|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 103
|
[quote=max72-ITA;33507784.... e devo dire che e ottima[/QUOTE]
confermo, grande scheda ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#622 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Trento
Messaggi: 2702
|
ciao a tutti, con il pc in firma, oggi mi sono messo a fare un po di overclock.
pero non ho ancora capito se sono io sfigato: con 3 programmi che sono cpu-z, everest e asus probe II sul vcore ho 3 risultati diversi, voltaggi che oscillano tra 1,40 e 1,56 quando da bios è impostato a 1,45. è normale questa cosa?
__________________
AMD Ryzen 7 9700x 105w, MSI Pro B850-p Wifi, 32gb ddr5 Cruciale 6000mhz, SSD Lexar NQ790 2TB, enermax D.F. 12 850w, MSI M360 Coreliquid - Powercolor 9070 xt Red devil limited |
![]() |
![]() |
![]() |
#623 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
Salve a tutti.
Vorrei porvi una domanda per un assemblaggio. -Asus M4A89TD PRO/USB3 AM3 -AMD PhenomII X6 Six-Core 1055T 2.8GHz AM3 9MB Cache 125W BOX -Corsair DDR3 8GB (4 x 2GB) 1333MHz XMS I5/I7 CMX8GX3M4A1333C9 - 9-9-9-24 -corsair h50 oppure COOLIT ECO A.L.C. e una ATI 3870 toxic. Cosa ne pensate, ed eventualmente cosa sostituireste? Magari una mobo GIGABYTE GA-890FXA-UD7 (Rev. 2.1) oppure ASROCK 890FX Deluxe4 AM3 Grazie per l'aiuto, ciao. Ultima modifica di cobra1 : 01-11-2010 alle 13:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#624 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1174
|
Ragazzi qualcuno che ha la mia stessa mobo potrebbe fare una verifica su quanto ci mette il pc a fare il beep da quando lo preme il pulsante?
Il mio da quando premo il pulsante di accensione a quando fa il beep ci mette circa 14 secondi e mi sembrano un pò troppi...
__________________
Scheda Madre: Asrock Z170 Extreme4 CPU: Intel Skylake i7-6700K + Raijintek THEMIS RAM: 16Gb DDR4 G.Skill Ripjaws V 2400 MHz CL15 Scheda Video: Sapphire Nitro+ RX 480 4Gb Hard Disk: SSD Corsair Force F60 + Samsung HD320KJ 320 Gb Alimentatore: Enermax Modu82+ 625 W Monitor: Asus ML239H 23" Case: CM HAF 922 Sistema Operativo: Windows 10 Pro x64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#625 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
Secondo voi la ventola propria del processore AMD PhenomII X6 Six-Core 1055T è sufficiente oppure è meglio un corsair h50 o COOLIT ECO A.L.C.? (direi anche silenzioso). Grazie Ultima modifica di cobra1 : 01-11-2010 alle 16:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#626 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
Su questa configurazione, va meglio un AMD PhenomII X6 o X4? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#627 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
|
Quote:
![]()
__________________
1°Pc 1600X@4Ghz+Master liquid 240+B350-F+EVGA 750w+970 strix 4gb+M.2 Crucial 256Gb+hd 1 ST 4Tb+1 ST 4Tb+2x8Gb G.Skill Ripjaws 3200@2933 2°Pc R7 2700X@default+NH-D14+Asus X370 pro+XFX 750ww+cross 2X480 8gb+hd M.2 pcie samsung 240gb+hd WD 2Tb+3Tb+2x8Gb G.Skill flarex 3200@3200 3°Pc Kabini 5150+AM1M-A+Seagate 320Gb+2x2Gb Kingston 1600mhz+skystar2 eXpress HD 4°Pc QC5000M-ITX/PH+RemixOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#630 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 112
|
Quote:
la M4A89GTD PRO/USB3 ha rispetto alla M4A88T-V EVO/USB3 1 slot PCI-E 4x Il southbridge SB850 rispetto al SB710, che significa: Supporto SATA 3 (6Gb/s) Raid 5 Inoltre 6 porte Sata3 + 1 eSata, rispetto a 5 porte Sata2 + 1 eSata 12 Usb 2.0/1.1 rispetto a 10 Usb 2.0/1.1 Trascurando la ridicola differenza tra i 2 gruppi grafici integrati, e considerando che 2 porte usb 2.0 in piu' nonchè il raid5 non sono proprio un miracolo, il sata3 e magari uno slot PCI-e 4x fanno la differenza se la scheda te la devi tenere qualche anno. Se poi cambi spesso, come non detto.
