Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2010, 10:23   #1261
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Non dimentichiamoci che la resistenza (e quindi la caduta di tensione) aumenta all'aumentare della temperatura
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 20:52   #1262
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da Aurora2008 Guarda i messaggi
Io ho sempre inteso il v-drop come la differenza tra la tensione impostata alla sorgente (tramite bios) e quella effettiva (misurata tramite programma durante l'utilizzo dell'harware). Di per sè non ci sarebbe alcuna distinzione tra idle/full, in quanto necessariamente almeno una piccola tensione viene dispersa dai componenti (il v-drop è comunque presente: inferiore quando il sistema è in idle, maggiore quando in full load). Nel momento in cui la tensione viene alzata, la circuiteria della scheda madre potrebbe generare un collo di bottiglia avendo una capacità conduttiva inferiore a quella di altri componenti (evento che si nota maggiormente nelle schede Asus).
fidatevi, è la caduta di tensione che si verifica su alcune mobo quando la cpu è sotto carico.
Esempio:
senza carico alla massima frequenza cpu-z legge 1,35V, stressi la cpu e la tensione scendea 1,3V..a questo punto la cpu potrebbe diventare instabile.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 22:53   #1263
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Rieccomi (ogni tanto passo )


Prima ho osato un 3,2Ghz ma mi ha crashato dopo pochi minuti di wPrime, mi sa che il traguardo del moltiplicatore cpu è arrivato.

Sono indeciso se provare anche il CPU-NB. Considerando che sono un po' al limite con le temperature (58°C in full con Linx), che dite?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2010, 23:11   #1264
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Rieccomi (ogni tanto passo )


Prima ho osato un 3,2Ghz ma mi ha crashato dopo pochi minuti di wPrime, mi sa che il traguardo del moltiplicatore cpu è arrivato.

Sono indeciso se provare anche il CPU-NB. Considerando che sono un po' al limite con le temperature (58°C in full con Linx), che dite?
secondo me 3,1GHz e 2,2 GHz (forse 2,4GHz) sul cpu-nb dovresti farcela a tenerli..non è molto, ma piuttosto che niente..
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:32   #1265
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Ragazzi volevo chiedervi se ci sono anomalie con cpu-z e il vcore, nonostante ho aumentato da bios il vcore, cpu-z me lo indica come core VID sempre a 1.150v anche se da bios ho impostato 1.3v circa, me lo conferma anche il monitoring da bios con 1.3v circa.

La cpu è un x4 905e su msi 890gx
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 11:50   #1266
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
Ragazzi volevo chiedervi se ci sono anomalie con cpu-z e il vcore, nonostante ho aumentato da bios il vcore, cpu-z me lo indica come core VID sempre a 1.150v anche se da bios ho impostato 1.3v circa, me lo conferma anche il monitoring da bios con 1.3v circa.

La cpu è un x4 905e su msi 890gx
Lancia un'applicazione che usa la cpu, e vedi che VID e che frequenza segnala cpuz.....se il pc è in idle, e il cool'n'quiet è attivo, la frequenza e il VID calano parecchio!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 12:50   #1267
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da beee Guarda i messaggi
Lancia un'applicazione che usa la cpu, e vedi che VID e che frequenza segnala cpuz.....se il pc è in idle, e il cool'n'quiet è attivo, la frequenza e il VID calano parecchio!
certo che calano, in idle mi dice Core VID 0.950v e full 1.150v, ma in realtà da bios ho impostato un vcore di 1.3v circa dato che ho fatto una prova veloce di oc sulla frequenza cpu per alcuni test sulla igp, infatti cpu-z non mi dice Core voltage, ma core VID, come se non leggesse il vcore ma solo il vid della cpu, devo approfondire meglio la cosa.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:03   #1268
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
certo che calano, in idle mi dice Core VID 0.950v e full 1.150v, ma in realtà da bios ho impostato un vcore di 1.3v circa dato che ho fatto una prova veloce di oc sulla frequenza cpu per alcuni test sulla igp, infatti cpu-z non mi dice Core voltage, ma core VID, come se non leggesse il vcore ma solo il vid della cpu, devo approfondire meglio la cosa.
Dev'essere lo stesso problema di cui parlava paolo!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 13:09   #1269
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sniperspa Guarda i messaggi
Dev'essere lo stesso problema di cui parlava paolo!
infatti da bios se setto il VDD voltage, cpu-z mi legge quello, ma non legge il vcore reale, perchè poi ho un'altra voce da bios CPU Voltage che determina il vcore reale, e che cpu-z non legge. Ancora da bios nel monitoring mi da ovviamente il vcore corrente oltre agli altri voltaggi.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 16:57   #1270
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
infatti da bios se setto il VDD voltage, cpu-z mi legge quello, ma non legge il vcore reale, perchè poi ho un'altra voce da bios CPU Voltage che determina il vcore reale, e che cpu-z non legge. Ancora da bios nel monitoring mi da ovviamente il vcore corrente oltre agli altri voltaggi.
Prova con hwmonitor... che nn credo soffra di questo problema.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2010, 21:18   #1271
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
tolto il 905e che l'ho tirato a 3750 MHz 1.42v circa e messo su un phenom II x2-550, ora volevo provare lo sblocco dei core, ma nn trovo la relativa voce nel bios, è sempre la 890gx della msi.

aggiornato bios ed adesso mi compare la voce core unlocked, ma appena riavvio il pc non parte...
vabbè

