|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#741 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#742 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
ti ringrazio moltissimo della risposta, mi sentivo sperduto, e mi rassicura che giudichi improbabile un wd difettoso: stavo quasi per esercitare il diritto di recesso... ho ancora qualche giorno - ma sarebbe proprio un peccato rinunciare se è un difetto di configurazione
allora grazie dell'aiuto, provo a risponderti: - la configurazione è quella automatica, con la sua utility easylink - quindi DHCP credo (provo a disinstallare e reinstallare?) - il router (fritz box) gestisce tre pc + il nas: due wireless e uno vecchio lan a 10mbps che vorrei trasformare in muletto, ultimamente ho connesso qualche volta uno dei due pc nuovi via usb2 sperando di accelerare - la sorella abita altrove ![]() - provo a collegare il netcenter direttamente al computer, ma sul manuale vedo solo il modo di farlo via ethernet non so se ci riesco via usb faccio un po' di prove e mi faccio vivo qui, d'accordo? se mi dai una mano sono sicuro che risolvo ancora una cosa: non c'è un modo, una dignostica per testare la rete, magari ho fatto lì dei pasticci |
![]() |
![]() |
![]() |
#743 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
Altra domanda: hai provato a disattivare tutti i programmi aperti nella systemtray tipo antivirus, software di sicurezza ecc..? Ti assicuro che influiscono sul trasferimento dei dati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#744 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
ti chiedo scusa, si vede che non mi sono spiegato bene: non ho mai collegato via usb il nas al router
il nas è collegato sulla porta ethernet il router ha anche una porta usb ma su questa accetta solo un pc (non hd o stampante) piuttosto vedo una cosa: su uno dei due pc su cui ho installato l'utility di installazione ricevo sempre il messaggio "Impossibile individuare risorse di rete di Windows per netcenter"... avevo chiesto all'assistenza wd e mi avevano detto che forse era dovuto alla connessione wi-fi, invece adesso me lo fa anche col computer collegato via usb... cosa vuol dire? se vado avanti ho comunque accesso alle funzioni -- il computer dove non mi ha dato questo messaggio è il vecchio portatile collegato al router via ethernet a 10mbps grazie della pazienza, io vado avanti con le prove... |
![]() |
![]() |
![]() |
#745 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#746 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
grazie mille, ora faccio come dici
intanto ho ripristinato l'hd, reinstallato l'utility, disabilitato antivirus e firewall e... niente: per trasferire 1,3GB con pc connesso al router via usb2 chiedeva 36 minuti! invece quando ho connesso il pc al router via ethernet e lo stesso file di 1,3GB è stato trasferito in 4 minuti quindi l'hd funziona! -- ma evidentemente non riesco a configurare la rete in modo da farlo funzionare con le connessioni wireless e usb del router: provo con le tue indicazioni sul dchp da completo ignorante chiedo: che cos'è un bridge? dal nome mi chiedo, non è proprio un ponte tra la lan e la wi-fi che mi serve? o incasino tutto? intanto provo a fare come dici senti, ti sono davvero grato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#747 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
senti, se disabilito il dhcp sul netcenter, mi chiede l'impostazione manuale: ip (".23") e subnet li prendo da quelli che il router dichiara di avergli assegnato, per il gateway invece l'hd indicherebbe l'ip del router (".1") - ho provato a lasciargli questo o a mettergli lo stesso suo (".23"), ma non cambia nulla
provo a disabilitare il dhcp del router? o poi mi va tutto per aria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#748 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 21332
|
Quote:
![]()
__________________
_MacBook Pro (14", 2021)_macOS 26 | Studio Display_17| iPhone 13 mini_iOS 26| iPad mini (A17 Pro)_iPadOS 26 | WATCH Ultra 2 _watchOS 26| tv 4K (2022)_tvOS 26|2x HomePod (2023)_26 theater mode_➤➤ UniFi UCG Max_UniFi OS 4.3.9|UniFi U7 Pro_8.0.49|UniFi Network_9.3.45| AVM Fritz!Box 7530_Fritz!os 8.02| TIM_FTTC 200/30 | Synology DS224+_DSM 7.2 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#749 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
grazie della curiosità
