Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2011, 12:50   #2301
felixn87
Senior Member
 
L'Avatar di felixn87
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Napoli, Campania Trattative Concluse:74
Messaggi: 1389
raga una semplice domanda per degli esperti come voi:
qual'è la miglior pasta termica esistente fin'ora? prezzo max 20 €
felixn87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 15:55   #2302
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da Luca Pitta Guarda i messaggi
Come pulire
Per pulire una CPU o un dissipatore, da una vecchia pasta, occorre che vi armiate di un panno morbido pulito (io uso anche lo scottex) e cercate di levare la più grossa a secco (aiutatevi anche con un bancomat o carta telefonica). Massima attenzione a non inzozzare tutto. Poi proseguite la pulizia, imbevendo un altro panno pulito con dell’alcool o con i prodotti dedicati alla pulizia dei chip in vendita nei negozi di informatica. Pulite bene e finché il panno si sporca del colore della vecchia pasta, continuate a pulire; è infatti da evitare la mescolanza di due prodotti di qualità diversa. Stessa operazione anche sul dissipatore.
Facendo riferimento a questa parte del primo post, volevo sapere se qualcuno ha provato prodotti che non siano alcol. Ho cercato in un paio di negozi ma non ho trovato nulla. Devo rimuovere della pasta termica durissima da un chipset e non sò come fare, non se ne và in alcun modo..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 16:48   #2303
John_Mat82
Senior Member
 
L'Avatar di John_Mat82
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Monza e Brianza..
Messaggi: 8384
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
Facendo riferimento a questa parte del primo post, volevo sapere se qualcuno ha provato prodotti che non siano alcol. Ho cercato in un paio di negozi ma non ho trovato nulla. Devo rimuovere della pasta termica durissima da un chipset e non sò come fare, non se ne và in alcun modo..
l'unico altro solvente che va bene senza essere tremendamente dannoso è l'acetone, però devi usarne davvero poco mettendolo su un panno perchè è comunque più aggressivo dell'alcool. Ha però il pregio di evaporare quasi subito dai componenti, quindi come lo passi e vedi che viene tutto bello pulito non hai da aspettare o quasi che asciughi dal chip o dalla cpu pulita.
__________________
5800x/DRP4/B550A-Pro/32Gb 3600/7900 GRE/980 Pro 2Tb/RM650w/Torrent Compact
11900f/MSI B560 Torpedo/32Gb 3200/RTX 3070/WD SN850/OCZ ZX 850w/Fractal Arc
Th. Ufficiale Gigabyte P55A-UD4

John_Mat82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 16:52   #2304
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da John_Mat82 Guarda i messaggi
l'unico altro solvente che va bene senza essere tremendamente dannoso è l'acetone, però devi usarne davvero poco mettendolo su un panno perchè è comunque più aggressivo dell'alcool. Ha però il pregio di evaporare quasi subito dai componenti, quindi come lo passi e vedi che viene tutto bello pulito non hai da aspettare o quasi che asciughi dal chip o dalla cpu pulita.
azz, l'acetone mi sembra molto aggressivo, ma riesce a sciogliere la pasta indurita? se si domani mattina mi metto subito al lavoro..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2011, 21:00   #2305
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
azz, l'acetone mi sembra molto aggressivo, ma riesce a sciogliere la pasta indurita? se si domani mattina mi metto subito al lavoro..
Tutte le paste dovrebbero essere a base di grasso o simili, prova lo sgrassatore quello che si spruzza sulla cucina, lascia agire 10 minuti e poi dovrebbe venire via...........forse
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2011, 09:29   #2306
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
Quote:
Originariamente inviato da HnkF Guarda i messaggi
Tutte le paste dovrebbero essere a base di grasso o simili, prova lo sgrassatore quello che si spruzza sulla cucina, lascia agire 10 minuti e poi dovrebbe venire via...........forse
mi metto al lavoro, se non torno, vuol dire che è saltato il caro nforce
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 08:42   #2307
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12865
missione compiuta:
con un goccio appena di sgrassatore ed una scheda telefonica, ho rimosso tutto, riapplicato la pasta e montato pure una ventolina 4x4 sul dissi
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 20:11   #2308
HnkF
Senior Member
 
L'Avatar di HnkF
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 2184
Quote:
Originariamente inviato da predator87 Guarda i messaggi
missione compiuta:
con un goccio appena di sgrassatore ed una scheda telefonica, ho rimosso tutto, riapplicato la pasta e montato pure una ventolina 4x4 sul dissi
Bene !!!! Missione compiuta.
HnkF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 22:29   #2309
rintintin78
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 1182
Ciao vorrei sapere se con la Arctic Cooling mx-4 si può usare la sola pressione del dissipatore o bisogna spalmarla?
Come faccio a capire se la pasta l ho messa bene?
Grazie

