Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 12:58   #1781
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Preddy Guarda i messaggi
Ma lo scopo era proprio quello, cioè di valutare differenze sul reale uso, a prescindere da EIST e C1E, che tra l'altro non vedo il motivo di disabilitare. O no?
forse non mi sono spiegato io il discorso era che con le opzioni di risparmio energetico attive, probabile che in idle abbiano voltaggi del tutto simili, se infatti verifichi sarà proprio così. Dalle tue stesse prove emerge questa cosa, infatti la cosa è ben differente in full dove naturalmente la differenza è elevata.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:05   #1782
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
forse non mi sono spiegato io il discorso era che con le opzioni di risparmio energetico attive, probabile che in idle abbiano voltaggi del tutto simili, se infatti verifichi sarà proprio così. Dalle tue stesse prove emerge questa cosa, infatti la cosa è ben differente in full dove naturalmente la differenza è elevata.

No ed è questo il bello! Per avere i 3gigiho dovuto impostare manualmente un vcore FISSO (1.38qualcosa) che sotto carico vdroppa di 0,04v (e da qui la lettura riportata), mentre a 1.8gigi, con vcore "Normal" in pratica passo dai 1.31 a 1.18 in idle. Quindi per farla breve, l'unico accorgimento energetico è la diminuzione del molti a 6x. Ed è qui che è nata tutta la mia "delusione"...
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:29   #1783
V4n{}u|sH
Senior Member
 
L'Avatar di V4n{}u|sH
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cinisello Balsamo Trattative concluse: 233+
Messaggi: 11903
Ragazzi comunque ho visto che ora si possono trovare E2180 a poco meno di 71€
__________________
DESKTOP: Intel Core i7-12700KF|Noctua NH-D14|Gigabyte Z790 Aorus Elite DDR4|Corsair Vengeance RGP Pro 2x16GB DDR4 3600MHz|Sapphire AMD 6700 XT 12GB Pulse|Samsung 980 PRO 1TB NVMe + SanDisk 480GB SATA|Corsair AX860|Noctua 3xNF-S12A FLX|Asus Xonar DX|Corsair Obsidian 750D|Benq XL2411Z|Logitech G502 Lightspeed|Synology 2xDS1621+/2x6 HDD 6TB WD Red/2x2 SSD NVMe 400GB cache/2x8GB RAM
Desktop Replacement: Asus ROG G14|AMD Ryzen 9 5900HS|32GB RAM DDR4|RTX 3060|FHD 144Hz||1TB SSD NVMe
V4n{}u|sH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:46   #1784
evilsephiroth
Senior Member
 
L'Avatar di evilsephiroth
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
davi un'occhiata in prima pagina

http://en.wikipedia.org/wiki/List_of...icroprocessors

come puoi vedere dal link sopra, esistono due step per questi processori (E2140/E2160) L2 ed M0 mentre per E2180 esiste solo lo step M0.

Per riconoscerli:
Pentium Dual-Core E2140 SLA3J (L2) SLA93 (M0)
Pentium Dual-Core E2160 SLA3H (L2) SLA8Z (M0)
Pentium Dual-Core E2180 SLA8Y (M0)
ok ma all'esterno della confezione retail è riportato questo codice SLA8Z ?
evilsephiroth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 13:58   #1785
fdadakjli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da evilsephiroth Guarda i messaggi
ok ma all'esterno della confezione retail è riportato questo codice SLA8Z ?
certamente...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 15:24   #1786
Rodtek
Senior Member
 
L'Avatar di Rodtek
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
@Preddy.

Forse ha imalinteso il mio EDIT di prima.
il pirla era riferito a me, che non avevo letto la tua firma.
Non certo alla tua vga.
XFX fà ottime schede.
E la 8800GTS 320 è una buona scheda.

Cmq son curioso di verificare quanto consuma una VGA.
Nei sistemi di riferimento dei bench in giro per le varie recensioni si vedono dei consumi notevoli.
Inoltre indicano GPU, GPU in full, e GPU+CPU.
Come fanno a spingere la sola GPU al 100%?
A saperlo potresti testarlo anche tu.

Dove si trova e come si chiama sto wattmetro ?

Rod
__________________
Fush Buck
Rodtek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:02   #1787
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Preddy Guarda i messaggi
No ed è questo il bello! Per avere i 3gigiho dovuto impostare manualmente un vcore FISSO (1.38qualcosa) che sotto carico vdroppa di 0,04v (e da qui la lettura riportata), mentre a 1.8gigi, con vcore "Normal" in pratica passo dai 1.31 a 1.18 in idle. Quindi per farla breve, l'unico accorgimento energetico è la diminuzione del molti a 6x. Ed è qui che è nata tutta la mia "delusione"...
mmm ma quando hai fatto i 3gigi il moltiplicatore in idle scendeva a 6x?

cmq il guadagno più significativo ovviamente si ha in full e poco in idle, anche se cmq è un pò strano..

