|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2081 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 46
|
P.S.2: per utilizzare di default la gestione Wifi di winzoz nn serve disinstallare, infatti basta un clic con il sx sull'icona del wireless manager nella barra, poi "opzioni wireless" ...Usa gestione Windows,,,,etvoilà!
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2082 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
|
Ciao a tutti!!
Volevo dirvi che finalmente sono anch'io uno dei vostri!!!! ![]() ![]() ![]() Ho preso l'Ap025h dopo aver cercato ovunque l'Ap002h,cmq sono contentissimo e non vedo l'ora di provarlo (è ancora nella scatola)! Mi chiedevo....secondo voi,cosa mi consigliate di fare appena esce dalla scatola? Nel senso...devo aggiornare tutti i driver con quelli che sono in prima pagina? devo controllare qualcosa di particolare? o altre cose del genere..... Grazie...non vedo l'ora di smanettarci su e distruggere il mio vecchio portatile, che ormai era un cesso!! ![]() ![]() ![]() Ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2083 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
|
Conversione partizione FAT32 in NTFS
Ecommi di ritorno da Dubai dove mi è toccato l'arduo compito di mettere in piedi un DataBase ... che spettacolo gli Emirati Arabi.
Allora convertire una partizione FAT32 in NTFS è estremamente semplice e non comporta rischi. Clicchiamo su start->esegui scriviamo COMMAND ->invio e ci viene aperta una finestra di shell dos. Qui usiamo il progaramma di conversione messo a disposizione da win xp. Vogliamo ad esempio convertire la partizione c scriviamo: Convert C: /FS:NTFS /NoSecurity e premiamo invio dove /NoSecurity indica di non limitare l'accesso ai file convertiti in NTFS, dato che questo filesystem è in grado di gestire privilegi di accesso differenti a seconda degli utenti e dei gruppi. Se la partizione che convertiamo ha file in uso da parte del sistema operativo, ci verrà richiesto di troncare gli handle ai file. Rispondiamo Si. Se il sistema non è in grado di troncare gli handle perchè i file sono riservati ad uso esclusivo del kernel, ci viene chiesto di pianificare la conversione al prossimo riavvio di windows. Rispondiamo Si. Riavviamo windows e verrà eseguita la conversione.
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer |
![]() |
![]() |
![]() |
#2084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
|
Quote:
Infatti sotto stress, 2 Prime95 e 3dMark06 in esecuzione, con cpu a voltaggio ridotto le cose sembravano funzionare a meraviglia. Ma nel quotidiano, cioè con performance on demand e frequenti salti da un pstate all'altro, da 800mhz a 1600mhz, hanno iniziato a verificarsi strani e inspiegabili crash di sistema, con conseguenti schermate blu di windows e relativo codice di errore, per la maggior parte relativo a volte a cpu a volte a memoria di sistema. Per scongiurare un sopravvenuto guasto hardware ho tolto la gestione energetica da RmClock e l'ho assegnata al buon vecchio Power4Gear, e non si sono verificati piu crash. Il problema è da imputarsi probabilmente al parziale riconoscimento della nostra cpu da parte di RmClock e ai relativi parametri di gestione del clock e dei voltaggi. Potendo conoscere i parametri corretti, ad esempio quelli usati da power4gear, si potrebbero settare al meglio nelle Advanced cpu setting di RmClock, così da risolvere i crash. Se qualcuno riesce a scovarli nei meandri della rete, o ha esperienze differenti con RmClock, mi contatti. Edit: Ho appena visto sul forum dello sviluppatore di RmClock che la versione 2.2 , ormai giunta alla RC3, supporterà in pieno la nostra cpu. Quindi non ci resta che aspettare la versione definitiva di RMClock2.2 e poi provarla
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer Ultima modifica di IWillKillBill : 09-11-2006 alle 17:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2087 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
|
ragazzi scusate mi trovo in questa situazione:
partizione Recovery primaria partizione C: primaria partizione F: estesa primaria (FAT 32 - logica) ho letto un pò la guida ma sono troppo ignorante Ho fatto mille prove (il note sta esplodendo) ![]() Mi dite come devo organizzare il tutto (sto usando partition magic) per installare Linux suse? è Urgente ![]() Ho postato questo msg nella sezione giusta ma li nessuno mi risponde! il mio asus sta impazzendo a causa dei mille cambiamenti di partizioni! se qualcuno ha fatto già questo procedimento e potesse aiutarmi....! Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2088 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
|
Quote:
