Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2006, 14:24   #2081
gianlucastyle
Member
 
L'Avatar di gianlucastyle
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 46
P.S.2: per utilizzare di default la gestione Wifi di winzoz nn serve disinstallare, infatti basta un clic con il sx sull'icona del wireless manager nella barra, poi "opzioni wireless" ...Usa gestione Windows,,,,etvoilà!
gianlucastyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:20   #2082
Gabberino
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Merano (T.A.A)
Messaggi: 551
Ciao a tutti!!

Volevo dirvi che finalmente sono anch'io uno dei vostri!!!!
Ho preso l'Ap025h dopo aver cercato ovunque l'Ap002h,cmq sono contentissimo e non vedo l'ora di provarlo (è ancora nella scatola)!
Mi chiedevo....secondo voi,cosa mi consigliate di fare appena esce dalla scatola?
Nel senso...devo aggiornare tutti i driver con quelli che sono in prima pagina? devo controllare qualcosa di particolare? o altre cose del genere.....

Grazie...non vedo l'ora di smanettarci su e distruggere il mio vecchio portatile, che ormai era un cesso!!

Ciao ciao
Gabberino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 16:46   #2083
IWillKillBill
Senior Member
 
L'Avatar di IWillKillBill
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
Conversione partizione FAT32 in NTFS

Ecommi di ritorno da Dubai dove mi è toccato l'arduo compito di mettere in piedi un DataBase ... che spettacolo gli Emirati Arabi.

Allora convertire una partizione FAT32 in NTFS è estremamente semplice e non comporta rischi.

Clicchiamo su start->esegui
scriviamo COMMAND ->invio e ci viene aperta una finestra di shell dos.

Qui usiamo il progaramma di conversione messo a disposizione da win xp.
Vogliamo ad esempio convertire la partizione c scriviamo:

Convert C: /FS:NTFS /NoSecurity
e premiamo invio

dove /NoSecurity indica di non limitare l'accesso ai file convertiti in NTFS, dato che questo filesystem è in grado di gestire privilegi di accesso differenti a seconda degli utenti e dei gruppi.

Se la partizione che convertiamo ha file in uso da parte del sistema operativo, ci verrà richiesto di troncare gli handle ai file.
Rispondiamo Si.
Se il sistema non è in grado di troncare gli handle perchè i file sono riservati ad uso esclusivo del kernel, ci viene chiesto di pianificare la conversione al prossimo riavvio di windows.
Rispondiamo Si.
Riavviamo windows e verrà eseguita la conversione.
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer
IWillKillBill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 17:00   #2084
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da gianlucastyle
io ho usato NTFS converter e funziona...nn perdi nulla!!!

P.S.: come diavolo faccio ad istallare solo i file audio senza l'immondizia del software audio???
L'ho usato anche io senza problemi, per sicurezza è sempre meglio fare un backup dei dati sensibili..
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 17:15   #2085
IWillKillBill
Senior Member
 
L'Avatar di IWillKillBill
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da IWillKillBill
Ciao a tutti, ogni tanto ho il tempo di partecipare alla discussione sul nostro notebook.

RmClock2.15 funziona perfettamente col nostro laptop anche se nella schermata di informazioni sulla cpu non ne rileva il nome, per colpa dei non troppo solerti aggiornamenti di AMD sulla lista dei codici delle cpu immesse sul mercato.

Sto testando da una settimana il laptop con voltaggi abbastanza inferiori in full load rispetto a quelli di default. Inoltre RMClock permette di impostare stati della cpu aggiuntivi permettendo di avere una variazione del clock più dinamica rispetto ai soli 2 stati 4,0x200=800mhz e 8,0x200=1600mhz del cool'n'quiet.
Il tutto si tramuta in consumi energetici inferiori e naturalmente temperature piu basse per la cpu.
Ad es:
cpu voltaggio standard a 1600mhz con 2 prime95 torture test fa circa 75°
con voltaggio ridotto 68° con conseguente minor consumo dovuto anche al fatto che la ventola della dissipazione rimane a bassa velocità

Preferisco non comunicare al momento i setting da me utilizzati dato che sto ancora cercando la configurazione che eviti al 99% instabilità del sistema.

