Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-06-2013, 15:34   #9001
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da enri_co Guarda i messaggi
Ma se volessi sapere se in mia assenza la linea è caduta cosa dovrei guardare nel log? Me lo notificherebbe anche nel "tempo di attività adsl" che in quel caso si azzererebbe?
Nei log trovi tutte le disconnessioni indicate con "ethernet link down".
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 15:45   #9002
davidepa87
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
Ho Voluto oltremodo evitare terminologie tecniche di non facile comprensioni per i più e non serviva quindi che te le aggiungessi.

Nella mia zona (non solo nel mio paese), tralasciando i fulmini, le linee elettriche sono instabili, portando valori in volt da 220 (standard) su intervalli minimali di 210v a 240-248v (tollerabile dall'elettronica moderna Teoricamente). Nel mio caso ed in altri di miei clienti l'unica soluzione per evitare danni è stato quello di mettere a monte un UPS Sinusoidale della APC.
Altri che non hanno seguito il consiglio si son trovati dopo circa 3 mesi con il router fritto (dico router siccome il thread parla di un router in specifico), con marche della dlink, belkin, netgear e pirelli (montati su ciabatte/multiprese in apparente perfetto stato).
L'unica soluzione reale è staccare il magnetotermico (o meglio ancora la presa ) per stare realmente sicuri (Bisogna inoltre vedere nell'abitazione cosa potrebbe o cosa crea sbalzi di tensioni, se i cavi sono in buono o cattivo stato, se ogni zona ha il suo magneto personale o se c'è ne solo uno per l'intera abitazione. O in altri casi se l'enel stessa non eroghi in modo coerente).

Se puoi/vuoi darmi una spiegazione per ciò sarò ben lieto di accoglierla. (anche in pvt per evitare di sporcare ancora il thread)

Detto ciò ogni linea elettrica ha una storia a se, come le linee adsl; e concludo dicendo che se possibile utilizzate multiprese con circuito di protezione o meglio un UPS Sinusoidale.

edit: Giusto per chiarezza, siccome affermi che ciò che scrivo siano info "fantasiose".

http://www.easykey.net/computer-safe...-thunder-storm

inoltre nel forum di dsl reports potrai trovare vari casi analoghi ai miei.

http://www.dslreports.com/forum



Quando si tratta di argomenti sul wireless, bisogna provare con più "pennini/schede" wifi prima di poter avanzare ipotesi, siccome detto più volte, esse possono essere incompatibili o non funzionare propriamente. (in alcuni casi basta semplicemente aggiornare i driver dei pennini wireless).
Sono gli ultimi firmware che non vanno,sono ritornato alla 3.0.0.4.314 e adesso il wifi mi prende meglio,sono passato da 75 Mb a 150 Mb sul mio netbook
davidepa87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 16:09   #9003
scarnific
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
Esegui uno spegnimento e riaccensione da interruttore, non farlo da interfaccia perchè restano dati in ram e genera corruzioni in presenza di periferiche usb (che vengono usate come swap ram).

Dovresti risolvere.
Ho fatto come hai detto e non è cambiato nulla. Ho rifatto un hard reset e rimesso tutto a mano, cambiato nulla. Allora ho collegato la chiavetta al pc e ho visto che lo fa anche sul pc. Presa una chiavetta nuova, provata sul pc e funziona perfettamente. Collegata al router da il problema di prima..ricollegata al pc e il problema rimane. E' come se collegando la chiavetta al router qualcosa di mistico la "rovinasse". Ora sto salvando i dati, provo a riformattarle tutte e vedere se cambia qualcosa.
scarnific è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 17:53   #9004
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da scarnific Guarda i messaggi
Ho fatto come hai detto e non è cambiato nulla. Ho rifatto un hard reset e rimesso tutto a mano, cambiato nulla. Allora ho collegato la chiavetta al pc e ho visto che lo fa anche sul pc. Presa una chiavetta nuova, provata sul pc e funziona perfettamente. Collegata al router da il problema di prima..ricollegata al pc e il problema rimane. E' come se collegando la chiavetta al router qualcosa di mistico la "rovinasse". Ora sto salvando i dati, provo a riformattarle tutte e vedere se cambia qualcosa.
che marca usi di chiavette? Le transcend son quelle più compatibili con i SoC Generici come quelli dei router.
Puoi descrivere il problema se colleghi un HD USB?

