Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-02-2010, 07:20   #1641
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Avevo intenzione di chiederti la modifica del nuovo driver RT73 1.3.0.5 (in cui adesso le periferiche USB PnP sono state spostate nel file HWID.ini).

Quelli che hai messo online sono i driver.
E' possibile avere la modifica dell'utility Ralink per renderla compatibile con gli adattatori USB Wifi Dlink, Belkin, etc.?

Ultima modifica di Bovirus : 11-02-2010 alle 07:23.
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-02-2010, 08:15   #1642
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Queste schede D-Link sono riconosciute dall'installer di cui ho aggiornato i link in prima pagina:
USB\VID_07D1&PID_3C06
USB\VID_07D1&PID_3C03
USB\VID_07D1&PID_3C04
USB\VID_07D1&PID_3C07

Aggiornamento sperimentale del driver 1.3.0.5 per schede rt73 (Belkin, D-Link, Linksys) moddato per XP 32 con attivate queste features:

Quote:

Dovrebbe essere eliminata la rimozione sicura della scheda wireless USB
Visualizzazione degli SSID nascosti
WMMCapable
APSDCapable
APSDAC_BE
APSDAC_BK
APSDAC_VI
APSDAC_VO
Enable TX Burst
FrameAggregation
DLSCapable
http://www.esnips.com/doc/f3aa1651-0...cebe641d8/xp32

N.B.: importante è che dovremmo essere in grado di eliminare la rimozione sicura della periferica dalla tray zone in modo da non fare errori rimuovendo le chiavette. Fatemi sapere se funziona veramente.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 12-02-2010 alle 11:45.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 16:19   #1643
Soldier
Member
 
L'Avatar di Soldier
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 209
ragazzi aiutatemi sto impazzendo...
ho comprato un router dlink dkt 710 con annessa chiavetta dwa-111...
il problema è che la chiavetta non ne vuole sapere di installarsi...
ho fatto tutto quello che ho trovato nel thread ma nulla... mi esce sempre il punto esclamativo alla voce DLINK DWA-111 e non va la chiavetta..
il mio portatile è un Acer ASpire 1314LC e il sistema è windows xp sp3....
Soldier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 16:24   #1644
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Fai la rimozione periferiche nascoste (eventualmente verifica il registro) e prova con il driver sperimentale postato sopra.
Altrimenti le alternative sono:
- sistema operativo pesantemente compromesso in qualche modo
- chiavetta guasta (casomai provala altrove)
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 16:58   #1645
Soldier
Member
 
L'Avatar di Soldier
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 209
ho fatto la rimozione delle periferiche nascoste....
ho fatto tutto... ma niente... nemmeno con i driver sperimentali....
windows è appena formattato... ho anche effettuato un sfc /scannow per ripristinare le librerie originali... e niente...

tra l'altro ogni tanto quando provo a mettere i driver mi dice che la periferica usb potrebbe andare più volce... credo che veda le usb come 1.1 ma succede solo quando metto la DWA.....
comunque ho scoperto perchè i driver del cd non vanno sono per DWA-110 mentre la chiavetta è DWA-111.... e da come ho capito sono due chip diversi anche se esteriormente identici.

infatti sono andato sull ftp del sito dlink e scaricato gli ultimi driver per DWA-110 (dato che quelli per DWA-111 non esistono più) e non la riconosce....

un grande BUUUU per la dlink....

PS gli ultimi driver che hai postato non vanno..... non li riconsoce....

Ultima modifica di Soldier : 12-02-2010 alle 17:09.
Soldier è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2010, 21:16   #1646
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Hai aggiornato i driver del chipset della scheda madre? Perchè se te la vede usb 1.1 non va. Ci vuole l'USB 2.0 o 3.
Queste schede di rete consumano molta corrente e richiedono un bus usb 2.0 a 5 v e 500 mw pieni, oltre al fatto che il vecchio 1.1 supporta max 12 Mbit contro i 54 o 300 Mbit delle schede usb G o N. Inizialmente l'uso di USB 1.1 era consentito con alcuni chipset i cui driver emulavano una connessione diversa, oggi nessuno si pone più il problema, dato che una scheda PCI USB 2.0 costa pochi euro.

