Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2016, 11:59   #18401
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Ho visto, vai tranquillo/a.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2016, 12:44   #18402
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ho visto, vai tranquillo/a.
Di nuovo grazie.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2016, 15:45   #18403
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Escludo totalmente problemi di modding dei driver derivanti dal BIOS di sistema, e te lo posso confermare direttamente visto che anche io ho il medesimo BIOS moddato da te citato.
ma quali vantaggi porta questo bios moddato? è solo per upgrade della gpu?
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 00:33   #18404
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Il BIOS modificato (almeno la versione 1.3813 moddata alla quale mi riferisco) ha una serie di opzioni di setup sbloccate contenute nell'interfaccia grafica di configurazione che non sono presenti nella versione originale, ed inoltre aggiunge il supporto alla tecnologia Intel Dynamic Acceleration (antesignana della più recente e nota Turbo Boost degli Intel Core) su entrambi i core delle CPU supportate (anziché su uno solo come prevede il funzionamento standard), difatto offrendo un piccolo overclock; a questo si aggiunge anche la migliorata gestione del modulo di inizializzazione delle schede video MXM, che permette l'installazione ed il funzionamento delle GeForce 9600M GT, le quali come è storicamente noto se installate sugli Aspire 5920G muniti del BIOS di serie (anche nell'ultima release ufficiale disponibile) causano il mancato avvio del computer. Ci sono comunque altre modifiche meno evidenti che neppure conosco e/o delle quali non si può discutere qui sul forum pubblicamente per limiti regolamentari, comunque sia la sostanza è quanto ti ho illustrato appena sopra.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 08:08   #18405
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Il BIOS modificato (almeno la versione 1.3813 moddata alla quale mi riferisco) ha una serie di opzioni di setup sbloccate contenute nell'interfaccia grafica di configurazione che non sono presenti nella versione originale, ed inoltre aggiunge il supporto alla tecnologia Intel Dynamic Acceleration (antesignana della più recente e nota Turbo Boost degli Intel Core) su entrambi i core delle CPU supportate (anziché su uno solo come prevede il funzionamento standard), difatto offrendo un piccolo overclock; a questo si aggiunge anche la migliorata gestione del modulo di inizializzazione delle schede video MXM, che permette l'installazione ed il funzionamento delle GeForce 9600M GT, le quali come è storicamente noto se installate sugli Aspire 5920G muniti del BIOS di serie (anche nell'ultima release ufficiale disponibile) causano il mancato avvio del computer. Ci sono comunque altre modifiche meno evidenti che neppure conosco e/o delle quali non si può discutere qui sul forum pubblicamente per limiti regolamentari, comunque sia la sostanza è quanto ti ho illustrato appena sopra.
Potresti passarmelo (pubblicamente o in privato) allora?

Ultima modifica di francesko94 : 15-06-2016 alle 12:45.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2016, 16:54   #18406
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
cambio scheda madre effettuato con successo!

è andato tutto liscio, ho cambiato la mia DA0ZD1MB6F0 REV: F con una DA0ZD1MB6G0 REV: G e ho installato il t7700 in quest'ultima (teoricamente con socket diverso ma in pratica non cambia nulla). Mi è costata 25€ spedizione inclusa, ora cerco in prestito una batteria con la quale testare il funzionamento della carica, se va bene la compro a 22€ originale -ma sarà veramente originale?- dalla baia. a tal proposito, qual'è il modello esatto per il 5920g? ho visto AS07B31, è esatto?. la mia mobo la vendo, in fondo l'unico problema è che non va la carica della batteria ma magari qualcuno si ritrova già una di quelle che si connettono all'alimentatore (power bank). incluso ho anche un t5550 .
Ah, smontandolo è inutile dire quanta polvere ho tolto. la pasta termica della CPU era totalmente incrostata. non è stato facile rimontarlo (per smontarlo ho seguito un video da youtube), però una volta riuscito è stata una grande soddisfazione vederlo accendersi .
unica cosa ho visto che il bios è il 3811, aggiornerò con la versione moddata se la trovo.
Grazie per il supporto!

