Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2008, 18:56   #2061
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Sto utilizzando i forceware 169.28 che dicevano essere i migliori, ci sono versioni successive consigliate?
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 00:16   #2062
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
84 gradi

Ho un 5920G con processore T7300 (2 GHz) e scheda video 8600GT.
Ho provato a bloccare il processore a 2 GHz e ha far eseguire due istanze di PrimeGrid (progetto associato a BOINC) per poter occupare entrambi i processori al massimo.
Il mio Core2Duo, caricato quindi al 100%, ha raggiunto in poco tempo gli 84 °C per poi fermarsi e oscillare fra gli 80 e gli 84 °C (temperatura ambiente del test 23 °C). Preciso che il portatile era sollevato dal piano di lavoro con quattro piedini alti circa 1 cm.
In idle/basso carico sta invece a poco meno di 50 °C, sempre con i piedini aggiuntivi.
È normale questo comportamento o mi devo preoccupare?
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 00:21   #2063
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da herny Guarda i messaggi
....ho paura per il 3812....cosa intendono "modify thermal control table"....mica che la ventola girera' all'infinito.....
Non sarà per via delle schede video nVidia fallate? (*)
Io ho chiesto all'assistenza, ma loro hanno negato.

(*) la serie 8xxx ha problemi con le saldature che saltano per l'alta temperatura.
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 00:25   #2064
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Giusnico Guarda i messaggi
Il mio 5920 con cpu T7300 e scheda video GeForce 8600M GT. La cpu raggiunge temperature di 52° in idle e di 90° in full (prese con CoreTemp 0.99.3). La temperatura esterna è di 28 gradi. Non sono eccessivamente alte? Quando sto facendo qualcosa di pesante a volte si spegne. La ventola si sente bene. Non può essere che c'è qualche accumulo di polvere da qualche parte che fa aumentare la temp? Il notebook l'ho comprato più di un anno fa e non ho mai fatto "pulizia" Voi cosa mi suggerite?
90 °C in full è troppo. Hai provato a sollevare il notebook dal piano?
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 11:20   #2065
Bull's eye
Registered User
 
L'Avatar di Bull's eye
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 504
invece io per abbassare la temperatura ho fatto in un'altro modo, ora provo a fare una piccola guida:

installare RmClock e orthos, ora tentiamo di trovare il volt. piu' basso con il quale il processore rimane stabile, dato che e' quello che incide principalmente sulle temperature. Nel menu' profiles impostate i valori come ho fatto in figura, solo che come v.core al posto di mettere 1.075 impostiamo il valore massimo.



ora forziamo l'utilizzo del quinto stadio in qualunque situazione di utilizzo della cpu:



ora vediamo nel menu' cpu info se le freq. e il vcore sono stabili, se si facciamo un giro di circa 10min di orthos.

Se alla fine dei 10min e' ancora tutto stabile abbassiamo di un po' il valore del vcore e testiamolo con orthos, ripetiamo questo procedimento fino a quando non troviamo il vcore minore al quale riesce ad operare il processore stabilmente. Il mio regge tranquillamente 1.0750v testato una nottata con orthos e le temperature cosi' sono veramente diminuite di molto.


Per quanto riguarda invece lo stato a batteria impostiamo nei profili la casella con il moltiplicatore piu' basso e imostiamo tranquillamente il vcore piu' basso



e ne forziamo l'utilizzo quanto usiamo la batteria



una volta finito e testato tutto possiamo impostare il caricamento del programma all'avvio dal menu' setting. Quando il pc non regge il vcore si blocca con una schermata blu non vi preoccupate riavviate e il pc partira' con le impostazioni standard

Questa e' la temperatura massima alla quale arriva il mio processore senza dissipatori esterni con una temperatura ambiente di circa 26°(sia santificato chi ha inventato la pompa di calore) in estate la temp massima che ho raggiunto e' stata di 62° dopo circa 6ore di rendering con cinema 4d, non male direi


Ultima modifica di Bull's eye : 28-09-2008 alle 11:34.
Bull's eye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 11:46   #2066
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
^^

Hai fatto qualche modifica? tipo applicare pasta termoconduttiva?


il mio T7500 se messo a 2000mhz e con Vcore più basso del tuo, 1.025 dopo 30 secondo di orthos arriva a oltre 60 c° per poi mantenersi attorno a quella temperatura, dato che la ventola è salita di RPM.

Dopo 10 minuti sono a 63° Non mi spiego questa differenza

Che bios hai? In che data hai comprato il pc?

ciao!

