Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-11-2008, 18:02   #6421
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24918
Quote:
Originariamente inviato da Jamaical Guarda i messaggi
Insomma a mio avviso un buon prodotto; spero che questo serva per tutti coloro che vogliano farne lo stesso utilizzo.
ho paura sia un ndas e non un nas con tutti i problemi del caso
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 18:16   #6422
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
ho paura sia un ndas e non un nas con tutti i problemi del caso
Il "tostapane"? Lo è lo è...(NDAS)
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 18:32   #6423
Jamaical
Junior Member
 
L'Avatar di Jamaical
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Udine
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
ho paura sia un ndas e non un nas con tutti i problemi del caso
problemi del caso? elenca pure...
__________________
CASE Thermaltake Bach, CPU Core 2 Duo E6550 2.33 @3.15 (450x7), MOBO Asus p5k-e, RAM 2Gb Vitesta Extreme Edition 1066+ (2x1Gb) @900Mhz (1:1) 4.4.4.8, SV Peak 8600 GTS 256Mb, HD 2 x Maxtor SATA2 250Gb RAID0
Jamaical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 09:07   #6424
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Il più grave? File system proprietario. In caso di rottura dell'HW del netgear...irrecuperabilità dei dati...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 09:10   #6425
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24918
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Il più grave? File system proprietario. In caso di rottura dell'HW del netgear...irrecuperabilità dei dati...
protocollo proprietario, difficoltà di accesso con linux, solo 1 utente in scrittura alla volta...
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 11:31   #6426
Jamaical
Junior Member
 
L'Avatar di Jamaical
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Udine
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
protocollo proprietario, difficoltà di accesso con linux, solo 1 utente in scrittura alla volta...
Vorrei sfatare questa convinzione... io scrivo e leggo dal netgear anche mentre un altro pc lavora in p2p... e ti dirò con ottimi risultati!

Concordo sul caso della rottura...

Non capisco l'affermazione "tostapane"! Dopo giorni di utilizzo mi capita di tirare fuori gli hd e trovarli freschi come una piastrella!

Cmq resta di fatto che per gli utilizzi descritti mi sembra che il prodotto sia più che affidabile..

Cito in oltre un prodotto ancora migliore: il DISKMASTER NASG302D dell'Atlantis....

- 2 slot IDE o SATA
- LAN 10/100/1000
- RAID 0 o 1
- CLIENT BITTORRENT INTEGRATO!!!!!!

e di questo che mi dite????
__________________
CASE Thermaltake Bach, CPU Core 2 Duo E6550 2.33 @3.15 (450x7), MOBO Asus p5k-e, RAM 2Gb Vitesta Extreme Edition 1066+ (2x1Gb) @900Mhz (1:1) 4.4.4.8, SV Peak 8600 GTS 256Mb, HD 2 x Maxtor SATA2 250Gb RAID0
Jamaical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 11:45   #6427
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da Jamaical Guarda i messaggi

Non capisco l'affermazione "tostapane"! Dopo giorni di utilizzo mi capita di tirare fuori gli hd e trovarli freschi come una piastrella!
Non so la versione "T" (gigabit) ma sc101 classico aveva grossi problemi di dissipazione e da cìò (oltre all'estetica) "tostapane".
Mi permetto di dubitare che siano "freddi" come una piastrella in ogni caso.
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2008, 11:59   #6428
Jamaical
Junior Member
 
L'Avatar di Jamaical
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Udine
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Non so la versione "T" (gigabit) ma sc101 classico aveva grossi problemi di dissipazione e da cìò (oltre all'estetica) "tostapane".
Mi permetto di dubitare che siano "freddi" come una piastrella in ogni caso.
Era per rendere il concetto... la temperatura è molto minore di quella che si sviluppa in un pc..
__________________
CASE Thermaltake Bach, CPU Core 2 Duo E6550 2.33 @3.15 (450x7), MOBO Asus p5k-e, RAM 2Gb Vitesta Extreme Edition 1066+ (2x1Gb) @900Mhz (1:1) 4.4.4.8, SV Peak 8600 GTS 256Mb, HD 2 x Maxtor SATA2 250Gb RAID0
Jamaical è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:06   #6429
Josef K.
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 183
torrent?

leggo qui di gente che usa i synology e i qnap con i torrent
mi chiedevo: il client integrato supporta l'ipfilter? se no, si può installare un client diverso che lo faccia? è un'operazione agevole?
Josef K. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:15   #6430
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da Josef K. Guarda i messaggi
leggo qui di gente che usa i synology e i qnap con i torrent
mi chiedevo: il client integrato supporta l'ipfilter? se no, si può installare un client diverso che lo faccia? è un'operazione agevole?
ma soprattutto, come vanno rispetto ad utorrent, che è una scheggia?
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:40   #6431
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
ma soprattutto, come vanno rispetto ad utorrent, che è una scheggia?
Io col mio Syno 207+ mi ci trovo molto bene.
Arrivo tranquillamente anche a 250.
Ovviamente non con tutti i file, ma con alcuni si.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:44   #6432
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Io col mio Syno 207+ mi ci trovo molto bene.
Arrivo tranquillamente anche a 250.
Ovviamente non con tutti i file, ma con alcuni si.

