Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 22:48   #4781
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
non m'arrabbio ma che dovrebbe fare per abbassare le temperature?le deve abbassare di almeno 15 gradi e comunque a 1,60 il processore scalda parecchio.......se volesse salire ancora un pelo che da 1,70 1,80??????A quel punto quanto guadagnerà a un Super PI? 1 secondo?2? Come ho purtroppo avuto modo di scoprire sugli e 21xx (ne ho 2 + un 4300) dopo i 3000 le prestazioni non aumentano più in maniera così sensibile nel senso che a 3000 o a 3300 non cambia molto.Quindi penso che è meglio stare a 3000 ma con un sistema meglio equilibrato.
Per abbassare le temperature sensibilmente basterebbe un waterblock nemmeno eccelso con un radiatore triventola ed una pompa (usati si trovano anche abbastanza a poco). Se puoi uno vuole il massimo per il daily e non ha paura di consumare corrente prende un phase change (ne ho uno qui accanto a me), lo avvia e manda il procio a 40 gradi sotto 0 anche a 1.70 V.
Per il restto rapporto prestazioni son d'accordo con te, se uno si accontenta lo mette a 3 ghz con il sissy stock senza problemi che ha già ottime prestazioni senza stare a spendere tanto per il raffreddamento.
Il discorso cambia se uno vuole spremere quanti più mhz possibile e non ha problemi di raffreddamento.
Hai ragione quando dici che aumentando da 3.0 a 3.50 ghz non c'è un grosso guadagno (sia perche non è molto in termini percentuali sia perché a queste frequenze la L2 piccola inizia a fare "collo di bottiglia" ) però volendo nulla vieta di salire al massimo, comq ho detto con un liquido sarebbe fattibilissimo anche per il daily, e poi il vantaggio dei proci da 50 euro è questo, certo si preferisce non romperli (non mi si è mai rotto un processore) ma di certo si è più tranquilli nel maneggiarli rispetto a "gioiell"i di 1500 euro e oltre
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 22:53   #4782
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Per abbassare le temperature sensibilmente basterebbe un waterblock nemmeno eccelso con un radiatore triventola ed una pompa (usati si trovano anche abbastanza a poco). Se puoi uno vuole il massimo per il daily e non ha paura di consumare corrente prende un phase change (ne ho uno qui accanto a me), lo avvia e manda il procio a 40 gradi sotto 0 anche a 1.70 V.
Per il restto rapporto prestazioni son d'accordo con te, se uno si accontenta lo mette a 3 ghz con il sissy stock senza problemi che ha già ottime prestazioni senza stare a spendere tanto per il raffreddamento.
Il discorso cambia se uno vuole spremere quanti più mhz possibile e non ha problemi di raffreddamento.
Hai ragione quando dici che aumentando da 3.0 a 3.50 ghz non c'è un grosso guadagno (sia perche non è molto in termini percentuali sia perché a queste frequenze la L2 piccola inizia a fare "collo di bottiglia" ) però volendo nulla vieta di salire al massimo, comq ho detto con un liquido sarebbe fattibilissimo anche per il daily, e poi il vantaggio dei proci da 50 euro è questo, certo si preferisce non romperli (non mi si è mai rotto un processore) ma di certo si è più tranquilli nel maneggiarli rispetto a "gioiell"i di 1500 euro e oltre
Si ma a quel punto forse convine comperare un processore più potente.....penso che si overclockka fino a quando si raggiunge in tutta stabilità una frequenza alla quale per arrivarci naturalmente bisognerebbe spendere almeno il doppio!!!!!!!
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 22:57   #4783
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Si ho capito ma tutto al fine di che cosa? A quelle frequenze con le temperature che hai verso giugno per me carbonizzi tutto.......ti conviene stare a 2700/3000 a voltaggi umani.....
ma infatti faccio così era solo per vedere il limite massimo e per entrare in classifica

Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Raffreddamento adeguato intendo che se hai temperature attorno ai 25-30° (ottimo liquido) probabilmente sali di più.. per non dire se metti qualcosa di freddo ma non credo sia tua intenzione
Scusate ma come faccio a salire di più se ho GIA' IL VCORE AL MASSIMO???? Prima nn riuscivo ad arrivare a 3.33 giga stabili perché nn avevo abbastanza voltaggio, la temperatura nn era un problema. ho fatto la vmod cn la matita e ho guadagnato quei 0.032 v necessari per essere stabile!! Prima settavo il vcore al massimo possibile cioè 1.60 ma per via del vdrop e della diminuzione di voltaggio sotto stress finivo a 1.544 volt e nn era sufficiente (temperature che sfioravano i 7 gradi). Cn il bios nuovo il vdrop si è ridotto e cn la vmod (ho usato la matita) cn scarta solo di 0.008 v sotto sforzo nn scende sotto 1.568 sotto stress e le temperature sn uguali a prima. Sn stabile! Anche cn un sistema di raffreddamento migliore nn posso salire di più perché il voltaggio è già al massimo più di così NON POSSO IMPOSTARLO DAL BIOS!!!! Al massimo guadagneri qualche mega erxi impostando il bios a 334-335 ma nn molto di più cn quel voltaggio!!!! L'unica sarebbe cambiare scheda madre! Cmq cn un votlaggio così alto nn ha senso, nn lo tengo tutto il giorno così.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 22:59   #4784
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
Come dicono da tutte le parti in daily sopra l' 1,40-1,45 ad aria è proprio volerli far morire

