|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2781 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Se vuoi mettere Emule, devi installare un sistema operativo Microsoft, con relativi costi di licenze, antivirus, firewall, ecc.
Se non vuoi mettere un sistema operativo Microsoft, devi ripiegare verso Linux che è gratuito in quasi tutte le sue distribuzioni, non ha bisogno di antivirus per se stesso, ha il firewall integrato e sfrutta la rete Donkey attraverso diversi programmi installabili, per esempio Amule, MLDonkey, ecc. Anche questi ultimi si possono gestire da WEB GUI, Emule ed Amule usano la stessa porta di amministrazione remota di defalut: 4711. Perciò, se l'amministrazione da interfaccia WEB è attiva, sarà sufficiente aprire un browser e digitare http://IP_PC_*mule:4711 L'HD SATA potrebbe essere un problema. Ci sono delle schede PCI che hanno attacchi SATA, a quel punto però entrano in gioco i driver e se il sistema operativo è datato potrebbe esserci qualche problema di reperibilità. Visto che i costi degli HD PATA sono scesi di molto, credo in caso di difficoltà, tu possa pensare all'acquisto oppure potresti prendere un box USB, meglio se alimentato. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2782 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Allora, non conoscendo benissimo Linux e le sue distribuzioni, pensavo di usare Windows2000. Ma se mi dite che non è difficile, posso anche provare ad installare Linux ma poi non so come si gestirebbe la condivisione dei files da un portatile con windowsxp e un server con linux. Non so se è la stessa cosa di due dispositivi con software Microsoft.
Seconda cosa, io ho già un box esterno autoalimentato per HD SATA che è il Coolermaster XCRAFT. Praticamente nuovo. Ma pensavo che siccome dovrà rimanere acceso praticamente sempre, temevo in un suo surriscaldamento e per questo volevo mettere l'HD all'interno del case del server. Però una soluzione può essere anche questa. Ultima cosa, non so se mi hai risposto, ma allora è possibile mandare in download un files cliccando su un link dal portatile, e il download che parte dal server? Oppure se voglio mettere qualcosa in download devo per forza andare a lavorare sul server? Grazie mille per le tue pronte risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2783 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Dipende molto la distribuzione che scegli. Comunque, visto che non sei esperto di Linux, consiglierei di prendere la via di Fedora (l'ultima versione ha segnato grandi miglioramenti ma forse è un po' troppo pesante), Ubuntu (e varie fork) o Mepis. Queste distribuzioni hanno un'interfaccia grafica abbastanza intuitiva. La condivisione file/cartelle in Linux viene svolta da Samba, un demone (in Windows sono detti servizi) che parte di default in quasi tutte le distribuzioni. Non è difficile da configurare. Il grande WebWolf ha scritto una piccola guida alla configurazione, tratta da un libro che abbiamo letto entrambi. Quote:
Sono sul sito della Coolermaster proprio adesso. Vedo che ce ne sono diverse versioni, qual'è il tuo? Quote:
Lascio la parola a chi usa Emule/Amule meglio di me. Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2784 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Corsico (MI)
Messaggi: 5330
|
Quote:
Ad uso file server, ho installato Debian su un Pentium III 550 MHz usando KDE (sarebbe il tool grafico analogo al desktop di Windows) e, pur essendo piuttosto ignorante circa Linux, gestisco tutto senza particolati problemi. Gli hard disk dentro a questo file server sono un Western Digital da 250 Gbytes e un Maxtor da 200 Gbytes, entrambi pilotati dal controller EIDE to PCI. TUTTO OK. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2785 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 239
|
Scusate se interrompo la discussione per un consiglio veloce, cosa ne dite di questo?
