Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking > Guide e supporto per principianti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-12-2009, 12:14   #1761
Cloud Str3fe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da iNfectedMachine Guarda i messaggi
il turbo v ti permette di modificare i campi del bios che vedi nell'immagine e poi decidere se applicarle o meno. naturalmente io non lo uso xke mancano parecchie cose essenziali del bios che è buona norma impostare manualmente.

cmq ti posso dare le imp. per 3.8ghz che avevo io chevanno meglio del 3.6 e non consumi molto circa 170W che devi prendere come riferimento massimo e quasi impossibile.

oc manuale
molt x20
bclk 190mhz
pci 101 mhz
ram - metti quella tua lasciando però i timing su auto poi gli regoli se vedi che il sistema regge.
uncore doppio della ram
qpi il minimo selezionabile
load line calibration enabled
different amplitude 800mV
voltaggi:
cpu 1.15v(stto a questo non reggevo)
ram 1.65
qpi/dram 1.25
pll 1.81
ioh/ich al minimo.
Mmh forse ho sbagliato qualcosa,cpu-z mi rivela nei clocks:
core speed 2286.2 mhz
multiplier 12.0
edit:ok la cpu era al minimo avviando World of Warcraft è andato a 3.8 e multi 20.0,ma ora c'è un altro problema.WoW prima(3.3ghz) mi andava a 60fps fissi full hd e dettagli al massimo,mentre con le impostazione che mi hai dato tu gli fps sono scesi a 10-15!!!Sono dovuto tornare come prima impostando solo il core voltage a 1.15 ed è tornato tutto perfetto.Quindi,ci sarà forse qualcosa che fa da collo di bottiglia?Forse la ram?

Ultima modifica di Cloud Str3fe : 29-12-2009 alle 12:59.
Cloud Str3fe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:04   #1762
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da Cloud Str3fe Guarda i messaggi
Mmh forse ho sbagliato qualcosa,cpu-z mi rivela nei clocks:
core speed 2286.2 mhz
multiplier 12.0
edit:ok la cpu era al minimo avviando World of Warcraft è andato a 3.8 e multi 20.0,ma ora c'è un altro problema.WoW prima(3.3ghz) mi andava a 60fps fissi full hd e dettagli al massimo,mentre con le impostazione che mi hai dato tu gli fps sono scesi a 10-15!!!Sono dovuto tornare come prima impostando solo il core voltage a 1.15 ed è tornato tutto perfetto.Quindi,ci sarà forse qualcosa che fa da collo di bottiglia?Forse la ram?
hai disattivato i risparmi energetici della cpu? xke cpu-z ti deve dare 3.8ghz sempre e mai scendere. se scende vuol dire chenon hai disattivato il c1e che ti abbassa il moltiplicatore credo.
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:07   #1763
Cloud Str3fe
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Agrigento
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da iNfectedMachine Guarda i messaggi
hai disattivato i risparmi energetici della cpu? xke cpu-z ti deve dare 3.8ghz sempre e mai scendere. se scende vuol dire chenon hai disattivato il c1e che ti abbassa il moltiplicatore credo.
Ho disattivato il cpu power limit,quindi dovrebbe essere questo c1e il problema della lentezza?
Cloud Str3fe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 13:19   #1764
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da Cloud Str3fe Guarda i messaggi
Ho disattivato il cpu power limit,quindi dovrebbe essere questo c1e il problema della lentezza?
devi disattivare:
turbo power limin

poi dalle opzioni della cpu:

turbo mode
non ricordo il nome quello che ti fa passare di stato da idle
e l'altro era c1e
se leggi le descrizioni a lato gli riconosci subito.
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 18:51   #1765
kobaiachi
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2
Salve a tutti,

questo è il mio primo post HW upgrade e mi sono iscritto per chiedere delucidazioni sull overclock .

Premesso che il mio unico che overclock fu su un 486 dx2 a 66 mhz (che dopo poco smise di funzionare )

sono qui per chiedere consiglio .

mi piacerebbe occare il mio nuovo I7 920 ma prima di toccare qualsiasi cosa nel bios mi piacerebbe sapere a cosa corrispondono nella architettura degli I7 i valori elenacati dell how to della prima pagina e cosa si modifica nella architettura variandoli .

se avete qualche link (anche in inglese o spagnolo vanno bene) dove posso trovare la descrizioni che cerco o magari le conoscete gia voi e me le potete spiegare ve ne sarei grato .