Ultima modifica di francesko94 : 14-06-2016 alle 22:53.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2016, 11:34   #18407
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
ho visto che il bios è il 3811, aggiornerò con la versione moddata se la trovo.
Ho provato ad aggiornare ma mi esce questo messaggio: Cannot load driver C:\....\PHLASHNT.SYS. Please check your accounts, if you have no administrator privilege please login again!
Il caricamento del driver è stato bloccato
Error code: 1275

ovviamente sono in un account amministratore e ho avviato con i privilegi di amministratore. sono con win10 64-bit. soluzioni? grazie.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 16:04   #18408
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Se hai una release di WinPhlash inferiore alla 1.7.x, prova con una release più recente, in caso contrario munisciti di una versione precedente di Windows per effettuare il flash, oppure di Phlash per DOS con boot da pennina con FreeDOS sopra.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 16:24   #18409
Lucciano
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
Salve ragazzi mi consigliate un hard disk ssd per il mio acer aspire 5920G? Inoltre volevo aggiungere anchen della Ram. Quale posso mettere?

Grazie
Lucciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 17:30   #18410
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Lucciano Guarda i messaggi
Salve ragazzi mi consigliate un hard disk ssd per il mio acer aspire 5920G? Inoltre volevo aggiungere anchen della Ram. Quale posso mettere?

Grazie
Io ho appena mandato a prendere un Samsung 850 evo 250GB, secondo me il miglior qualità/prezzo. un'alternativa sulla stessa fascia è il Crucial BX200.
Se vuoi il top c'è l'850 pro che oltre ad essere più veloce ha garanzia di 10 anni contro i 5 del evo. sulla stessa fascia c'è il Crucial MX200
Se invece vuoi risparmiare e conti di far morire questo disco insieme al computer va bene un qualsiasi SSD da 32-64GB (sarà sempre più veloce del HDD interno che fa davvero pena) dove installi solo il sistema operativo e le applicazioni usate più frequentemente. In questo caso l'HDD attuale lo metti esterno USB oppure al posto del masterizzatore (con un adattatore).

per le RAM l'importante è che sono SODIMM DDR2 da 667 o 800mhz (PC2-5300 o PC2-6400) di tipo low density, quindi 256Meg x 64 nel caso di una memoria da 2GB, 512Meg x 64 nel caso di una memoria da 4GB.
Ufficialmente sono supportati 4GB (2*2GB). qualcuno dice di aver installato 8GB a 800mhz senza problemi ma non ti posso dare conferme a riguardo. Magari chiediamo direttamente a lui i modelli che ha usato e che versione del bios ha, dato che sono interessato anche io.

Quote:
Originariamente inviato da battalion75 Guarda i messaggi
fai prima a cercare un ali acer (solitamente hanno un tappino di plastica azzurro nel foro) anche nei mercatini usato o annunci vari su siti online

8gb ddr2 4*2gb ddr2 800 li regge senza problemi

ssd li digerisce anzi meglio montarlo...gli dai una seconda giovinezza

salud
bb75

Ultima modifica di francesko94 : 16-06-2016 alle 17:47.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 17:54   #18411
Scruffy
Senior Member
 
