|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#18401 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Ho visto, vai tranquillo/a.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18402 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18403 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18404 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Il BIOS modificato (almeno la versione 1.3813 moddata alla quale mi riferisco) ha una serie di opzioni di setup sbloccate contenute nell'interfaccia grafica di configurazione che non sono presenti nella versione originale, ed inoltre aggiunge il supporto alla tecnologia Intel Dynamic Acceleration (antesignana della più recente e nota Turbo Boost degli Intel Core) su entrambi i core delle CPU supportate (anziché su uno solo come prevede il funzionamento standard), difatto offrendo un piccolo overclock; a questo si aggiunge anche la migliorata gestione del modulo di inizializzazione delle schede video MXM, che permette l'installazione ed il funzionamento delle GeForce 9600M GT, le quali come è storicamente noto se installate sugli Aspire 5920G muniti del BIOS di serie (anche nell'ultima release ufficiale disponibile) causano il mancato avvio del computer. Ci sono comunque altre modifiche meno evidenti che neppure conosco e/o delle quali non si può discutere qui sul forum pubblicamente per limiti regolamentari, comunque sia la sostanza è quanto ti ho illustrato appena sopra.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
Ultima modifica di francesko94 : 15-06-2016 alle 12:45. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18406 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
cambio scheda madre effettuato con successo!
è andato tutto liscio, ho cambiato la mia DA0ZD1MB6F0 REV: F con una DA0ZD1MB6G0 REV: G e ho installato il t7700 in quest'ultima (teoricamente con socket diverso ma in pratica non cambia nulla). Mi è costata 25€ spedizione inclusa, ora cerco in prestito una batteria con la quale testare il funzionamento della carica, se va bene la compro a 22€ originale -ma sarà veramente originale?- dalla baia. a tal proposito, qual'è il modello esatto per il 5920g? ho visto AS07B31, è esatto?. la mia mobo la vendo, in fondo l'unico problema è che non va la carica della batteria ma magari qualcuno si ritrova già una di quelle che si connettono all'alimentatore (power bank). incluso ho anche un t5550
![]() Ah, smontandolo è inutile dire quanta polvere ho tolto. la pasta termica della CPU era totalmente incrostata. non è stato facile rimontarlo (per smontarlo ho seguito un video da youtube), però una volta riuscito è stata una grande soddisfazione vederlo accendersi ![]() unica cosa ho visto che il bios è il 3811, aggiornerò con la versione moddata se la trovo. Grazie per il supporto! Ultima modifica di francesko94 : 14-06-2016 alle 22:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18407 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
Il caricamento del driver è stato bloccato Error code: 1275 ovviamente sono in un account amministratore e ho avviato con i privilegi di amministratore. sono con win10 64-bit. soluzioni? grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18408 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Se hai una release di WinPhlash inferiore alla 1.7.x, prova con una release più recente, in caso contrario munisciti di una versione precedente di Windows per effettuare il flash, oppure di Phlash per DOS con boot da pennina con FreeDOS sopra.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18409 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
|
Salve ragazzi mi consigliate un hard disk ssd per il mio acer aspire 5920G? Inoltre volevo aggiungere anchen della Ram. Quale posso mettere?
Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#18410 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
Se vuoi il top c'è l'850 pro che oltre ad essere più veloce ha garanzia di 10 anni contro i 5 del evo. sulla stessa fascia c'è il Crucial MX200 Se invece vuoi risparmiare e conti di far morire questo disco insieme al computer va bene un qualsiasi SSD da 32-64GB (sarà sempre più veloce del HDD interno che fa davvero pena) dove installi solo il sistema operativo e le applicazioni usate più frequentemente. In questo caso l'HDD attuale lo metti esterno USB oppure al posto del masterizzatore (con un adattatore). per le RAM l'importante è che sono SODIMM DDR2 da 667 o 800mhz (PC2-5300 o PC2-6400) di tipo low density, quindi 256Meg x 64 nel caso di una memoria da 2GB, 512Meg x 64 nel caso di una memoria da 4GB. Ufficialmente sono supportati 4GB (2*2GB). qualcuno dice di aver installato 8GB a 800mhz senza problemi ma non ti posso dare conferme a riguardo. Magari chiediamo direttamente a lui i modelli che ha usato e che versione del bios ha, dato che sono interessato anche io. Quote:
Ultima modifica di francesko94 : 16-06-2016 alle 17:47. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18411 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
|
Quote:
![]()
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18412 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
Dalla baia, mi ha incluso pure una CPU t5550 della quale ora non so che farmene. La scheda non era testata, vicino c'era ancora avvitato un pezzo di cerniera per il monitor spezzata, mancava uno dei gancetti di ritenzione per il tasto di accensione e c'era una vite che non dovrebbe essere rimasta dopo lo smontaggio (a meno che non abbia tirato di forza la mobo dal case). Comunque mi sono preso il rischio e per fortuna erano cose da niente. Non avrei speso più di 30-40€ come penso la maggior parte della gente. ti dirò di più: siccome sono amante del rischio ho preso una batteria dichiarata originale a 22€ da un venditore senza feedback e sembra proprio originale Acer con tanto di garanzia segnata a giugno 2016 e fattura. La durata è quella che è, ora con un uso medio-alto (uso web, flashato bios, riavviato 3 volte, luminosità oltre il 50%, CPU al 80%) segno al 30% dopo 1 ora e 10. Forse sfioro le 2 ore se limito l'utilizzo in questo 30%, penso sia quella la durata originale. L'unica cosa strana è che era allo 0% quando la ho inserita, di solito quando vengono stoccate sono al 50% circa. Batterycare mi da 0 cicli ma non so quanto sia attendibile. ultimo acquisto sono 3 ssd sempre dalla baia 850 evo da 250GB tenuti in esposizione a 65€ l'uno. uno andrà nel acer, gli altri sono per amici. Manca l'aggiornamento della RAM ma a 4GB non sarebbe un gran aggiornamento rispetto agli attuali 3, aspetto di capire se vanno 8GB e cerco un'occasione anche per quelle ma in realtà il budget che volevo spendere è più che superato... con 100€ si trova qualcosa di decente sull'usato, ne ho spesi 112 ma solo perchè l'SSD lo userò sicuramente in futuro e spero di recuperare qualcosina con la vendita della mobo+cpu difettata. Ultima modifica di francesko94 : 16-06-2016 alle 23:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18413 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
|
Quote:
Ps: Questo come ti sembra? E' compatibile con l'acer aspire 5920G? https://www.amazon.it/Crucial-BX200-...+850+evo+250GB Grazie Ultima modifica di Lucciano : 16-06-2016 alle 19:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18414 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Su questo sicuramente gli altri utenti hanno piu esperienza ma probabilmente nessuna! Si può solo cercare di migliorare il sistema di raffreddamento del notebook. La cosa meno invasiva è una di quelle basi ventilate USB
Ultima modifica di francesko94 : 16-06-2016 alle 23:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18415 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
|
Quote:
https://www.amazon.it/Crucial-BX200-...+850+evo+250GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
SLC = 1 bit per cella (non conosco nessun SSD SLC, che in teoria dovrebbero essere i migliori) MLC= tipicamente si intende 2 bit per cella, ma in realtà vuol dire multi-level cell, quindi bisogna specificare quanti. samsung chiama MLC 3 bit i TLC TLC= 3 bit per cella più bit ci sono in una sola cella più è lento e meno affidabile è l'SSD. (se vuoi puoi approfondire in rete) Per quanto riguarda la velocità non guardare il sequenziale che sarà sempre limitato a circa 250MB/s sulla porta sata2, guarda invece gli iops che sono un indice di velocità per operazioni più comuni Ultima modifica di francesko94 : 16-06-2016 alle 23:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18417 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Ho creato l'installazione di win 10, ho messo l'SSD ma in fase di formattazione esce "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente", non so come uscirne
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18418 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Quote:
Quote:
In generale vale tutto quello che hai detto, e comunque sia non sembra un prodotto affidabile, almeno per quello che ricordo di aver letto in giro, quindi non mi sento di consigliare l'MX200 a tutti i costi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#18419 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Quote:
però ho visto che un modulo da 4gb ddr2 va sui 70€ D: ... mi sa che come ram resto così, al massimo prendo con 15€ un banco da 2gb come il mio Ultima modifica di francesko94 : 18-06-2016 alle 12:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18420 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Beh è vero che il dual channel non sia effettivo con tutte le applicazioni, ma ormai non sono tanti gli scenari che non riescano a sfruttare il raddoppio di banda passante secondo me: inoltre, con due moduli di taglio diverso, avresti un dual channel asincrono che non offrirebbe le massime prestazioni.
Detto questo, il problema maggiore è proprio il costo come avrai potuto notare, e dunque se volessi fare questo upgrade dovresti valutare l'eventualità di acquistare moduli usati.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.