Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2006, 18:20   #741
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo11
sono d'accordo: questo thread è davvero prezioso

ho fatto lo stesso anch'io, proprio seguendo le discussioni qui ho comprato da poco un netcenter

ma sono sorpreso dalla lentezza delle connessioni - tanto che immagino di avere fatto qualche errore di configurazione

allora volevo chiederti, puoi darmi qualche indicazione dei tempi di trasferimento che ha il tuo - per esempio, per copiare 1GB da pc a netcenter?

e volevo chiedere ai più esperti, gabriele per primo, che pasticci di configurazione posso aver fatto nell'installazione del netcenter?

per capirci: io, per copiare 2GB via wlan54mbps ci ho messo circa 30 minuti; in questo momento, collegando il pc via usb2 al router, sto copiando gli oltre 16GB della cartella temp di emule e dopo un'ora la barra sarà sì e no a un quarto... sono tempi normali?

ho il terrore di aver beccato un disco difettoso... c'è un test o qualcosa che posso fare per capire?

grazie a tutti
Non sono tempi normali (per copiare 2gb in wlan a 54mbps nella peggiore delle condizioni bastano 8 minuti). Dubito d'altra parte che tu abbia beccato un wd difettoso (sarebbe veramente raro). Credo piuttosto che ci sia qualcosa da configurare nel pc o nel nas. Come hai configurato quest'ultimo? DHCP? Impostazione manuale? Il router quanti pc gestisce? Potrebbe essere che in quel momento c'era altro traffico dati sulla tua lan tale da rendere lenti questi trasferimenti? (magari hai un fratello o peggio una sorella ). Comunque prova a collegare via usb il netcenter direttamente al pc e non al router e fai delle prove di trasferimento da qui. Ricordati inoltre che l'usb2 se collegato al router non può superare il limite dei 100mbit dello standard ethernet nonostante abbia come bandwidth 480mbps teorici che puoi sfruttare appieno soltanto se colleghi un dispositivo ad un pc.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:16   #742
Leonardo11
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
ti ringrazio moltissimo della risposta, mi sentivo sperduto, e mi rassicura che giudichi improbabile un wd difettoso: stavo quasi per esercitare il diritto di recesso... ho ancora qualche giorno - ma sarebbe proprio un peccato rinunciare se è un difetto di configurazione

allora grazie dell'aiuto, provo a risponderti:
- la configurazione è quella automatica, con la sua utility easylink - quindi DHCP credo (provo a disinstallare e reinstallare?)
- il router (fritz box) gestisce tre pc + il nas: due wireless e uno vecchio lan a 10mbps che vorrei trasformare in muletto, ultimamente ho connesso qualche volta uno dei due pc nuovi via usb2 sperando di accelerare
- la sorella abita altrove , e comunque non c'era traffico
- provo a collegare il netcenter direttamente al computer, ma sul manuale vedo solo il modo di farlo via ethernet non so se ci riesco via usb

faccio un po' di prove e mi faccio vivo qui, d'accordo? se mi dai una mano sono sicuro che risolvo

ancora una cosa: non c'è un modo, una dignostica per testare la rete, magari ho fatto lì dei pasticci
Leonardo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 20:58   #743
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo11
ti ringrazio moltissimo della risposta, mi sentivo sperduto, e mi rassicura che giudichi improbabile un wd difettoso: stavo quasi per esercitare il diritto di recesso... ho ancora qualche giorno - ma sarebbe proprio un peccato rinunciare se è un difetto di configurazione

allora grazie dell'aiuto, provo a risponderti:
- la configurazione è quella automatica, con la sua utility easylink - quindi DHCP credo (provo a disinstallare e reinstallare?)
- il router (fritz box) gestisce tre pc + il nas: due wireless e uno vecchio lan a 10mbps che vorrei trasformare in muletto, ultimamente ho connesso qualche volta uno dei due pc nuovi via usb2 sperando di accelerare
- la sorella abita altrove , e comunque non c'era traffico
- provo a collegare il netcenter direttamente al computer, ma sul manuale vedo solo il modo di farlo via ethernet non so se ci riesco via usb

faccio un po' di prove e mi faccio vivo qui, d'accordo? se mi dai una mano sono sicuro che risolvo

ancora una cosa: non c'è un modo, una dignostica per testare la rete, magari ho fatto lì dei pasticci
Scusami ma come hai collegato via usb il nas al router? Evidentemente è dotato di porta di tipo a->b quindi dovresti anche poterlo usare come hd usb con un normale pc.