L'Avatar di Scruffy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Sora
Messaggi: 4994
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
è andato tutto liscio, ho cambiato la mia DA0ZD1MB6F0 REV: F con una DA0ZD1MB6G0 REV: G e ho installato il t7700 in quest'ultima (teoricamente con socket diverso ma in pratica non cambia nulla). Mi è costata 25€ spedizione inclusa, ora cerco in prestito una batteria con la quale testare il funzionamento della carica, se va bene la compro a 22€ originale -ma sarà veramente originale?- dalla baia. a tal proposito, qual'è il modello esatto per il 5920g? ho visto AS07B31, è esatto?. la mia mobo la vendo, in fondo l'unico problema è che non va la carica della batteria ma magari qualcuno si ritrova già una di quelle che si connettono all'alimentatore (power bank). incluso ho anche un t5550 .
Ah, smontandolo è inutile dire quanta polvere ho tolto. la pasta termica della CPU era totalmente incrostata. non è stato facile rimontarlo (per smontarlo ho seguito un video da youtube), però una volta riuscito è stata una grande soddisfazione vederlo accendersi .
unica cosa ho visto che il bios è il 3811, aggiornerò con la versione moddata se la trovo.
Grazie per il supporto!
dove hai trovato una mainboard a 25€spedita ?
__________________
Clevo P870km9700k @4.6ghz -80mv, rtx3080 16gb , 32gb 2666, 1tb mx500. Desktop: 14700kf, asus z790 plus wifi, 32gb ddr5, rtx 4070, enermax 850. dell h200 sas 2x12tb .Logitech G pro ,hyperX xxl mousepad, Creative p580 5.1, logitech g430 ,creative SB X3 Tim 100mbit timhub
Scruffy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 18:36   #18412
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Se hai una release di WinPhlash inferiore alla 1.7.x, prova con una release più recente, in caso contrario munisciti di una versione precedente di Windows per effettuare il flash, oppure di Phlash per DOS con boot da pennina con FreeDOS sopra.
è andato da DOS, anche se ho dovuto usare il comando /X, ovvero "Ignore XMS memory manager check". per ora ho messo l'ultima ufficiale 3813, non me la sento di flashare un moddato trovato in rete. Se mi mandi il tuo che sicuramente funziona lo faccio. thx.

Quote:
Originariamente inviato da Scruffy Guarda i messaggi
dove hai trovato una mainboard a 25€spedita ?
Dalla baia, mi ha incluso pure una CPU t5550 della quale ora non so che farmene. La scheda non era testata, vicino c'era ancora avvitato un pezzo di cerniera per il monitor spezzata, mancava uno dei gancetti di ritenzione per il tasto di accensione e c'era una vite che non dovrebbe essere rimasta dopo lo smontaggio (a meno che non abbia tirato di forza la mobo dal case). Comunque mi sono preso il rischio e per fortuna erano cose da niente. Non avrei speso più di 30-40€ come penso la maggior parte della gente.
ti dirò di più: siccome sono amante del rischio ho preso una batteria dichiarata originale a 22€ da un venditore senza feedback e sembra proprio originale Acer con tanto di garanzia segnata a giugno 2016 e fattura. La durata è quella che è, ora con un uso medio-alto (uso web, flashato bios, riavviato 3 volte, luminosità oltre il 50%, CPU al 80%) segno al 30% dopo 1 ora e 10. Forse sfioro le 2 ore se limito l'utilizzo in questo 30%, penso sia quella la durata originale. L'unica cosa strana è che era allo 0% quando la ho inserita, di solito quando vengono stoccate sono al 50% circa. Batterycare mi da 0 cicli ma non so quanto sia attendibile.
ultimo acquisto sono 3 ssd sempre dalla baia 850 evo da 250GB tenuti in esposizione a 65€ l'uno. uno andrà nel acer, gli altri sono per amici. Manca l'aggiornamento della RAM ma a 4GB non sarebbe un gran aggiornamento rispetto agli attuali 3, aspetto di capire se vanno 8GB e cerco un'occasione anche per quelle ma in realtà il budget che volevo spendere è più che superato... con 100€ si trova qualcosa di decente sull'usato, ne ho spesi 112 ma solo perchè l'SSD lo userò sicuramente in futuro e spero di recuperare qualcosina con la vendita della mobo+cpu difettata.