Quote:
Originariamente inviato da davidepa87 Guarda i messaggi
Sono gli ultimi firmware che non vanno,sono ritornato alla 3.0.0.4.314 e adesso il wifi mi prende meglio,sono passato da 75 Mb a 150 Mb sul mio netbook
Felice che tu abbia risolto ... come già scritto a volte si risolve con un aggiornamento (nel tuo caso un downgrade) dei driver ... (non nel pc nel tuo caso ma,) ... nel router
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 19:37   #9005
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
La parte WiFi di questo router è mostruosa!! Abito al primo piano di una casa posta su un lotto di 750 mq e il il router mi garantisce almeno una tacca sull'intero perimetro dell'abitazione facendomi navigare senza problemi.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2013, 20:09   #9006
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31879
Quote:
Originariamente inviato da davidepa87 Guarda i messaggi
ciao ho la 3.0.0.4.364....pensi che posso risolvere mettendo l'ultima beta disponibile ??
no... dovresti provare la 314 ufficiale (da quelle successive è stato aggiornato il "driver" wi-fi cvon la comparsa del problema)...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 10:33   #9007
scarnific
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
che marca usi di chiavette? Le transcend son quelle più compatibili con i SoC Generici come quelli dei router.
Puoi descrivere il problema se colleghi un HD USB?
Ho sempre usato una patriot da 32 gb, ieri ho comprato una sandisk da 4 per provare.
Aggiornamento: dopo averle riformattate il problema è scomparso. Così ho ripristinato i dati e ho riattaccato la chiavetta al router. L'ho spento, collegata e riacceso. Ora la velocità di trasferimento è più bassa però il problema è (per ora) scomparso. Nel registro di sistema del router mi compare però quest'errore (errore a catena, ce ne saranno decine e decine):
Jun 16 11:27:05 syslog: usb_control_msg() in return: -22
Inizia a farlo appena acceso il router. Purtroppo non ho un hard disk usb, vedo di recuperarne uno per fare qualche prova.
Ti ringrazio per il supporto!
scarnific è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 13:38   #9008
ziotidus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
Ciao a tutti,

Io ho installato il nuovo firmware in beta: DSL-N55U 3.0.0.4.365.1 beta

Da subito ho notato un aumento di linea spropositato da 16k a 19k riuscendo ad aumentare la mia linea reale in download da 1.69MB/s a 2.04MB/s..

Però ho notato che non riesco più a connettermi a windows update (codice 80072EE2), google hangout e trovo problemi con chat gaming (Guild Wars 2 che dice problemi di firewall) ecc...

Ragionando e usando un router di riserva ho visto che è effettivamente il firewall il problema, come se fosse bloccato e anche se lo disabilito mi blocca, al massimo parte hangout per qualche minuto e fine..

Ho provato a fare il downgrade al 3.0.0.4.364 ma il problema e il guadagno di linea persistono..

Ho provato a fare un hard reset... idem...

Mi son detto provo a mettere il firmware vecchio vecchio il 3.0.0.4.314 o 335 ma quando faccio carica và lentissimo e anche dopo ore sembra non lo installi...

Cosa posso fare??

Aiutoooooooooooo
ziotidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 15:11   #9009
Valerio5000
Senior Member
 
L'Avatar di Valerio5000
 
Iscritto dal: Feb 2010
Città: ROMA
Messaggi: 1813
Quote:
Originariamente inviato da bimbodj Guarda i messaggi
Ho Voluto oltremodo evitare terminologie tecniche di non facile comprensioni per i più e non serviva quindi che te le aggiungessi.