Un Saluto a tutti

kobaiachi
kobaiachi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2009, 18:56   #1766
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
http://www.nexthardware.com/recensio...extreme_11.htm

http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20081103

un po di lettura fa sempre bene.
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 13:39   #1767
FabrySuisse
Member
 
L'Avatar di FabrySuisse
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da ferro10 Guarda i messaggi
O_O guarda ke si e no il tuo sistema ariverà ad assorbire 500-550w con uno sli di gtx285 non vedo assolutamente il bisogno di un 1200w
Buon anno a tutti
Allora per essere piu chiaro..anche per me Mi sono informato meglio riguardo a l'uso di alimentatori che tanti definiscono esagerati o superflui.
Avendo mio zio che lavora HP Suisse ho posto la domanda riguardo a questa tematica controversa.
La risposta datami e stata che si, se dovessimo pensare solo alla potenza assorbita dai elementi hardware nella complessiva basterebbe un 650W-700W
80 plus silver di preferenza per questi sistemi di fascia alta. Ma puntualizza, se si vuole avere sistemi stabili a sufficienza...senza correnti anomale che sbalzano di voltaggi come tanti sanno...l'unica soluzione e usare alimentatori
da 1000w in su...o almeno con una potenza nominale rispetto al sistema in uso
superiore del 30-40%, il tutto chiaramente con un alimentatore di qualità e con diversi gruppi per separare le alimentazioni.In piu se un alimentatore a piu riserva di potenza verso il sistema si risparmia corrente! Dopo avere sentito questo per pura curiosita ho preso un amperometro ed ho misurato alla presa cosa consumasse effettivamente il mio sistema con l'ali da 1200w che ho. Misurazione di 2.7Ax230v=621W effettivi....poi ho fatto la stessa misurazione con un ali da 750W e guardate un po 4.6Ax230=1058W di consumo effettivo....dunque un bel risparmio (stesso modello di ali ma differente potenza).
Conclusione Usare alimentatori di potenze da 850-1500W e puramente l'egato al risparmio di corrente e stabilità del sistema hardware tutto qui.
Ora ho capito quando vedo i sistemi nelle banche o uffici con dei server seri gli alimentatori sono cosi mustruosi da spaventarsi
Comunque la cosa negativa che alimentatori da 1000w in su costano parecchio
Comunque ci sono tanti link a riguardo che ne parlano....la maggior parte pero in inglese o tedesco

Un salutone a tutti e un buon inizio 2010

Ultima modifica di FabrySuisse : 01-01-2010 alle 13:46.
FabrySuisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 13:49   #1768
Fra-90
Senior Member
 
L'Avatar di Fra-90
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 2025
Quote:
Originariamente inviato da FabrySuisse Guarda i messaggi
Buon anno a tutti
Allora per essere piu chiaro..anche per me Mi sono informato meglio riguardo a l'uso di alimentatori che tanti definiscono esagerati o superflui.
Avendo mio zio che lavora HP Suisse ho posto la domanda riguardo a questa tematica controversa.
La risposta datami e stata che si, se dovessimo pensare solo alla potenza assorbita dai elementi hardware nella complessiva basterebbe un 650W-700W
80 plus silver di preferenza per questi sistemi di fascia alta. Ma puntualizza, se si vuole avere sistemi stabili a sufficienza...senza correnti anomale che sbalzano di voltaggi come tanti sanno...l'unica soluzione e usare alimentatori
da 1000w in su...o almeno con una potenza nominale rispetto al sistema in uso
superiore del 30-40%, il tutto chiaramente con un alimentatore di qualità e con diversi gruppi per separare le alimentazioni.In piu se un alimentatore a piu riserva di potenza verso il sistema si risparmia corrente! Dopo avere sentito questo per pura curiosita ho preso un amperometro ed ho misurato alla presa cosa consumasse effettivamente il mio sistema con l'ali da 1200w che ho. Misurazione di 2.7Ax230v=621W effettivi....poi ho fatto la stessa misurazione con un ali da 750W e guardate un po 4.6Ax230=1058W di consumo effettivo....dunque un bel risparmio (stesso modello di ali ma differente potenza).
Conclusione Usare alimentatori di potenze da 850-1500W e puramente l'egato al risparmio di corrente e stabilità del sistema hardware tutto qui.
Ora ho capito quando vedo i sistemi nelle banche o uffici con dei server seri gli alimentatori sono cosi mustruosi da spaventarsi
Comunque la cosa negativa che alimentatori da 1000w in su costano parecchio
Comunque ci sono tanti link a riguardo che ne parlano....la maggior parte pero in inglese o tedesco

