|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#11581 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Quote:
Perché non mi dici come hai fatto, così faccio prove anche io? :-) Cmq a me va bene anche il WDS... ammesso che funzioni :-O
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
|
|
|
|
|
#11582 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
Quote:
che non siano compatibili le due WDS? io avevo provato con un tplink (al posto del tuo 55 ) con il 55 diciamo come master . ho provato....provato ... provato... poi ho desistito. ho preso un n16 ci ho caricato sopra ddwrt e .... vivo felice ...ovvero ho fatto esattamente quello che vorresti fare tu (il mio 55 trasmette il 16 con ddwrt riceve e ritrasmette in wifi con altro ssid e gira la rete anche sulle sue uscite lan ) ora aspettiamo che il buon francyesco cavi qualche ragnetto dal buchi del 55... purtroppo non mi intendo di js e non vorrei combinar pasticci... ma penso si possa partire da http://192.168.1.1/Main_AdmStatus_Content.asp ed un ls restituisce un po di cosette .asp e .js ... ma io non ci capisco un tubo! pace e bene |
|
|
|
|
|
|
#11583 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 20
|
|
|
|
|
|
|
#11584 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
niente, questo arnese non mi da soddisfazioni
la pagina del Repeater una volta fatto salva rediretta qui http://192.168.1.1/QIS_wizard.htm?flag=sitesurvey a cui come fa intendere anche la flag "sitesurvey" dovrebbe esserci la scansione delle wifi e invece compare quello schifo di configurazione dsl (stessa cosa per le altre modalità tralaltro) -- Comunque posto tre configurazioni che possono risultare utili nel caso qualcuno lo voglia utilizzare come router, tenendo come modem di esempio lo Xavi 7968... Come primo requisito c'è bisogno del firmware dual WAN che permette di utilizzare una porta come WAN (al momento Firmware 3.0.0.5.374.150 Annex A - Dual WAN (Beta)) Poi sul 55U -WAN > Dual Wan -Disabilitare la funzione e attivare la WAN primaria su porta LAN ![]() -Andare poi nella scheda "Connessione ad Internet" ed a questo punto abbiamo varie configurazioni possibili: 1) -nel caso il vostro modem supporti l'half-bridge (NON Supportato dallo Xavi 7968) siete già ok dato che il 55U dovrebbe essere già impostato su "IP Automatico" 2) -nel caso il vostro router supporti il full-bridge (Supportato dallo Xavi 7968), impostate quest'ultimo sul router, e sul 55U impostate la connessione PPPoE con eventuali dati d'accesso (viene da se che chi con Tiscali non riesce a connettersi in PPPoE non può utilizzare questa modalità) queste prime due modalità sono preferibili dato che è come se il 55U "affacciasse" direttamente a internet, quindi non ci dovrebbe essere alcun problema di routing. 3) infine l'ultima modalità prevede di impostare l'IP Statico sul 55U, necessariamente diverso da quello che utilizzate per la rete locale altrimenti si lamenta che c'è un conflitto IP anche se non è vero.. quindi sul 55U (mettendo che abbiate lasciato subnet di default per la rete locale 192.168.1.0-255) impostate IP 192.168.2.2 Subnet 255.255.255.0 Gateway 192.168.2.1 ![]() (io ho inserito anche i DNS di google che mi fanno comodo..) ovviamente su quello che vi farà da modem imposterete IP 192.168.1.2 (nel caso dello Xavi l'impostazione è in Configuration>Local Network (LAN)) e il DMZ sull'ip del 55U quindi 192.168.2.2 (Sullo Xavi in Security>Virtual Server) ...e configurerete la connesione PPPoA/PPPoE sul modem In questo modo IL 55U perderà la possibilità di aggiornare il DDNS dato che rileva come IP WAN 192.168.2.2, ma se il vostro modem ha la possibilità di impostare il server DDNS (e sullo Xavi NON è possibile) è un problema da poco dato che basta impostarlo lì. In altre parole per chi vuole utilizzare Tiscali in PPPoA con lo Xavi non c'è modo di usare il DDNS con questi due apparecchi. Io con Tiscali ho preferito l'ultima modalità nonostante possa connettermi in PPPoE, dato che non faccio grande uso del DDNS,e anche volendo ho altri router sulla linea che me lo potrebbero aggiornare Ultima modifica di FrancYescO : 19-10-2013 alle 18:29. |
|
|
|
|
|
#11585 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Milano
Messaggi: 560
|
Posso chiedervi un parere?