__________________
Cannot The Kingdom Of Salvation, Take Me Home.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#631 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 40
|
Quote:
Grazie per il consiglio, lo terrò in considerazione. La ram che hai menzionato non è fra quelle consigliate da ASUS, ma credo che vada bene una di quelle elencate da me. Per quanto riguarda il dissipatore, bello ma anche possente, sicuro che è silenzioso, da una prova su una nota rivista di PC, i dissipatori a liquido tipo quelli che ho elencato, dissipano silenziosamente molto calore rispetto ai diversi heatpipe in commercio, su questo devo decidere. Per i processori a 6X o 4X, come hai ben detto tu, forse è meglio un 4X con frequenza maggiore che un 6X anche se con 3,2 Ghz. Spero che anche altri possano dare altri consigli in merito, grazie ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#632 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
In particolare mi interessa il SATA 3... leggendo le specifiche della M4A88T-V EVO/USB3 ho scambiato la scritta "SATA 3 Gb/s" per "SATA 3". Considerando che voglio mettere sul PC un SSD (che comunque sarà SATA II), può essere che un controller SATA III permetta di gestire meglio questo tipo di dischi? Quote:
Mi pare che comunque rimane la differenza del PCIe 4x. Che tipo di periferiche usano questo connettore? Da quanto ho letto, una scheda 4x può essere inserita in un connettore 16x (anche se è fisicamente più lungo). Quindi al limite potrei usare lo slot 16x pensato per il Crossfire (che non ho intenzione di usare).
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 01-11-2010 alle 21:17. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#633 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1210
|
ragazzi ho preso un ASUS M489TD PRO USB3
come la devo configurare? mi esce l'express gate... in firma vedete le caratteristiche del mio Pc... devo mettere i 2 hard disk in raid? come si fa? avrò miglioramenti mettendoli in raid? che altra impostazione metto nel bios? che mi cosnigliate^
__________________
My PC: Case NZXT h510Elite - Scheda Madre ASUS PRIME X570PRO- RYZEN 7 2700X - 16Gb Ram - EVGA 750W G3 -Hd 1Gb SSD Samsung 978Pro- WD 3TB Green- Shappire RX5700XT - Monitor LG 32 GK850F Transazioni concluse senza Prob con: Drive97 - Mister Satan - MasterGR - ezekiel22 - ToysLand - Feroz |
![]() |
![]() |
![]() |
#634 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 112
|
Quote:
Ecco con la TD-V EVO/USB3 al posto della T-V EVO/USB3 , in confronto alla M4A89GTD PRO/USB3 vai ad avere giusto lo slot PCI-E 4x in meno ed una GPU integrata leggermente meno potente, ma che in realtà è overcloccato nella M4A89GTD PRO/USB3. Una porta sata in piu' nella M4A89GTD PRO/USB3 e qualche bios feature in piu' per tweaking vari, ma le esclusive asus le hanno entrambi. Con il sata3 a 6Gb/s non agevoli il sata2 3Gb/s, ma dischi con quell'interfaccia stanno uscendo, anche se la differenza la faranno gli SSD Sata3. Sempre se non ti interessa e non ti interesserà mai il crossfire, che nella M4A89GTD PRO/USB3 puoi effettuarlo dual 8x, mentre nella M4A88TD-V EVO/USB3, a 16x/4X con un certo crollo.
__________________
Cannot The Kingdom Of Salvation, Take Me Home.... Ultima modifica di DarkHam : 03-11-2010 alle 13:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#635 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Chioggia
Messaggi: 150
|
Scusate, avevo sbagliato sezione e ho cancellato....