Ultima modifica di rintintin78 : 02-03-2011 alle 09:45.
rintintin78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 00:41   #2310
KiraGt
Senior Member
 
L'Avatar di KiraGt
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1184
pasta termica

alla fine ho preso la Coollaboratory Liquid Ultra. lo shop dove lo presa, aveva questa, e credo fosse la migliore!
che dite, sarà migliore di quella pre applicata almeno?

http://www.youtube.com/watch?v=3N3D1zaeJoU
__________________
Asrock Z170 K6 - i5 6600 - HyperX 16GB 2666MHz DDR4 - GTX 1060 6Gb MSI Gaming X - Ali Evga B3 550 - HD Seagate Barracuda 7200.14 Case:Corsair Carbide spec 03 - Monitor: LG 27MK600M - Casse Logitech Z906 Win 10 pro 64 Smartphone: Mi A2 Lite
KiraGt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2011, 19:31   #2311
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
salve ragazzi guardando una guida online ho letto che non c'è bisogno che la pasta termica sia applicata sul 100% della placchetta di metallo anche perchè la cpu si trova al centro...Io solitamente quando ho montato la cpu ho sempre fatto in questo modo :ho messo uno strato uniforme e molto sottile però non sono mai stato molto preciso nel riempiere perfettamente i bordi della cpu...Infatti sui bordi esterni solitamente c'erano delle parti dove ne mancava un pochino...Secondo voi deve essere sostituita?
<RAZOR> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2011, 06:27   #2312
KiraGt
Senior Member
 
L'Avatar di KiraGt
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 1184
pasta termica

ho letto che il matello liquido e corrosivo, quindi per ora lascio la pasta pre applicata, in attesa che il mio shop online (2 in realtà) abbia la Artic Silver 5 che sembra davvero la numero 1
edit:
Le migliori :
Antec formula 7
Arctic Silver 5
Artic mx-3/4
Noctua NT-H1
__________________
Asrock Z170 K6 - i5 6600 - HyperX 16GB 2666MHz DDR4 - GTX 1060 6Gb MSI Gaming X - Ali Evga B3 550 - HD Seagate Barracuda 7200.14 Case:Corsair Carbide spec 03 - Monitor: LG 27MK600M - Casse Logitech Z906 Win 10 pro 64 Smartphone: Mi A2 Lite

Ultima modifica di KiraGt : 09-03-2011 alle 23:37.
KiraGt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 15:34   #2313
tailss
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1700
Salve, un dubbio.

Quando si dice che una pasta termica non è riutilizzabile si intende che non si può più riapplicare il dissipatore dopo il primo riscaldamento della cpu con la pasta sopra o semplicemente dopo la prima applicazione meccanica del dissipatore sulla cpu?

Perché a me è successo il secondo caso, nel senso che ho montato il dissipatore con la pasta e, senza accendere la cpu, successivamente ho notato che era troppa, ho pulito il traboccamento esterno, ho tolto il dissipatore e ho ridosato meglio la pasta esistente.

Dopo due anni la temperatura è ancora perfetta e non ho mai riscontrato problemi.
tailss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2011, 16:48   #2314
hermanss
Senior Member
 
L'Avatar di hermanss
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 2916
Quote:
Originariamente inviato da tailss Guarda i messaggi
Salve, un dubbio.

Quando si dice che una pasta termica non è riutilizzabile si intende che non si può più riapplicare il dissipatore dopo il primo riscaldamento della cpu con la pasta sopra o semplicemente dopo la prima applicazione meccanica del dissipatore sulla cpu?

Perché a me è successo il secondo caso, nel senso che ho montato il dissipatore con la pasta e, senza accendere la cpu, successivamente ho notato che era troppa, ho pulito il traboccamento esterno, ho tolto il dissipatore e ho ridosato meglio la pasta esistente.

Dopo due anni la temperatura è ancora perfetta e non ho mai riscontrato problemi.
Penso che nel secondo caso, quando la pasta è ancora fresca, non succede niente se si toglie il dissi.
Mentre nel primo caso è altamente consigliabile pulire tutto e riapplicare di nuovo la pasta perché dopo l'utilizzo del pc la pasta si assesta e si secca.
__________________
CPU:INTEL I7 4790K~MB:GIGABYTE GA-Z97X-G5~RAM:G.SKILL RIPJAWS DDR3 2400MHZ 16GB~GPU:ASUS ROG STRIX RTX 2070 SUPER~DAC:SOUND BLASTER AE-7~ALI:CORSAIR RM750X~HD:1xCRUCIAL P5 500GB,2xSAMSUNG 850 PRO 500GB,2xCRUCIAL BX500 240GB,4xWD RED 3TB~CASE:CM HAF922~LCD:ASUS PB298Q~七転び八起き
hermanss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 19:57   #2315
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
up
<RAZOR> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 13:40   #2316
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da <RAZOR> Guarda i messaggi
salve ragazzi guardando una guida online ho letto che non c'è bisogno che la pasta termica sia applicata sul 100% della placchetta di metallo anche perchè la cpu si trova al centro...Io solitamente quando ho montato la cpu ho sempre fatto in questo modo :ho messo uno strato uniforme e molto sottile però non sono mai stato molto preciso nel riempiere perfettamente i bordi della cpu...Infatti sui bordi esterni solitamente c'erano delle parti dove ne mancava un pochino...Secondo voi deve essere sostituita?
puoi tranquillamente mettere un chicco di riso al centro (poi controllare l'impronta) oppure anche una linea diagonale sul HIS ...
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2011, 10:28   #2317
Dom77
Senior Member
 