Altra domanda: hai provato a disattivare tutti i programmi aperti nella systemtray tipo antivirus, software di sicurezza ecc..? Ti assicuro che influiscono sul trasferimento dei dati.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 21:40   #744
Leonardo11
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
ti chiedo scusa, si vede che non mi sono spiegato bene: non ho mai collegato via usb il nas al router
il nas è collegato sulla porta ethernet
il router ha anche una porta usb ma su questa accetta solo un pc (non hd o stampante)
piuttosto vedo una cosa: su uno dei due pc su cui ho installato l'utility di installazione ricevo sempre il messaggio "Impossibile individuare risorse di rete di Windows per netcenter"... avevo chiesto all'assistenza wd e mi avevano detto che forse era dovuto alla connessione wi-fi, invece adesso me lo fa anche col computer collegato via usb... cosa vuol dire? se vado avanti ho comunque accesso alle funzioni -- il computer dove non mi ha dato questo messaggio è il vecchio portatile collegato al router via ethernet a 10mbps
grazie della pazienza, io vado avanti con le prove...
Leonardo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:17   #745
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo11
ti chiedo scusa, si vede che non mi sono spiegato bene: non ho mai collegato via usb il nas al router
il nas è collegato sulla porta ethernet
il router ha anche una porta usb ma su questa accetta solo un pc (non hd o stampante)
piuttosto vedo una cosa: su uno dei due pc su cui ho installato l'utility di installazione ricevo sempre il messaggio "Impossibile individuare risorse di rete di Windows per netcenter"... avevo chiesto all'assistenza wd e mi avevano detto che forse era dovuto alla connessione wi-fi, invece adesso me lo fa anche col computer collegato via usb... cosa vuol dire? se vado avanti ho comunque accesso alle funzioni -- il computer dove non mi ha dato questo messaggio è il vecchio portatile collegato al router via ethernet a 10mbps
grazie della pazienza, io vado avanti con le prove...
Secondo me c'è qualche problema con gli ip. Il netcenter l'hai impostato con dhcp attivo o no? Secondo me dovresti disattivarlo perchè se lo lasci attivo si scontra con quello del tuo router e se le classi di ip sono differenti ecco fatto il patatrac!. Disattivalo e lascia che sia il router a dargli un IP anche se io in questi casi consiglio sempre di assegnare manualmente gli ip alle periferiche per evitare moltissimi problemi di configurazione. Il fatto del wifi credo sia insignificante; dovresti riuscire lo stesso a vedere l'unità perchè l'adattatore di rete wifi fa sempre parte della rete locale.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:35   #746
Leonardo11
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
grazie mille, ora faccio come dici

intanto
ho ripristinato l'hd, reinstallato l'utility, disabilitato antivirus e firewall e... niente: per trasferire 1,3GB con pc connesso al router via usb2 chiedeva 36 minuti!
invece quando ho connesso il pc al router via ethernet e lo stesso file di 1,3GB è stato trasferito in 4 minuti
quindi l'hd funziona! -- ma evidentemente non riesco a configurare la rete in modo da farlo funzionare con le connessioni wireless e usb del router: provo con le tue indicazioni sul dchp
da completo ignorante chiedo: che cos'è un bridge? dal nome mi chiedo, non è proprio un ponte tra la lan e la wi-fi che mi serve? o incasino tutto?
intanto provo a fare come dici
senti, ti sono davvero grato
Leonardo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:46   #747
Leonardo11
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
senti, se disabilito il dhcp sul netcenter, mi chiede l'impostazione manuale: ip (".23") e subnet li prendo da quelli che il router dichiara di avergli assegnato, per il gateway invece l'hd indicherebbe l'ip del router (".1") - ho provato a lasciargli questo o a mettergli lo stesso suo (".23"), ma non cambia nulla

