|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7641 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
|
a che frequenza hai messo pci-e? mettila a 101
se sali con l'fsb sali con il voltaggio del northbridge. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7642 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1051
|
Impossibile che non arrivi a 3.0ghz..... io ci arrivo con Vcore default. Il problema è da ricercare nelle memorie o nel voltaggio del Northbridge
__________________
MASSIMA SERIETA' NELLE COMPRAVENDITE. LA DO E LA PRETENDO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7643 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
voltaggio del northbridge, e di quanto? Questo non lo sapevo, si il fix a 101 l'ho messo ed è ok.
Appunto kaliostro io non sapevo si settasse anche il northbridge, con vcore a default ho il freeze, a 2.970 no. Il problema è determinare questo vcore, se fosse davvero 1.288 ho sbagliato a mettere 1.33 perchè è sicuramente troppo. Ora la asus Proble da vcore 1.288 come cpu-z e altri. Allora la soluzione sta che prima ho messo troppo vcore...o no? Le ram le lascio a 1066 Mhz o abbasso? ma vedo che, come dicono, chi ha Corsair, può anche provare a non abbassare (ho 2 banchi ddr2 da 2 gb) Ultima modifica di DrossBelly : 30-11-2009 alle 15:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7644 |
Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 221
|
Non credere a quello che dice cpuz, anche a me scriveva 1,288 e invece dal bios avevo messo 1,33 e rotti. Poi variava e cresceva ma comunque mi segnava un valore sbagliato; sono scuro che il vcore ricevesse i volt impostati dal bios perchè a 3,00 ghz non mi dava problemi dopo che avevo modificato il valore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7645 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Riprovato ora ma a 3 Ghz si riavvia il pc dopo 20 secondi di Orthos
Ultima modifica di DrossBelly : 30-11-2009 alle 19:15. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7646 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
|
fino a quanto si può spingere l' E2200?
io già a più di 3.100ghz non riesco a bootare |
![]() |
![]() |
![]() |
#7647 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
A quanto sei messo di vcore? Prima di arriva a 3.1 hai fatto test di stress cpu? Se vuoi sapere dei limiti basta guardare in prima pagina
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7648 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1051
|
Sulla MSI il Northbridge segna 1.8V ma questo perchè l'FSB è aumentato fino a 400mhz quadpumped. Dicci che memorie usi, la latenza, e a quali frequenze le fai lavorare. Un 2200 raggiunge 3.2 e oltre senza problemi.... ti consiglio però di rimanere a 3.0 ghz perchè comunque 1 MB di cache L2 farebbe da collo di bottiglia oltre i 3gigahertz.
__________________
MASSIMA SERIETA' NELLE COMPRAVENDITE. LA DO E LA PRETENDO. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7649 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Quote:
2) Cas latency (se è questo) : 5 clocks (5 -5- 5 -18) 3) Dram frequency : 451.3 mhz ma infatti come ho già detto vorrei stare sui 3 Ghz stabili per la mia Ati 4850 Gs e comunque vorrei capire perchè non sale, se c'è qualcosa che non va. Al di fuori di ciò non m'importa più potenza adi quanto me ne serva per giocare. Ovviamente ti ringrazio kaliostro per l'interessamento Dimenticavo, i timings e latenza ram sono impostati su auto da bios Ultima domanda: ma se Orthos fallisce e prime95 no (o viceversa) vuol dire che la cpu è stabile o no? Uno dei due è più affidabile? Premetto delle scuse perchè sto monopolizzando il thread, ma se non chiedo qui, dove? ![]() Ultima modifica di DrossBelly : 01-12-2009 alle 15:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7650 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
|
di vcore sto a 1.34 da windows
lo stress l' ho fatto ed è stabile p.s. la mobo asus p5q-pro mi sta sui 40° è normale?dovrei cambiare il dissipatore del chipset? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7651 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7652 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
|
poco
ma comunque lasciavo un voltaggio troppo basso già risolto adesso sono a 3.350 circa e salgo ancora.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7653 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7654 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 3044
|
Devi farlo fare un bel po, senno come fai a sapere se sei stabile? Anche io posso bootare a 3.4 e testare 5 minuti, poi ne gioco 10 e si riavvia
![]() Ultima modifica di DrossBelly : 01-12-2009 alle 19:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7655 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
|
dopo circa 15 min. i due core mi segnano max dei picchi brevi di 60° per poi tornare sui 54° in full con everest
sempre a 3.350 Ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#7656 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Foligno (Pg)
Messaggi: 9174
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7657 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Reggio E.
