|
|
Risultati sondaggio: Quale Router ADSL usate? | |||
D-Link |
![]() ![]() ![]() |
428 | 23.82% |
Netgear |
![]() ![]() ![]() |
581 | 32.33% |
Linksys |
![]() ![]() ![]() |
184 | 10.24% |
Atlantis Land |
![]() ![]() ![]() |
109 | 6.07% |
US Robotics |
![]() ![]() ![]() |
207 | 11.52% |
Zyxel |
![]() ![]() ![]() |
178 | 9.91% |
Digicom |
![]() ![]() ![]() |
60 | 3.34% |
Trust |
![]() ![]() ![]() |
50 | 2.78% |
Votanti: 1797. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#221 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Ciao, io ho il 3COM 3CRWDR100A-72, nessun problema, mi sembra molto valido
![]() |
![]() |
![]() |
#222 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
e i router della 3Com ? ?
ciao a tutti, qualcuno ha il router della 3com modello: 3crwdr100A-72
come va funzion bene ? grazie della risposta |
![]() |
![]() |
#223 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
|
ho dimenticato un pezzo
mi sono dimenticato un pezzo nel mio post sopra,
io voglio acquistarlo il 3com 3crwdr100A-72, se qualcuno ce l'ha può dirmi se da qualche problema bugs.....difetto.... ciao |
![]() |
![]() |
#224 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Ancona
Messaggi: 2598
|
Quote:
Quote:
come detto prima, io mi sono trovato bene ![]() |
||
![]() |
![]() |
#225 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Sannicandro di Bari
Messaggi: 2539
|
io ho un d-link dsl g604t mi consigliate di cambiarlo con un netgear dg834gt???
![]() ![]()
__________________
Acer Aspire X5950 / Creative Inspire5800 5.1 / Monitor Hyundai L91A 19'' LCD |
![]() |
![]() |
#226 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Bisceglie (BARI)
Messaggi: 4022
|
Io ho il Tiscali router adsl wireless...in realta è un ATLANTIS LAND WRA-11B rimarchiato...
Pagato 19.90 €uro e sono felice... ![]() Ci ho messo un fw modificato sopra...con emule va che è una scheggia...lo tengo acceso anche per settimane... Anche il wireless è potentissimo come segnale grazie alla doppia antenna... Peccato che sia 11b... ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#227 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 3204
|
Passato con soddisfazione dall'USR 8550 allo ZyXEL 660HW (dopo un infelice transizione con un AL A02-210-W54).
__________________
|
![]() |
![]() |
#228 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Bientina
Messaggi: 2303
|
Salve.Devo acquistare un modem router wireless per i miei 3 pc,1 portatile 2 fissi,Percui deve avere una buona portata e possibilmente essere ottimo con programmi di p2p (emule primo fra tutti) e deve avere tutte le porte sbloccabili.Se sapete anche consigliarmi dei ricevitori (usb o a scheda) ne sarei felice.Grazie mille
__________________
Mercatino:NuT,Sirius Black, TusT, Vermezzese, fpe, Spank, gigino85, ficofico |
![]() |
![]() |
#229 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2
|
Per aggiungere anche la mia esperienza...
Router tiscali-atlantis wra-11b. Ho pianto cercando di utilizzarlo come router attaccandoci (solo in wireless) un portatile con winzozz per normale browsing ed un linux con emule e torrent. Quando andava bene campava mezza giornata e poi iniziava a rallentare fino a morire miseramente. Ho provato qualche altro fw, ma i problemi con il wireless mi hanno scoraggiato. Poi, l'illuminazione! L'ho configurato come bridge (nella prima pagina protocollo=1483 bridged ip llc e bridge=enabled) ed ho configurato il pppoe su linux sull'interfaccia wireless, e sempre il linux per fare da nat-firewall, più complicato a dirsi che a farsi. Risultato, sono tre giorni che va una bomba, mai accennato a piantarsi ed il linux mi tiene in questo momento circa 700 connessioni senza lamntarsi nemmeno un po'. E nessun limite alle connessioni nè in amule nè in azureus! |
![]() |
![]() |
#230 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
Sallllve. d-link 500t. Giusto perché ho recuperato con pochi, pochissimi € un 302t con il solo power. L'ho trasformato a 500t. Sotto linux ho collegato i cavi, sono entrato nelle impostazioni del router, user, password, encapsulation et voilà, dopo un attimo navigavo felice!!!
![]()
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
#231 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: London
Messaggi: 403
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#232 |
Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 36
|
Come avevo detto, stavo seriamente pensando di acquistare l'Altlantis Land A02-RA3+, e così è stato. Una bomba, finora mai un impallamento di connessione, grazie alla funzione di auto-riconnessione (verificata nel log). Ottimo acquisto.
|
![]() |
![]() |
#233 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17921
|
anche l'us robotics hanno la funzione di riconnessione automatica, oggi tiscali mi cadeva ogni minuto,ma il router ha insistioto fino alla morte (del problema)
|
![]() |
![]() |
#234 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#235 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 50
|
Ti posto le info prese dal manuale (A02-Ra141)...