provo a disabilitare il dhcp del router? o poi mi va tutto per aria?
Leonardo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 22:53   #748
emax81
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo11
il router ha anche una porta usb ma su questa accetta solo un pc (non hd o stampante)
a che serve sta porta usb sul router
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2
emax81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2006, 23:03   #749
Leonardo11
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
grazie della curiosità
sulle prime me lo chiedevo anch'io, serve in sostanza a connetterci un computer
questo fritzbox dell'avm è un modem router con funzioni voip avanzate (tre porte lan, wifi, tre porte per telefoni analogi e una anche per centralino isdn - e una porta usb che serve appunto, sul mio modello, solo a connetterci un computer e non un hd, perché se portava un c@@@o di hd usb io mi risparmiavo tutto questo casino e lo risparmiavo anche a voi!)

è questo qua

Ultima modifica di Leonardo11 : 15-06-2006 alle 23:13.
Leonardo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 08:20   #750
alexmere
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo11
senti, se disabilito il dhcp sul netcenter, mi chiede l'impostazione manuale: ip (".23") e subnet li prendo da quelli che il router dichiara di avergli assegnato, per il gateway invece l'hd indicherebbe l'ip del router (".1") - ho provato a lasciargli questo o a mettergli lo stesso suo (".23"), ma non cambia nulla

provo a disabilitare il dhcp del router? o poi mi va tutto per aria?
Posso darti un consiglio? Non installare il software WD NetEasy (o come si chiama) e fai tutte le impostazioni manuali, così non hai problemi software.

Vai nel prompt di DOS e digita "ipconfig". L'indirizzo IP del gateway predefinito è (dovrebbe essere) l'indirizzo IP del router. Ne assegni uno della stessa classe al WD, in modo che diventi un IP statico. Ad esempio, se gateway predefinito è 192.168.0.1, al WD NetCenter puoi dare l'indirizzo 192.168.0.2, .3, .4, ..., fino a .254 a tua scelta. Salvando i dati, per riaprire le pagine di configurazione del NetCenter devi digitare il nuovo indirizzo IP del WD. Ora il tuo WD è raggiungibile sempre attraverso quell'indirizzo. Poi vai in Risorse del computer, nel menu scegli "Strumenti", "Connetti unità di rete" e poi scegli la cartella remota del WD, controllando che la spunta su "Riconnetti all'avvio" sia abilitata. Fatti questi passaggi, il tuo WD sarà sempre visibile come unità di rete remota in Risorse del computer.

Infine, per fare le cose fatte bene, dovresti togliere nel pool di indirizzi IP forniti dal DHCP del router il nuovo indirizzo IP che hai assegnato al WD NetCenter, in modo che il DHCP del router non crei eventuali possibili conflitti. Devi andare nel menu del DHCP e cambiare il pool degli indirizzi. Ad esempio, puoi decidere che tutti gli apparati con un indirizzo IP fisso abbiano IP da .1 a .10 (inclusi), per cui il DHCP assegna indirizzi da .11 a .254 (o anche altri intervalli, la scelta è sempre tua).
__________________
CIAO
Alessandro
Sicurezza nelle Wireless LAN (ZIP, 2343 kbytes)
alexmere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 11:07   #751
Leonardo11
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
grazie mille!
ci provo subito
e grazie anche della guida sulla sicurezza, che mi sono subito scaricato

EDIT: accidenti, mi dispiace di essere così imbranato ma: come faccio con l'ipconfig del mio computer a definire l'Ip del Netcenter?

e poi un'altra cosa strana: ho rimosso il software di configurazione; ho visto nell'interfaccia del router l'ip assegnato al netcenter e sono andato dentro con questo, ho disabilitato il dhcp del netcenter, gli ho impostato l'ip - che lui si è preso perché devo mettere questo adesso per accedere col browser - ma il router continua a segnarlo al vecchio ip, e seppure disabilito il dhcp del router non cambia nulla...