EDIT: Ho ripetuto il test impostando il tuo stesso Vcore, 1.075 (ma sempre a 2000mhz) e la temperatura ora è stabile a 66°, 10° di differenza dai tuoi valori, con una temperatura ambiente di 22°.
Deve esserci qualche altro fattore a fare la differenza.

Ultima modifica di Edgar83 : 28-09-2008 alle 11:51.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:16   #2067
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Berseker86 Guarda i messaggi
la scheda integrata in questo pc (in alcune versioni) riceve segnali digitali terrestri..
DIGITALE TERRESTRE <> HD (high definition) ---> "<>" è un simbolo che significa "diverso"..
tra l'altro, mi piacerebbe sapere a che serve guardare un segnale digitale HD su un monitor di relativamente mediocre qualità, per giunta limitato dalla risoluzione 1280x800.. vabbè

ps diciamo che sono sicuro al 99,95% di quello che ho detto, quindi se mi sbaglio, sentitevi liberi di insultarmi pure, ma ricordatevi di postare anche la correzione nel caso, dopo gli insulti
Un apio di appunti, il primo è che il digitale trerrestre è anche HD il secondo è che 1280x800 è cmq un hd ready 720p.
Poi ho l'hdmi e altro....alla fine non è male, certo tra BT e digitale preferisco il primo ma non è poi inutile alla fin fine.
kais è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:16   #2068
kais
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 733
Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
90 °C in full è troppo. Hai provato a sollevare il notebook dal piano?
Arrivato a 94 gradi in full con temp est a 27 gradi e non rialzato dal piano che era di legno vero.
kais è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 13:26   #2069
Bull's eye
Registered User
 
L'Avatar di Bull's eye
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da Edgar83 Guarda i messaggi
^^

Hai fatto qualche modifica? tipo applicare pasta termoconduttiva?
.
no non ho fatto nessuna modifica il portatile e' come appena uscito dal negozio, circa a fine agosto 2007, l'unica cosa che faccio e' pulirlo con un compressore ogni paio di mesi dato che mi si riempe di polvere usandolo nei cantieri.
Il bios e' l'ultimo uscito cioe' il 1.813, il 7500 non e' 2.2ghz? come mai lo blocchi a 2.0?

ps. l'os e' vista business x64
Bull's eye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 15:46   #2070
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Bull's eye Guarda i messaggi
no non ho fatto nessuna modifica il portatile e' come appena uscito dal negozio, circa a fine agosto 2007, l'unica cosa che faccio e' pulirlo con un compressore ogni paio di mesi dato che mi si riempe di polvere usandolo nei cantieri.
Il bios e' l'ultimo uscito cioe' il 1.813, il 7500 non e' 2.2ghz? come mai lo blocchi a 2.0?

ps. l'os e' vista business x64
Il mio è di novembre 07.

Lo mettevo a 2.0Ghz per farlo funzionare come il tuo (anche il Vcore).

Inspiegabili 10° di differenza.

Che programma usi per la lettura della temperatura? (Io lo stesso rmclock)

Anche io ho l'ultimo bios

Ho windows xp ma non credo che cambi la temperatura (specie in full load)

Ultima modifica di Edgar83 : 28-09-2008 alle 15:49.
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 16:38   #2071
Bull's eye
Registered User
 
L'Avatar di Bull's eye
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 504
uso everest perche' con rmclock si puo' vedere solo la temp dei core singoli non quella di tutto il chip. cmq ecco uno screen dopo 20min



qualcuno puo' fare qualche altro test?
Bull's eye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 16:41   #2072
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da ghimmy Guarda i messaggi
Sto utilizzando i forceware 169.28 che dicevano essere i migliori, ci sono versioni successive consigliate?
Nessuno
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 16:56   #2073
Brutale910
Senior Member
 