Ultima modifica di francesko94 : 16-06-2016 alle 23:54.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 19:02   #18413
Lucciano
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
Io ho appena mandato a prendere un Samsung 850 evo 250GB, secondo me il miglior qualità/prezzo. un'alternativa sulla stessa fascia è il Crucial BX200.
Se vuoi il top c'è l'850 pro che oltre ad essere più veloce ha garanzia di 10 anni contro i 5 del evo. sulla stessa fascia c'è il Crucial MX200
Se invece vuoi risparmiare e conti di far morire questo disco insieme al computer va bene un qualsiasi SSD da 32-64GB (sarà sempre più veloce del HDD interno che fa davvero pena) dove installi solo il sistema operativo e le applicazioni usate più frequentemente. In questo caso l'HDD attuale lo metti esterno USB oppure al posto del masterizzatore (con un adattatore).

per le RAM l'importante è che sono SODIMM DDR2 da 667 o 800mhz (PC2-5300 o PC2-6400) di tipo low density, quindi 256Meg x 64 nel caso di una memoria da 2GB, 512Meg x 64 nel caso di una memoria da 4GB.
Ufficialmente sono supportati 4GB (2*2GB). qualcuno dice di aver installato 8GB a 800mhz senza problemi ma non ti posso dare conferme a riguardo. Magari chiediamo direttamente a lui i modelli che ha usato e che versione del bios ha, dato che sono interessato anche io.
Grazie,vorrei prendere un ssd abbastanza buono.Se tra 6 mesi 1 anno cambio pc vorrei trasferire questo ssd sul nuovo pc. Mi consiglieresti anche una scheda video che non si surriscaldi?

Ps: Questo come ti sembra? E' compatibile con l'acer aspire 5920G?
https://www.amazon.it/Crucial-BX200-...+850+evo+250GB


Grazie

Ultima modifica di Lucciano : 16-06-2016 alle 19:05.
Lucciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 19:07   #18414
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Lucciano Guarda i messaggi
Mi consiglieresti anche una scheda video che non si surriscaldi?
Su questo sicuramente gli altri utenti hanno piu esperienza ma probabilmente nessuna! Si può solo cercare di migliorare il sistema di raffreddamento del notebook. La cosa meno invasiva è una di quelle basi ventilate USB

Ultima modifica di francesko94 : 16-06-2016 alle 23:41.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 19:09   #18415
Lucciano
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
Su questo sicuramente gli altri utenti hanno piu esperienza ma probabilmente nessuna! Si può solo cercare di migliorare il sistema di raffreddamento del notebook. La cosa meno invasiva è una di quelle basi ventilate USB
Grazie. Mi confermi che il seguente ssd è compatibile con l'acer aspire 5920G?

https://www.amazon.it/Crucial-BX200-...+850+evo+250GB
Lucciano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2016, 21:31   #18416
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Lucciano Guarda i messaggi
Grazie. Mi confermi che il seguente ssd è compatibile con l'acer aspire 5920G?

https://www.amazon.it/Crucial-BX200-...+850+evo+250GB
Certo. però come velocità e affidabilità è leggermente inferiore. è un TLC che vuol dire che negli anni si deteriora più facilmente rispetto a un MLC a 2 bit come il MX200. 850 evo è un MLC a 3 bit (quindi TLC) "rinforzato" con la tecnologia 3D V-NAND di samsung, quindi lo considero alla pari o poco inferiore rispetto al MX200 come affidabilità. 850 pro è un MLC a 2 bit rinforzato con la tecnologia 3D V-NAND, forse il migliore in assoluto come velocità e affidabilità.