Una connessione Nailed-Up è una connessione sempre attiva, il Compact Router ADSL2+ esegue due operazioni quando viene selezionata questa modalità: 1. Disabilita l’ “Idle Timeout” 2. Stabilisce una connessione appena acceso e la riattiva in caso di disconnessione. Non utilizzare questa funzionalità a meno che non si disponga di un contratto FLAT oppure se il costo della connessione non è un problema rilevante. Si ricorda che il Compact Router ADSL2+ non un dispositivo ideale per le ADSL a consumo e pertanto non se ne raccomanda l’uso. |
![]() |
![]() |
#236 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: /media/ValSusa
Messaggi: 3607
|
Grazie, mi ero soffermato a cercare la dicitura MDI/MDI-x e quello mi è sfuggito...
![]() Grazie ciao. |
![]() |
![]() |
#237 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
|
credo che il dlink la abbia pure la autoriconnessione.
Mi sta andando benone, anche se mi sto intrippando male per il router fatto con il p1 e il floppyno. Adoro riuscire a riciclare la roba invece di farla finire in discarica. L'unica cosa che bisogna pagare in quel progetto è un floppy e 2 schede di rete, che cmq è difficile che ti regalino. TUtto il resto lo trovi a tonnellate, case, ali, cpu, mobo, ram. Certo che per dargli una cpu abbastanza potente da gestire agilmente tutto il traffico, soprattuto in reti p2p, sarà difficile farlo restare sotto i 10w di un router bello e fatto, tralasciando le dimensioni. già u p1 a 166 W consuma i suoi bei 18W soto sforzo, o sbaglio?
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16. |
![]() |
![]() |
#238 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sassari
Messaggi: 1708
|
Dunque, io ho votato zyxel.
Posseggo di fatto uno zyxel 660hw. La compagnia non ha bisogno di commenti, visto gli ottimi prodotti che sta producendo attualmente. Almeno nella fascia alta soho, quella che ho potetuto testare con mano. Sinceramente non conoscevo zyxel, se non per fama, non avendo mai posseduto un loro prodotto. Dopo l acquisto sono rimasto colpito. Il router è perfetto. Il systema operativo ZyNOS è davvero completo, veloce e stabile. Mi rode solo che manca il VPN. Presente invece nella versione top di gamma 662HW completa di antivirus integrato. Ha tutto. Ma proprio tutto. Ottimo anche il ping che sono riuscito a far scendere di quasi 20ms rispetto al vecchio apparecchio. Ora proverò uno dei nuovi linksys con linux. Speriamo ne valga la pena.
__________________
DEF-R6 - 8700K@5ghz - KRAKEN X62 - Z370 AORUS G7 - CMK16G/4266 - 970PRO1TB - 860EVO1TB - RTX2080 XCU - EPM600EWT - GPRO - AW2518HF Affari: Rampo83 voto(8) StIwY(8) robertodel(8) xclaude(7) raph45(8) vortex99(9) k|o(x2)(9)(8) MATTEW1(9) Joepesce(8) ilaria1986(9) Ectoplasm(8) pr649(9) kisspachyousee(8) luiss85(8) BlackBart(x2)(9)(9) marcromo(9) Benjy88(6) teosc(9) brown(9) Kamzata(9) as2k3(9) 77claudio77(9) rob-roy(9) Tonisca(9) Cuto82(9) kolzig12(9) Remok(10) |
![]() |
![]() |
#239 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3925
|
Salve a tutti.
Sono alla ricerca di un buon router wi-fi, spero di essere nel posto giusto ![]() Devo dire che ne so veramente poco di reti, ma mi piacerebbe approfondire l'argomento, e il miglior modo per imparare è installare una mini-rete senza fili a casa, tra 2 PC e 1 portatile. Come avrete capito, le dimensioni della rete sono ridotte, quello che mi interessa è che il router integri un modem ADSL e che si colleghi al PC server tramite la porta ethernet, per garantire la massima compatibilità con linux... magari è anche l'unico modo, ma su alcuni store ho letto di router USB, e immagino che sarebbe un bel problema configurarli sotto linux, almeno quanto lo è per il mio modem USB... ![]() Se ho scritto ca@@ate non arrabbiatevi, voi espertoni ( ![]() ![]() PS: poi dovrò comprare anche una scheda pci wi-fi per il secondo PC, possibilmente che dia meno problemi possibili con il pinguino. PPS. Dato che dire linux è un po' generico, se vi interessa, parlo di Ubuntu. ![]()
__________________
Intel Core i5 4690K by Cooler Master Hyper 412S | ASRock Z97 Extreme4 | G.Skill Ares 2x4GB DDR3 1600 | MSI nVidia GTX 260 55nm | Samsung SSD 840EVO 250GB | Cooler Master Stacker | Corsair RM650x
|
![]() |
![]() |
#240 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 135
|
io avevo preso un netgear 632 appena uscì, e ancora piango per quella scelta... è durato una settimana scarsa, poi l'ho reimpacchettato e ho preso l'U.S. Robotics 9106... ne sono innamorato
![]() Fino ad oggi sono 4 gli amici miei che l'hanno visto e sono corsi a comprarlo, e su 5 nessuno ha mai dato problemi, tutti come bombe ![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:09.