Ciauz®
Con che linea? E, nel caso abbia provato, utorrent a quanto andava? Non che sia una caratteristica discriminante, ma vorrei sapere come va il client torrent, visto che lo userei anche per quello...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:52   #6433
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Con che linea? E, nel caso abbia provato, utorrent a quanto andava? Non che sia una caratteristica discriminante, ma vorrei sapere come va il client torrent, visto che lo userei anche per quello...
Alice 7 mega ma con linea molto altalenante
Si, prima avevo utorrent e grosso modo andava uguale.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 13:57   #6434
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Alice 7 mega ma con linea molto altalenante
Si, prima avevo utorrent e grosso modo andava uguale.

Ciauz®
Ottimo, ti ringrazio.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:03   #6435
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Ottimo, ti ringrazio.
Se ti interessa anche e/a-mule, invece, con i bios attuali, non vanno granché rispetto al classico emule per pc.

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:06   #6436
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Quote:
Originariamente inviato da gwwmas Guarda i messaggi
Se ti interessa anche e/a-mule, invece, con i bios attuali, non vanno granché rispetto al classico emule per pc.

Ciauz®
Non uso emule, per ora... potrei provare ma in linea di massima non mi interessa, sto così comodo con torrent
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 14:12   #6437
gwwmas
Senior Member
 
L'Avatar di gwwmas
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: PADOVA
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da Stigmata Guarda i messaggi
Non uso emule, per ora... potrei provare ma in linea di massima non mi interessa, sto così comodo con torrent
Scusate l' OT ma il tuo Avatar è fenomenale

Ciauz®
gwwmas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 17:42   #6438
adrianofro
Senior Member
 
L'Avatar di adrianofro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 4893
Consiglio NAS
Ciao a tutti,
vorrei creare una rete domestica tra i nostri 3 computer (2PC e 1 Mac) che abbia le seguenti caratteristiche:
-condivisione di un HardDsik sui 500GB
-Backup automatico
-divisione dell'HDD in 3 partizioni protette (per ciascuno di noi)
-Download server su una partizione accessibile da Mac (a me piacerebbe poter lasciare il mulo connesso senza avere il MacMini acceso)
-HardDsik accessibile da ovunque (ho letto che esistono nas che se connessi alla rete permettono l'acesso da ovunque, è vero)
-Print server (per ora ho risolto comprando un Router con P.Server ma sarebbe cmq comodo)
-wifi

ora so che sono tante richieste e oltretutto ho il budget limitato ma sono disposto a fare anche delle rinunce....

Il mio dubbio maggiore è se c'è un modo (wifi?) per evitare che se per caso salta il collegamento internet l'hard disk sia inutilizzabile...
poi non mi è chiara la cosa deldell'accessibilità....
se collego l'ethernet all'HDD questo è accessibile a tutti i miei pc della rete e fin quì ok, ma come dicevo ho letto che c'è un modo per renderlo accessibile da qualsiasi parte del mondo via internet...come funziona?

per il download server come funziona? gestisco tutto io direttamente dal mio MacMini e poi quando spengo il Mini lui continua a scaricare o come?

invece il Backup automatico come funziona?

sono un'emerita capra in materia e non ho idea di quale prendere....
su ebay vedo Box per HDD da 3,5 dai 50 Euro compralo subito fino ai 4000.....


vi prego datemi una mano....

scusate le mille domande e grazie in anticipo
Adriano
__________________
Mandami una mail!
MacPro 1.1 2x3GHz Quad Xeon - 32GB RAM - 512GB SSD + 2x1TB - Nvidia 570GTX - YOSEMITE 10.10.5 - Asus 27" - NAS Sinology 2x3TB WD Caviar RED
adrianofro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 18:02   #6439
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
Consiglio NAS
Ciao a tutti,
vorrei creare una rete domestica tra i nostri 3 computer (2PC e 1 Mac) che abbia le seguenti caratteristiche:
-condivisione di un HardDsik sui 500GB
Nessun problema.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
-Backup automatico
Nessun problema in Windows ma su Mac non so.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
-divisione dell'HDD in 3 partizioni protette (per ciascuno di noi)
Gli HD sui NAS non si partizionano.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
-Download server su una partizione accessibile da Mac (a me piacerebbe poter lasciare il mulo connesso senza avere il MacMini acceso)
Niente Emule et simila nei NAS ma molti hanno la possibilità di installare AMule con un bel po' di lavoro.
Altrimenti molti NAS hanno il client Torrent integrato.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
-HardDsik accessibile da ovunque (ho letto che esistono nas che se connessi alla rete permettono l'acesso da ovunque, è vero)
Quasi tutti i NAS hanno il server FTP integrato il che li rende accessibili da WAN a patto di un adeguato port forwarding sul router.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
-Print server (per ora ho risolto comprando un Router con P.Server ma sarebbe cmq comodo)
Molti NAS hanno il print server integrato

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
-wifi
L'unico NAS wireless vagamente degno di tale nome è il D-Link G600 ma resta comunque un prodotto al di sotto dell'eccellenza.
Un NAS nasce per movimentare grandi moli di dati ogni giorno e le reti wireless hanno una banda ridotta.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
ora so che sono tante richieste e oltretutto ho il budget limitato ma sono disposto a fare anche delle rinunce....
Un esempio di budget.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
Il mio dubbio maggiore è se c'è un modo (wifi?) per evitare che se per caso salta il collegamento internet l'hard disk sia inutilizzabile...


Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
poi non mi è chiara la cosa deldell'accessibilità....
Registri un account Dyn DNS.
Molti router hanno il client Dyn DNS integrato, anche alcuni NAS lo hanno.
Tramite queto servizio ti verrà fornito un indirizzo tipo http://tuoaccount.dyndns.org e ftp://tuoaccount.dyndns.org.
Sul router apri la porta 21 reindirizzando il traffico in entrata verso l'IP LAN del NAS.
Sul PC installi un qualsiasi client FTP, gli dai ftp://tuoaccount.dyndns.org, la password e sei dentro.
Da questo momento puoi fare NAS <-> PC/Mac con i dati che ti servono.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
...
per il download server come funziona? gestisco tutto io direttamente dal mio MacMini e poi quando spengo il Mini lui continua a scaricare o come?
C'è un'interfaccia web che ti permette di gestire il tutto.
Dai http://IPLANdelNAS e fai quello che devi fare.
Una volta impostato tutto, spegni il Mac ed il NAS continua.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
invece il Backup automatico come funziona?
Alcuni danno anche programmi in dotazione ma io sono un affezionato di SyncBack su Windows.
Su Mac non so.

Quote:
Originariamente inviato da adrianofro Guarda i messaggi
sono un'emerita capra in materia e non ho idea di quale prendere....
su ebay vedo Box per HDD da 3,5 dai 50 Euro compralo subito fino ai 4000.....
Ce l'ho presente quello da 50 € e direi di lasciare stare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM

Ultima modifica di tutmosi3 : 03-11-2008 alle 18:05.
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 19:11   #6440
adrianofro
Senior Member
 
L'Avatar di adrianofro
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 4893
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Nessun problema.



Nessun problema in Windows ma su Mac non so.



Gli HD sui NAS non si partizionano. (quindi ho tutti i dati "mischiati? posso almeno fare delle cartelle per ciascuno con password?)



Niente Emule et simila nei NAS ma molti hanno la possibilità di installare AMule con un bel po' di lavoro.
Altrimenti molti NAS hanno il client Torrent integrato.
Io dovrei usare Amule, che Nas dovrei prendere? dovrei gestirlo da Mac omce mi spieghi un pò più sotto....



Quasi tutti i NAS hanno il server FTP integrato il che li rende accessibili da WAN a patto di un adeguato port forwarding sul router.
Cos'è questa oirta, come la riconosco?



Molti NAS hanno il print server integrato



L'unico NAS wireless vagamente degno di tale nome è il D-Link G600 ma resta comunque un prodotto al di sotto dell'eccellenza.
Un NAS nasce per movimentare grandi moli di dati ogni giorno e le reti wireless hanno una banda ridotta.

pensandoci, ne faccio a meno del Wifi

Un esempio di budget.
vorrei stare sulle 100 Euro...i va bene anche usato....



mi son spiegato male ma penso di aver capito....mi hanno spiegato che usa una connessione LAN e quindi è uindipendente dalla connessione internet di casa, giusto?


Registri un account Dyn DNS.
Molti router hanno il client Dyn DNS integrato, anche alcuni NAS lo hanno.
Tramite queto servizio ti verrà fornito un indirizzo tipo http://tuoaccount.dyndns.org e ftp://tuoaccount.dyndns.org.
Sul router apri la porta 21 reindirizzando il traffico in entrata verso l'IP LAN del NAS.
Sul PC installi un qualsiasi client FTP, gli dai ftp://tuoaccount.dyndns.org, la password e sei dentro.
Da questo momento puoi fare NAS <-> PC/Mac con i dati che ti servono.
questo non ho capito moolto bene....ma il servizsio sul sito è gratuito?


C'è un'interfaccia web che ti permette di gestire il tutto.
Dai http://IPLANdelNAS e fai quello che devi fare.
Una volta impostato tutto, spegni il Mac ed il NAS continua.
Questo con tutti i Nas?


Alcuni danno anche programmi in dotazione ma io sono un affezionato di SyncBack su Windows.
Su Mac non so.
Su Nac c'è TimeMachine, come si controlla la compatibilià?



Ce l'ho presente quello da 50 € e direi di lasciare stare.
Da che prezzi iniziano quelli "decenti" ?
Ciao

grazie mille...mi stai aiutando veramente tantissimo.....
scusa se ti tartasso di domande ma la mia conoscenza è pari a 0 nel settore....
Grazie ancora
Adriano
__________________
Mandami una mail!
MacPro 1.1 2x3GHz Quad Xeon - 32GB RAM - 512GB SSD + 2x1TB - Nvidia 570GTX - YOSEMITE 10.10.5 - Asus 27" - NAS Sinology 2x3TB WD Caviar RED
adrianofro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v