Quindi posterò presto i risultati della mia esperienza con magari una miniguida su come settare rmclock per la nostra macchina.
Dopo un primo entusiastico giudizio sulla storia d'amore tra RMClock2.15 e l'A6T, le cose sono un pò cambiate.
Infatti sotto stress, 2 Prime95 e 3dMark06 in esecuzione, con cpu a voltaggio ridotto le cose sembravano funzionare a meraviglia.
Ma nel quotidiano, cioè con performance on demand e frequenti salti da un pstate all'altro, da 800mhz a 1600mhz, hanno iniziato a verificarsi strani e inspiegabili crash di sistema, con conseguenti schermate blu di windows e relativo codice di errore, per la maggior parte relativo a volte a cpu a volte a memoria di sistema.
Per scongiurare un sopravvenuto guasto hardware ho tolto la gestione energetica da RmClock e l'ho assegnata al buon vecchio Power4Gear, e non si sono verificati piu crash.
Il problema è da imputarsi probabilmente al parziale riconoscimento della nostra cpu da parte di RmClock e ai relativi parametri di gestione del clock e dei voltaggi. Potendo conoscere i parametri corretti, ad esempio quelli usati da power4gear, si potrebbero settare al meglio nelle Advanced cpu setting di RmClock, così da risolvere i crash.
Se qualcuno riesce a scovarli nei meandri della rete, o ha esperienze differenti con RmClock, mi contatti.

Edit: Ho appena visto sul forum dello sviluppatore di RmClock che la versione 2.2 , ormai giunta alla RC3, supporterà in pieno la nostra cpu.
Quindi non ci resta che aspettare la versione definitiva di RMClock2.2 e poi provarla
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer

Ultima modifica di IWillKillBill : 09-11-2006 alle 17:22.
IWillKillBill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 17:42   #2086
Tonisca
Senior Member
 
L'Avatar di Tonisca
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 5165
Quote:
Originariamente inviato da IWillKillBill

cut

Edit: Ho appena visto sul forum dello sviluppatore di RmClock che la versione 2.2 , ormai giunta alla RC3, supporterà in pieno la nostra cpu.
Quindi non ci resta che aspettare la versione definitiva di RMClock2.2 e poi provarla
Bella notizia.. conosci un programma tipo A64tweaker, che vada bene con l'A6T?
Tonisca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2006, 18:18   #2087
Maxmax77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
ragazzi scusate mi trovo in questa situazione:

partizione Recovery primaria

partizione C: primaria

partizione F: estesa primaria (FAT 32 - logica)

ho letto un pò la guida ma sono troppo ignorante
Ho fatto mille prove (il note sta esplodendo)

Mi dite come devo organizzare il tutto (sto usando partition magic) per installare Linux suse?
è Urgente

Ho postato questo msg nella sezione giusta ma li nessuno mi risponde! il mio asus sta impazzendo a causa dei mille cambiamenti di partizioni! se qualcuno ha fatto già questo procedimento e potesse aiutarmi....!
Grazie
Maxmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 03:12   #2088
ArTiCo
Member
 
L'Avatar di ArTiCo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bologna
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da Maxmax77
ragazzi scusate mi trovo in questa situazione:

partizione Recovery primaria

partizione C: primaria

partizione F: estesa primaria (FAT 32 - logica)

ho letto un pò la guida ma sono troppo ignorante
Ho fatto mille prove (il note sta esplodendo)

Mi dite come devo organizzare il tutto (sto usando partition magic) per installare Linux suse?
in linea di massima (quantomeno per installare SuSe):
la recovery la puoi tenere o cancellare a tua discrezione se vuoi recuperare quel paio di giga di spazio. Io l'ho eliminata e ho spostato a inizio disco la partizione con windows.
Per quanto riguarda linux ti servono almeno altre 2 partizioni:
Una partizione root da quanto ti pare (se non ricordo male ho dedicato 30 giga a linux) e una di swap.
La swap puo' bastare da 512Mb, dipende un po' da che uso pensi di farne col pinguino.
Se vuoi condividere dati tra win e linux in lettura/scrittura puoi usare una partizione in FAT32. La formattazione e la scelta dei filesystem delle partizioni linux le farai al momento dell'installazione del sistema.

Spero di non aver dimenticato nulla.. ma l'ora e' tarda
__________________
Trattative concluse con: MagnoGabri, siemens, J.Lennon, Rosty, bs_ramin, TimeBomb, valle
ArTiCo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 06:38   #2089
gianlucastyle
Member
 
L'Avatar di gianlucastyle
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 46
Ragazzi io uso Notebook Hardware Control per gestire i voltaggi e il "surriscaldamento....và un a BOMBA!!! molto meglio di PW4G, ieri sotto stress (compressione del video della mia LAUREA di lunedì) CPU a manetta e 68-70 gradi!!!!

P.S.: come diavolo tolgo il software dell'audio senza eliminare pure i driver???
gianlucastyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 07:54   #2090
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da IWillKillBill
Edit: Ho appena visto sul forum dello sviluppatore di RmClock che la versione 2.2 , ormai giunta alla RC3, supporterà in pieno la nostra cpu.
Quindi non ci resta che aspettare la versione definitiva di RMClock2.2 e poi provarla
Sono anche io interessato alla cosa. Qual'è la differenza di gestione tra RMclock e powergear? Ho installato varie utility pero' noto che non si riesce a scendere sotto i 4x come molti....