Nella mia zona (non solo nel mio paese), tralasciando i fulmini, le linee elettriche sono instabili, portando valori in volt da 220 (standard) su intervalli minimali di 210v a 240-248v (tollerabile dall'elettronica moderna Teoricamente). Nel mio caso ed in altri di miei clienti l'unica soluzione per evitare danni è stato quello di mettere a monte un UPS Sinusoidale della APC.
Altri che non hanno seguito il consiglio si son trovati dopo circa 3 mesi con il router fritto (dico router siccome il thread parla di un router in specifico), con marche della dlink, belkin, netgear e pirelli (montati su ciabatte/multiprese in apparente perfetto stato).
L'unica soluzione reale è staccare il magnetotermico (o meglio ancora la presa ) per stare realmente sicuri (Bisogna inoltre vedere nell'abitazione cosa potrebbe o cosa crea sbalzi di tensioni, se i cavi sono in buono o cattivo stato, se ogni zona ha il suo magneto personale o se c'è ne solo uno per l'intera abitazione. O in altri casi se l'enel stessa non eroghi in modo coerente).

Se puoi/vuoi darmi una spiegazione per ciò sarò ben lieto di accoglierla. (anche in pvt per evitare di sporcare ancora il thread)

Detto ciò ogni linea elettrica ha una storia a se, come le linee adsl; e concludo dicendo che se possibile utilizzate multiprese con circuito di protezione o meglio un UPS Sinusoidale.

edit: Giusto per chiarezza, siccome affermi che ciò che scrivo siano info "fantasiose".

http://www.easykey.net/computer-safe...-thunder-storm

inoltre nel forum di dsl reports potrai trovare vari casi analoghi ai miei.

http://www.dslreports.com/forum



Quando si tratta di argomenti sul wireless, bisogna provare con più "pennini/schede" wifi prima di poter avanzare ipotesi, siccome detto più volte, esse possono essere incompatibili o non funzionare propriamente. (in alcuni casi basta semplicemente aggiornare i driver dei pennini wireless).
Occhio forze ho scritto in modo generico io, gli UPS che tu segnali in modo corretto ok, io intendevo un qualsiasi tipo di UPS per non avere in caso il pulsante del router sia su OFF micro-tensioni in quanto il gruppo di continuità fermerebbe completamente il flusso. Quello che voglio dire è che non vedo che differenza ci sia tra lo spegnere il router dal proprio pulsante oppure a monte di quest'ultimo per me non cambia assolutamente nulla, è come se ti dicessi che un moderno TV LCD si deve obbligatoriamente chiudere con il proprio pulsante fisico o dal telecomando più tosto che prendere e staccare tutto direttamente a monte (discorso diverso se ci sono memorie di massa collegate ovviamente). Il router è un "semplice" elettronicamente parlando, prodotto che non ha bisogno di una particolare procedura per essere spento, la RAM se di colpo non ha più alimentazione è studiata proprio per perdere i dati, la ROM al contrario per mantenerli sempre. Se per qualche motivo chiudiamo il router e al suo riutilizzo vediamo che la memoria interna è completamente "sballata" / resettata le cause sono altre c'è poco da fare per esempio che per qualche motivo mentre si chiudeva il router c'era un processo che stava lavorando/scrivendo sulla ROM e allora tutto quadra
Valerio5000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 16:58   #9010
ildora
Senior Member
 
L'Avatar di ildora
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Varese
Messaggi: 1532
Ma parlate di microrimbalzi?
Quelli sono presenti in qualsiasi interruttore.

