocca i 95°C....siccome va sia sulle RAM che sulla GPU mi serve una senza argento non conduttiva.....va bn l'mx 4?

Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
__________________
acer aspire 6930g p8400 9600gt....nokia n73
desmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2013, 13:59   #2870
Andrew27
Senior Member
 
L'Avatar di Andrew27
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Da qualche parte tra i Grattacieli di Manhattan...
Messaggi: 331
salve, ho aperto per pulizia la mia Ati 4890 per la prima volta ieri, e dopo la pulita ho sostituito la cottissima pasta stock con la MX4 che uso per il mio processore.
per spalmarla uniformemente l'ho serrata e riaperta due volte, le temperatura son rimaste simili in idle (variano dai 44 ai 48°) mentre ho guadagnato (sembra) circa 3/4° in full (59° durante una sessione di battlefield, prima con F1 2012 che è meno pesante andava sui 62/63°)

che dite, è un buon risultato o potevo sperare di meglio? tra l'altro ho notato che la scheda non ha i dissipatorini sulle ram (che infatti hanno mediamente 10° in più della gpu), installandoli potrei migliorare ulteriormente le temperature?
__________________
Zalman Z11 Neo : Intel i5 6500 : Cooler Master Hyper TX3 : MSI H170 Gaming M3 : SSD Samsung 840 EVO 250gb : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Purple 3TB : WD MyBook Essentials 2Tb : WD MyPassport 1Tb : 2x 8GB Kingston HyperX Fury DDR4 : Sapphire R9 280 DualX OC 3GB : Antec HCG-620M : AOC i2367vm

Cooler Master 430 : Intel i5 750 : Intel DP55WB : WD Caviar Blue 1Tb : WD Caviar Green 1TB : Verbatim 500gb : 4x 2GB Kingston DDR3 : Sapphire 4890 1Gb : Cooler Master SilentPRO 600W : Samsung T23C350
Andrew27 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 09:47   #2871
Azurik_Mi
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 19
Ciao a tutti, io ho un piccolo problema di temperature, che si traduce in assordante rumore di ventole...
Il pc non aveva problemi, finchè non ho deciso di smontare il dissipatore per dargli una bella soffiata con aria compressa.
Immagino che smontando il dissipatore la pasta originale, sbriciolandosi abbia perso la sua forma ottimale, e da li, sono infatti cominciati i surriscaldamenti che portano le ventole al massimo.
Così compro una nuova pasta, questa precisamente http://www.spire-corp.com/main/produ...asp?ProdID=718 pensando che sia buona, e mi accingo a posizionarla sul processore, ma le ventole vanno ancora a razzo, e speedfan mi da problemi di temperature ovunque
Io sulla CPU non ho proprio messo un velo sottile, ma qualcosa di più, credete che possa essere quello?
Tornando a speedfan, l'incandescente remote1 mi sfugge proprio cosa possa essere... HELP!
Azurik_Mi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2013, 14:41   #2872
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Azurik_Mi Guarda i messaggi
... Tornando a speedfan, l'incandescente remote1 mi sfugge proprio cosa possa essere... HELP!
Prova a guardare con software tipo AIDA64 oppure HWMonitor
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2013, 18:08   #2873
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Quote:
Originariamente inviato da Azurik_Mi Guarda i messaggi
Ciao a tutti, io ho un piccolo problema di temperature, che si traduce in assordante rumore di ventole...
Il pc non aveva problemi, finchè non ho deciso di smontare il dissipatore per dargli una bella soffiata con aria compressa.
Immagino che smontando il dissipatore la pasta originale, sbriciolandosi abbia perso la sua forma ottimale, e da li, sono infatti cominciati i surriscaldamenti che portano le ventole al massimo.
Così compro una nuova pasta, questa precisamente http://www.spire-corp.com/main/produ...asp?ProdID=718 pensando che sia buona, e mi accingo a posizionarla sul processore, ma le ventole vanno ancora a razzo, e speedfan mi da problemi di temperature ovunque
Io sulla CPU non ho proprio messo un velo sottile, ma qualcosa di più, credete che possa essere quello?
Tornando a speedfan, l'incandescente remote1 mi sfugge proprio cosa possa essere... HELP!

qui gradi non sono necessariamente eccessivi a dire il vero non so quanti ne avevi prima ma sono tutto sommato in media se la cpu è al 100% come segnava il programma, piu che altro controlla nel bios che la regolazione automatica sia attiva altrimenti fai dei profili con speed fan fino ad arrivare ad arrivare al 100% delle ventole solo con una temp di 10 gradi sotto la tj max
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-01-2013, 18:03   #2874
backstage_fds
Senior Member
 
L'Avatar di backstage_fds
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: salerno
Messaggi: 5276
Ciao a tutti.
Devo usare della pasta termica tra un i5 3570k e un dissi katana SCKTN 4000.
Non prevedo oc quindi... consigli particolari o va bene una pasta qualsiasi?
__________________
massimo 3 righe di solo testo con un massimo di 3 smiles
backstage_fds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2013, 15:15   #2875
greypilgrim85
Senior Member
 
L'Avatar di greypilgrim85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 723
ciao ragazzi, una domanda: le paste termiche hanno una data di scadenza? Ho ritrovato la confezione di una pasta zalman (mi pare, non ricordo in particolare il nome... abbastanza liquidi, con il pennellino per stenderla) di qualche anno fa. E' ancora buona o posso buttarla?
__________________
Il mio pc-ino nel suo case Metalgear NeoQube: Asrock x470 k4 gaming, Ryzen 5 2600x, 32gb di Ram, Radeon R390, SSD vari.

Ho comprato da Gzpak, Mandrake18
greypilgrim85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2013, 21:55   #2876
Silient
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 76
Ma il Pad termico è valido come un tubetto di pasta termica discreta o di marca oppure so ciofeche che non valgono nulla?
Silient è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 11:03   #2877
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da Silient Guarda i messaggi
Ma il Pad termico è valido come un tubetto di pasta termica discreta o di marca oppure so ciofeche che non valgono nulla?
C'è da fare una distinzione: ci sono dissipatori (di solito di bassa levatura) con il pad termico pre applicato e ce ne sono altri (i top di gamma) a volte con "strisce" di pasta termica pre applicate. Nel secondo caso le "strisce" pre applicate che non hanno altri componenti sono quasi efficaci come mettere la pasta termica manualmente.
I pad termici veri e propri che hanno altri componenti oltre alla pasta termica (quando si raffreddano si comportano come un collante tra dissipatore e CPU) sono di molto inferiori rispetto alla sola pasta termica.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-02-2013, 16:30   #2878
Silient
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 76
Ok capito

in giro per il web ho visto video dove usavano della pasta termica a boccetta con pennellino... tipo questa


per chi le conosce come sono?

dai video ho visto che sono più liquide delle paste termiche a siringa e non so se è buono o male come cosa xD

Ultima modifica di Silient : 06-02-2013 alle 16:38.
Silient è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 10:19   #2879
_Nico1588_
Senior Member
 
L'Avatar di _Nico1588_
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: INNSMOUTH
Messaggi: 792
Mah, guarda esattamente come quelle in siringa anche tra quelle a "pennellino" ce ne sono di buone e di cattive ovviamente, è si piu liquida proprio per le sue caratteristiche intrinseche e per la necessità di essere spennellata anzichè spalmata è come paragonare philadelphia e lo yogurth, diciamo che dopo il periodo di assestamento l'umidità tra le paste diventa identica così come la consistenza.
_Nico1588_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2013, 16:22   #2880
Silient
Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 76
a Ok grazie mille
Silient è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v