|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1161 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Aosta
Messaggi: 1141
|
Quote:
wolf che ne dici
__________________
MB DFI DK X58 BIOS 219 - CPU i920@4400 Mhz step D0 (210x21) vcore 1.4 vtt 1.45 work in progress - DU CPU i920@4200 Mhz step D0 (210x20)- Liquid by Ybris - RAM 3x2 Gb TG DDR3 1600@1688 8 8 8 24 vdimm 1.65 work in progress - GPU AMD 6870 1GB HDMI - Ali Tagan 900W TJ - OS su Raid 0 2x SSD TG S1 60GB - Storage Maxtor 300 Gb SATA2 Samsung 500 Gb SATA2 - Masterizzatore DVD Sata - Case CM Stacker stc-01 Black - Monitor Samsung T240HD - Virtual Machine Linux Ubuntu e Open Suse |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1162 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Voglio overcloccare un procio in grafene e portarlo a 1500Ghz almeno!!!
Il MIT realizza un moltiplicatore di frequenza in grafenedi Andrea Bai pubblicata il 25 Marzo 2009, alle 13:52 nel canale Processori
“Il Massachusetts Institute of Technology ha realizzato un transistor in grafene in grado di agire da moltiplicatore di frequenza e capace di produrre un segnale estremamente stabile” Il Massachusetts Institute of Technology ha pubblicato nei giorni scorsi i risultati di una ricerca che ha permetterà di realizzare in futuro processori e chip in grado di operare a frequenze considerevolmente superiori a quanto possibile con le tecnologie attuali. Il gruppo di ricercatori che ha lavorato al progetto, coordinati dal assistant professor Tomas Palacios del dipartimento di Electrical Engineering and Computer Science del MIT, è riuscito infatti a realizzare un moltiplicatore di frequenza capace di produrre un segnale estremamente stabile, grazie all'impiego della grafene. La grafene è un materiale derivato dalla grafite e creato artificialmente, in modo da ottenere una sorta di "foglio" estremamente sottile: si tratta, in estrema sintesi, di un materiale formato da atomi di carbonio disposti ad esagono, in una struttura dallo spessore di un solo atomo. E' attorno alla grafene che si stanno concentrando i principali lavori di ricerca e sviluppo in ottica futura, dal momento che, grazie alla sua elevata mobilità elettronica, pare essere uno dei materiali più promettenti a prendere il posto del silicio quando, per questo materiale, saranno raggiunti i limiti fisiologici di innovazione. Il moltiplicatore di frequenza è un componente che viene impiegato moltissimi dispositivi elettronici e di telecomunicazioni esistenti e si occupa, come il nome stesso suggerisce, di moltiplicare la frequenza di un segnale elettrico in entrata, producendo un segnale in uscita che abbia frequenza multipla di quello in entrata. Nel caso specifico del moltiplicatore realizzato dai ricercatori del MIT si tratta di un dispositivo in grado di raddoppiare la frequenza di un segnale elettromagnetico. I moltiplicatori di frequenza che si possono trovare nei dispositivi prodotti con le attuali tecnologie producono però un segnale "sporco", ovvero con presenza di rumore elettronico, e che richiede, pertanto, di essere filtrato con appositi componenti aggiuntivi. Il dispendio energetico che ne consegue, pertanto, è particolarmente elevato. Come detto precedentemente il nuovo moltiplicatore in grafene, realizzato in un singolo transistor, è in grado di produrre un segnale estremamente pulito che non richiede, pertanto, nessuna operazione di filitraggio. "Nel campo dell'elettronica si cerca sempre di incrementare le frequenze, per poter realizzare computer sempre più veloci. E' molto difficile poter generare elevate frequenze al di sopra dei 4 o 5 GHz." ha dichiarato Palacios. Con il nuovo moltiplicatore in grafene sarà possibile realizzare dispositivi in grado di operare nell'ordine di grandezza tra i 500 e i 1000 GHz. Palacios ha poi aggiunto: "Dalla scoperta del grafene, nel 2004, la ricerca ha lavorato per trovare possibili modi di impiego. Credo che queste applicazioni avranno implicazioni di spessore nelle comunicazioni ad elevata frequenza e nell'elettronica". Con l'impiego di diversi duplicatori di frequenza in serie è possibile raggiungere frequenze molto più elevate di quanto permesso dalle attuali tecnologie. Attualmente il progetto è ancora ad uno stadio di laboratorio, ma Palacios è convinto che saranno sufficienti al massimo un paio d'anni per poter arrivare ad un livello in cui sia possibile predisporre questa tecnologia per la produzione commerciale. Il progetto, finanziato dal MIT Institute for Soldier Nanotechnology e dall'Interconnect Focus Center Program, ha già suscitato l'interesse di "molti altri uffici del governo federale e dei principali produttori di chip". BELLE SORPRESE CI ASPETTANO IN FUTURO!!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1163 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Core i7 9850 @ 781,98GHz - Sapphire 7890X2 @ 3400/5000 - 30x3GB 8000MHz @ 5-5-5-15 - Enermax Revolution 250w
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1164 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milan
Messaggi: 131
|
grafene...
mhhh, e così il mio i7 940 a 4GHz mi pare già vecchio
![]() sapevo sarebbe successo prima o poi, ma non così in fretta!
