|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]()
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3622 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 931
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3623 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 950
|
ho impostato il canale su 11, ma con inssider vedo 11 + 15: che vuol dire? è normale? nel "router status" mi dà Channel 11(P)+7(S)
grazie p.s. per gnommo: ti avevo mandato un mp, se potessi dargli un'occhiata..... grazie Ultima modifica di contenitore21 : 01-11-2012 alle 11:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3624 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1399
|
Quote:
Senti Bovirus io sono abbonato ad infostrada mi diresti qual è l'ip di questo provider per testare il ping? Inoltre mediamente il ping verso il proprio provider quanto dovrebbe risultare? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3625 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 950
|
ho fatto un test con speedtest e mi dà un valore piu basso di quello che avevo col prec router tplink (5.1 contro 6.8). ho preso da speed test l'ip del mio isp e ho fatto un ping -t: i tempi sono 1-2ms, ma ogni 5-6 ping salgono a 60-100ms. è normale? devo/posso fare qualcosa? grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 950
|
Quote:
ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3627 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1399
|
Se è quello riportato con speedtest l'ho trovato anche se è diverso dal tuo, ma mi spieghereste bene la riga di comando ping da digitare in dos per una valutazione corretta e quali dovrebbero essere i tempi giusti in ms nel caso di ping verso l'ip del proprio provider?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 950
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3629 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 5
|
salve ragazzi ma come mai non riesco a modificare snr margin? ho provato sia da telnet e sia col fw di Gnommo,purtroppo l'srn non cambia e quindi non riesco ad agganciare una portante maggiore.Ecco i dati della mia penosissima linea infostrada :
ADSL Link Downstream Upstream Link Rate 1999 Kbps 253 Kbps Line Attenuation 49.0 dB 30.7 dB Noise Margin 17.0 dB 19.7 dB |
![]() |
![]() |
![]() |
#3630 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 922
|
Quote:
Se vuoi verificare che il comando sia corretto prova ad AUMENTARE l'snr e vedi se il router te lo accetta. Beato te che hai quella linea! Quote:
A parte tutto il php si riesce a mettere? Se sapevo che non cera su questo router non l'avrei comprato...... Kmq in privato domandavo le procedure che hai fatto con cionci perchè dovrei avere le competenze per ripeterle. Sempre se il dgn2200v3 non presenti qualche blocco.
__________________
Quote:
Notebook: Asus K53SV SX622V - DRIVERS - Monitor: Samsung P2470HD - Audio: 5.1 (300W R.M.S.)
.....Sorseggiando una tazza di Earl Grey..... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3631 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
|
Probabilmente Infostrada ti ha riqualificato la linea a 2 Mega, poichè sei parecchio distante dalla centrale. Puoi chiamarli e chiedere che ti mettano almeno un profilo a 4 Mega, poi però bisogna vedere se la linea resta stabile.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
![]() |
![]() |
![]() |
#3632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
|
Quote:
Comunque c'è il thread apposito per lo sviluppo di modfs, dove trovi parecchie informazioni.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3633 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3634 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # Ultima modifica di gnommo : 01-11-2012 alle 14:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3635 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
per ora zero disconnessioni e zero problemi, anche se per la parte adsl mi sembra esattamente uguale alle versioni precedenti. confermo la lentezza dell'interfaccia web, forse un po meglio della 1.0.0.21, ma sicuramente più lenta della 1.0.0.10. se ho qualche problema, di sicuro lo posto qui |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3636 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3637 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4954
|
Quote:
![]() Comunque il php nel firmware non ha senso, ha senso su penna usb con modfs dove puoi facilmente aggiungere script e magari creare siti
__________________
MODFS mod firmware per DGN3500, DGN2200,WAG320n thread ufficiale Miei post utili sul DGN3500:Test velocità wifi # Test sforzo: 1,2# Foto interno # |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3638 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 98
|
Salve ragazzi! Ho acquistato il netgear 2200 v3. Sono riuscito a configurarlo correttamente per quanto riguarda internet ma ho problemi per quanto rigurarda la condivisione dei file con un asus eee pc: allora, ho creato una rete domestica ed ho scelto di condividere file video, immagini, musica. Ho dato vita, quindi, ad un gruppo home. fin qui tutto bene. Quando, però, vado a cercare tale gruppo home sull'asus eee pc, non trova alcun gruppo
![]() ![]() -Tuttavia, se vado in esplora risorse e poi su rete, visualizzo "Computer" con il nome relativo, "dispositivo multimediale" con altro nome relativo, e infrastruttura di rete con il modello di modem/router. Cliccando su "dispositivo multimediale" mi apre windows mediaplayer e nella stringa in basso a sinistra compare ilnome del computer "master", chiamamolo così, con i file multimediali in esso contenuti. -Come mai la condivisione riesce solo con windows mediaplayer mentre non è possibile visualizzare i vari file in esplora risorse? Grazie del supporto! ps: dimenticavo...ho collegato la spina dell'alimentatore del router ad una "scarpetta" con fusibile on/off. mi chiedevo se privandolo dell'alimentazione ogni volta che spengo il pc, il router perde le impostazioni, compresa la chiave di accesso password modificata, oppure, a furia di accenderlo e spegnerlo, può rompersi prematuramente. il vecchio modem dlink non mi ha dato problemi sotto questo punto di vista...ma forse un router con wireless è più delicato ![]() Ultima modifica di trudone : 01-11-2012 alle 16:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3639 | |
Junior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 14
|
Broadcom 4350
Quote:
Ma nella prima pagina del 3D dovrebbe essere il 6328 ![]() Mi sbaglio? Ve lo chiedo perchè l'esemplare in mio possesso da pochi gg mi dà qualche problema di disconnessione frequente. Cosa che prima non avevo. Questo qui sostituisce un NetGear DGN2000 per i soliti problemi ai condensatori... ![]() Eppure i valori sono regolari: Velocità collegamento 11611 Kbps 1022 Kbps Line Attenuation 31.0 dB 21.0 dB Noise Margin 12.0 dB 13.3 dB Aiuto please... ![]() ![]() Dimenticavo... Ciao a Tutti! ![]() Ultima modifica di LAN_Free : 01-11-2012 alle 17:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3640 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 9
|
Brick
Ciao a tutti, dopo quasi una settimana di egregio funzionamento il mio dgn2200v3 si è spento...purtroppo forse a causa di un temporale il led power lampeggia alternativamente rosso e verde, leggendo il manuale ho visto che la luce rossa del led power indica un malfunzionamento hardware, mentre non si fa riferimento all'intermittente verde/rosso, che secondo quanto riportato in prima indicherebbe modalità di flash, allora ho provato ad effettuare la procedura di recovery (anche se tutti e tre i pc hanno come SO win 7 x64) che non ha portato nessun beneficio, praticamente appena scelgo la scheda di rete il programma mi da un errore e mi dice di avviare RmDrv.exe e riprovare, ovviamente senza risultati. se collego il router al pc non viene assegnato indirizzo ip poichè non "vede" il gateway predefinito. provando ad impostarlo manualmente e a pingarlo non ricevo risposte. È proprio morto o è possibile riprovare? o a causa di incompatibilità SO e recovery tool non riesco a flashare il firmware? Eentualmente potrei provare con macchina virtuale di xp? Suggerimenti? Grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:21.