la recovery la puoi tenere o cancellare a tua discrezione se vuoi recuperare quel paio di giga di spazio. Io l'ho eliminata e ho spostato a inizio disco la partizione con windows. Per quanto riguarda linux ti servono almeno altre 2 partizioni: Una partizione root da quanto ti pare (se non ricordo male ho dedicato 30 giga a linux) e una di swap. La swap puo' bastare da 512Mb, dipende un po' da che uso pensi di farne col pinguino. Se vuoi condividere dati tra win e linux in lettura/scrittura puoi usare una partizione in FAT32. La formattazione e la scelta dei filesystem delle partizioni linux le farai al momento dell'installazione del sistema. Spero di non aver dimenticato nulla.. ma l'ora e' tarda ![]()
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2089 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Ragazzi io uso Notebook Hardware Control per gestire i voltaggi e il "surriscaldamento....và un a BOMBA!!! molto meglio di PW4G, ieri sotto stress (compressione del video della mia LAUREA
![]() ![]() ![]() ![]() P.S.: come diavolo tolgo il software dell'audio senza eliminare pure i driver??? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2090 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2091 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2092 |
Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 46
|
uso la free...migliora il raffreddamento e uso MOLTO meno le ventole!!!!!....lo imposto fisso su Max Battery quando lo utilizzo per office e internet, mentre se gioco o faccio altro su Max performance....provalo e fammi sapere cosa ne pensi!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2093 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
|
Quote:
Praticamente ho ridotto C: e aumentato F: (F: è una partizione logica che si trova in una partizione estesa primaria)....creo un'altra partizione in F: da 16 Gb per installare linux! Poi metto il cd di suse , riavvio e nelle opzioni del partizionamento incominciano i casini! Lui vorrebbe installarlo in C: quindi faccio partizionamento per esperti e cerco di farlo installare nella nuova partizione ma non me lo fa installare dando tre spiegazioni del tipo che ci sono troppe partizioni primarie, che c'è già una partizione estesa e ... (non ricordo). Ho fatto varie prove anche con partition magic ma niente! Come devo impostare partition magic per non avere problemi? Vorrei mantenere la partizione Recovery, La C: con windows, La F: dati e una nuova D: con Suse. Tu hai tolto la partizione Dati? Poi le due partizioni per linux le hai fatte con Partition? o con linux? Quando hai partizionato lo spazio per linux come lo hai organizzato? (partizione primaria, logica, non formattato o non assegnato?) Ultima modifica di Maxmax77 : 10-11-2006 alle 09:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2095 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 55
|
qualcuno ha fatto l'estensione di garanzia al terzo anno?
quanto costa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2096 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
dopo mille test soddisfacenti il note si è piantato giocando al nuovo nfs carbon: utilizzare il procio al max e la vga a pallissima in contemporanea porta ad un riavvio forzato causa temperatura (l'aria calda che butta furi è paragonabile a quella di un asciugacapelli...) in circa mezz'ora/40 minuti.
non capirò mai perchè mazza quelli che fanno i note tendono a risparmiare sul raffreddamento che in un case così ristretto deve essere efficiente al 200% ![]() Cmq tutti gli altri giochi non danno problemi.
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2097 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
|
Quote:
![]() cmq sono fermamente intenzionato a studiare qualcosa x tenere più fresca vga e cpu, ho qualche idea x la testa... ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64 Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2099 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
|
Ho messo i driver XG 93.71 Mobile e PES6 gira nettamente meglio
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
|
Quote:
Diminuire il voltaggio comporta la diminuzione del calore dissipato dalla Cpu. Infatti la potenza dissipata da un resistore è: P=ΔVI V tensione I corrente La prima legge di Ohm ci dice che: ΔV=RI Quindi la potenza diventa: P=RI^2 Se tutta la potenza viene dissipata in calore abbiamo che la quantità di calore prodotto è: Q=RI^2 Δt Il calore prodotto per effetto Joule quindi è direttamente proporzionale alla resistenza del conduttore (R) e al quadrato dell'intensità della corrente(I) che lo attraversa. E' ovvio che diminuire il voltaggio di alimentazione (V) della cpu fa diminuire la potenza dissipata, quindi minore consumo energetico, e minore calore prodotto per effetto Joule. Spero di essere stato chiaro. @gianlucastyle: provo Notebook Hardware Control e posto la mia esperienza ![]()
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.