Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-07-2013, 10:02   #16241
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Format lungo + long test dopo che termina.
Se l'esito è ancora positivo, il disco è abbastanza in buona salute, se vuoi fare il pignolo puoi fare una ulteriore verifica con gSMARTdoctor, che trovi nella live di Parted Magic, con il quale puoi fare lo SMART short self-test, SMART long self-test e conveyance test: se passa questi tre il disco sicuramente si può ancora continuare ad utilizzare. Presta attenzione al fatto che comunque alle volte i dati SMART sono abbastanza aleatori: un disco indicato come difettoso potrebbe durarti a lungo così come morire effettivamente dopo poche ore d'uso, non si può stabilire con assoluta precisione, ma se il test della superficie dà riscontro positivo, non vedo perchè si debba guastare subito, almeno è così che di norma succede, a meno che il disco non sia proprio defective by design, tipo con componenti che si rompono facilmente anche senza raggiungere l'MTBF dichiarato, o errori/bug del firmware.
Si faro' cosi' Format lungo + long test. In effetti e' diversi giorni che non sto avendo piu' blocchi, comunque alla fine lo cambio lo stesso con lo scorpio almeno sfrutto quello piu' capiente. e questo lo usero' come storage.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 02:21   #16242
Kevin[clod]
Bannato
 
L'Avatar di Kevin[clod]
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
I pad termici, se correttamente sollevati, non si strappano e possono essere riutilizzati, comunque se non li hai mai cambiati, sono e rimangono vecchi e preferibilmente da sostituire: fintanto che ne danneggi uno o al massimo due delle VRAM puoi anche sopravvivere, ma quelli del northbridge e dei mosfet non devono assolutamente essere persi o danneggiati, per cui fai molta attenzione. Sulla GPU non va assolutamente messo il pad, perchè scalda una cifra e ti ritroveresti con un maggiore rischio di rotture della scheda video: se ti fai un giro su eBay trovi diversi spessori di rame cercando coi termini "copper shim" o anche "copper cpu", "copper cpu", "copper sheet": io personalmente ho acquistato da un tizio inglese che li vendeva lì, mi ci son trovato bene ma qualcuno ha avuto da ridire qui sul forum. Se poi riesci a procurarti anche un pad morbido in un unico lavoro fai tutto e non dovrai più curarti di sostituire le parti vecchie.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Saluti e buona giornata.
scusa ax ma questi pad sono generici come spessore??
su ebay con che nome posso trovarli?

grazie
Kevin[clod] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2013, 22:52   #16243
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
se ti fai un giro su eBay trovi diversi spessori di rame cercando coi termini "copper shim" o anche "copper cpu", "copper cpu", "copper sheet"
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
scusa ax ma questi pad sono generici come spessore??
su ebay con che nome posso trovarli?
grazie
Mmmmmmh....bahhh...boh!!!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2013, 10:40   #16244
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Kevin[clod] Guarda i messaggi
scusa ax ma questi pad sono generici come spessore??
su ebay con che nome posso trovarli?

grazie
Se ti riferisci ai pad termici morbidi e non agli spessori di rame, basta cercare in giro, fra i modelli disponibili, quelli di Phobya delle serie Ultra Pad o XT Pad, che sembrano avere buone doti di conducibilità del calore e il giusto spessore richiesto (1 mm).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2013, 19:34   #16245
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Aggiornamento: eseguito Format lungo + long test adesso ho messo su lo Scorpio e vediamo che succede, l'altro lo mettero' in un box. Grazie per l'aiuto
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM

Ultima modifica di goldrake68 : 12-07-2013 alle 21:00.
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 07:47   #16246
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Se ti riferisci ai pad termici morbidi e non agli spessori di rame, basta cercare in giro, fra i modelli disponibili, quelli di Phobya delle serie Ultra Pad o XT Pad, che sembrano avere buone doti di conducibilità del calore e il giusto spessore richiesto (1 mm).
Ciao. Quanti XT pad da 120x20 mm dovrei prendere per sostituire tutti i pad presenti nell'Acer?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 10:29   #16247
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Uno credo sia sufficiente.
I pad da applicare sono:

- Memorie RAM scheda video, 4 pad sui chip lato dissipatore
- Northbridge del chipset Intel PM965, 1
- VRM della CPU, 1 striscia poco lunga o due singoli quadrettini (ma questi di solito si rovinano molto meno dei primi due, quindi io non li cambierei in condizioni standard)
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 14:38   #16248
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Ok grazie della lista.
Dove c'è la cpu (il quadrato di rame dalla parte opposta di quello della gpu?) applico solo la pasta?
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2013, 18:05   #16249
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da Tommy Er Bufalo Guarda i messaggi
Ok grazie della lista.
Dove c'è la cpu (il quadrato di rame dalla parte opposta di quello della gpu?) applico solo la pasta?
Mi sembra ovvio che sulla CPU va messa solo la pasta termica!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 07:22   #16250
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
Meglio averne la certezza dato che sulla gpu ci vuole lo spessore in rame
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 12:54   #16251
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Non ci posso credere con L' HD nuovo ho avuto un freeze.....
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 17:40   #16252
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Non ci posso credere con L' HD nuovo ho avuto un freeze.....
MemTest86+ immediato. Comunque, a questo punto chiamerei in causa le temperature di funzionamento e anche il sistema operativo e/o il comparto driver e software.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 18:04   #16253
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
MemTest86+ immediato. Comunque, a questo punto chiamerei in causa le temperature di funzionamento e anche il sistema operativo e/o il comparto driver e software.
Piu' che software e SO(lo fa sia su win7 che 8) opterei per la temperatura spesso mi arriva a 58°.
Perche' pensi alla Memoria?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM

Ultima modifica di goldrake68 : 15-07-2013 alle 18:38.
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 19:09   #16254
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
Piu' che software e SO(lo fa sia su win7 che 8) opterei per la temperatura spesso mi arriva a 58°.
Perche' pensi alla Memoria?
Perchè appunto con 58° siamo ben lungi da avere problemi di temperatura, a meno che non siano i gradi registrati dall'HD (a quel punto mi preoccuperei non poco di raffreddare il notebook con una base).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 19:23   #16255
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Perchè appunto con 58° siamo ben lungi da avere problemi di temperatura, a meno che non siano i gradi registrati dall'HD (a quel punto mi preoccuperei non poco di raffreddare il notebook con una base).
Si si parlavo dell' HD adesso sono cosi'

ma a volte quando uso giochi in flash mi arrivano: cpu 90°, gpu 80° e HD 58°
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 19:36   #16256
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Inutile dire che ti serve pulire il sistema di dissipazione dalla polvere usando aria compressa (tieni ferma la ventola mentre spruzzi per non danneggiarla), e se necessario cambiare la pasta termica a processore e scheda video (con relativa copper mod se necessario per la GPU).
Inoltre, per migliorare il raffreddamento generale, ti consiglio una bella base raffreddante con ventola da 140 mm o più, ed inoltre per aiutare momentaneamente il circolo d'aria, puoi rimuovere le dummy card che coprono lo slot ExpressCard (che si trova proprio sopra l'HD, migliorandone direttamente la dissipazione) e lo slot per le schede di memoria, così da arginare un po' il problema.
Ovviamente prima ti adegui meglio è.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2013, 19:50   #16257
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Inutile dire che ti serve pulire il sistema di dissipazione dalla polvere usando aria compressa (tieni ferma la ventola mentre spruzzi per non danneggiarla), e se necessario cambiare la pasta termica a processore e scheda video (con relativa copper mod se necessario per la GPU).
Inoltre, per migliorare il raffreddamento generale, ti consiglio una bella base raffreddante con ventola da 140 mm o più, ed inoltre per aiutare momentaneamente il circolo d'aria, puoi rimuovere le dummy card che coprono lo slot ExpressCard (che si trova proprio sopra l'HD, migliorandone direttamente la dissipazione) e lo slot per le schede di memoria, così da arginare un po' il problema.
Ovviamente prima ti adegui meglio è.
per la polvere ho eseguito la pulizia un paio di giorni fa quano ho cambiato l' hd. Per la pasta non sono pratico con la cpu mentre per la gpu la cambiai tempo fa dopo aver sostituito la SV con la 9500 gs ma non ha la copper mod in quanto non era necessaria.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 11:22   #16258
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da goldrake68 Guarda i messaggi
per la polvere ho eseguito la pulizia un paio di giorni fa quano ho cambiato l' hd. Per la pasta non sono pratico con la cpu mentre per la gpu la cambiai tempo fa dopo aver sostituito la SV con la 9500 gs ma non ha la copper mod in quanto non era necessaria.
Invece come vedi la copper mod, pur se con un ridotto spessore, è bene farla anche su quelle schede lì, il problema nasce quando queste passeranno a miglior vita.
Comunque, sulla CPU avrai pasta ultrasecca ormai, cambiala!
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 12:06   #16259
Malanoch3
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 98
salve a tutti,
sono nuovo del forum (non ho trovato la sezione per presentarsi, se c'è potreste linkarmela così mi presento).
Tornando a noi, mi sono inscritto si questo forum perchè ho un problema con il mio acer aspire 5920g. Anche a me è andata a farsi benedire la scheda video (nvidia 9500m GS) come molto anche io l'ho infilata nel forno, è ha ripreso vita, ma questa operazione nell'arco di 2 anni l'ho dovuta fare già 4 volte.
qualche giorno fa su internet ho trovato un'occasione con una scheda video rigenerata mod. ATI RADEON HD2600 256 MB.
Mi è arrivata ieri. Prima di installarla nel pc ho provveduto all'installazione dei driver. Fatto questo ho spendo il pc ho montato la nuova scheda video, ma con spiacevole sorpresa il pc non va, o almeno si accendo ma lo schermo rimane nero.
Allora ho rimesso la nvidia ho riacceso il pc e disinstallato i driver nvidia pensando che andassero in conflitto con quelli dell'ati.
Niente da fare nemmeno così.
Ora non so più cosa fare, ed è per questo che che chiedo aiuto alla vostra comunity.

Vi ringrazio in anticipo per la vostra disponibilità e spero di riuscire a risolvere questo problema insieme a voi.
Malanoch3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2013, 14:33   #16260
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Invece come vedi la copper mod, pur se con un ridotto spessore, è bene farla anche su quelle schede lì, il problema nasce quando queste passeranno a miglior vita.
Comunque, sulla CPU avrai pasta ultrasecca ormai, cambiala!
La volta scorsa ho messo la pasta sulla gpu, tipo un chicco di riso, senza spalmarla. Faccio lo stesso sulla cpu o meglio spalmarla?
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v