Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2007, 09:47   #581
Harry l'accetta
Senior Member
 
L'Avatar di Harry l'accetta
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: bergamo
Messaggi: 316
qualcuno mi spierga cosa fa il Southbridge: Intel® ICH9R ?
ho visto nele pagine precedenti che alcuni utenti hanno avuto problemi con il raid?ho intenzione di predere anche io questa scheda ma se ha dei problemi valuto asus p5kc.
qualcuno mi riassume i problemi per favore?
grazie.
__________________
Intel core i7 4770 – EVGA G2 550 w – 2x4 Gb corsair – ssd 850 evo 512 GB – Radeon HD7950 – Asrock Z97 - Yamaha YHT-4930 - Cooler master CM690III
Harry l'accetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 10:27   #582
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ho la ds4 con scythe infinity: ci sta e la ventola viene a trovrsi sopra ad uno slot di ram; quest non vuol dire che non puoi usarlo, ma che debi prima montare il banco di ram, poi la ventola (dissi già montato, quello non da problemi.
So che l'infinity è superiore al ninja, il noctua non lo conosco, il tehrmalright 120 ultra extreme, sono stati fatti dei test comparativi in questo forum allas ezione appropriata, ed è risultato superiore, di circa 3-5°. Però secondo me l'installazione artigianale scelta per l'infinity (sebbene a detta del tester migliorava le performances di ben 9 gradi) lo rendeva parzialmente inefficiente, infatti le sue temp senza overclock in idle erano superiori alle mie con overclock, a parità di temp ambiente, mentre ovviamente in full io avevo temp qualche grado più alte, ma io ho il 6420 a 3GHz vcore 1,325, lui un 6300@def vocre ad 1v....

Se qualcuno poi mi indicasse una temp ottimale per un chipset in overclock... sono a 57° e mi dico preoccupato, anche perché vorrei salire ancora un pochino...
Beh... ovvio prima monti la ram e poi il dissy
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 12:53   #583
MIRAGGIO
Senior Member
 
L'Avatar di MIRAGGIO
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: **ROMA**
Messaggi: 5090
HELPPPPP AIUTO RAGAZZI

Presa la ds3r... una domanda che sto impazzendo:
Ho 2 hd sata ..e li ho collegati negli attacchi viola, ma nn funziona e nn mi fa il boot nemmeno da cd.
PERFAVORE qualcuno mi dice i passaggi sia nel bios cosa abilitare e poi dove vanno attaccati, in quelli viola o nei gialli?
NN mi interessa il raid , voglio solo riuscire a far partire il tutto per installare vista , nemmeno il boot da cd funge
HELPPPPP URGENTE. ( non mi era mai capitata na cosa del genere) il Bios è F3
__________________
°° Instagram °° Freelance Photographer "La differenza tra un uomo ed un bambino sta nel costo dei suoi giocattoli."
MIRAGGIO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 13:19   #584
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
Quote:
Originariamente inviato da Vic24 Guarda i messaggi
Ho sentito dire che impostandolo a 101 il fix la GPU si overclocca più facilmente, per quanto riguarda le voci relative al risparmio energetico pensavo di disattivarle per vedere fin dove arrivavo e poi riattivarle per l'uso daily
è facile ke se poi le riattivi il pc ti si blocca sotto carico

il thermal monitor lo puoi lasciare abilitato.
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 13:29   #585
Farlok
Senior Member
 
L'Avatar di Farlok
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Viterbo
Messaggi: 960
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
io il pci ex l'ho lasciato su auto.. come hanno fatto quelli di xbit.. ipostarlo a 101 è il tocco dell'overclokker navigato
credo che questa cosa sia nata dal fatto che, non ricordo su quale scheda madre N-Force4, in una prova del nostro bel sito, impostando la pcx a 100 il fix non funzionava ed il conseguente oc era alquanto insoddisfacente per una marca così blasonata.
impostandolo a 101 tutto filava liscio come l'olio

beh, anche se il problema era circoscritto solo a quella scheda o solo a quella revisione di N-Force4, anche io imposto sempre la pcx a 101.
__________________
"...tanto tutto è troppo, basta quel che hai..."
Farlok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 13:46   #586
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Brevemente ti do un paio di info: collega gli HD ai connettori gialli (controllati dall'ICH9R, quello viola è controllato dal chip sata2 della Gigabyte)

Per il resto (supponendo che il bios della DS3R sia pressochè uguale a quello della DS3 liscia )

Su Advanced BIOS Features:

Hard Disk boot priority: selezioni quale dei due hd utilizzare per primo

First Boot Device: CDROM (banale)

Second Boot Device: Hard Disk (banale)


Su Integrated Peripherals:

SATA AHCI Mode: Disabled (se vuoi usare i dischi in modalità AHCI devi settare Enabled, poi durante l'installazione del S.O. devi fornire i drivers - sicuramente per winxp, premendo F6 nella fase iniziale dell'installazione - ignoro se Vista abbia già al suo interno i drivers ahci o se anche in questo caso vadano forniti manualmente)

SATA Port0-3 Native Mode: Enabled


Le successive opzioni riguardano il chip sata2 gestito dal controller gigabyte, in pratica i due connettori viola.Se non lo si utilizza, la prima delle due opzioni che seguono la si può disabilitare.