http://cgi.ebay.it/Personal-NAS-RAID...QQcmdZViewItem A casa ho 2 dischi da 250g ide e ce li potrei mettere dentro. Oppure è meglio un prodotto di marca tipo il dlink 323? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Comunque non lo conosco. Il 323 è un prodotto più che dignitoso. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2787 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
@tutmosi3
Allora...questo è il mio box esterno Sata: ![]() Mi chiedi di dirti tutta la descrizione dell'hardware...ebbene...il notebook è un HP NC8430 preso a febbraio quindi con processore dual core. Poi ci sarebbe il "server" che vedrò di assemblare. In pratica è un vecchio Pentium II MMX a 440MHrz se non erro. La Ram non la so, ma penso che riesco, tramite ram avanzate di vecchi pc, a raggiungere gli onesti 512Mega. Ci sarà un HD di bassa capienza per installare il SO e le applicazioni che mi servono per il server. Ci sarà un lettore cd oppure un masterizzatore cd (avanzato tra gli scaffali) per effettuare in caso backup. Floppy...boh...non so neanche se mi possa servire. Scheda grafica cazzuta tipo Matrox ma non mi interessa e monitor cazzuto. @alexmere Senti,mi potresti dire, o qua o in privato, qualche informazione in più su questo controller tipo prezzi,marche buone,reperibilità. Al limite potrei pure aggiungere una porta usb al server tramite scheda pci e collegare il box esterno (quello che dovrà contenere tutti i files da condividere) alla presa USB. Come software e SO, potrei andare di Debian anche se parto praticamente da zero. Domanda: attualmente l'HD da 300giga è formato da due partizioni NFTS e FAT32. Quando lo collegherò al server, con magari Debian dentro e Samba, mica ci saranno casini con le partizioni, tipo formattazioni obbligatorie in un formato compatibile con Debian. PS: @tutmosi3 --> ai mica il link della guida di configurazione di WebWolf? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2788 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
|
..visto che l'avevo detto l'ho fatto!
..dopo alcuni infruttuosi tentativi di aggiudicami il SAMBA NAS della baia (da un crukko) ho deciso: ho ordinato 1 NAS della MAGNEX ( EB35NAS) così mi levo per sempre il dubbio se gestisca realmente (come dichiarato nelle specifiche) la NTFS! ..come scritto da qualcuno, sarebbe il primo NAS (di facia economica) a gestire l' NTFS sia in USB sia in LAN ( la maggior parte degli economici casomai supportasse la NTFS lo farebbe solo con collegamento USB, mi è parso di capire). ..staremo a vedere : speriamo che le valga tutte le 52 Euro! Però mi è anche venuta un'idea: si potrebbe utilizzare un PC "vecchio" (diciamo un PIII) per fare da tutto-in-uno? Mi spiego: connessione ADSL --> prenderei una scheda PCI Router LAN ---> ho poca esigenza in quanto nulla di attaccato coi cavi! Router Wireless---> la parte che + conta tutti i miei PC sono WiFi!! Printer server USB (o parallela)--->farebbe comodo per non andare ad attaccarsi fisicamente alla stampante ogni volta!..avevo un PS wireless ma non ne ero soddisfatto!..quando stampavo delle immagini si bloccava a metà!..andava solo bene coi fogli di testo..e nemmeno proppo elaborati! Disco di Rete (NAS)---> sarebbe il top dei top poter usare l'HD del PC LINUX come disco di rete! ..non ne so molto di linux (ho tentato qualche giorno fa di metter UNBUTU sul Notebook!..un disastro! problemi con la VGA e la scheda Wireless!!), ma so che le + grandi difficoltà sarebbe la parte WIRELESS con la compatibilità della scheda!! ...se si riuscisse in caso di "togli la spina" quando verrebbe reinserita la macchina si reebotterebbe senza problemi (torando a funzionare ancora) o c'è possibilità di IMAPLAMENTO (che necessiterebbe che so i re-settaggi..attaccarla a un monitor per configurarla ec..) ..ho visto gli e-PC della HP che sono silenziosi e piccoli e magari con un scheda wireless potrebbero rimpiazzare l'accrocchio MODEM-ROUTER WiFi-disco di rete-cavo penzoloni della stampante!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2789 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Stiamo parlando della Coolermaster, un'azienda leader.