SLC = 1 bit per cella (non conosco nessun SSD SLC, che in teoria dovrebbero essere i migliori)
MLC= tipicamente si intende 2 bit per cella, ma in realtà vuol dire multi-level cell, quindi bisogna specificare quanti. samsung chiama MLC 3 bit i TLC
TLC= 3 bit per cella

più bit ci sono in una sola cella più è lento e meno affidabile è l'SSD. (se vuoi puoi approfondire in rete)

Per quanto riguarda la velocità non guardare il sequenziale che sarà sempre limitato a circa 250MB/s sulla porta sata2, guarda invece gli iops che sono un indice di velocità per operazioni più comuni

Ultima modifica di francesko94 : 16-06-2016 alle 23:38.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 14:05   #18417
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Ho creato l'installazione di win 10, ho messo l'SSD ma in fase di formattazione esce "Impossibile creare una nuova partizione di sistema o individuare una partizione di sistema esistente", non so come uscirne
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2016, 16:44   #18418
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
qualcuno dice di aver installato 8GB a 800mhz senza problemi ma non ti posso dare conferme a riguardo. Magari chiediamo direttamente a lui i modelli che ha usato e che versione del bios ha, dato che sono interessato anche io.
Presente, confermo che 8 GiB sono installabili e funzionano, ma un kit SODIMM 2 x 4 GiB ad oggi costa quanto un rene, non ne vale la pena secondo me (anche perché ora come ora io sono più CPU limited che non RAM limited): quello che ho messo io è il kit Value Select della Corsair DDR2 da 800 MHz, c'è solo un part number per questo prodotto, dunque non ci si può sbagliare. In alternativa mi sento di consigliare Kingston o Crucial come produttori affidabili, ma i loro prodotti sembrano decisamente introvabili al momento.

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
è andato da DOS, anche se ho dovuto usare il comando /X, ovvero "Ignore XMS memory manager check".
Questo perché suppongo tu abbia usato un ambiente DOS con un driver high memory manager all'avvio, motivo per cui ti avevo consigliato FreeDOS (con il quale puoi accedere ad un ambiente privo di driver di gestione della memoria estesa).

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
per ora ho messo l'ultima ufficiale 3813, non me la sento di flashare un moddato trovato in rete. Se mi mandi il tuo che sicuramente funziona lo faccio. thx.
Lo uppo da qualche parte e ti mando il link dopo.

Quote:
Originariamente inviato da francesko94 Guarda i messaggi
Certo. però come velocità e affidabilità è leggermente inferiore.
In generale vale tutto quello che hai detto, e comunque sia non sembra un prodotto affidabile, almeno per quello che ricordo di aver letto in giro, quindi non mi sento di consigliare l'MX200 a tutti i costi.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 11:56   #18419
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Presente, confermo che 8 GiB sono installabili e funzionano, ma un kit SODIMM 2 x 4 GiB ad oggi costa quanto un rene, non ne vale la pena secondo me (anche perché ora come ora io sono più CPU limited che non RAM limited): quello che ho messo io è il kit Value Select della Corsair DDR2 da 800 MHz, c'è solo un part number per questo prodotto, dunque non ci si può sbagliare. In alternativa mi sento di consigliare Kingston o Crucial come produttori affidabili, ma i loro prodotti sembrano decisamente introvabili al momento.
L'idea era mettere 6GB con dei moduli 2+4. da quanto ne so il dual channel produce un incremento delle prestazioni veramente minimo (soprattutto se non si ha una GPU integrata), invece con più RAM si evita che il sistema vada a toccare l'SSD con i file di paging.
però ho visto che un modulo da 4gb ddr2 va sui 70€ D: ... mi sa che come ram resto così, al massimo prendo con 15€ un banco da 2gb come il mio

Ultima modifica di francesko94 : 18-06-2016 alle 12:01.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2016, 14:10   #18420
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Beh è vero che il dual channel non sia effettivo con tutte le applicazioni, ma ormai non sono tanti gli scenari che non riescano a sfruttare il raddoppio di banda passante secondo me: inoltre, con due moduli di taglio diverso, avresti un dual channel asincrono che non offrirebbe le massime prestazioni.
Detto questo, il problema maggiore è proprio il costo come avrai potuto notare, e dunque se volessi fare questo upgrade dovresti valutare l'eventualità di acquistare moduli usati.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v