Una buona soluzione sarebbe mettere un bipolare sulla presa, ma francamente mi sembrano un sacco di "pippe" mentali.
Un modem/router ha una vita media di 2/4 anni poi diventa obsoleto.
Io lo sfrutto x questo periodo, poi lo pensiono.
L'ho fatto x il netgear 834gt, con il 3500 e lo farò anche con questo n55u
__________________
Mac book air 13pollici i7 iMac 21,5 4k ,IPhone X e SE ,IpadAir-Mini 2,FritzBox 7490 ,Buffalo Linkstation 2T, xbox ONE/S/Switch
ildora è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2013, 21:42   #9011
ziotidus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da ziotidus Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Io ho installato il nuovo firmware in beta: DSL-N55U 3.0.0.4.365.1 beta

Da subito ho notato un aumento di linea spropositato da 16k a 19k riuscendo ad aumentare la mia linea reale in download da 1.69MB/s a 2.04MB/s..

Però ho notato che non riesco più a connettermi a windows update (codice 80072EE2), google hangout e trovo problemi con chat gaming (Guild Wars 2 che dice problemi di firewall) ecc...

Ragionando e usando un router di riserva ho visto che è effettivamente il firewall il problema, come se fosse bloccato e anche se lo disabilito mi blocca, al massimo parte hangout per qualche minuto e fine..

Ho provato a fare il downgrade al 3.0.0.4.364 ma il problema e il guadagno di linea persistono..

Ho provato a fare un hard reset... idem...

Mi son detto provo a mettere il firmware vecchio vecchio il 3.0.0.4.314 o 335 ma quando faccio carica và lentissimo e anche dopo ore sembra non lo installi...

Cosa posso fare??

Aiutoooooooooooo
Ho provato con l'utility di Asus a mandarlo in recovery ed ho provato tutti i firmware compreso l'1.0.0.9 ma da lo stesso problema..

L'unica cosa che non cambia è il Driver DSL...

Ho provato anche a cambiare DNS con quelli google, infostrada e OpenDNS sempre uguale..

Ho fatto caso e non mi fa aprire manco le mail su gmail...

Idee o consigli????

Firmware odierno 364

Edit: provato con una chiavetta WiFi a collegarmi al router e và tutto perfetto, quindi il problema è sull'hub ethernet.. ma cosa ??? idee????

Ultima modifica di ziotidus : 16-06-2013 alle 22:30.
ziotidus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 09:31   #9012
ivan25
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 41
Riassunto problemi

Noto che avere un unico 3d per affrontare tutti i problemi di un apparecchio è un po' dispersivo. Provo a riassumere le 3 questioni che ancora non riesco a risolvere:

1) Firewall e DDNS: esiste un modo per accedere da WAN (xxx.asuscomm.com) pur lasciando il firewall abilitato?

2) Hard Disk USB: vorrei tenere l'hdd costantemente collegato ma ho letto che così facendo ad ogni riavvio del router questo non venga piu riconosciuto e vada riformattato. Ma è assurdo! E' davvero così?!

3) Al riavvio del router, se trova qualcosa sulle porte LAN, non si connette all'ADSL. Altra assurdità

Please.... datemi almeno un opinione! Ho questo router da poco e non so quale sia il comportamento normale, risolvibile, e quale un problema da assistenza!

ivan25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 09:40   #9013
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da ziotidus Guarda i messaggi
Ho provato con l'utility di Asus a mandarlo in recovery ed ho provato tutti i firmware compreso l'1.0.0.9 ma da lo stesso problema..

L'unica cosa che non cambia è il Driver DSL...

Ho provato anche a cambiare DNS con quelli google, infostrada e OpenDNS sempre uguale..

Ho fatto caso e non mi fa aprire manco le mail su gmail...

Idee o consigli????