Onboard SATA/IDE Device: Enabled (Gigabyte Sata2 chip)

Onboard SATA/IDE Ctrl Mode: IDE (oppure AHCI, se si vuole utilizzare in questa modalità le periferiche attaccate ai connettori gestiti dal chip Gigabyte Sata2, ovvero i connettori viola)



Fatto questo esci da BIOS salvando i cambiamenti fatti e al successivo riavvio installi il S.O.

PS Consulta il manuale, queste cose sono scritte
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 18:56   #587
ShadowMan
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowMan
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 7748
Quote:
Originariamente inviato da MIRAGGIO Guarda i messaggi
Presa la ds3r... una domanda che sto impazzendo:
Ho 2 hd sata ..e li ho collegati negli attacchi viola, ma nn funziona e nn mi fa il boot nemmeno da cd.
PERFAVORE qualcuno mi dice i passaggi sia nel bios cosa abilitare e poi dove vanno attaccati, in quelli viola o nei gialli?
NN mi interessa il raid , voglio solo riuscire a far partire il tutto per installare vista , nemmeno il boot da cd funge
HELPPPPP URGENTE. ( non mi era mai capitata na cosa del genere) il Bios è F3
Non ho ben capito il problema

Non li vede windows una volta partito?
Non li vede windows per l'installazione?
Hai installato windows ma non ti fa il boot?

Gli attacchi viola sono del controller Gigabyte, mentre quelli gialli del controller Intel, come ha spiegato meglio Qnick.

Avendo due HD SATA ti servono i driver da caricare sul floppy per far riconoscere il tutto a windows durante l'installazione.

Ah, occhio alla Native Mode sul controller Intel, windows non mi riconosceva gli HD se l'attivavo.
__________________
"George Best e' il piu' grande giocatore del Mondo"(Pele') ~ "...e sappiate una cosa: una partita di George Best é l'equivalente di dieci anni di un mediocre giocatore"(Jimmy Greaves) ~ ~ Love & Peace! °°Hamachi HWU Clan°° ~ .:Miranda IM Thread:.
ShadowMan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 20:52   #588
alexala
Member
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 182
chiedo scusa, sul cd della mobo ho trovato un programma "enable USB s3"..serve per far abilitare le periferiche usb a resumare il pc da una sospensione s3??Va installato su vista?

Ultima modifica di alexala : 21-07-2007 alle 21:00.
alexala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2007, 23:44   #589
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da ShadowMan Guarda i messaggi

Ah, occhio alla Native Mode sul controller Intel, windows non mi riconosceva gli HD se l'attivavo.
Io invece l'ho attivata, non sapendo cosa fare ho letto il manuale ed era consigliato di attivarla per installazioni di win2k/xp mentre di lasciarla disattivata x installare win98/me.

Così ho fatto e non ho avuto problemi con dischi sata.

I driver credo gli servano se abilita la modalità ahci (oppure raid), in caso contrario non sono necessari...i dischi nel mio caso non avevano funzionalità NCQ quindi ho optato per lasciarli in modalità ide semplificandomi la vita

Domanda: in merito a prestazioni del disco, la modalità ahci è da preferirsi alla classica ide? Ora mi cerco qualche guida o riferimento, vorrei capirne di più...
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 00:46   #590
Qnick
Senior Member
 
L'Avatar di Qnick
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Pordenone
Messaggi: 7258
Bah ho letto qualche cosa in giro, ovvero che le prestazioni dipendono dal controller e dal disco in questione, tuttavia si può affermare generalmente che non vi siano sostanziali differenze di prestazione tra le modalità IDE ed AHCI.

Anche molti utenti qui nel forum non hanno rilevato differenze tangibili, googleando un po' ho trovato anche un post su di un forum slovacco con un confronto tra ide e ahci, controller Intel ICH8R e disco WD2500KS:

IDE vs. AHCI

A me basta per non pormi più il problema

Consiglierei quindi di semplificarsi la vita e lasciare gli hd sata2 in modalità ide tanto non cambia quasi niente (ma sto NCQ non doveva apportare discreti benefici? )
Se qualcuno mi può smentire, ben venga, non si finisce mai di imparare
__________________
Main PC: AMD Opteron 175 @2850MHz Vc 1,404v .::. DFI NF4 Ultra-D .::. 2x1GB DDR Samsung ZCCC @275MHz .::. XFX 9800GT XXX Ed. .::. Hitachi 7k250 .::. NEC 7200S .::. LiteON 812s@832s .::. TT Minityp-90 + Scythe KamaPWM 92mm .::. Corsair HX 520W .::. My X2 4200+ Link
Qnick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 10:05   #591
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Posso confermarti che le differenze sono minime e a vantaggio della modalità IDE.