Per quanto riguarda le temperature se si sta ora a 60-70 gradi in estate ci potete cuocere un uovo prima che fumi tutto
il mio vecchio p4 stava sempre sugli 80 gradi in stress e nn scendeva MAI sotto i 58 gradi! L'ho tenuto per più di 4 anni e adesso lo usa mia sorella!!! nn sn così fragili i processori!!!
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 23:00   #4785
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Guarda che scendendo di temperatura (andando sotto 0 ) aumenteresti la frequenza anche cambiare voltaggio. Comunque come non detto, alla fine ad aria è un buon risultato .
Io il processore ad aria non lo terrei oltre 62-63° in full.. a 90° si fa il burn in
Quote:
Si ma a quel punto forse convine comperare un processore più potente.....penso che si overclockka fino a quando si raggiunge in tutta stabilità una frequenza alla quale per arrivarci naturalmente bisognerebbe spendere almeno il doppio!!!!!!!
Che c'entra? non è questo lo spirito
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 07:28   #4786
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
I p4 erano altra cosa Zephyr , erano strutturalmente fatti per reggere temperature alte.

Sono daccordo con stefanonweb , spendere per il liquido o per un dissipatore che costa più della cpu a me non sembra una gran mossa, perchè i limiti della cpu rimangono (cache piccola, fps basso) è c'è pure il rischio di scontrarsi con il frontside wall del processore. Non molti qui sono riusciti a tenere gli E2xxx a 3 giga in daily con il dissipatore standard e voltaggi/temperature decenti.
Quei pochi che ora riescono questa primavera si dovranno equipaggiare con un dissipatore da 30+ euro.

Leggendo le temperature medie nei vari threads ho notato che gli E2xxx scaldano piu di tutte le altre cpu intel e generalmente hanno bisogno di voltaggi piu alti per salire, anche con dissipatori performanti. Probabilmente intel ha tagliato la cache ma la alimenta lo stesso per evitare che salga troppo in overclock la cpu.
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------

Ultima modifica di viger : 20-02-2008 alle 07:34.
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 07:46   #4787
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quardate ho 3 pc praticamente identici su uno con un E2160@3200 faccio un Super PI da 1M in poco meno di un E4300@2700.........se però provo a falo da 16M o 32M il 4300 guadagna minuti............quindi penso che invece di tirare il collo ad un E21xx (oltre 3000) sia meglio cambiare cpu.La differenza nel mio caso la fa il fatto che che il 2160@3200 scalda meno del 4300@2700.....
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 08:45   #4788
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
domanda sul fsb

i 2160 e i 2180 arrivano a 400 di fsb( escludendo modelli sfortunati) mediamente? Se non a 400 a quanto?
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:26   #4789
adarkar
Senior Member
 
L'Avatar di adarkar
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 1655
vid (volts) del 2180

ciao, potreste postare quali sono i VID del vostro 2180?
Mi servirebbero per regolarmi sul prossimo acquisto. Tutto a default, eh, senza modifiche.
Grazie.

Tipo: a 6x indica 1.0V, a 8x 1.1V, a 10x 1.2V, etc
__________________
Compravendite: tante, tutte ok! clicca QUI Speriamo continui così!
Hardware in aggiornamento...
adarkar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:37   #4790
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da sirrino Guarda i messaggi
Ciao raga sono riuscito a portare il mio e2140 a 3ghz rock solid qualcuno mi sa dire a che temperature il processore può stare tnz

http://img201.imageshack.us/my.php?image=cpuuo3.jpg
posta uno screen con orthos in esecuzione con cpu-z e core temp, cmq come voltaggio va bene
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:41   #4791
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Finalmente ci sn riuscito, dopo la Vmod sulla mia asus p5k-vm e messo il vcore a palla (1.60 da bios) sn riuscito a stare stabile a 3330 mhz (333x10). Prima sotto sforzo scendeva a 1.544 e nn bastava, dopo 1-2 ore orthos falliva o si riavviava il computer. Invece adesso il vcore nn è sceso mai sotto 1.568 (nn so bene perché ma variava fra 1.576 e 1.568 anche sotto stress....in idle è 1.584....forse devo smatitare meglio ).

il seriale è Q714A276. Le temperature sn arrivate anche a 75 gradi sfiorati per core ma slitametne si sn tenute sui 70, verso l'ultima ora anche meno
ottimo il risultato

anche se quel vcore è un pelino altuccio
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:50   #4792
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Brutale910 Guarda i messaggi
i 2160 e i 2180 arrivano a 400 di fsb( escludendo modelli sfortunati) mediamente? Se non a 400 a quanto?
si in media siamo sui 370/380 MHz
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:51   #4793
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da adarkar Guarda i messaggi
ciao, potreste postare quali sono i VID del vostro 2180?
Mi servirebbero per regolarmi sul prossimo acquisto. Tutto a default, eh, senza modifiche.
Grazie.