Firmware odierno 364

Edit: provato con una chiavetta WiFi a collegarmi al router e và tutto perfetto, quindi il problema è sull'hub ethernet.. ma cosa ??? idee????
Quanti client via cavo sono collegati?
Prova a collegare solo il PC, a cambiare porta sul router e magari il cavo.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:13   #9014
Trotto@81
Senior Member
 
L'Avatar di Trotto@81
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Monasterace Marina (RC)
Messaggi: 8110
Quote:
Originariamente inviato da ivan25 Guarda i messaggi
Noto che avere un unico 3d per affrontare tutti i problemi di un apparecchio è un po' dispersivo. Provo a riassumere le 3 questioni che ancora non riesco a risolvere:

1) Firewall e DDNS: esiste un modo per accedere da WAN (xxx.asuscomm.com) pur lasciando il firewall abilitato?

2) Hard Disk USB: vorrei tenere l'hdd costantemente collegato ma ho letto che così facendo ad ogni riavvio del router questo non venga piu riconosciuto e vada riformattato. Ma è assurdo! E' davvero così?!

3) Al riavvio del router, se trova qualcosa sulle porte LAN, non si connette all'ADSL. Altra assurdità

Please.... datemi almeno un opinione! Ho questo router da poco e non so quale sia il comportamento normale, risolvibile, e quale un problema da assistenza!

Non ho un disco connesso, ma un pc su porta LAN e si connette con regolarità ad ogni avvio.
__________________
Case: Lian Li PC-60FNW | Ali: Enermax Revolution D.F. 650 W | CPU: Intel Core i7-9700K 3,6 Ghz | Dissi: Noctua NH-U12P | MoBo: MSI MAG Z390 TOMAHAWK | RAM: HyperX FURY 4x8GB DDR4 2666 Mhz | VGA: Asus GeForce GTX 1050 | SSD: Samsung 970 EVO 500 GB | HDD: Seagate Barracuda 7200.10 250 GB - 7200.11 1,5 TB | Monitor: Dell U2412M | Keyboard: Cooler Master Quick Fire XTi | UPS: APC BR1200GI.
Trotto@81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:20   #9015
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da ildora Guarda i messaggi
Ma parlate di microrimbalzi?
Quelli sono presenti in qualsiasi interruttore.

Una buona soluzione sarebbe mettere un bipolare sulla presa, ma francamente mi sembrano un sacco di "pippe" mentali.
Un modem/router ha una vita media di 2/4 anni poi diventa obsoleto.
Io lo sfrutto x questo periodo, poi lo pensiono.
L'ho fatto x il netgear 834gt, con il 3500 e lo farò anche con questo n55u
è una giusta considerazione, ma se ci son persone che spengono il router (non è il mio caso), questi ultimi lo potrebbero usare più dei canonici 2/4 anni.

Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Occhio forze ho scritto in modo generico io, gli UPS che tu segnali in modo corretto ok, io intendevo un qualsiasi tipo di UPS per non avere in caso il pulsante del router sia su OFF micro-tensioni in quanto il gruppo di continuità fermerebbe completamente il flusso. Quello che voglio dire è che non vedo che differenza ci sia tra lo spegnere il router dal proprio pulsante oppure a monte di quest'ultimo per me non cambia assolutamente nulla, è come se ti dicessi che un moderno TV LCD si deve obbligatoriamente chiudere con il proprio pulsante fisico o dal telecomando più tosto che prendere e staccare tutto direttamente a monte (discorso diverso se ci sono memorie di massa collegate ovviamente). Il router è un "semplice" elettronicamente parlando, prodotto che non ha bisogno di una particolare procedura per essere spento, la RAM se di colpo non ha più alimentazione è studiata proprio per perdere i dati, la ROM al contrario per mantenerli sempre. Se per qualche motivo chiudiamo il router e al suo riutilizzo vediamo che la memoria interna è completamente "sballata" / resettata le cause sono altre c'è poco da fare per esempio che per qualche motivo mentre si chiudeva il router c'era un processo che stava lavorando/scrivendo sulla ROM e allora tutto quadra
Son giuste considerazioni personali le tue. Persino chi studia o ha studiato ingegneria elettronica/informatica si trova davanti problemi che "non son citati in tutti i libri" (Specifico che alcune info si trovano... pdf o fisici che siano).