__________________
[Cosmos S | TFC Exchanger 360 | 3 Nanoxia 2K | DDC 3.2 Alphacool Top Acrylic | Rampage II Extreme cooled by MIPS | i7 940 cooled by Ybris ACS | OCZ Gold 1600 LV | Radeon 4870x2 cooled by XSPC Razor | WD VelociRaptor 300 | Xonar D2X | TT Toughpower 850W | Samsung THD220] |
![]() |
![]() |
![]() |
#1165 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Quote:
Probabilmente c'è già qualcosa dopo il grafene e qualcuno lo sa. Ma volete che ci diano immediatamente il meglio del meglio.... Intel e Amd devono pure campare poverini........ Penso passerà ancora molto tempo prima di vedere proci in grafene per i nostri pc giocattolo, quindi state tranquilli!! ![]() Ultima modifica di aquistar : 25-03-2009 alle 20:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1166 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milan
Messaggi: 131
|
Quote:
![]()
__________________
[Cosmos S | TFC Exchanger 360 | 3 Nanoxia 2K | DDC 3.2 Alphacool Top Acrylic | Rampage II Extreme cooled by MIPS | i7 940 cooled by Ybris ACS | OCZ Gold 1600 LV | Radeon 4870x2 cooled by XSPC Razor | WD VelociRaptor 300 | Xonar D2X | TT Toughpower 850W | Samsung THD220] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1167 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 85
|
salve.
ho da poco comprato i7 920 con diss Noctua NH-U12P con scheda madre p6t deluxe ho fatto delle prove di temperatura e mi supera i 70 a default qualcuno mi può aiutare ![]() Ultima modifica di imax1 : 25-03-2009 alle 21:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1168 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1169 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
|
ciao
dove compro un i7 920 fortunato che costi poco ?
qualche ideaaa |
![]() |
![]() |
![]() |
#1170 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
Ragazzi forse mi pentirò perchè mi sà che vado a incasinarmi la vita ma ho deciso di passare al liquido per raffreddare al meglio il procione e poterlo sfruttare senza problemi, la primavera arriva e il core i7 920 inizia a sudare.
Vi farò sapere se ne è valsa la pena, e spero proprio di sì. Ecco la lista dei componenti che ho acquistato e attendo: Ybris® ECLIPSE FULL CHROME S775/1366 XS Laing DCC 350 12V 2 fili RESERVOIR XSPC per pompe Laing DDC TFC Xchanger - Double Radiator 240 AirBox 240 Feser Tube - ID 3/8 OD 1/2- UV BLUE Raccordo Portatubo 1/4G per tubi 3/8 ID 2 Ventole Noctua 120mm NF-P12 1300 Giri ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1171 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 85
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1172 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Genova
Messaggi: 3500
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1173 |
Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 85
|
il Vcore è 1.280 frequenza 2806.3 ventole 2 il bios default devo fare qualcosa dentro il bios?
Ultima modifica di imax1 : 25-03-2009 alle 23:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1174 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1175 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 34
|
Quote:
![]() ma solo il mio in full a liquido arriva a 64 gradi ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
ASUS P6t-Deluxe, Intel corei7 920, Ybris Eclipse 240 Ultra, Corsair xms3 3x2 1600, ATI SAPPHIRE 4870X2, WESTER DIGITAL 150 GB 10000 rpm, 2x750gb maxtor, SAMSUNG 2493HM + Lg lcd 42" FullHD, CM HAF 932, enermax galaxy 1000 watt Il mio CM STACKER T01 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1176 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 760
|
Quote:
attendo con impazienza tuoi test... Ps mi manderesti in pm il link dove hai preso il tutto?a quanto? tnx
__________________
i7\920 | GA-EX58A-UD7 | 12GB OCZ Platinum Micron | AMD HD7970 Accelero Extreme | Cooler Master Cosmos S |Cooler Master 850M | Logitech MX5500 Revolution |DELL U2711 | Trattative positive: TANTE ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1177 | ||
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1178 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 34
|
[quote=SingWolf;26845682]64° in full a def?
no 4.0ghz
__________________
ASUS P6t-Deluxe, Intel corei7 920, Ybris Eclipse 240 Ultra, Corsair xms3 3x2 1600, ATI SAPPHIRE 4870X2, WESTER DIGITAL 150 GB 10000 rpm, 2x750gb maxtor, SAMSUNG 2493HM + Lg lcd 42" FullHD, CM HAF 932, enermax galaxy 1000 watt Il mio CM STACKER T01 |
![]() |
![]() |
![]() |
#1179 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1180 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
ragazzi per il liquido c'è un thread apposito ... (anzi due) qui siete OT, quindi regolatevi di conseguenza, grazie.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:21.