Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2011, 10:39   #10561
Soulman84
Senior Member
 
L'Avatar di Soulman84
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecco
Messaggi: 7120
in generale gli xeon salgono di meno? ma anche no
in generale gli xeon salgono di più...
__________________
enermax revolution85+ 1250w - I5 4570K - Maximus VI Hero - Teamgroup Xtreem Dark LV - gtx 750ti OC Windforce - Kingston ssd 240 GB + spinpoint f1 1Tb - ItaliaModding.it+PcBrain.it
Soulman84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 12:19   #10562
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da bj575bd Guarda i messaggi
La cpu 980x e della fascia extreme dubito che scendera' di prezzo, anche sta per uscire il modello 990x che e' 133 Mhz più veloce (per il resto e' uguale al 980x).

Lo xeon a 6 core che opera alla stessa frequenza (3,33 Ghz) del 980x e' il X5680 che costa circa 1.500 Euro (il 980x costa meno). Le differenze piu' importanti tra i due sono:

Lo Xeon puo' essere montanto in configurazione dual cpu, naturlamente ci vuole una piastra madre apposita (es. evga sr2), il 980x solo single cpu.

Lo Xeon ha il moltiplicatore bloccato, mentre il 980x ha il moltiplicatore sbloccato ed è più facile farlo salire. Comunque in generale gli Xeon salgono di meno.

Secondo me ad aria in daily con il 980x puoi arrivare al massimmo a 4,2 Ghz (ma devi avere una cpu molto fortunata, altrimenti 4,0-4,1). A liquido 4,5-4,6.

A 6 core c'e' anche il core i7 970 costa circa 200 euro in meno del 980x pero' ha il moltiplicatore bloccato.
allora non ne vale la pena spendere tutti quei soldi...
il mio 920 gira a 3675Ghz e sostituendo il dissipatore puo' darsi che riesca a farlo girare a 3800Ghz RC per daily...per avere solo 200Mhz in piu' non ne vale la spesa....l unica cosa e' che avrei due processori in piu'....quello magari potrebbe giustificarne la spesa

lo xeon non ha anche controller qpi integrato nel processore?

il 970 se costa sulle 600€ ad occhio e se magari fra qualche mese scendesse,siccome non e' versione extreme e magari arrivasse sui 300€ potrei magari farci un pensierino....6 core anziche' 4 soli fanno iuna bella differenza in multithreading ancora di piu'
il molti bloccato ma a quanto? il 920 di default e' a 20x poi se fai oc lo puoi impostare a 21x ...se il 970 piu' o meno e' uguale ,magari lo si puo' far girare piu' o meno alla stessa frequenza del 920 o magari qualcosina in piu'...

con 6 core pero' le temperature salgono di piu'? oppure piu' o meno rimangono invariate?

con 800€ del processore quasi quasi mi faccio un'architettura phenom black ediction nuovo fiammante....
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 13:24   #10563
bj575bd
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
allora non ne vale la pena spendere tutti quei soldi...
il mio 920 gira a 3675Ghz e sostituendo il dissipatore puo' darsi che riesca a farlo girare a 3800Ghz RC per daily...per avere solo 200Mhz in piu' non ne vale la spesa....l unica cosa e' che avrei due processori in piu'....quello magari potrebbe giustificarne la spesa

lo xeon non ha anche controller qpi integrato nel processore?

il 970 se costa sulle 600€ ad occhio e se magari fra qualche mese scendesse,siccome non e' versione extreme e magari arrivasse sui 300€ potrei magari farci un pensierino....6 core anziche' 4 soli fanno iuna bella differenza in multithreading ancora di piu'
il molti bloccato ma a quanto? il 920 di default e' a 20x poi se fai oc lo puoi impostare a 21x ...se il 970 piu' o meno e' uguale ,magari lo si puo' far girare piu' o meno alla stessa frequenza del 920 o magari qualcosina in piu'...

con 6 core pero' le temperature salgono di piu'? oppure piu' o meno rimangono invariate?

con 800€ del processore quasi quasi mi faccio un'architettura phenom black ediction nuovo fiammante....
Lo Xeon e' dual qpi mentre i core i7 sono single qpi.

Se guardi solo la frequenza sono pochi mhz di differenza, se invece vaulti la capacita' elaborativa due core in piu' in applicazioni di calcolo/rendering fanno molto comodo.

Il moltiplicatore del 970 e' 24x (25 con il turbo mi pare).

Le cpu 6 core intel sono tutte a 32nm quindi scaldano e consumano meno.

Secondo me passando ad amd avresti le stesse prestazioni attuali se non qualcosa meno; attualmente i core i7 a livello di prestazioni sono superiori (amd pero' ha un miglior rapporto prezzo/prestazioni).

Eventualmente puoi pensare di passare a sandy bridge, pero' passeresti dalla fascia enthusiast a quella main stream.

Ti conviene aspettare fine anno quando usciranno i sandy bridge di fascia enthusiast.