Ho effettuato dei test con HDTach (il mio disco è un Samsung HD080HJ) ed è risultato che l'AHCI ha un burst inferiore di circa 10 MB/s e una velocità media di lettura di 5 MB/s inferiore. L'utilizzo della CPU è invece minore per l'AHCI di circa il 2%.

Ho inoltre verificato che il driver AHCI di Intel per l'ICH9R (quello fornito col matrix storage manager 7.5) è ancora immaturo, dato che ogni tanto il disco mi da qualche problema: quando ho cambiato la partizione di SWAP c'è stato un bel BSOD e un paio di spegnimenti hanno bloccato il pc nella fase di attesa (problemi risolti passando in modalità IDE).

In sostanza credo che la soluzione migliore sia tenere i dischi in IDE sul controller Intel e abilitare l'AHCI sul controller Gigabyte collegandovi il bracket per l'eSata (in modo da poter utilizzare l'hot swap).
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 11:47   #592
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
bccletta,

quindi in pratica facendo così posso collegare un hd a pc acceso?
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:20   #593
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14165
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
bccletta,

quindi in pratica facendo così posso collegare un hd a pc acceso?
io lo faccio già, con l'adattatore USB to ide & SATA
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 16:03   #594
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
bccletta,

quindi in pratica facendo così posso collegare un hd a pc acceso?
Esattamente.
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 16:44   #595
que va je faire
Senior Member
 
L'Avatar di que va je faire
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
no perkè mi sorgevano dubbi visto ke alla fine mi pare ke si tratti pur sempre di un semplice bracket... allora posso pure aggiungere hd interni col pc acceso?

hsh, stò adattatore te lo sei comprato su ebay? ma ke tipo di alimentatore ci serve?
que va je faire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 00:46   #596
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
no perkè mi sorgevano dubbi visto ke alla fine mi pare ke si tratti pur sempre di un semplice bracket... allora posso pure aggiungere hd interni col pc acceso?

hsh, stò adattatore te lo sei comprato su ebay? ma ke tipo di alimentatore ci serve?

Ma è un semplice bracket, una sorta di prolunga

In pratica è la modalità AHCI che permette l'hot swap. Nel caso usi l'AHCI con l'ICH9R puoi attaccare il bracket anche alle sue porte...

Per quanto mi riguarda consiglio di settare in IDE per l'ICH9R (dato che i driver Intel li ritengo ancora immaturi) e in AHCI per il controller Gigabyte (in modo da poter usufruire del bracket e della funzionalità di hot swap).
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 07:36   #597
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da ABCcletta Guarda i messaggi
Ma è un semplice bracket, una sorta di prolunga

In pratica è la modalità AHCI che permette l'hot swap. Nel caso usi l'AHCI con l'ICH9R puoi attaccare il bracket anche alle sue porte...

Per quanto mi riguarda consiglio di settare in IDE per l'ICH9R (dato che i driver Intel li ritengo ancora immaturi) e in AHCI per il controller Gigabyte (in modo da poter usufruire del bracket e della funzionalità di hot swap).
E se c'ha vista può usare pure il ready boost
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 07:47   #598
jp77
Senior Member
 
L'Avatar di jp77
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brianza
Messaggi: 4688
Quote:
Originariamente inviato da que va je faire Guarda i messaggi
no perkè mi sorgevano dubbi visto ke alla fine mi pare ke si tratti pur sempre di un semplice bracket... allora posso pure aggiungere hd interni col pc acceso?

hsh, stò adattatore te lo sei comprato su ebay? ma ke tipo di alimentatore ci serve?
il bracket sata lo trovi nella scatola della scheda (DS4 e DQ6)
jp77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 08:07   #599
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Ma nn c'ha una porta sata sullo scudo posteriore??
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2007, 09:02   #600
sopress
Senior Member
 
L'Avatar di sopress
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelli Romani
Messaggi: 20662
Quote:
Originariamente inviato da jp77 Guarda i messaggi
il bracket sata lo trovi nella scatola della scheda (DS4 e DQ6)
io l'ho trovato nella ds3r
__________________
sopress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Fastweb alza i prezzi: nuova rimodulazio...
ASUS stupisce: tre anni di garanzia su t...
Elon Musk, primo al mondo a superare i 5...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v