Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2006, 09:58   #1221
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
no, sto rimettendone uno in sesto, è un surplus che mi è stato recapitato a costo zero. funzionare funziona, devo testare la capacità delle batterie e vedere come risponde ai transitori. per ora l'ho smontato per una manutenzione radicale, aggiungo un paio di scaricatori di sovratensione, voltmetro amperometro e le rotelle che il bestio pesa 70 kg

foto reperita in rete

Sembra comq un ottimo apparecchio quindi se riesci a sistemarlo ti meriti i miei complimenti
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 09:59   #1222
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Aggiungo che sto preparando la Revision 2.0 del thread che spero di mettere online tra oggi e domani.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 13:41   #1223
sunodissey
Member
 
L'Avatar di sunodissey
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da Bulz rulez
....................................................
FANTEC Lan Drive LD-H35NU2-2 che supporta il fta 32 sperando in bene ke l'hd nn mi lasci mai ^^
Guarda il LANDRIVE lo sto usando io da parecchi mesi e francamente è comodissimo e piccolo, ma non è un gran che in termini di prestazioni di trasferimento dati. (io ho quello con disco EIDE).
Migliora notevolmente con l'aggiornamento del firmware rispetto a quello di distro std ma espone il fianco durante i trasferimento di grossi file.
sunodissey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 13:45   #1224
sunodissey
Member
 
L'Avatar di sunodissey
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 49
Quote:
Originariamente inviato da emc_2u2
http://www.ebox-platform.com/features

A differenza dell'ancora a me molto simpatico Xandros, ha queste qualità:

* non è un prodotto che solo nella versione commerciale da' tutte le features

* ha un'interfaccia gestionale HTML, simile a quella di tutti i NAS commericali

* esiste anche come Live-CD senza necessità d'installazione (!)

* aggiornamenti automatici trasparenti e gratuiti

* si basa sulla Debian Sarge 3.1r3 standard; può essere installata sulla Debian ufficiale come package oppure - scaricando il loro ISO Live CD o Full Install - viene direttamente installato solo l'indispensabile per questo "e-box"

Credo rappresenti la migliore alternativa a FreeNAS ed a Open Filer, anche se, a voler fare un appunto, non esiste ancora, se non ho visto male, un modulo dell'interfaccia grafica per gestire in manoera "semplice" il RAID (ok, ok, ce ne vorrebbe uno anche per il DynDNS/No-IP... :-) ).

Spero torni utile anche a qualcuno di voi.

Chuss!
Prima di installare win2003 sul micro-server che sto costruendo voglio fare una prova giusto per vedere come si comporta. Sto già scaricando gli ISO
sunodissey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2006, 17:19   #1225
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Prima di proseguire con il lavoro di aggiornamento della discussione gradirei ricevere dei pareri su come ho arrangiato il primo post relativamente alla introduzione e alla scheda del primo prodotto ALLNET ALL 6200. Grazie

Se avete suggerimenti sono ben accetti.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 07:27   #1226
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Prima di proseguire con il lavoro di aggiornamento della discussione gradirei ricevere dei pareri su come ho arrangiato il primo post relativamente alla introduzione e alla scheda del primo prodotto ALLNET ALL 6200. Grazie

Se avete suggerimenti sono ben accetti.
Per me va bene, l'ho testato un po' la settimana scorsa e non ne do un giudizio negativo, siccome costa poco non ci si può aspettare molto.
In effetti è un po' lento in tutte le sue funzioni.
[OT]
Com'è andata in the UK?
[/OT]
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 07:30   #1227
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Prima di proseguire con il lavoro di aggiornamento della discussione gradirei ricevere dei pareri su come ho arrangiato il primo post relativamente alla introduzione e alla scheda del primo prodotto ALLNET ALL 6200. Grazie

Se avete suggerimenti sono ben accetti.
Alla fine di ogni scheda prodotto potresti aggiungere link utili a quel prodotto, tipo link aggiornamento firmware, pagina trucchi etc... così uno non si deve leggere tutto il post
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 12:01   #1228
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Per me va bene, l'ho testato un po' la settimana scorsa e non ne do un giudizio negativo, siccome costa poco non ci si può aspettare molto.
In effetti è un po' lento in tutte le sue funzioni.
[OT]
Com'è andata in the UK?
[/OT]
Ciao
Ciao, in the UK è andata benissimo, mi sono divertito molto e penso ci ritornerò l'anno prossimo.