Tipo: a 6x indica 1.0V, a 8x 1.1V, a 10x 1.2V, etc
scusa ma non capisco il motivo, il vid è l'ultimo delle cose che si guarda, piuttosto becca un M0 che scaldano un pò di meno.
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 09:52   #4794
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
io sono a 375*8 ma 385*6 . Ovviamente si può salire o meno in base a boltaggi e raffreddamento, ma ad aria stock sono questi i limiti.
Quelli di tom's avevano un mostro che arrivava a 3.5 con 1.36 V
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:48   #4795
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
si in media siamo sui 370/380 MHz
Grazie, quindi qualunque ddr 800 va bene per fare oc con queste cpu. Buono
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming

Ultima modifica di Brutale910 : 20-02-2008 alle 13:23.
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 13:32   #4796
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ottimo il risultato

anche se quel vcore è un pelino altuccio
eh lo so ma è l'unico voltaggio per cui sn stabile a quella frequenza! giusto per entrare in classifica Adesso sto a 3 giga cn un voltaggio più decente 1.3680 (il VID del mio e2180 e 1.3250).
Certo che guardando la classifica rimango sbalordito dalla prima posizione, 3.5 giga cn 1.276 di vcore!! MA CHE
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:18   #4797
romange
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2012
Ragà possibile che il mio E2160 non vada oltre i 320 di bus???
Provo un 300x9 e vado tranquillo.
Provo un 330x7 e blocco.....

Le ram sono settate a 1:1.

Che temperature massime si devono raggiungere per non rischiare troppo??
I core con speedfan mi vanno sui 75°
Possibile??

Consigli??


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
__________________
Thermaltake Kandalf Nero - LC Power 650W silent giant 14cm GP3 V2.3 - ASUS PRIME B360-PLUS - Intel Core i5-8500 (3.00GHz) Skt1151 - Kingston HyperX Fury 2x4GB - Samsung SSD 850 EVO 250GB + Seagate 1TB BarraCuda SATA - SAPPHIRE Radeon RX 570 4 GB GDDR5 Nitro+ ------->il tutto visto su un SAMSUNG P2770HD
romange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:32   #4798
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12371
Quote:
Originariamente inviato da romange Guarda i messaggi
Ragà possibile che il mio E2160 non vada oltre i 320 di bus???
Provo un 300x9 e vado tranquillo.
Provo un 330x7 e blocco.....

Le ram sono settate a 1:1.

Che temperature massime si devono raggiungere per non rischiare troppo??
I core con speedfan mi vanno sui 75°
Possibile??

Consigli??


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
che vcore imposti??? 75 sn altine come temperature ma se è per vedere solo il limite ci può stare per un paio d'ore
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:43   #4799
romange
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 2012
Il vcore l'ho alzato anche a 1.40v (1.36v da cpu-z) ma niente. Superati i 320 di bus, blocco di sistema.

Le temp a idle sono sui 30° dei 2 core.
Ho beccato una cpu con il wall bus basso????


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOO
__________________
Thermaltake Kandalf Nero - LC Power 650W silent giant 14cm GP3 V2.3 - ASUS PRIME B360-PLUS - Intel Core i5-8500 (3.00GHz) Skt1151 - Kingston HyperX Fury 2x4GB - Samsung SSD 850 EVO 250GB + Seagate 1TB BarraCuda SATA - SAPPHIRE Radeon RX 570 4 GB GDDR5 Nitro+ ------->il tutto visto su un SAMSUNG P2770HD
romange è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:52   #4800
spuci
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: milano
Messaggi: 248
Quote:
Originariamente inviato da romange Guarda i messaggi
Ragà possibile che il mio E2160 non vada oltre i 320 di bus???
Provo un 300x9 e vado tranquillo.
Provo un 330x7 e blocco.....

Le ram sono settate a 1:1.

Che temperature massime si devono raggiungere per non rischiare troppo??
I core con speedfan mi vanno sui 75°
Possibile??

Consigli??


GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Pensavo di essere l'unico con il wall a 320...
__________________
*** ASUS P5Q-deluxe * E8500@3990 vCore 1.280 * Corsair HX620W * 6GB GSkill PC8500 * Gainward GTX275 * SSD Crucial M4 * HAF X ***
Trattative concluse positivamente con: AK72
spuci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v