Messaggi: 59
|
zalman 9900 velocità ventola sui 1800 (si fa sentire)
ora sono sotto stress a 3.400Ghz con vcore da cpu-z 1.536 quando finisco posto i risultati... e sorgono i primi problemi:dopo 40 min di stress in BLEND il timer di orthos si è azzerato. è normale? dopo aver alzato di uno step il vcore ho provato a fare partire un gioco ma dopo il caricamento il gioco si è chiuso improvvisamente salgo di vcore? temp 65° max. un po' troppo? Ultima modifica di fra9313 : 02-12-2009 alle 17:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7658 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
|
ciao ragazzi mi scoccia leggere 8000 post... volevo sapere se è possibile moddare l'fsb di un celeron dual core da 800 fino a 1333 senza vmod
finora con l'fsb mod è andato fino a 1066 senza problemi... ed è arrivato a 2900 contro i 2200 originali chje frequenze avete raggiunto lasciando il vcore a default quindi 2.2 vols credo scusate 1.2 vols |
![]() |
![]() |
![]() |
#7659 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Zena - Pegli
Messaggi: 1746
|
Salve,
per testare la stabilita' di un overclock con OCCT come e' meglio procedere ? Io ho fatto 1 ora di test di CPU: OCCT e subito dopo 1 ora di CPU: LINPACK in Hight Priority senza nessun errore.... L'overclock e' abbastanza leggero, anche se e' abbinato ad un vid piu' basso del default: E2160 a 300x9 con Vid 1.20 da bios.
__________________
Intel Core i5 12500 Msi Pro Z690-P 32Gb Corsair Dominator Platinum GTX1660Super Sk Hynix P41 1Tb Crucial P5+ 1Tb Netac NV5000 2Tb AC Baydream LG 29WK500 Beelink Mini S12Pro N100 16Gb Ssd 512Gb Samsung Galaxy Tab A7 Realme XT |
![]() |
![]() |
![]() |
#7660 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Brescia
Messaggi: 665
|
Salve a tutti, vorrei provare ad overcloccare il mio E2200, ho una Asus P5KPL-AM,2gb di ram kingston 800mhz,Pny 9600Gt,e 3HDD sata da 500Gb, ho provato ad alzare un pò le frequenze ma arrivo al max a 2500....già mettendolo a 2.6ghz non mi completa l'avvio di windows... vedo che molti arrivano a 3.0ghz, come diavolo siu fà? le temperature restano attorno ai 32-33 gradi dal bios, anche quando non completa l'avvio... a 2.5ghz con pc probe o speedfan mi resta sempre sui 32 gradi, max 40 in full load... sapete spiegarmi perchè non sale? inoltre, la mobo da bios mi fà alzare il vcore e il voltaggio delle memorie, ma a che serve aumentare il volt? e inoltre cm faccio a sapere di quanto aumentarlo senza bruciare tutto?
Il mio ali è un tecnoware 650W, sapete se l'overclock gli crea problemi? Grazie per l'aiuto! ciao a tutti
__________________
My PC: Case:Cooler Masters HAF922|Motherboard:Msi B450 Gaming Plus Max|CPU:Amd Ryzen 5 3600XT| RAM:16 Gb Crucial Ballistix 3200MHz |Dissi:Noctua NH-D14|ALI:Corsair G650M |GPU:Sapphire Radeon 6700XT|Storage: WD570 1Tb + Toshiba P300 3TB|: |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.