Per quanto riguarda l'ALL6200 non ci siamo capiti Non intendevo la qualità del prodotto, intendevo dire il modo in cui ho riorganizzato la scheda relativa nel primo post della discussione: ho aggiunto alcune voci e modificato altre in modo da rendere più chiara la presentazione e volevo sapere cosa ne pensate
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 12:03   #1229
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da thundershare
Alla fine di ogni scheda prodotto potresti aggiungere link utili a quel prodotto, tipo link aggiornamento firmware, pagina trucchi etc... così uno non si deve leggere tutto il post
Allora vuol dire che non le hai mai lette le schede dei prodotti che ho recensito



Il link al firmware c'era già nella prima revision del thread; ora ho pulito "l'interfaccia" togliendo dal link testuale l'indirizzo completo del file da scaricare mettendo soltanto la dicitura "Link"
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 12:59   #1230
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
no, sto rimettendone uno in sesto, è un surplus che mi è stato recapitato a costo zero. funzionare funziona, devo testare la capacità delle batterie e vedere come risponde ai transitori. per ora l'ho smontato per una manutenzione radicale, aggiungo un paio di scaricatori di sovratensione, voltmetro amperometro e le rotelle che il bestio pesa 70 kg

foto reperita in rete

Io sto revisionando in questo periodo un Liebert da 6 KVA.
E' davvero una bestia, fatto da DIO però pesa come un elefante.
Dimensioni approssimative
H = 120 cm
L = 70 cm
P = 70 cm
Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 17:59   #1231
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Allora vuol dire che non le hai mai lette le schede dei prodotti che ho recensito



Il link al firmware c'era già nella prima revision del thread; ora ho pulito "l'interfaccia" togliendo dal link testuale l'indirizzo completo del file da scaricare mettendo soltanto la dicitura "Link"
veramente le ho lette, è da li che ha preso il via l'acquisto del synology io dicevo anche di linkare magari siti che trattano di quel prodotto a post interni a questa discuassione che possano aiutare nella scelta del prodotto.
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:06   #1232
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da thundershare
veramente le ho lette, è da li che ha preso il via l'acquisto del synology io dicevo anche di linkare magari siti che trattano di quel prodotto a post interni a questa discuassione che possano aiutare nella scelta del prodotto.
Buona idea, lo farò
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:13   #1233
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3
Per me va bene, l'ho testato un po' la settimana scorsa e non ne do un giudizio negativo, siccome costa poco non ci si può aspettare molto.
In effetti è un po' lento in tutte le sue funzioni.
[OT]
Com'è andata in the UK?
[/OT]
Ciao
Eccomi, visto che è qui nella mia piccola LAN da un paio d'anni.
C'è un HD da 200Gb, Seagate se non erro.
Da quando sono passato a EXT3 sono contento.
In FAT32 perdeva pezzi di file durante il trasferimento, anche con l'ultimo fw.
Il bello che si poteva vedere solo dal CRC perchè riportava la dimensione corretta.
Sono moderatamente contento, ma per sicurezza lo tengo backuppato. Cosa che farei anche con un Synology.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 19:19   #1234
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da fabio80
no, sto rimettendone uno in sesto, è un surplus che mi è stato recapitato a costo zero. funzionare funziona, devo testare la capacità delle batterie e vedere come risponde ai transitori. per ora l'ho smontato per una manutenzione radicale, aggiungo un paio di scaricatori di sovratensione, voltmetro amperometro e le rotelle che il bestio pesa 70 kg

foto reperita in rete

Facendo riferimento al mio msg precedente, è proprio ai transitori che ti possono far fuori l'alimentatore e recapitare 220 Volt direttamente sull'Hard disk a cui devi fare attenzione.
La mancanza di tensione non la ritengo un grosso problema.
Io uso un HP che ha una autonomia di circa 30 min, ma soprattutto sgancia per circa 30" in presenza di aumenti o diminuzioni di tensioni, anche transitori, superiori a circa il 15% della tensione nominale.
Il mio non fornisce onda sinusoidale, in quanto non ha filtri.
Il tuo dovrebbe avere filtri a induttanza per rendere sinusoidale l'onda; è una buona parte del peso.
Ciao
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 20:19   #1235
Sentry
Member
 
L'Avatar di Sentry
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
Qualcuno ha per caso provato/testato il Maxtor Shared Storage Plus ?