Se invece non è il tuo caso allora la penna potrebbe essere guasta (DOA) e da sostituire.
__________________
Unofficial D-Link Forum

Ultima modifica di Carciofone : 14-02-2010 alle 10:13.
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:11   #1647
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
salve vorrei cortesemente un consiglio da ho acquistato ieri una penna d-link dwl-g122 versione c1 ho una scheda madre Asus A7V133 il computer e abbastanza vecchiotto ma lo uso per internet e ho xp sp3 allora il problema e questo ho seguito tutta la procedura di istallazione uscita dalla confezione ma non riesco a connettermi ovvero anche dopo aver installato i driver dal dischetto in gestione periferiche mi dice draiver non istallati in piu il programma uscito per la gestione della penna nel momento che lo faccio partire mi dice che non trova la penna
allora esiste una soluzione che posso provare o mi conviene vedere se me la cambiano
pero eventualmente vorrei provare se esiste una soluzione a installarla poiche il negozio sta lontano da casa
grazie in anticipo per le risposte
__________________
Acer Aspire 5920G Intel Core Duo T7300, Nvidia GeforceM 8600GT 256Mb, 4Gb DDR2, WD SCORPIO 320Gb 7200RPM,Vista Business
Il prossimo sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 15:56   #1648
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Leggi il post sopra al tuo. Se sono usb 1.1 difficilmente troverai schede usb che funzionano. Devi usare una scheda interna wireless pci.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 17:24   #1649
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Leggi il post sopra al tuo. Se sono usb 1.1 difficilmente troverai schede usb che funzionano. Devi usare una scheda interna wireless pci.
uso gia una d-link 2.0 pci
__________________
Acer Aspire 5920G Intel Core Duo T7300, Nvidia GeforceM 8600GT 256Mb, 4Gb DDR2, WD SCORPIO 320Gb 7200RPM,Vista Business
Il prossimo sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 17:28   #1650
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Leggi il post sopra al tuo. Se sono usb 1.1 difficilmente troverai schede usb che funzionano. Devi usare una scheda interna wireless pci.
la penna quando vado a installare i driver originali si collega a internet solo la prima volta pero se vado in gestione periferica mi da che i driver non sono installali e se tento di fare reistalla driver mi da accesso negato codice errore 28 o 26 non ricordo bene
appena spengo il computer e lo riaccendo la penna non viene piu rilevata
grazie
__________________
Acer Aspire 5920G Intel Core Duo T7300, Nvidia GeforceM 8600GT 256Mb, 4Gb DDR2, WD SCORPIO 320Gb 7200RPM,Vista Business
Il prossimo sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 19:42   #1651
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Rimuovi la chiavetta, rimuovi il pacchetto dlink e fai la pulizia periferiche nascoste. Poi inserisci la chiavetta e installala manualmente coi driver 1.3.0.5 postati più sopra in questa stessa pagina e vedi se va con MZC.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 19:56   #1652
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Rimuovi la chiavetta, rimuovi il pacchetto dlink e fai la pulizia periferiche nascoste. Poi inserisci la chiavetta e installala manualmente coi driver 1.3.0.5 postati più sopra in questa stessa pagina e vedi se va con MZC.
per rimuovere i driver devo usare qualche programma specifico o basta la disistallazione normale scusa ancora se ti infastidisco ma quanto parli di pulizia di periferiche nascoste cosa intendi come si procede mi basta un link dove possa leggere le informazioni per non disturbarti
grazie
__________________
Acer Aspire 5920G Intel Core Duo T7300, Nvidia GeforceM 8600GT 256Mb, 4Gb DDR2, WD SCORPIO 320Gb 7200RPM,Vista Business
Il prossimo sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:01   #1653
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Si presupone la lettura del primo post, naturalmente...
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2010, 21:46   #1654
658h
Member
 
L'Avatar di 658h
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Si presupone la lettura del primo post, naturalmente...
grazie per la disponibilità
ti faro sapere come e andata
ciao
__________________
Acer Aspire 5920G Intel Core Duo T7300, Nvidia GeforceM 8600GT 256Mb, 4Gb DDR2, WD SCORPIO 320Gb 7200RPM,Vista Business
Il prossimo sabato sera ti rimanderò indietro nel futuro
658h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:13   #1655
Wilker
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 214
le chiavette d-link possono causare bsod con windows 7 ???