L'Avatar di Dom77
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: casa mia??
Messaggi: 2935
Quote:
Originariamente inviato da Dom77 Guarda i messaggi
ecco vi faccio vedere delle foto di questo malefico e troppo alto dissipatore del chipset sulla mia asrock...

http://img69.imageshack.us/img69/4843/disschip2.jpg

sulla foto notate la pasta termoconduttiva rosa...come vedete ne manca un pezzettino al centro perchè era rimasta incollata al chipset. poi rimontandolo ho fatto in modo da far combaciare tutto come prima di smontarlo...per quanto ci sia riuscito...

ecco non saprei se quella pasta la si può sostituire con la mx-3 grigiastra...perchè la mx-3 è un tantino + fluida di quella ed ho paura che con il riscaldarsi dei componenti poi coli giù attorno al chipset stesso...
ciao! finalmente ieri ho tagliato un pò le alette del dissi chipset e montato il mio nuovo scythe. nel rimontare il dissi del chipset però non ho sostituito quella pastina rosa appiccicosa con la mx-3...

con un cacciavite ho tirato e rispalmato al centro quella rosa che stava ammucchiata sui bordi (si vede nella foto) in modo da ricoprire uniformemente tutto il quadratino. così facendo se ne è formato uno strato forse + alto del dovuto...(dopo averlo riappoggiato sul chipset poi non riuscivo + a staccarlo da quanto appiccicosa è )

ora noto che le temperature della mobo (sia da bios che da sandra in win xp) son + alte di circa 5°C.

prima del lavoro: sui 30°
ora dopo il lavoro: sui 35°

dimenticavo...: ho anche aggiornato la cpu già che ero con il tutto in mano, ed ho messo un PIV 2,8 GHz in sostituzione del mio fido compagno PIV 2GHz da circa 2,5 anni (socket 478). ciò può influire sull'aumento T della mobo?


per avere tagliato un paio di alette di circa 6 mm e smussato un angolino non penso influisca su questo aumento di temperatura...

che dite? era meglio se mettevo la mx-3? avrò problemi con gli ora 35°C sul chipset? considerando che in questo periodo la T della stanza è sui 18°, e in estate arrivo a 36/40°..?
__________________
vivo con 1/4 di buon vinello al colpo

Ultima modifica di Dom77 : 14-03-2011 alle 11:10. Motivo: dimenticanza agg. cpu
Dom77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-03-2011, 19:06   #2318
<RAZOR>
Senior Member
 
L'Avatar di <RAZOR>
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 788
la cpu di cui vi parlavo su cui nei bordi esterni non sono stato precisissimo nel riemperli perfettamente infatti ne mancava un pochino...è una e5400 che facendo lo stress con aida 64 (test di stabilità di sistema) con dissipatore stock dopo 4-5 minuti mi da una temperatura che va tra i 48° e i 52°...Secondo voi ho bisogno di sostituire??
<RAZOR> è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:28   #2319
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao a tutti. una domanda da niubbo di pasta termica (prima di fare cretinate) devo sostituire sul mio amd x6 1055t la ventola stock con una ventola diversa. come rimuovo la pasta termica residua sul processore?
ovviamente poi per la nuova ventola mettero il classico chicco di pasta termica al centro.

grazie e scusate
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 14:14   #2320
Nomak87
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Monza
Messaggi: 1213
Quote:
Originariamente inviato da Pisuke_2k6 Guarda i messaggi
ciao a tutti. una domanda da niubbo di pasta termica (prima di fare cretinate) devo sostituire sul mio amd x6 1055t la ventola stock con una ventola diversa. come rimuovo la pasta termica residua sul processore?
ovviamente poi per la nuova ventola mettero il classico chicco di pasta termica al centro.

grazie e scusate
Io uso una scheda ridigida come ad esempio la patente o il tesserino sanitario per togliere il grosso e poi una pezza di stoffa con un pochino di alcool per pulire la superficie della CPU
Nomak87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v