Se non ci sanno fare loro con la dissipazione di calore ... Comunque vedo che l'alluminio abbonda, quindi puoi stare tranquillo Quote:
Quote:
Quote:
Linux legge e scrive nativamente FAT32 ma legge NTFS. Con l'aggiunta di NTFS-3G lo può anche scrivere ma io non ne sono un fan. Se decidi per l'installazione di un sistema operativo Linux, il file system che mi piace di più è EXT3; Windows non vede file system diversi da quelli Made in Microsoft ma non è un problema perchè la comunicazine avviene attraverso la rete e ciò travarica le limitazioni dei file system. Se invece attaccassi direttamente una periferica EXT3 in un PC Windows, avresti la necessità di installare i driver per l'accesso. Essi sono reperibili gratuitamente in rete. Viceversa, se attacchi una periferica NTFS in un PC Linux, non ci saranno problemi di lettura, ma la scrittura avverrà solo tramite NTFS-3G. Quote:
Ciao |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#2790 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
|
@ Frame
quando ti arriva il MAGNEX EB35NAS fai delle prove sulla velocità di trasferimento e facci sapere. Sai che capacità massima dell'hard disk può montare ? Un NAS a 55€ con NTFS stento a crederci... ![]()
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad. Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2791 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
|
NAS filesystem EXT2 per Windows XP
Scusate se rischio di ripetere una domanda già fatta, ma la discussione si è allungata a dismisura ed è difficile trovare la risposta giusta. La domanda è questa:
Parlando del NAS D-LINK DNS-323, l'assistenza tecnica mi ha confermato che formatta gli HD mediante il filsystem EXT2. Volendo inserire, dopo la formattazione in EXT2 e relativo salvataggio di dati, l'HD in un comune PC dove è montato Windows XP, esiste un tool per Windows in grado di leggere i dati in formato EXT2???? In caso di risposta affermativa, come credo, mi potreste indicare quali software, possibilmente freeware, sono in grado di compiere questo miracolo? ![]() Grazie. P.S. Incredibilmente, alla mia stessa domanda posta all'assistenza tecnica mi è stato chiesto di fargli sapere se esistono tool in grado di leggere l'EXT2 su Windows XP! Mah?!
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------- L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2792 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Quote:
In valore assoluto sono le famose 100.000 £, quindi una bella cifretta. In valore relativo all'informatica ed ai NAS sono pochissimi. Quote:
Ciao |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#2793 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Credo di averli ancora a casa perchè la mia Debian è un po' ![]() Se li ho, te li mando. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2794 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2795 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 177
|
Grazie
![]()
__________________
------------------------------------------------------------------------------------------- L'avanzamento tecnologico è troppo veloce: attenzione! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2796 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: ARCORE (MI)
Messaggi: 785
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2797 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Per me spiegartelo non è un problema.
Inizia a studiarti un po' IPCOP. Poi ne parliamo. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2798 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 148
|
Ciao a tutti ragazzi, ho lasciato un messaggio qualche giorno fa... ma non mi ha risposto nessuno.
![]() Sarei intenzionato ad acquistare un Western Digital My Book World Edition da 500 GB, la mia domanda è se questo "aggeggio" può essere utilizzato come un normale server FTP. Mi preoccupa il fatto di aver letto sul sito ufficiale che per poterlo utilizzare è necessario installare il software WD Anywhere Access, su ogni client che dovrà accedere al NAS. E' possibile che io non possa accedere in remoto tramite i normali strumenti di un sistema operativo odierno? Ho visto un collega che accedeva al suo NAS tramite un indirizzo riservato, del tipo: http://XX.XX.XXX.XXX:88/ potendo manipolare in tutta tranquillità i suoi file. Qualcuno che conosce il my book in oggetto, può dirmi se una cosa del genere si può fare senza software proprietari, vorrei comprarlo a breve. Grazie mille in anticipo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2799 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 563
|
Quote:
Almeno così non ho sbattimenti di partizioni varie...e poi non ho tempo per stare lì ad imparare la tecnologia linux (anche se mi ha sempre affascinato...ad essere sincero). Ora vedo se riesco a risolvere il problema del redirect dell'emule... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Non vedo l'ora di sentire le impressioni dal campo. Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.