Ultima modifica di gianni1879 : 30-04-2010 alle 22:26.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 01:48   #1272
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
tolto il 905e che l'ho tirato a 3750 MHz 1.42v circa e messo su un phenom II x2-550, ora volevo provare lo sblocco dei core, ma nn trovo la relativa voce nel bios, è sempre la 890gx della msi.

aggiornato bios ed adesso mi compare la voce core unlocked, ma appena riavvio il pc non parte...
vabbè
vuol dire che uno dei due core,o tutti e due sono fallati
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 09:07   #1273
phicrand_6358
Senior Member
 
L'Avatar di phicrand_6358
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 688
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
tolto il 905e che l'ho tirato a 3750 MHz 1.42v circa e messo su un phenom II x2-550, ora volevo provare lo sblocco dei core, ma nn trovo la relativa voce nel bios, è sempre la 890gx della msi.

aggiornato bios ed adesso mi compare la voce core unlocked, ma appena riavvio il pc non parte...
vabbè
provato ad alzare le tensioni, vero??
phicrand_6358 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 10:05   #1274
Lupin XXVII
Senior Member
 
L'Avatar di Lupin XXVII
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montoro (Avellino) Trattative da cercare :D :100
Messaggi: 5192
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
tolto il 905e che l'ho tirato a 3750 MHz 1.42v circa e messo su un phenom II x2-550, ora volevo provare lo sblocco dei core, ma nn trovo la relativa voce nel bios, è sempre la 890gx della msi.

aggiornato bios ed adesso mi compare la voce core unlocked, ma appena riavvio il pc non parte...
vabbè
Quoto l'altro utente...

Alza il voltaggio cpu almeno a 1,4v.E vedrai ke parte...E poi lo testi con linx ecc...Ma okkio alle temp ke quando sblocchi i core nessun prog le rileva +.
__________________
MY PC:SAMSUNG P2470 2MS-COOLER MASTER HAF 932-GIGABYTE B450 AORUS PRO- AMD RYZEN 5 3600x-COOLING ZEROTHERM NIRVANA NV120 PREMIUM-G.SKILL F4 2X8GB DDR4 3200MHZ CL16-SAMSUNG 840 EVO 250GB-SEAGATE CONSTELLATION ES.3 1TB-PALIT GTX 1080 8GB-SOUND BLASTER X-FI TITANIUM PCI-E-CORSAIR HX650W MODULARE
Lupin XXVII è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 10:29   #1275
pietrob911
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 767
Scusate se mi inserisco così nella discussione. Sto provando ad overcloccare la mia cpu. Siccome monta ancora il dissipatore originale, volevo sapere se la temperatura aumenta solo alzando il voltaggio, oppure anche aumentando solamente la frequenza. Visto che non modificherò il voltaggio, volevo sapere se la temperatura aumenterà comunque.
pietrob911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:04   #1276
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da pietrob911 Guarda i messaggi
Scusate se mi inserisco così nella discussione. Sto provando ad overcloccare la mia cpu. Siccome monta ancora il dissipatore originale, volevo sapere se la temperatura aumenta solo alzando il voltaggio, oppure anche aumentando solamente la frequenza. Visto che non modificherò il voltaggio, volevo sapere se la temperatura aumenterà comunque.
Aumenta comunque di 2-4°C sotto stress massimo.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:23   #1277
pietrob911
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 767
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Aumenta comunque di 2-4°C sotto stress massimo.
Ok. Quindi posso stare tranquillo? Ho provato ad aumentare la frequenza fino a 225Mhz a passi di 5Mhz alla volta e finora il test rapido di wprime non mi ha dato errori. Però mi è capitato alle frequenze di 210Mhz e 220Mhz, che il computer non si avviasse. Ho dovuto schiacciare reset e dopo 10 secondi è comparso il logo della scheda madre. Secondo te in cosa potrebbe consistere il problema?
pietrob911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:25   #1278
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da pietrob911 Guarda i messaggi
Ok. Quindi posso stare tranquillo?
Direi di si, solitamente il dissi stock non ha problemi fino a 1.40V di Vcore

Quote:
Ho provato ad aumentare la frequenza fino a 225Mhz a passi di 5Mhz alla volta e finora il test rapido di wprime non mi ha dato errori. Però mi è capitato alle frequenze di 210Mhz e 220Mhz, che il computer non si avviasse. Ho dovuto schiacciare reset e dopo 10 secondi è comparso il logo della scheda madre. Secondo te in cosa potrebbe consistere il problema?
che mobo, cpu e ram hai?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:34   #1279
pietrob911
Registered User
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 767
La mobo è una Asrock 780Gxh/128M, la cpu è una Phenom II x3 710 con il quarto core sbloccato, le ram sono corsair xms2 ddr2 a 800Mhz
pietrob911 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2010, 11:43   #1280
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da pietrob911 Guarda i messaggi
La mobo è una Asrock 780Gxh/128M, la cpu è una Phenom II x3 710 con il quarto core sbloccato, le ram sono corsair xms2 ddr2 a 800Mhz
Prima di iniziare con l'overclock, hai testato a fondo con OCCT oppure Linx la stabilità con il 4° core attivo? Intanto ho scaricato il manuale della A780GXH/128M così vediamo un po' com'è questo bios...

edit: dato che hai il 4° core attivo il dissi boxed potrebbe non essere più sufficiente a raffreddare bene la cpu, persino a default.... che temp. hai in full load con 4 core attivi?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*

Ultima modifica di jrambo92 : 01-05-2010 alle 11:50.
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v