Modulation : ADSL2+ Annex Mode : Annex A/L Line State : up Lan Tx : 7041152 Lan Rx : 4172136 ADSL Tx : 144287 ADSL Rx : 230176 CRC Down : 0 CRC Up : 18 FEC Down : 0 FEC Up : 12073 HEC Down : 137 HEC Up : 0 SNR Up : 11.7 SNR Down : 11.0 Line Attenuation Up : 15.6 Line Attenuation Down : 32.0 Data Rate Up : 864 Data Rate Down : 10482 P.S.: Alice
__________________
CASE: Cooler Master Centurion 590 PSU: Cooler Master iGreen Power 600W MB: Asus A7N8X-E Deluxe CPU: AMD Athlon XP 3200+@2400MHz 1.725v | Cooler Master X Dream II RAM: Corsair XMS TWINX 2048-3200C 2.5-3-3-7 @436MHz 2.8v VGA: Sapphire Radeon HD3850 512MB HDD: 2 Maxtor DiamondMax Plus 10 160GB S-ATA [Raid0] AUDIO: Creative Sound Blaster Audigy 4 ODD: LG GDR8163B | LG GH22 Ultima modifica di Blashyrkh682 : 19-10-2013 alle 18:39. |
|
|
|
|
|
#11586 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11587 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11588 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1280
|
|
|
|
|
|
|
#11589 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Quote:
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
|
|
|
|
|
#11590 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
pomodori?
incuriosito dalle prove di FrancyEsco...
oggi ho mangiato pomodori a colazione http://192.168.1.1/tmmenu.js e restituisce /* Tomato GUI Copyright (C) 2006-2009 Jonathan Zarate http://www.polarcloud.com/tomato/ For use with Tomato Firmware only. No part of this file may be used without permission. ... ed altro... ma il nostro oggetto non ha la gui di tomato... ed allora ... cosa ci stanno a fare quelle stringhe? occupano solo spazio? pace e bene |
|
|
|
|
|
#11591 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
bisogna andare a capire cosa può risultare utile... |
|
|
|
|
|
|
#11592 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Ma quindi me lo posso scordare di usarlo come repeater o in WDS?
Non c'è modo neanche di usarlo come gateway WIFI (lui si collega con username e password al WIFI principale, e poi mi collego i client nattati tramite un altro WIFI o tramite LAN)?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
|
|
|
|
#11593 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11594 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Eh.... non ho trovato niente in giro.
Qualcuno ha esperienza sul campo?
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
|
|
|
|
#11595 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
http://rt2870linux.googlecode.com/hg/iwpriv_usage.txt che insieme a iwconfig sembrano essere gli unici due eseguibili che ti permettono di manipolare qualcosa sulle radio del nostro 55U se riesci a combinar qualcosa con queste info.... per ora l'unico comando che ha un minimo di utilità che ho trovato è: Codice:
iwpriv rai0 get_site_survey Codice:
iwpriv ra0 get_site_survey wds0/1/2/3 per la 5Ghz e wdsi0/1/2/3 per la 2.4 Ultima modifica di FrancYescO : 20-10-2013 alle 20:13. |
|
|
|
|
|
|
#11596 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 502
|
quando il gioco si fa duro...
bravo francy... pace e bene paolo |
|
|
|
|
|
#11597 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Nel file /etc/Wireless/iNIC/iNIC_ap.dat (che credo sia quello che contiene la configurazione dell'interfaccia a 2.4 GHz) ho trovato qualcosa di interessante, ma non saprei come interpretarlo...
La riga più interessante è soprattutto questa: WirelessMode=0 Nel file di configurazione (/etc/Wireless/RT2860/RT2860.dat) dell'interfaccia a 5 GHz (al momento disattivata) ho trovato: WirelessMode=8
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
|
|
|
|
#11598 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Quote:
tralaltro credo corrispondano a queste righe di log... Codice:
Oct 20 21:08:39 kernel: 1. Phy Mode = 8 Oct 20 21:08:39 kernel: 2. Phy Mode = 8 Oct 20 21:08:39 kernel: 3. Phy Mode = 8 |
|
|
|
|
|
|
#11599 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 3785
|
Bene... quindi non ce ne facciamo nulla :-(
__________________
Trattative concluse positivamente con: Raziello, xcavax |
|
|
|
|
|
#11600 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 3042
|
Son riuscito a fare qualcosa utile
Sbloccare tutti i canali wifi: Tramiite telnet Codice:
nvram set wl1_country_code= nvram set wl0_country_code= ![]() fooooorse questa cosa influisce anche sulla potenza segnale...è da provare Impostare come nascosta una rete ospiti Tramite telnet Quote:
Indice rete ospiti nel mio caso, mettendo wl0.1 ho impostato come nascosta la prima rete ospiti a 2.4Ghz sfortunatamente non c'è nulla nella nvram che sembra indicare una modifica di modalità (da infrastruttura a client)... |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.
