Ad ogni modo se il tuo punto di vista del discorso fosse esatto, il 90% degli rma sparirebbe (sul più dell'elettronica moderna)

Quote:
Originariamente inviato da ivan25 Guarda i messaggi
Noto che avere un unico 3d per affrontare tutti i problemi di un apparecchio è un po' dispersivo. Provo a riassumere le 3 questioni che ancora non riesco a risolvere:

1) Firewall e DDNS: esiste un modo per accedere da WAN (xxx.asuscomm.com) pur lasciando il firewall abilitato?

2) Hard Disk USB: vorrei tenere l'hdd costantemente collegato ma ho letto che così facendo ad ogni riavvio del router questo non venga piu riconosciuto e vada riformattato. Ma è assurdo! E' davvero così?!

3) Al riavvio del router, se trova qualcosa sulle porte LAN, non si connette all'ADSL. Altra assurdità

Please.... datemi almeno un opinione! Ho questo router da poco e non so quale sia il comportamento normale, risolvibile, e quale un problema da assistenza!

Il Firewall dell'asus non permette una gran malleabilità dell'iptables ... però per quanto riguarda l'interfaccia wan della pagina web e della vpn, li esegue e permette quindi senza problemi l'accesso "dall'esterno". Per abilitare l'accesso WAN con DDNS asuscom basta abilitare dalla sezione "Amministrazione", Abilita l'accesso all'interfaccia Web da Internet.

Per il secondo punto, l'HD viene riconosciuto sempre al riavvio, ma può causare a volte problemi in applicativi come il download master o errori generati dalla memoria swap (risolvibili scollegando l'HD dal router prima dello spegnimento e ricollegando l'hd dopo l'accensione).

Per il terzo punto non so darti una spiegazione plausibile, possono essere molti fattori; quello che mi risulta spuntare di più potrebbe essere il surriscaldamento del SoC ed un probabile danneggiamento di esso (ovvio bisogna verificare più punti per questa mia affermazione, ma così ad occhio e senza poter valutare da vicino, l'idea più vicina al plausibile mi sembra questa).

Oppure ancora sempre per il terzo punto: massa generata dal cavo lan non schermato correttamente.

Ultima modifica di bimbodj : 17-06-2013 alle 16:31.
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 14:51   #9016
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da Valerio5000 Guarda i messaggi
Occhio forze ho scritto in modo generico io, gli UPS che tu segnali in modo corretto ok, io intendevo un qualsiasi tipo di UPS per non avere in caso il pulsante del router sia su OFF micro-tensioni in quanto il gruppo di continuità fermerebbe completamente il flusso. Quello che voglio dire è che non vedo che differenza ci sia tra lo spegnere il router dal proprio pulsante oppure a monte di quest'ultimo per me non cambia assolutamente nulla, è come se ti dicessi che un moderno TV LCD si deve obbligatoriamente chiudere con il proprio pulsante fisico o dal telecomando più tosto che prendere e staccare tutto direttamente a monte (discorso diverso se ci sono memorie di massa collegate ovviamente). Il router è un "semplice" elettronicamente parlando, prodotto che non ha bisogno di una particolare procedura per essere spento, la RAM se di colpo non ha più alimentazione è studiata proprio per perdere i dati, la ROM al contrario per mantenerli sempre. Se per qualche motivo chiudiamo il router e al suo riutilizzo vediamo che la memoria interna è completamente "sballata" / resettata le cause sono altre c'è poco da fare per esempio che per qualche motivo mentre si chiudeva il router c'era un processo che stava lavorando/scrivendo sulla ROM e allora tutto quadra
Tieni presente che il pulsante del router agisce su una tensione continua a basso voltaggio. Al contrario, scollegare l'alimentatore (tramite ciabatta o fisicamente che sia...) agisce su tensione alternata a 220-240v...
Non me ne intendo al punto da mettermi a fare calcoli precisi, ma ho qualche dubbio sul fatto che sia la stessa cosa dal punto di vista elettrico.
Detto questo, è invece indubbio che non stiamo parlando di ROM, quanto di EEPROM (diversamente non potresti non solo aggiornare il router, ma neppure salvarne le impostazioni). Ne consegue che la cancellazione totale o parziale della suddetta EEPROM è fatta tramite segnali elettronici (se non elettrici, scusa la mancanza di precisione) e dunque non è del tutto fuori dal mondo che disalimentare un apparato come un router possa portare a tale esito.
Soprattutto se l'elettronica non è progettata a dovere.
Alla prova dei fatti, devo chiamare almeno 2 o 3 clienti al mese (su circa 4000) per dirgli di riconfigurare il router. E l'inverno anche di più (suppongo per via dei temporali che fanno saltare i differenziali).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 16:05   #9017
valachelavaben
Member
 