Un salutone a tutti e un buon inizio 2010
E tu con un alimentatore da 750w ne consumi 1058
__________________
Trattative concluse
Fra-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 14:15   #1769
FabrySuisse
Member
 
L'Avatar di FabrySuisse
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Fra-90 Guarda i messaggi
E tu con un alimentatore da 750w ne consumi 1058
Forse non mi sono fatto capire bene scusate...la potenza del sistema rimane quella...se i componenti complessivamente consumano all'uscita dell'ali in questo caso facciamo 670W....non e detto che alla spina dell'alimentatore ne assorbi nell'egual modo. Se ali e giusto giusto per il sistema...consumera di piu rispetto a un ali con una riserva maggiore. Non sto sparando palle...effettivamente e cosi
Poi a me non me ne frega tanto se ho preso un ali da 1200w e il sistema me ne richiede di meno...ma ho solo seguito i consigli di chi lo fa di mestiere...
Poi raga, un ali da 1200w non consuma 1200w! Consuma quello che il sistema richiede...capito?
Altrimenti provo a tradurre un testo in inglese che lo spiega abbasta bene...meglio di me di certo


>Puo darsi che abbia cannato anche la misura alla presa....o piu semplicemente c'è qualcosa che manca per fare il calcolo definitivo......indago eh eh eh

Ultima modifica di FabrySuisse : 01-01-2010 alle 15:30.
FabrySuisse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 17:43   #1770
beatl
Senior Member
 
L'Avatar di beatl
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 6147
Mah.. sarà la mia una CPU sfigatella? a 3,6 devo tenere 1,23 di Vcore.. step C0 beninteso

il resto è cosi configurato:
BCLK 190
motiplicatore 19
RAM 1550 e rotti 1,64
QPI/DRAM 1,35
__________________
Intel 13900k; Corsair Dominator Platinum RGB DDR5 5600MHz;Asus ROG MAXIMUS Z790 HERO, RTX 5090 Suprim Liquid, Lg G3 OLED 55", Razer viper v3 pro, Logitech 915TKL, LCD-GX Open-Back Gaming Headset + Schiit HEL 2E
beatl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 15:27   #1771
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
beatl se vuoi posso darti una mano ho il tuo stesso processore e sono rs a 4.2 (raffreddato a liquido ovviamente).

Qui invece posto il max freq che sono riuscito a raggiungere (a dire il vero ero arrivato ai 4.515 ma crasha appena apro cpu-z)

Questo è lo screen di cpu-z



e Questo è il validation
http://valid.canardpc.com/show_oc.php?id=930690

Ovviamente essendo un max freq non è stabilissimo... ma si lascia usare su applicazioni tipo photoshop e simili..
Il mio rock solid è a 4.2 che per un c0/c1 mi sembrano abbastanza buoni
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 17:07   #1772
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da beatl Guarda i messaggi
Mah.. sarà la mia una CPU sfigatella? a 3,6 devo tenere 1,23 di Vcore.. step C0 beninteso

il resto è cosi configurato:
BCLK 190
motiplicatore 19
RAM 1550 e rotti 1,64
QPI/DRAM 1,35
io con il mio c0 tengo 4,0ghz con 1,21 rock solid sotto intel burn test...ad aria con ifx-14 lappato a specchio e mx-3....ogni tanto tocca i 60°C ma normalmente 59 è il max...
la tua cpu sarà pure piu sfigata della mia ma non capisco perchè hai abbassato il molti a 19, cosi devi alzare il bclk per raggiungere i 3600 con conseguente aumento dei v richiesti...
un consiglio metti 20X o ancora meglio 21x sempre tenendoti su 3600 e stai tranquillo che gli serve meno benzina!!
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1