Ciao
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 07:57   #2091
webrunner
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 220
Quote:
Originariamente inviato da gianlucastyle
Ragazzi io uso Notebook Hardware Control per gestire i voltaggi e il "surriscaldamento....và un a BOMBA!!! molto meglio di PW4G, ieri sotto stress (compressione del video della mia LAUREA di lunedì) CPU a manetta e 68-70 gradi!!!!

P.S.: come diavolo tolgo il software dell'audio senza eliminare pure i driver???
Quale versione usi la free o quella a pagamento? Te lo chiedo perchè la free non è che abbia molte impostazioni da settare ma se dici che gestisce molto meglio rispetto a powergear....
webrunner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 08:11   #2092
gianlucastyle
Member
 
L'Avatar di gianlucastyle
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Roma
Messaggi: 46
uso la free...migliora il raffreddamento e uso MOLTO meno le ventole!!!!!....lo imposto fisso su Max Battery quando lo utilizzo per office e internet, mentre se gioco o faccio altro su Max performance....provalo e fammi sapere cosa ne pensi!
gianlucastyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 09:23   #2093
Maxmax77
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ArTiCo
in linea di massima (quantomeno per installare SuSe):
la recovery la puoi tenere o cancellare a tua discrezione se vuoi recuperare quel paio di giga di spazio. Io l'ho eliminata e ho spostato a inizio disco la partizione con windows.
Per quanto riguarda linux ti servono almeno altre 2 partizioni:
Una partizione root da quanto ti pare (se non ricordo male ho dedicato 30 giga a linux) e una di swap.
La swap puo' bastare da 512Mb, dipende un po' da che uso pensi di farne col pinguino.
Se vuoi condividere dati tra win e linux in lettura/scrittura puoi usare una partizione in FAT32. La formattazione e la scelta dei filesystem delle partizioni linux le farai al momento dell'installazione del sistema.

Spero di non aver dimenticato nulla.. ma l'ora e' tarda
Grazie per la risposta!
Praticamente ho ridotto C: e aumentato F: (F: è una partizione logica che si trova in una partizione estesa primaria)....creo un'altra partizione in F: da 16 Gb per installare linux! Poi metto il cd di suse , riavvio e nelle opzioni del partizionamento incominciano i casini! Lui vorrebbe installarlo in C: quindi faccio partizionamento per esperti e cerco di farlo installare nella nuova partizione ma non me lo fa installare dando tre spiegazioni del tipo che ci sono troppe partizioni primarie, che c'è già una partizione estesa e ... (non ricordo). Ho fatto varie prove anche con partition magic ma niente!
Come devo impostare partition magic per non avere problemi? Vorrei mantenere la partizione Recovery, La C: con windows, La F: dati e una nuova D: con Suse.

Tu hai tolto la partizione Dati?
Poi le due partizioni per linux le hai fatte con Partition? o con linux?
Quando hai partizionato lo spazio per linux come lo hai organizzato? (partizione primaria, logica, non formattato o non assegnato?)

Ultima modifica di Maxmax77 : 10-11-2006 alle 09:29.
Maxmax77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 09:36   #2094
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
NEW DRIVER

Audio

Realtek High Definition - Windows XP 32-bit/64-bit
Version: R1.49
Release Date: 2006/11/9
File Size: 25293k

Download
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 09:37   #2095
neruti
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 55
qualcuno ha fatto l'estensione di garanzia al terzo anno?
quanto costa?
neruti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 10:15   #2096
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
dopo mille test soddisfacenti il note si è piantato giocando al nuovo nfs carbon: utilizzare il procio al max e la vga a pallissima in contemporanea porta ad un riavvio forzato causa temperatura (l'aria calda che butta furi è paragonabile a quella di un asciugacapelli...) in circa mezz'ora/40 minuti.

non capirò mai perchè mazza quelli che fanno i note tendono a risparmiare sul raffreddamento che in un case così ristretto deve essere efficiente al 200% .

Cmq tutti gli altri giochi non danno problemi.
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 10:17   #2097
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Quote:
Originariamente inviato da R0570
dopo mille test soddisfacenti il note si è piantato giocando al nuovo nfs carbon: utilizzare il procio al max e la vga a pallissima in contemporanea porta ad un riavvio forzato causa temperatura (l'aria calda che butta furi è paragonabile a quella di un asciugacapelli...) in circa mezz'ora/40 minuti.

non capirò mai perchè mazza quelli che fanno i note tendono a risparmiare sul raffreddamento che in un case così ristretto deve essere efficiente al 200% .