L'Avatar di valachelavaben
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
microtensioni

Buongiorno a tutti,

io ho sempre collegato il pc ed il router ad una ciabatta come del resto a parte la lavatrice e il frigo(se vuoto) dei quali tolgo la spina. Ho sempre considerato un potenziale pericolo lasciare delle spine attaccate, specie se si va in ferie. Da anni utilizzo delle ciabatte della apc e quando spengo il pc, spengo il router lo switch etc etc.Grazie anche ai filtri adsl acquistati in francia, non ho mai subito danni.
valachelavaben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 16:07   #9018
bimbodj
Senior Member
 
L'Avatar di bimbodj
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: ^
Messaggi: 2465
Quote:
Originariamente inviato da valachelavaben Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

io ho sempre collegato il pc ed il router ad una ciabatta come del resto a parte la lavatrice e il frigo(se vuoto) dei quali tolgo la spina. Ho sempre considerato un potenziale pericolo lasciare delle spine attaccate, specie se si va in ferie. Da anni utilizzo delle ciabatte della apc e quando spengo il pc, spengo il router lo switch etc etc.Grazie anche ai filtri adsl acquistati in francia, non ho mai subito danni.
Questo perchè te sei un utente preparato ed informato ... non che gli altri lo siano meno, ma scegliere una multipresa della APC (che ha filtri "seri"), 2 son le cose, o sei ben informato te o ti hanno ben informato ... ad ogni modo è un commento costruttivo
bimbodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 16:17   #9019
valachelavaben
Member
 
L'Avatar di valachelavaben
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 166
informato

[quote=bimbodj;39611845]Questo perchè te sei un utente preparato ed informato ... non che gli altri lo siano meno, ma scegliere una multipresa della APC (che ha filtri "seri"), 2 son le cose, o sei ben informato te o ti hanno ben informato ... ad ogni modo è un commento costruttivo [/QUOTE
]Ciao grazie, in effetti pur essendo vicinissimo al compimento del 70esimo compleanno con i miei neuroni rimasti rimango un ex tecnico IBM, l'apc la conosco da sempre e mi sono permesso di dare qualche consiglio per quanto riguarda le linee telefoniche e rela tivi filtri adsl, il mio avatar è infatti relaivo ai filtri che sto usando.
valachelavaben è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2013, 16:23   #9020
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5358
Quote:
Originariamente inviato da valachelavaben Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti,

io ho sempre collegato il pc ed il router ad una ciabatta come del resto a parte la lavatrice e il frigo(se vuoto) dei quali tolgo la spina. Ho sempre considerato un potenziale pericolo lasciare delle spine attaccate, specie se si va in ferie. Da anni utilizzo delle ciabatte della apc e quando spengo il pc, spengo il router lo switch etc etc.Grazie anche ai filtri adsl acquistati in francia, non ho mai subito danni.
Nulla di male, ma a me sembrano precauzioni un tantinello eccessive...

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v