Ultima modifica di Germano84Blaster : 06-01-2010 alle 17:10.
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 02:25   #1773
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Germano84Blaster Guarda i messaggi
io con il mio c0 tengo 4,0ghz con 1,21 rock solid sotto intel burn test...ad aria con ifx-14 lappato a specchio e mx-3....ogni tanto tocca i 60°C ma normalmente 59 è il max...
cavolo che cpu!!!! potresti darmi i settings da bios? io ci ho smanettato parecchio ma i 4 ghz a quel v core non me li boota neanche..possibile tutta sta differenza?
mi piacerebbe confrontare.
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 09:18   #1774
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
salve a tutti!

ho da poco assemblato un nuovo sstema:

I7 920 step D0
Asus P6T Deluxe V2
6GB Corsair dominator 1600 7-7-7-20 (CMG6GX3M3A 1600C7)
Dissi della Noctua (con doppia ventola)
Ali 850 coolermaster

ho fatto 2 tentativi:

1° prova:

Overclock: Manual
CPU ratio settings: auto
Intel SpeedStep Tech: enabled
Intel Turbo mode Tech: enabled
BCLK frequency: 160
PCIE frequency: 100 (oppure 101)
DRAM Frequency: 1604 (non me le fa settare a 1600!)
CPU Voltage: 1.22500
CPU PPL Voltage: 1.8
QPI/DRAM Core voltage: 1.22500
DRAM BUS Voltage: 1.60

Rocksolid a 3.2!
Con memoria a: 9-9-9-24!!

....ma non capisco perche alzando il valore del BCLK non posso impostare
la DRAM Frequency a 1600...mi da solo valori al di sotto, tipo 1443, o
al di sopra, tipo 1800!!!
La memoria non la sfrutta a 7-7-7-20!



2° prova:

Overclock: X.M.P.
CPU ratio settings: 20
Intel SpeedStep Tech: disabled
BCLK frequency: 180
PCIE frequency: 101 (oppure 100)
DRAM Frequency: 1443 (non me le fa settare a 1600!)
CPU Voltage: 1.22500
CPU PPL Voltage: 1.8
QPI/DRAM Core voltage: 1.35
DRAM BUS Voltage: 1.66

Rocksolid a 3.6!
con memoria a 1443 (con cpuz mi da 720Mhz) a 7-7-7-20, 2T!

....ma non capisco perche anche cosi alzando il valore del BCLK non posso impostare la DRAM Frequency a 1600...mi da solo valori al di sotto, tipo 1443, o
al di sopra, tipo 1800!!!



insomma, come posso impostare la memoria a 1600, con i valori 7-7-7-20, 2T?
Consigli su cosa posso migliorare??? temperature alte?


Scopo: Vorrei rimanere a 3.6 con la memoria impostata a 1600, se possibile!



questi sono degli screenshots della 2° prova:







spero tanto in un vostro aiuto!
grazie in anticipo!
ciao!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 09:31   #1775
gelox15
Senior Member
 
L'Avatar di gelox15
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 7075
prima di tutto sistema l immagine

lascia stare xmp
setta sempre manual

per stare a 3.6 con ram a 1600 prova così:

molti 18x
bclk 200
pcie 100
vcore 1.2 (testi stabilita' e scendi)

per le ram setti i timings e voltaggi nativi manualmente

poi sistemi pll(1.8 è troppo alto) e qpi
gelox15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:50   #1776
fqvanin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 162
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
....
....ma non capisco perche anche cosi alzando il valore del BCLK non posso impostare la DRAM Frequency a 1600...mi da solo valori al di sotto, tipo 1443, o
al di sopra, tipo 1800!!!