L'Avatar di Brutale910
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Foligno
Messaggi: 3116
si può overcloccare il processore su questo portatile?
__________________
Samsung R710 AS03
Comparativa utility per aumentare le prestazioni in gaming
Brutale910 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 19:08   #2074
Lurkos
Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da Bull's eye Guarda i messaggi
invece io per abbassare la temperatura ho fatto in un'altro modo, ora provo a fare una piccola guida:
La questione del voltaggio della CPU non la conoscevo.
Mi sono quindi un po' documentato, anche se gradirei moltissimo segnalazioni di link per approfondire l'argomento.
Se non erro, quindi, all'aumentare della frequenza della CPU risulta in genere necessario alzare il voltaggio della CPU per rendere l'elaborazione dei segnali più "stabile". È corretto?
Ovviamente alzare il voltaggio fa inevitabilmente alzare anche la potenza dissipata per effetto Joule e di conseguenza, in caso di non perfetta asportazione del calore, la temperatura del chip sale.
Adesso quindi dovrei cercare il modo di regolare il voltaggio della CPU sotto GNU/Linux, che è attualmente il mio sistema principale.
Non ho però ben capito se questa operazione in qualche modo tende a danneggiare il processore o comunque a diminuire la sua vita operativa.
Mi daresti qualche dettaglio in più?
Grazie.
Lurkos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 19:09   #2075
Edgar83
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar83
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Giarre (CT)
Messaggi: 2126
Quote:
Originariamente inviato da Bull's eye Guarda i messaggi
uso everest perche' con rmclock si puo' vedere solo la temp dei core singoli non quella di tutto il chip. cmq ecco uno screen dopo 20min

qualcuno puo' fare qualche altro test?
Per quel che ricordo (seguo il 3ad dall'inizio) le temperature medie postate sono più simili alle mie, magari ti è andara di "fondoschiena" e il tuo l'hanno fatto meglio.

Se qualcuno vuole postare le sue temperature con orthos per ulteriori confronti ci fa un piacere...

ciao!
Edgar83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 19:43   #2076
Bull's eye
Registered User
 
L'Avatar di Bull's eye
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da Lurkos Guarda i messaggi
Adesso quindi dovrei cercare il modo di regolare il voltaggio della CPU sotto GNU/Linux, che è attualmente il mio sistema principale.
Non ho però ben capito se questa operazione in qualche modo tende a danneggiare il processore o comunque a diminuire la sua vita operativa.
Mi daresti qualche dettaglio in più?
Grazie.
Allora per poter gestire il vcore dalla tua distro linux preferita non so consigliarti nessun programma dato che nel breve periodo durante il quale ho usato debian a stento sono riuscito a far cambiare frequenze al processore dinamicamente, e ora manco mi ricordo come ... Per quanto riguarda la seconda parte l'undervolt non causa danni all' hardware, al contrario del overvolt quindi vai tranquillo che non rischi nulla, se non una durata della batteria maggiore e minore emissione di rumore, la ventola gira sempre al minimo(bios 1.813), quindi solo vantaggi
Bull's eye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 22:37   #2077
AntoninoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Vicino a Trento
Messaggi: 1738
Ragazzi, io a breve dovrei comprare un Acer 5930g-834g25mn...

Vi volevo chiedere una cosa: mi potreste dire modello e produttore del monitor del 5920? Dovrebbe essere lo stesso del 5930 penso.

Come vi trovate? Angoli di visuale? Colori, ecc.? Io l'ho visto un po' in un centro commerciale e mi è sembrato molto buono.
AntoninoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 23:16   #2078
Opiko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 106
ciao ragazzi una domanda... io ho creato i dischi di ripristino "crea disco predefinito dal costruttore" quando ho comprato il pc... adesso come faccio ad usarlo??
dovrei ripristinare... ho provato ad inserire il dvd spegnere e riaccendere il pc ma non succede niente.. aiuto...
Opiko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2008, 23:49   #2079
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da AntoninoX Guarda i messaggi
Ragazzi, io a breve dovrei comprare un Acer 5930g-834g25mn...

Vi volevo chiedere una cosa: mi potreste dire modello e produttore del monitor del 5920? Dovrebbe essere lo stesso del 5930 penso.

Come vi trovate? Angoli di visuale? Colori, ecc.? Io l'ho visto un po' in un centro commerciale e mi è sembrato molto buono.

a quanto risulta da ASTRA SYSTEM INFORMATION TOOL, il mio monta un AU OPTRONICS 2774 (AUO B154EW02).
eccoti il link
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 28-09-2008 alle 23:56.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2008, 12:11   #2080
patrizio1982
Senior Member
 
L'Avatar di patrizio1982
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: milano/como
Messaggi: 3376
ragazzi,non mi va più il touchpad e i relativi tasti,così da un giorno all'altro...che cavolo può essere successo?
ora sto scaricando i driver moddati della prima pagina..vediamo..

però da Acer MEdia Touch mi sembra tutto ok?

consigli?
__________________
| PSN: il_Patrick |

Ultima modifica di patrizio1982 : 29-09-2008 alle 12:21.
patrizio1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v