Nella prima pagina del thread se ne parla benino mi pare... la cosa che mi serve maggiormente è che siano gestibili utenti diversi con cartelle separate e protette... che funzioni su rete NON DHCP, se poi magari ha in bundle un discreto software per il backup sarebbe il massimo... mi serve per schedulare i backup dei client aziendali... a proposito deve poter gestire files > 4gb

Se avete alternative , possibilmente NAS DISKFUL postate pure
__________________
 Mac User 
Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 21:14   #1236
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Sentry
Qualcuno ha per caso provato/testato il Maxtor Shared Storage Plus ?

Nella prima pagina del thread se ne parla benino mi pare... la cosa che mi serve maggiormente è che siano gestibili utenti diversi con cartelle separate e protette... che funzioni su rete NON DHCP, se poi magari ha in bundle un discreto software per il backup sarebbe il massimo... mi serve per schedulare i backup dei client aziendali... a proposito deve poter gestire files > 4gb

Se avete alternative , possibilmente NAS DISKFUL postate pure
Il Maxtor SSP soddisfa le tue esigenze, comunque ti invito a cliccare il link che rimanda al sito ufficiale citato sulla scheda del prodotto. Per files superiori ai 4gb devi per forza utilizzare il fs EXT3 in quanto FAT32 supporta file <= 4GB
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 21:50   #1237
blackhawk
Senior Member
 
L'Avatar di blackhawk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Parma
Messaggi: 465
ciao a tutti,
avete mai provato a cancellare un file che si trova su un altro pc della rete?
Questo non andrà nel cestino, ma verrà cancellato direttamente senza possibilità di recuperarlo..

c'è modo di evitare queso problema?
Ho appena comprato un disco di rete e ho paura di cancellare un file per sbaglio e perderlo per sempre, e siccome sono in un ufficio diventerebbe un bel problema...

grazie a tutti
__________________
Msi Neo4 Platinum - AMD64 3500+Winch - Zalman CNPS 7000B-AlCu Led - Corsair twinx 1024-3200xl - Gigabyte 6600gt - Wd Raptor 74Gb SATA - Seagate 7200.7 160Gb SATA NCQ - Seagate 7200.8 250Gb SATA NCQ - Seagate 7200.9 300Gb SATAII NCQ - NEC 4550A - Coolermaster Stacker STC-T01 - Tagan TG480-U22 - Linksys WAG54GS - Philips Brillance 107MP---NOTEBOOK Toshiba Satellite A100-168, Centrino Duo T2500, Radeon X1600 256+256, 1Gb DDR2, 120GB 5400rpm
blackhawk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 23:02   #1238
syscall
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 3927
Quote:
Originariamente inviato da blackhawk
ciao a tutti,
avete mai provato a cancellare un file che si trova su un altro pc della rete?
Questo non andrà nel cestino, ma verrà cancellato direttamente senza possibilità di recuperarlo..

c'è modo di evitare queso problema?
Ho appena comprato un disco di rete e ho paura di cancellare un file per sbaglio e perderlo per sempre, e siccome sono in un ufficio diventerebbe un bel problema...

grazie a tutti
A parte il fatto che sei nettamente OT, il problema da te evidenziato non è risolvibile in quanto non si vuole che file cancellati dalla rete siano recuperabili: pensa tu cancelli un file su un disco condiviso di dati personali, poi ti dimetti convinto che i tuoi dati personali siano stati del tutto cancellati, ma un malvagio amministratore di sistema li recupera dal cestino...
syscall è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2006, 23:03   #1239
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
e in ogni caso devi sempre confermare l'operazione
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2006, 08:05   #1240
Sentry
Member
 
L'Avatar di Sentry
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Treviso
Messaggi: 193
Qualcuno ha già testato in nuovi Ethernet Disk mini GIGABIT LaCie? In particolare in merito a velocità trasf dati e qualità del firmware/software?
__________________
 Mac User 
Sentry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v