Stiamo andando troppo OT, questo thread e' dedicato all'overclocking meglio se chiudiamo qua.

Ultima modifica di bj575bd : 28-01-2011 alle 13:26.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 13:36   #10564
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Scusa ma fatti un overclock come si deve e attiva l'HT che risparmi un sacco di soldi...ci sono 920 che salgono tanto da fare il solletico agli extreme!
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 13:46   #10565
^[H3ad-Tr1p]^
Senior Member
 
L'Avatar di ^[H3ad-Tr1p]^
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trance City
Messaggi: 7299
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Scusa ma fatti un overclock come si deve e attiva l'HT che risparmi un sacco di soldi...ci sono 920 che salgono tanto da fare il solletico agli extreme!
ma io non mi lamento mica dal mio 920 se devo dir la verita'...anzi....solo che avendo trovato a venderlo magari se potevo incrementare le prestazioni con poca spesa ci facevo un pensierino....l unico forse e' il 970 se calera' di prezzo fra parecchio tempo

poi siccome mi serve un altro pc pensavo a farmi un amd,cosi' smanetto anche su quello
^[H3ad-Tr1p]^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 17:33   #10566
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Ciao a tutti,
dopo varie prove mi sono deciso di tenermelo a 3.60ghz con HT attivo.
Sinceramente non ho trovato differenze tra i 3.6 e i 4ghz...e poi tenerlo così è buono anche per la cpu...o no ???!!!!!!!
Questo è il test che ho fatto http://img202.imageshack.us/i/testli...zhtattivo.png/ che ne dite?
Posso migliorare qualcosa?
Per esempio 1.20 di v. core è buono per i 3.60ghz??
Aspetto vostri pareri


Dimeticavo:
C-State, C1E, SpeedStep e Cpu tm function c'è le ho sempre in disable le devo modificare o le lascio così??

Ultima modifica di 19Francesco81 : 28-01-2011 alle 17:36.
19Francesco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 18:13   #10567
arwar
Senior Member
 
L'Avatar di arwar
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Catania
Messaggi: 3646
Quote:
Originariamente inviato da 19Francesco81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dopo varie prove mi sono deciso di tenermelo a 3.60ghz con HT attivo.
Sinceramente non ho trovato differenze tra i 3.6 e i 4ghz...e poi tenerlo così è buono anche per la cpu...o no ???!!!!!!!
Questo è il test che ho fatto http://img202.imageshack.us/i/testli...zhtattivo.png/ che ne dite?
Posso migliorare qualcosa?
Per esempio 1.20 di v. core è buono per i 3.60ghz??
Aspetto vostri pareri


Dimeticavo:
C-State, C1E, SpeedStep e Cpu tm function c'è le ho sempre in disable le devo modificare o le lascio così??
E' simile al mio daily, anche se io per ora sto tenendo le ram buone per vedere fino a che v posso scendere sulla cpu..per ora sono come te: 1.20 con 3.6ghz.

La tua frequenza ram? qpi/vtt quanto hai messo? e vram?

Per i risparmi io li ho lasciati tutti attivi (non danno nessun fastidio), tranne lo speedstep che non trovo sul bios.
__________________
Clevo P560RE |i7 6700HQ 3.5Ghz |nvidia gtx 970m|Samsung 16Gb DDR4 (8x2)|Samsung 850 evo m.2 250Gb|Razer Deathadder|
arwar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 18:36   #10568
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da ^[H3ad-Tr1p]^ Guarda i messaggi
ma io non mi lamento mica dal mio 920 se devo dir la verita'...anzi....solo che avendo trovato a venderlo magari se potevo incrementare le prestazioni con poca spesa ci facevo un pensierino....l unico forse e' il 970 se calera' di prezzo fra parecchio tempo
Ti capisco ti capisco...
Anche a me solleticano gli extreme....e sandy bridge se non fosse che in questo caso bisogna cambiare tutto!

Quote:
Originariamente inviato da 19Francesco81 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dopo varie prove mi sono deciso di tenermelo a 3.60ghz con HT attivo.
Sinceramente non ho trovato differenze tra i 3.6 e i 4ghz...e poi tenerlo così è buono anche per la cpu...o no ???!!!!!!!
Questo è il test che ho fatto http://img202.imageshack.us/i/testli...zhtattivo.png/ che ne dite?
Posso migliorare qualcosa?
Per esempio 1.20 di v. core è buono per i 3.60ghz??
Aspetto vostri pareri


Dimeticavo:
C-State, C1E, SpeedStep e Cpu tm function c'è le ho sempre in disable le devo modificare o le lascio così??
Non riesci a scendere ancora di vcore?
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 18:48   #10569
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Ti capisco ti capisco...
Anche a me solleticano gli extreme....e sandy bridge se non fosse che in questo caso bisogna cambiare tutto!



Non riesci a scendere ancora di vcore?
Sinceramente non ho provato..cmq per l'uso daily è buono??