Ciao guarda è molto semplice la frequenza della ram è data dal bclk per il molti della ram. se tu non lo hai impostato probabilmente ce l'hai in auto e quindi probabilemente se lo setta la scheda da sola ed infatti nel 3,2 arrivi a 1600 perche è 160x10 mentre nel 3,6 hai 1443 perche ha fatto 180x8. Con bclk a 180 è ovvio che ti propone 180x8 o 180x10. la scelta finale va fatta compatibilemente con la frequenza che possono tenere le tue memorie.
fqvanin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:06   #1777
Germano84Blaster
Senior Member
 
L'Avatar di Germano84Blaster
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da Fabreeze Guarda i messaggi
cavolo che cpu!!!! potresti darmi i settings da bios? io ci ho smanettato parecchio ma i 4 ghz a quel v core non me li boota neanche..possibile tutta sta differenza?
mi piacerebbe confrontare.
sinceramente non è che ci ho perso più di tanto tempo:
ho disattivato tutti i vari tm, c1 state etc insomma tutti i risparmi energetici....
ho attivato acpi 1 e 2
pci-e 101 mhz
non ho toccato il differential amplitude(anche perchè il bclk a 191 non è alto)
ho disattivato tutto cio che sulla scheda non mi era necessario(per farti un esempio amche il controller ide)
ho portato il molti a 21x(gia a 20x devo salire di tensione)
ho disattivato l' ht (non lavoro con i filmati, quindi mi diminuisxce solo le prestazioni)
ho messo le ram rilassate a frequenza più bassa della loro a 1,64(questo per essere sicuro di stare rock solid con le ram, poi a cpu stabile ho rimesso anche loro a trottare a 15xx, non ricordo di preciso e cl8)
ho messo la cpu a 1,30 stressandola con intel burn test...e sono sceso di uno step alla volta fino a quando non ha crasciato...ho cosi trovato 1,21 e ci ho fatto 2 ore di linx, 2 di ibt e 6 ore di prime......rocksolid!!!
P.S.
Scusa se non sono stato preciso o ho commesso qualche errore ma non sto con il pc in firma, scrivo dal portatile.
Tra qualche giorno riprenderò possesso del mio fidato!!!
__________________
Thermaltake Kandalf Ultra MOD - Intel i7 920 daily @ 4.0Ghz 1,16v - Thermalright IFX-14
ASUS RAMPAGE II EXTREME - NVIDIA GTX 770 Phantom - Antec TRUEPOWER quattro 850W
Corsair 6GB 1600 CL8 - Samsung S27D390 - Logitech G9 - Microsoft X6 - Creative GigaWorks G500 5.1

Ultima modifica di Germano84Blaster : 07-01-2010 alle 13:10.
Germano84Blaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:51   #1778
ferro10
Senior Member
 
L'Avatar di ferro10
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 10511
Quote:
Originariamente inviato da BlackWalker Guarda i messaggi
salve a tutti!

ho da poco assemblato un nuovo sstema:

I7 920 step D0
Asus P6T Deluxe V2
6GB Corsair dominator 1600 7-7-7-20 (CMG6GX3M3A 1600C7)
Dissi della Noctua (con doppia ventola)
Ali 850 coolermaster

ho fatto 2 tentativi:

1° prova:

Overclock: Manual
CPU ratio settings: auto
Intel SpeedStep Tech: enabled
Intel Turbo mode Tech: enabled
BCLK frequency: 160
PCIE frequency: 100 (oppure 101)
DRAM Frequency: 1604 (non me le fa settare a 1600!)
CPU Voltage: 1.22500
CPU PPL Voltage: 1.8
QPI/DRAM Core voltage: 1.22500
DRAM BUS Voltage: 1.60

Rocksolid a 3.2!
Con memoria a: 9-9-9-24!!

....ma non capisco perche alzando il valore del BCLK non posso impostare
la DRAM Frequency a 1600...mi da solo valori al di sotto, tipo 1443, o
al di sopra, tipo 1800!!!
La memoria non la sfrutta a 7-7-7-20!