Cmq tutti gli altri giochi non danno problemi.
Io in uni ho giocato per 4 ore di fila a PES6 e NFS Carbon e non si è mai pintato, alla fine il note era bello caldo però molto meno delle temperature che raggiungeva questa estate, la GPU era a 78 gradi e la CPU a 72
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 11:09   #2098
R0570
Senior Member
 
L'Avatar di R0570
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: La Marca Trevigiana
Messaggi: 984
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84
Io in uni ho giocato per 4 ore di fila a PES6 e NFS Carbon e non si è mai pintato, alla fine il note era bello caldo però molto meno delle temperature che raggiungeva questa estate, la GPU era a 78 gradi e la CPU a 72
ho risolto, mi sono accorto che sullo sportello delle ram c'era una plastichetta nera che tappava circa 3/4 della griglia (che è il principale punto di aspirazione dell'aria fresca) tolta quella e utilizzando un rialzo più alto (prima era la classica gomma x cancellare, ora un pezzo di travetto in legno da 35x35) e ovviamente staccando di più il note dal muro il problema è sparito.

cmq sono fermamente intenzionato a studiare qualcosa x tenere più fresca vga e cpu, ho qualche idea x la testa...

ByE
__________________
Rig: NZXT H440|Ryzen7 5800x @default|asus C6H|Gigabyte 1080 G1 Gaming|2x8GB GSkill Ripjaws V 3200 @3800MHz 16-16-16-32-T1 1.45v|2x Samsung 850evo 500GB|corsair RM750i|win10 pro 64
Mule: cooler master rc690|intel Q6600@3.2GHz|asus p5k-pro|msi gtx570 oc edition|2x2GB corsair dominator pc8500 5-5-5-15|seagate barracuda 500GB sata2|corsair hx620w|win7 pro 64
R0570 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 11:28   #2099
Simonex84
Senior Member
 
L'Avatar di Simonex84
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15818
Ho messo i driver XG 93.71 Mobile e PES6 gira nettamente meglio
Simonex84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2006, 15:29   #2100
IWillKillBill
Senior Member
 
L'Avatar di IWillKillBill
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1201
Quote:
Originariamente inviato da webrunner
Sono anche io interessato alla cosa. Qual'è la differenza di gestione tra RMclock e powergear? Ho installato varie utility pero' noto che non si riesce a scendere sotto i 4x come molti....

Ciao
4x è il moltiplicatore minimo disponibile sulla nostra cpu ed essendo un dispositivo hardware non può essere alterato. RMClock e software similari agiscono sul voltaggio di alimentazione della cpu, per ogni stato di funzionamento (4x, 8x).
Diminuire il voltaggio comporta la diminuzione del calore dissipato dalla Cpu.
Infatti la potenza dissipata da un resistore è:
P=ΔVI V tensione I corrente
La prima legge di Ohm ci dice che:
ΔV=RI
Quindi la potenza diventa:
P=RI^2
Se tutta la potenza viene dissipata in calore abbiamo che la quantità di calore prodotto è:
Q=RI^2 Δt
Il calore prodotto per effetto Joule quindi è direttamente proporzionale alla resistenza del conduttore (R) e al quadrato dell'intensità della corrente(I) che lo attraversa.
E' ovvio che diminuire il voltaggio di alimentazione (V) della cpu fa diminuire la potenza dissipata, quindi minore consumo energetico, e minore calore prodotto per effetto Joule.
Spero di essere stato chiaro.

@gianlucastyle: provo Notebook Hardware Control e posto la mia esperienza
__________________
PC:Q6600@3600(400x9) - MSI P7N-SLI 750i - Club3d 8800GTS 512 - Chakra fan25mm - Nirvana NV120 premium - Geil DDR2 Ultra 6400 2x2048 4 4 4 12 - OCZ GameXstream SLI 700W - 2x250 WD Sata2 16mb - Pioneer DVD-Rw 215 Sata - Samsung T220 | LAPTOP: Vaio CR21S/W - T7250 - DDR2 667 2x1GB - HD Toshiba 160GB - X3100 - 14"1280x800 X-black - DVD+-RW Pioneer
IWillKillBill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Lenovo Legion Go 2 mostrata in un video:...
iOS 26 Beta 4, torna il Liquid Glass! Ec...
Degrado batteria, ottime notizie anche p...
Un hard disk esterno Seagate da 20TB a 3...
GeForce RTX 5080, 5060 Ti e Radeon RX 90...
Sconti oggi sugli SSD Orico PCIe Gen.4 d...
Prezzo crollato per le Samsung Galaxy Bu...
MetaMask, bug nel wallet crypto: distrug...
Motorola edge 50 Neo 12/512GB o edge 60 ...
Dick Pic addio? L'AI di Flirtini insegna...
WhoFi: riconoscimento biometrico tramite...
Zero-day SharePoint: Microsoft punta il ...
Grab & Go, il nuovo Telepass per chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v