Ultima modifica di Leonardo11 : 16-06-2006 alle 11:55.
Leonardo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 13:40   #752
thundershare
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
Stamattina dopo 1000 peripezie ho ritirato il synology 101g+ martedì arriva l'hd monto e vi faccio sapere come va ' l'aggeggio '. Di primo acchito posso dirvi che è più piccolo di quanto immaginassi ed è tutta plastica(tranne naturalemente la scheda madre interna ) niente manuale cartaceo solo istruzioni per montaggio cavo di rete cavo alimentazione e cd-rom per i software... da martedì i test
thundershare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:02   #753
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da thundershare
Stamattina dopo 1000 peripezie ho ritirato il synology 101g+ martedì arriva l'hd monto e vi faccio sapere come va ' l'aggeggio '. Di primo acchito posso dirvi che è più piccolo di quanto immaginassi ed è tutta plastica(tranne naturalemente la scheda madre interna ) niente manuale cartaceo solo istruzioni per montaggio cavo di rete cavo alimentazione e cd-rom per i software... da martedì i test
Ottimo facci sapere
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:03   #754
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo11
grazie mille!
ci provo subito
e grazie anche della guida sulla sicurezza, che mi sono subito scaricato

EDIT: accidenti, mi dispiace di essere così imbranato ma: come faccio con l'ipconfig del mio computer a definire l'Ip del Netcenter?