Cmq ho capito in pratica il voltaggio inferiore attivato a default in idle corrisponde a maggior consumo....
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 17:08   #1788
crick&crock
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da cCUCAIO Guarda i messaggi
Sale meglio l'E2160 dell'E2180? Volevo prendere quest'ultimo per via del molti più alto...
Una opinione fuori del coro:
-In prima pagina puoi vedere le freq max il per il2180 tre utenti@3700mhz max. io sono a liquido ma gli altri ad aria.
-Le differenze di prezzo sono irrisorie (germania 6-7 euro).
-Con il molti piu' alto stressi meno fsb della mb e il deltav in idle ti ripaga in minor consumo (qui' ci puo aiutare Preddy)
- In peggio sembrano i risultati rs e le temperature.Sia per 2160 che per 2180 per oc leggeri va bene il dissi stock; per oc spinti devi cambiare dissipatore (e con 7 euro non vai molto lontano
__________________
TT Armor black || lcPower550 || coolermaster aerogate3 || Gigabyte Ga p35Ds3 || 2Gb corsair ddr800 twinX cl4 || e2180@3330rs liquid cooling ||Xfx 8800 gts 320mb || Hd seagate sata2 500gb e Diamondmax 80 gb ide || Illuminazione natalizia
crick&crock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 19:10   #1789
DIDAC
Senior Member
 
L'Avatar di DIDAC
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
il problema è questo se tieni il vcore in auto, in automatico con C1E ed EIST attivi, il moltiplicatore scende a 6x e pure il voltaggio in idle
Mentre se imposti un vcore diverso da auto il voltaggio in idle non scende più ma resta fisso al valore che hai impostato tu. Puoi provare con RmClock per vedere se riesci a cambiarlo su alcune schede madri intel è compatibile.
Ma io non parlavo di avere problemi. Sò benissimo che se tengo il vocrte in auto e il C1E attivi scende il molti ed il vcore: anzi l'ho fatto apposta.
Ma la domanda era: visto che la differenza tra 6x e 9x è minima, vale la pena oppure a quesrto punto tanto vale vcore manuale e lasciarlo a 3 o 3,2 ghz?

Ciao

DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
DIDAC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 23:43   #1790
Preddy
Senior Member
 
L'Avatar di Preddy
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Bologna
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da Rodtek Guarda i messaggi
@Preddy.

Forse ha imalinteso il mio EDIT di prima.
il pirla era riferito a me, che non avevo letto la tua firma.
Non certo alla tua vga.
XFX fà ottime schede.
E la 8800GTS 320 è una buona scheda.

Cmq son curioso di verificare quanto consuma una VGA.
Nei sistemi di riferimento dei bench in giro per le varie recensioni si vedono dei consumi notevoli.
Inoltre indicano GPU, GPU in full, e GPU+CPU.
Come fanno a spingere la sola GPU al 100%?
A saperlo potresti testarlo anche tu.

Dove si trova e come si chiama sto wattmetro ?

Rod
Non ti preoccupare non avevo malinteso
Il wattmetro l'ho preso su ebay perchè nei negozi non lo trovo, comunque basta che cerchi "misuratore consumo" o robe simili, e ottieni dei risultati.

Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
mmm ma quando hai fatto i 3gigi il moltiplicatore in idle scendeva a 6x?
Sì, avendo i sistemi attivi il molti scendeva a 6x e di conseguenza in idle mi ritrovo a 2000mhz, anche se il vcore rimane fisso.
__________________
Utenti con cui ho trattato
Preddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 07:56   #1791
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da DIDAC Guarda i messaggi
Ma io non parlavo di avere problemi. Sò benissimo che se tengo il vocrte in auto e il C1E attivi scende il molti ed il vcore: anzi l'ho fatto apposta.
Ma la domanda era: visto che la differenza tra 6x e 9x è minima, vale la pena oppure a quesrto punto tanto vale vcore manuale e lasciarlo a 3 o 3,2 ghz?

Ciao

DIDAC
secondo me si

tanto non costa nulla averli attivi (C1E EIST) sicuramente si risparmia qualcosina in termini di temp e consumo, anche se cose minime


Cmq intendevo che c'è questo discorso da tenere presente, nelle prove di hwupgrade tenere una determinata frequenza in idle influisce sui consumi, vedi ad es. E6600 (266x6) vs 6550 (333x6), ora però nono si capisce se sono dovuti al chipset che opera a frequenze più alte oppure alla cpu!
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 08:15   #1792
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
Per sicurezza, seguendo un approccio "modulare" di esclusione dei possibili problemi, quando si overclocca è abitudine comune tenerli disabilitati.

Poi, una volta soddisfatti raggiunto l'overclock desiderato, si abilitano.

E' la stessa "linea di pensiero" che suggerisce di cambiare un solo parametro per volta quando si cerca la stabilità.