2° prova:

Overclock: X.M.P.
CPU ratio settings: 20
Intel SpeedStep Tech: disabled
BCLK frequency: 180
PCIE frequency: 101 (oppure 100)
DRAM Frequency: 1443 (non me le fa settare a 1600!)
CPU Voltage: 1.22500
CPU PPL Voltage: 1.8
QPI/DRAM Core voltage: 1.35
DRAM BUS Voltage: 1.66

1.2 di Vcore è un pò altino per i 3.6ghz provo a scendere sui sui 1.11 o roba simile
__________________
sm GIGABYTE B850 AORUS ELITE gpu zotac rtx5070ti solid FFS cpu R7 9800X3D dissi Noctua NH-D15S ram KLEVV 32gb 6000mhz CL28 so windows 10 64bit ali Corsair HX850i case thermaltake view 71 gt rgb recensioni: CM Masterkeys Pro S white led - DREVO Calibur 71 key - Ducky Shine 6
ferro10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 16:53   #1779
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
salve a tutti

eccomi qui...ho trovato questo 3d che sembra possa fare proprio per me

ho un asus PT7WS e un i920 d0

siccome non sono esperto di overclock,ma cùvolevo overcloccare un po' il mio processore,volevo vedere un po' come fare...magari leggere un po' di guide pe capire come funziona e salvarmi qualche configurazione ,anche perche' poi finito questo lavoro,windows lo togliero' e dovro' tenerlo cosi'...per cui volevo fare 2-3 configurazioni stabili da usare a seconda di quanto mi fùvada di farlo consumare

siccome son proprio all inizio,ed ho visto che questa mobo ha veramente tante impostazioni,e ùd ho visto che ci sono un bel po' di programmi da poter usare,mi sapreste indirizzare?

grazie mille
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:19   #1780
BlackWalker
Senior Member
 
L'Avatar di BlackWalker
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
lascia stare xmp
setta sempre manual

per stare a 3.6 con ram a 1600 prova così:

molti 18x
bclk 200
pcie 100
vcore 1.2 (testi stabilita' e scendi)

per le ram setti i timings e voltaggi nativi manualmente

poi sistemi pll(1.8 è troppo alto) e qpi
Quote:
Ciao guarda è molto semplice la frequenza della ram è data dal bclk per il molti della ram.
se tu non lo hai impostato probabilmente ce l'hai in auto e quindi probabilemente se lo setta
la scheda da sola ed infatti nel 3,2 arrivi a 1600 perche è 160x10 mentre nel 3,6 hai 1443 perche
ha fatto 180x8. Con bclk a 180 è ovvio che ti propone 180x8 o 180x10.
la scelta finale va fatta compatibilemente con la frequenza che possono tenere le tue memorie.

Quote:
1.2 di Vcore è un pò altino per i 3.6ghz provo a scendere sui sui 1.11 o roba simile
grazie per le risposte
ora provo e vi faccio sapere!

grazie 1000




Aggiornamento:

allora sto provando ora cosi:

overclock: manual
CPU Ratio Sett.: 18
BCLK: 200
PCIE: 100
DRAM: 1603

Impostato manualmente solo: 7-7-7-20 (gli altri parametri in auto)

CPU Volt.: 1.6250 (a 1.15 mi dava errore dopo poco tempo di prime95 64bit)
CPU PPL: 1.80 (sulla P6T deluxe V2 posso settare: min: 1.80/max: 2.50!!!!)
QPI/DRAM: 1.250
DRAM BUS Volt.: 1.60

per ora regge bene, temp. max con Real Temp 3.00: 68°

E' alta la temperatua o puo andare bene per un "daily use"??
(se non va bene, consigli??)


Una cosa che non capisco è che se imposto X.M.P.
mi imposta automaticamente QPI/DRAM a: 1.3500!!!
e
DRAM Bus Voltage a: 1.66!!!!!!
.....possibile?


posso migliorare qualcos'altro per un daili use?

grazie ancora per i precedenti consigli!!!
__________________
I7 - 9700K - Gigabyte AORUS Z390 Pro - 32GB DDR4 G.Skill F4-3000C16S - EVGA GTX 1070 FTW - M2 EVO 970 PLUS 2TB - (Win10) - Crucial MX 2TB - EVO 860 500GB - (Mojave) - cooler master Real Power M850 - Corsair Hydro H115i ProRGB - Case Obsidian 500D - Monitor Asus MX279 - Bose Companion®5 - (Intel BOXNUC7I3BNH 8GB - SSD EVO 850 pro 500GB) (HTPC i5 2700k - GTX 1060)

Ultima modifica di BlackWalker : 07-01-2010 alle 19:26.
BlackWalker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v