e poi un'altra cosa strana: ho rimosso il software di configurazione; ho visto nell'interfaccia del router l'ip assegnato al netcenter e sono andato dentro con questo, ho disabilitato il dhcp del netcenter, gli ho impostato l'ip - che lui si è preso perché devo mettere questo adesso per accedere col browser - ma il router continua a segnarlo al vecchio ip, e seppure disabilito il dhcp del router non cambia nulla...
Devi disabilitare tutti i dhcp dai tuoi dispositivi e assegnare manualmente gli indirizzi sia alle schede di rete che al nas in questo modo non avrai problemi.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:12   #755
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo11
su uno dei due pc su cui ho installato l'utility di installazione ricevo sempre il messaggio "Impossibile individuare risorse di rete di Windows per netcenter"... avevo chiesto all'assistenza wd e mi avevano detto che forse era dovuto alla connessione wi-fi, invece adesso me lo fa anche col computer collegato via usb... cosa vuol dire? se vado avanti ho comunque accesso alle funzioni -- il computer dove non mi ha dato questo messaggio è il vecchio portatile collegato al router via ethernet a 10mbps
grazie della pazienza, io vado avanti con le prove...
Ciao. Anche io ho avuto lo stesso preoblema, ma non ho avuto il tempo di approfondire (ne' di postare qui....). Una domanda: nella tua LAN c'é una rete di microsoft windows? Se si (come nel mio caso) credo che il problema sia quello: l'utility del netcenter crea una rete microsoft windows (Mshome) senza guardare se esista già una rete...da qui credo nasca il problema che citi tu.
Segui i consigli di Alexmere (io ho fatto nello stesso modo...), indubbiamente la via migliore! per quanto riguarda le velocità di trasferimento: da questo notebook, di prestazioni medie, con le normali applicazioni aperte vado a circa 1 GB ogni 10 minuti (via Wlan 54). Indubbuiamente, come ha già detto gabriweb, se chiudi tutte le applicazioni(o se hai un pc con moooolta RAM) andrai molto + veloce...
Ciao!
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:19   #756
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Quote:
Originariamente inviato da EscapeForSurfing
Ciao. Anche io ho avuto lo stesso preoblema, ma non ho avuto il tempo di approfondire (ne' di postare qui....). Una domanda: nella tua LAN c'é una rete di microsoft windows? Se si (come nel mio caso) credo che il problema sia quello: l'utility del netcenter crea una rete microsoft windows (Mshome) senza guardare se esista già una rete...da qui credo nasca il problema che citi tu.
Segui i consigli di Alexmere (io ho fatto nello stesso modo...), indubbiamente la via migliore! per quanto riguarda le velocità di trasferimento: da questo notebook, di prestazioni medie, con le normali applicazioni aperte vado a circa 1 GB ogni 10 minuti (via Wlan 54). Indubbuiamente, come ha già detto gabriweb, se chiudi tutte le applicazioni(o se hai un pc con moooolta RAM) andrai molto + veloce...
Ciao!
Potrebbe effettivamente esserci l'opzione per specificare il dominio o il gruppo al quale il nas appartiene. Se non ricordo male MSHOME e quello predefinito (io ad es. ho WORKGROUP) quindi se c'è questa opzione devi settare lo stesso dominio anche sul nas (esattamente come è scritto sui pc). Lo puoi vedere da pannello di controllo -> sistema.
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 14:42   #757
Leonardo11
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
Ancora grazie
Vado avanti. Per ora ho visto che il mio router riserva al DHCP il range 20-200, quindi ho impostato fuori dal range l'ip del netcenter (tramite la sua interfaccia) e l'ip del computer (tramite le impostazioni TCP).
Fatto strano, l'interfaccia web del router continua a indicare i dispositivi coi vecchi ip ma se provo a pingarli con questi ultimi non riesce mentre con gli ip inseriti manualmente è a posto. Ho anche disabilitato il dhcp del nas, ora faccio lo stesso con gli altri computer. Per ora però il risultato non cambia. Seguo intanto i vostri consigli (meno male che ci siete ) ma la mia impressione è che il router abbia una difficoltà a far convivere bene le diverse connessioni: lan e wi-fi... Boh. Vado avanti, grazie ancora.
Leonardo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 15:51   #758
Leonardo11
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
allora, ho configurato manualmente tutti gli ip, disabilitato il dhcp del router e del nas, verificato che tutti i dispositivi stessero nello stesso gruppo: la situazione sembra decisamente migliorata
per il solito file da 1,3GB adesso chiede 13 minuti via wlan, che corrisponde più o meno all'indicazione di escape... speriamo che tenga - intanto grazie moltissime a gabriweb, alexmere, escapeforsurfing: mi sa che non è finita, ma grazie a voi c'è un mondo nuovo!
Leonardo11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:45   #759
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb
Potrebbe effettivamente esserci l'opzione per specificare il dominio o il gruppo al quale il nas appartiene. Se non ricordo male MSHOME e quello predefinito (io ad es. ho WORKGROUP) quindi se c'è questa opzione devi settare lo stesso dominio anche sul nas (esattamente come è scritto sui pc). Lo puoi vedere da pannello di controllo -> sistema.
L'opzione c'é, ho provato a cambiarla (anche io ho WORKGROUP), ma senza risultato alcuno..boh... sarei curioso di provare ad installare l'utility su un pc che non ha alcuna rete windows: esiste un processo retroattivo in grado di "cancellare" le reti create? non si finisce mai di imparare, qui...
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 16:49   #760
EscapeForSurfing
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Leonardo11
allora, ho configurato manualmente tutti gli ip, disabilitato il dhcp del router e del nas, verificato che tutti i dispositivi stessero nello stesso gruppo: la situazione sembra decisamente migliorata
per il solito file da 1,3GB adesso chiede 13 minuti via wlan, che corrisponde più o meno all'indicazione di escape... speriamo che tenga - intanto grazie moltissime a gabriweb, alexmere, escapeforsurfing: mi sa che non è finita, ma grazie a voi c'è un mondo nuovo!

bene! sono contento, visto che ho "attinto" molto da questo thread, almeno ho la possibilità di restituire parte della cortesia ricevuta (in primis da gabriweb & alexmere)!!
EscapeForSurfing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
ENEA promette pannelli solari più...
Cartello del carburante: l'AGCM ha emess...
HONOR presenta un outfit progettato con ...
CA Auto Bank e Drivalia al Salone di Tor...
Sembra un sottobicchiere, ma è un...
SPID a pagamento: Poste Italiane valuta ...
Chery lancia Lepas in Europa: il nuovo b...
Dongfeng Box, primo contatto: il perch&e...
Candidato smaschera i recruiter AI con u...
Colpo al 'pezzotto': smantellato il 70% ...
Tineco FLOOR ONE i6 Stretch a soli 299€ ...
Denodo presenta la versione 9.3 della su...
Stati Uniti, attivata la prima batteria ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v