__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:24   #1793
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
ma tutti e 3 i modelli hanno in generale, tralasciando modelli fortunati e sfortunati, lo stesso fsb wall e la massima frequenza raggiungibile? ne vorrei prendere uno da overcloccare per un uso quotidiano.
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:50   #1794
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da ltmlmotig Guarda i messaggi
Per sicurezza, seguendo un approccio "modulare" di esclusione dei possibili problemi, quando si overclocca è abitudine comune tenerli disabilitati.

Poi, una volta soddisfatti raggiunto l'overclock desiderato, si abilitano.

E' la stessa "linea di pensiero" che suggerisce di cambiare un solo parametro per volta quando si cerca la stabilità.

si certo

però dopo che la si raggiunge male non fanno
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 12:53   #1795
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
ma tutti e 3 i modelli hanno in generale, tralasciando modelli fortunati e sfortunati, lo stesso fsb wall e la massima frequenza raggiungibile? ne vorrei prendere uno da overcloccare per un uso quotidiano.
in generale consiglierei tra E2160 ed E2180 a seconda della mobo.
FSBwall sui 400 MHz, chiaro che però con il e2180 difficile raggiungi i 400x10, ma con un moltiplicatore più basso può darsi, però in generale siamo sui 400 MHz.
Come frequenza massima direi attorno ai 3000 MHz, naturalmente dipende dalla fortuna, se scegli cmq orientati su uno step G0 scaldano di meno degli altri
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:02   #1796
Racer89
Senior Member
 
L'Avatar di Racer89
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Caserta
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
in generale consiglierei tra E2160 ed E2180 a seconda della mobo.
FSBwall sui 400 MHz, chiaro che però con il e2180 difficile raggiungi i 400x10, ma con un moltiplicatore più basso può darsi, però in generale siamo sui 400 MHz.
Come frequenza massima direi attorno ai 3000 MHz, naturalmente dipende dalla fortuna, se scegli cmq orientati su uno step G0 scaldano di meno degli altri
L'E2140 A 400*8 non ci arriva?
__________________
VENDO SAMSUNG I900 http://www.hwupgrade.it/forumshowthr...7#post34211007
Racer89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:12   #1797
ltmlmotig
Senior Member
 
L'Avatar di ltmlmotig
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Venezia :)
Messaggi: 1072
l'e2140 ha il difetto che, se anche arrivasse a 400 di bus, (e cioè un ottima cpu, sopra la media, spesso si fermano prima), a causa del molti x8 saresti a 3200 MHz.. piuttosto basso.

l'e2160 è la cosiddetta "sweet spot" secondo me, già a 370x9 sei a 3300 e rotti mhz, soddisfacente insomma.
Se hai un buon esemplare fai anche i 3400, cosa impossibile per un e2140.
__________________
Intel C2D™ e2180 M0 + TR Ultra 120 eXtreme @ 3400 1.52v | Club 3D HD 2400PRO | Gigabyte P35-DS3L bios F5 | Team Elite 2x1GB 800MHz | Tagan 530W U15
ltmlmotig è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:29   #1798
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
L'E2140 A 400*8 non ci arriva?
non è detto in generale con vcore default si ferma a 370/375 MHz, con un pò di overvolt si pigliano i quasi 400 MHz (ma a volte non è stabile per via dell'fsb e non della frequenza della cpu), invece con un E2160 non hai il problema del FSBwall, dato che ha un moltiplicatore di 9x ed è più facile salire di frequenza
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:30   #1799
Barbone
Senior Member
 
L'Avatar di Barbone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Milano
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Racer89 Guarda i messaggi
L'E2140 A 400*8 non ci arriva?
La mia ci arriva,però non è sicuro!Il discorso di ltmlmotig mi pare azzeccato!
Nel frattanto vi sparo sto test in attesa del blend...



Bella li!
Barbone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2007, 13:32   #1800
sirlollodod
Senior Member
 
L'Avatar di sirlollodod
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Verona
Messaggi: 377
beh 3200 piuttosto basso

sarebbe cmq un oc del 100%

A mio parere, anche se il e2180 ha molti 10x, lo escluderei in quanto le frequenza ottenute dagli utenti qui sul forum sono le piu o meno le stesse di quelle del e2160.

Rimangono l'e2140-e2160.

il 2160 ha il vantaggio rispetto al 2140 di raggiungere freq. leggermente piu alte, nell'ordine dei 100-200 mhz, anche se difficilmente raggiunge un oc del 100% ( quindi FSB a 400 ) cosa piu facile da avere nel 2140.

Un processore simile overcloccato a 3200 piuttosto che a 3300 non fa molta differenza nell'uso quotidiano.

Un vantaggio del 2140 invece credo sia la temperatura, leggermente piu bassa del 2160, oltre al prezzo inferiore di 7-8 euro.

In definitiva, la differenza è minima: se non cerchi oc spinti e non ti cambia avere quei 100 mhz in piu prendi il e2140, altrimenti il 2160
sirlollodod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v