grazie
Wilker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2010, 18:56   #1656
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31414
Se carichi i driver sbagliato ... ovviamente sì (come con qualsiasi altra periferica!)
Bovirus è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2010, 20:35   #1657
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
ho Mandriva 2010 Free ed un adattatore wifi Belkin G F5D7050, e sto a completo digiuno di linux...ho provato a seguire qualche indicazione per ndswrapper mi installa anche il driver rt73 ma non va.
Mi guidereste nella corretta installazione?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 15:05   #1658
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da 200895 Guarda i messaggi
Il driver è dlink ma anche se con ralink non è cambiato nulla.
Cmq come scritto qui sopra dal mio amico, l'ho rispedito al mittente.
Grazie per la disponibilità e consulenza.

Penso proprio che comprerò la Base AirPort Express con AirTunes della Apple.
Anche se siamo OT, tanto per ribadire a coloro che avessero lo stesso problema che la dwa-140 o altra scheda RalinkTech non funziona a 300 Mbit, ma a 54: dipende dall'impostazione predefinita che va cambiata nelle opzioni avanzate dell'ultimo driver RalinkTech. E' una specie di bug, anche se non si capisce perchè l'abbiano settato così.
Attenzione che quell'opzione non compare con il driver originale di Windows 7.

__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:46   #1659
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
ho Mandriva 2010 Free ed un adattatore wifi Belkin G F5D7050, e sto a completo digiuno di linux...ho provato a seguire qualche indicazione per ndswrapper mi installa anche il driver rt73 ma non va.
Mi guidereste nella corretta installazione?
Non uso più Mandriva da tempo perchè non mi piace la politica delle loro distro: se ti abboni a pagamento puoi scaricare una versione completa della distro 32\64 bit la quale di sicuro riconosce automaticamente la scheda di rete wireless, bastando che sia inserita durante l'installazione.
Se invece usi la free, allora devi fare tutto manualmente se ne sei capace. Questo vale per ogni componente hardware un pò fuori da quelli base riconosciuti.

Per questo è molto meglio Ubuntu (Gnome), oppure Kubuntu se ti piace la shell KDE come Mandriva che è completamente free e riconosce la scheda senza problemi.
I forum di help, poi, sono moltissimi per tutti gli argomenti e anche qui su HWupgrade c'è un 3d molto frequentato.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 12:59   #1660
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9600
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Non uso più Mandriva da tempo perchè non mi piace la politica delle loro distro: se ti abboni a pagamento puoi scaricare una versione completa della distro 32\64 bit la quale di sicuro riconosce automaticamente la scheda di rete wireless, bastando che sia inserita durante l'installazione.
Se invece usi la free, allora devi fare tutto manualmente se ne sei capace. Questo vale per ogni componente hardware un pò fuori da quelli base riconosciuti.

Per questo è molto meglio Ubuntu (Gnome), oppure Kubuntu se ti piace la shell KDE come Mandriva che è completamente free e riconosce la scheda senza problemi.
I forum di help, poi, sono moltissimi per tutti gli argomenti e anche qui su HWupgrade c'è un 3d molto frequentato.
io cercavo una distro semplice da usare per assoluta inesperienza linux e bella graficamente e mi fu consigliata mandriva....dici che kubunto andrebbe bene lo stesso o non c'è paragone con mandriva?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Amazon Leo Ultra: l'antenna per navigare...
Thales Alenia Space: siglati i contratti...
La NATO si affida a Google Cloud per il ...
Blue Origin ha mostrato il lander lunare...
AMD comunica gli aumenti di prezzo delle...
Leapmotor smepre più aggressiva: ...
PLD Space annuncia i progressi del razzo...
Il record indesiderato che la nuova Fiat...
Una nave a fusione nucleare entro il 203...
OnePlus 15 R, Pad Go 2 e Watch Lite: tut...
Monitor gaming QHD a meno di 110 euro: p...
Primo contatto con nuova Jeep Compass el...
Black Friday HP: due stampanti multifunz...
OPPO ColorOS 16: tutte le novità ...
Black Friday JBL con sconti fino al 60%....
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v