__________________
AMD Phenom II 965 BE, Motherboard ASUS M4A89TD PRO/USB3, Sapphire HD4870 512MB, 2GB RAM DDR3 1600 Kingston HyperX BLU, HAF 922 Thread ufficiale M3N78-EM Account e-bay: marellamassimo Ultima modifica di marellamassimo : 03-11-2010 alle 16:55. Motivo: Cancellazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#636 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 112
|
Ufficialmente no, anche se il chipset le supporta, e asus potrebbe averlo escluso da bios.
Chi fa la prova?
__________________
Cannot The Kingdom Of Salvation, Take Me Home.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#637 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 418
|
domanda sulla M4A89GTD: è possibile montare la sk. video sul primo slot PCIEX? se si, che differenze di prestazioni ci sono?
ps. io proprio non capisco i layout di queste sk. madri, se monto la mia sk. video sul secondo slot, non potrei utilizzare gli slot pci....
__________________
When i'm walking a Dark Road I'm a Man who walks Alone AMDgaming:FX8360E Enermax Liqmax 240 AsusM5a99xEvo Corsair Vengeance DDR3 4x4gb XFX RX580 Enermax Modu82+625 KingstonUv400 480gb MC-OpenElec E5700-P5kpl-cm Nvidia8400gs |
![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Torino
Messaggi: 33
|
Porta Usb n.1
Ciao a tutti, sapete per favore indicarmi qual'è la porta usb001 sulla motherboard Asus M4A89GTD PRO che ho appena acquistato?
Siccome devo collegare via usb la stampante Oki C3300 la quale pretende di essere collegata alla porta usb001. Le ho provate tutte ma niente da fare. Grazie
__________________
Dfi Lanparty ultra D, Winchester 3200@, memoria 2 x 512 Corsair xms 4400 cas 2.5. hard disk Raptor 74 Gb. Ultima modifica di Dreaminator : 03-11-2010 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#639 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1210
|
dove trovo le cnfigurazione del bios per la 89TD pro usb3?
__________________
My PC: Case NZXT h510Elite - Scheda Madre ASUS PRIME X570PRO- RYZEN 7 2700X - 16Gb Ram - EVGA 750W G3 -Hd 1Gb SSD Samsung 978Pro- WD 3TB Green- Shappire RX5700XT - Monitor LG 32 GK850F Transazioni concluse senza Prob con: Drive97 - Mister Satan - MasterGR - ezekiel22 - ToysLand - Feroz |
![]() |
![]() |
![]() |
#640 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 7
|
Problemi misteriosi basati su M4A89GTD PRO/USB3
Il mio computer nuovo, con la MB M4A89GTD PRO/USB3 ha due problemi misteriosi.
1) a volte, collegando una chiavetta usb alla porta frontale del case, il computer si impalla (schermo nero). Anche senza inserirla, basta toccare l'esterno della presa. Non succede sempre, però. 2) il computer a volte non parte proprio. Con questo intendo dire che non fa il POST, non fa il boot, non fa assolutamente niente. Le ventole girano, il led verde della mb è acceso, ma non succede altro. Niente beep, niente led rosso della RAM, niente di niente. Dopo lunghe prove e controprove, credo di aver stabilito che questa cosa avviene se: a) il monitor è già acceso, e b) il collegamento con il monitor è fatto via DVI, e c) il computer parte da freddo, ossia è stato spento sull'alimentatore. Se solo una di queste tre cose non è vera, il computer parte normalmente. Le ram sembrano buone. Ho fatto i test con i vari banchi, con memtest86; ho provato anche uno stress test generale con prime95. Tutto sembra a posto. Comunque, le ram sono nella lista di quelle compatibili per la Asus. Non so dove sbattere la testa. Qualcuno ha qualche idea illuminante? Dettagli sulla configurazione: motherboard Asus M4A89GTD PRO/USB3 cpu Phenom II X6 1055T 2.8GHz ram Kingston KVR1333D3N9/2G x 4 os Win7 pro 64bit dissipatore cooler master hyper tx3 lettore "63 in 1" case antec P183 masterizzatore asus drw-24b12t ssd Kingston SVN425-s2/128GB Alimentatore Antec Truepower 550W il bios della MB è il 1606. Grazie, giovanni Ultima modifica di giovv : 05-11-2010 alle 16:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:16.