![]() sulle prime me lo chiedevo anch'io, serve in sostanza a connetterci un computer questo fritzbox dell'avm è un modem router con funzioni voip avanzate (tre porte lan, wifi, tre porte per telefoni analogi e una anche per centralino isdn - e una porta usb che serve appunto, sul mio modello, solo a connetterci un computer e non un hd, perché se portava un c@@@o di hd usb io mi risparmiavo tutto questo casino e lo risparmiavo anche a voi!) è questo qua Ultima modifica di Leonardo11 : 15-06-2006 alle 23:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#750 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Vai nel prompt di DOS e digita "ipconfig". L'indirizzo IP del gateway predefinito è (dovrebbe essere) l'indirizzo IP del router. Ne assegni uno della stessa classe al WD, in modo che diventi un IP statico. Ad esempio, se gateway predefinito è 192.168.0.1, al WD NetCenter puoi dare l'indirizzo 192.168.0.2, .3, .4, ..., fino a .254 a tua scelta. Salvando i dati, per riaprire le pagine di configurazione del NetCenter devi digitare il nuovo indirizzo IP del WD. Ora il tuo WD è raggiungibile sempre attraverso quell'indirizzo. Poi vai in Risorse del computer, nel menu scegli "Strumenti", "Connetti unità di rete" e poi scegli la cartella remota del WD, controllando che la spunta su "Riconnetti all'avvio" sia abilitata. Fatti questi passaggi, il tuo WD sarà sempre visibile come unità di rete remota in Risorse del computer. Infine, per fare le cose fatte bene, dovresti togliere nel pool di indirizzi IP forniti dal DHCP del router il nuovo indirizzo IP che hai assegnato al WD NetCenter, in modo che il DHCP del router non crei eventuali possibili conflitti. Devi andare nel menu del DHCP e cambiare il pool degli indirizzi. Ad esempio, puoi decidere che tutti gli apparati con un indirizzo IP fisso abbiano IP da .1 a .10 (inclusi), per cui il DHCP assegna indirizzi da .11 a .254 (o anche altri intervalli, la scelta è sempre tua). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#751 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
grazie mille!
![]() ci provo subito e grazie anche della guida sulla sicurezza, che mi sono subito scaricato EDIT: accidenti, mi dispiace di essere così imbranato ma: come faccio con l'ipconfig del mio computer a definire l'Ip del Netcenter? e poi un'altra cosa strana: ho rimosso il software di configurazione; ho visto nell'interfaccia del router l'ip assegnato al netcenter e sono andato dentro con questo, ho disabilitato il dhcp del netcenter, gli ho impostato l'ip - che lui si è preso perché devo mettere questo adesso per accedere col browser - ma il router continua a segnarlo al vecchio ip, e seppure disabilito il dhcp del router non cambia nulla... Ultima modifica di Leonardo11 : 16-06-2006 alle 11:55. |
![]() |
![]() |
![]() |
#752 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 362
|
Stamattina dopo 1000 peripezie ho ritirato il synology 101g+ martedì arriva l'hd monto e vi faccio sapere come va ' l'aggeggio '. Di primo acchito posso dirvi che è più piccolo di quanto immaginassi ed è tutta plastica(tranne naturalemente la scheda madre interna
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#753 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#754 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#755 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
Segui i consigli di Alexmere (io ho fatto nello stesso modo...), indubbiamente la via migliore! per quanto riguarda le velocità di trasferimento: da questo notebook, di prestazioni medie, con le normali applicazioni aperte vado a circa 1 GB ogni 10 minuti (via Wlan 54). Indubbuiamente, come ha già detto gabriweb, se chiudi tutte le applicazioni(o se hai un pc con moooolta RAM) andrai molto + veloce... Ciao! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#756 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#757 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
Ancora grazie
Vado avanti. Per ora ho visto che il mio router riserva al DHCP il range 20-200, quindi ho impostato fuori dal range l'ip del netcenter (tramite la sua interfaccia) e l'ip del computer (tramite le impostazioni TCP). Fatto strano, l'interfaccia web del router continua a indicare i dispositivi coi vecchi ip ma se provo a pingarli con questi ultimi non riesce mentre con gli ip inseriti manualmente è a posto. Ho anche disabilitato il dhcp del nas, ora faccio lo stesso con gli altri computer. Per ora però il risultato non cambia. Seguo intanto i vostri consigli (meno male che ci siete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#758 |
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 93
|
allora, ho configurato manualmente tutti gli ip, disabilitato il dhcp del router e del nas, verificato che tutti i dispositivi stessero nello stesso gruppo: la situazione sembra decisamente migliorata
![]() ![]() ![]() per il solito file da 1,3GB adesso chiede 13 minuti via wlan, che corrisponde più o meno all'indicazione di escape... speriamo che tenga - intanto grazie moltissime a gabriweb, alexmere, escapeforsurfing: mi sa che non è finita, ma grazie a voi c'è un mondo nuovo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#759 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#760 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:47.