Per ora sto testando la cpu, i valori delle ram sono tutte in auto...così le lascio tranquille..pi vedo di sistemare anche le bambine mie!!!
19Francesco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 22:12   #10570
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Sono sceso ulteriormente di v.core e per essere sicuro ho fatto sempre 20 cicli di LinX ecco il risultato
http://img816.imageshack.us/i/testli...ht121atti.png/
Penso proprio che di + non mi fà andare cmq eventualmente provo domani.
Ma considerando che queste cpu sono sfigatelle, non posso lamentarmi perchè facendo tutti gli scongiuri del caso penso proprio d'avere una cpu fortunella...peccato che non ho il raffreddamento a liquido, altrimenti avrei provato a verificare fino a quanto potevo spingermi..va bè, primo o poi me lo faccio il regalino !!!!

Ultima modifica di 19Francesco81 : 28-01-2011 alle 22:40.
19Francesco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 09:30   #10571
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da 19Francesco81 Guarda i messaggi
Sono sceso ulteriormente di v.core e per essere sicuro ho fatto sempre 20 cicli di LinX ecco il risultato
http://img816.imageshack.us/i/testli...ht121atti.png/
Penso proprio che di + non mi fà andare cmq eventualmente provo domani.
Ma considerando che queste cpu sono sfigatelle, non posso lamentarmi perchè facendo tutti gli scongiuri del caso penso proprio d'avere una cpu fortunella...peccato che non ho il raffreddamento a liquido, altrimenti avrei provato a verificare fino a quanto potevo spingermi..va bè, primo o poi me lo faccio il regalino !!!!
Bhe, da quello che ho visto fino a 4 gigi ci arrivano bene o male tutti anche ad aria..
Secondo me puoi scendere ancora con il vcore, scendi finché non hai problemi con linx che tanto mica succede niente, al massimo BSOD se non ti da errore...15 cicli sono più che sufficienti.
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2011, 10:21   #10572
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
Bhe, da quello che ho visto fino a 4 gigi ci arrivano bene o male tutti anche ad aria..
Secondo me puoi scendere ancora con il vcore, scendi finché non hai problemi con linx che tanto mica succede niente, al massimo BSOD se non ti da errore...15 cicli sono più che sufficienti.
Ok...ci provo subito!!!
19Francesco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 00:44   #10573
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11476
ragazzi ho sul pc di lavoro ho delle corsair dominator 1600 occatte a 1603 con timing 7-8-7-20-72-2T, ma 2T che cosa significa? Sulle dominator gt che ho in firma invece ho 1N.
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:18   #10574
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
ragazzi ho sul pc di lavoro ho delle corsair dominator 1600 occatte a 1603 con timing 7-8-7-20-72-2T, ma 2T che cosa significa? Sulle dominator gt che ho in firma invece ho 1N.
1T e 2T oppure 1N e 2N sono valori che indicano il command rate (CR).
Il command rate è anch'esso un timing molto importante della ram al pari delle prime quattro latenze che solitamente vengono indicate dai produttori. Fino a poco tempo fa infatti questo valore era indicato quasi sempre.
Esso esprime il tempo necessario (chiaramente in cicli di clock) fra l'attivazione di un chip di memoria e la possibilità di inviargli un comando.
1T e 1N così come 2N e 2T sono la stessa cosa indicata in due modi diversi e rispettivamente significano 1 ciclo di clock e 2 cicli di clock.
Chiaramente 1 è meglio di 2!

__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit

Ultima modifica di Skyry : 30-01-2011 alle 14:23.
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:49   #10575
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
1T e 2T oppure 1N e 2N sono valori che indicano il command rate (CR).
Il command rate è anch'esso un timing molto importante della ram al pari delle prime quattro latenze che solitamente vengono indicate dai produttori. Fino a poco tempo fa infatti questo valore era indicato quasi sempre.
Esso esprime il tempo necessario (chiaramente in cicli di clock) fra l'attivazione di un chip di memoria e la possibilità di inviargli un comando.
1T e 1N così come 2N e 2T sono la stessa cosa indicata in due modi diversi e rispettivamente significano 1 ciclo di clock e 2 cicli di clock.
Chiaramente 1 è meglio di 2!

quindi mi consigli di mettere 1T
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 14:49   #10576
Wuillyc2
Senior Member
 
L'Avatar di Wuillyc2
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 11476
Quote:
Originariamente inviato da Skyry Guarda i messaggi
1T e 2T oppure 1N e 2N sono valori che indicano il command rate (CR).
Il command rate è anch'esso un timing molto importante della ram al pari delle prime quattro latenze che solitamente vengono indicate dai produttori. Fino a poco tempo fa infatti questo valore era indicato quasi sempre.
Esso esprime il tempo necessario (chiaramente in cicli di clock) fra l'attivazione di un chip di memoria e la possibilità di inviargli un comando.
1T e 1N così come 2N e 2T sono la stessa cosa indicata in due modi diversi e rispettivamente significano 1 ciclo di clock e 2 cicli di clock.
Chiaramente 1 è meglio di 2!

quindi mi consigli di mettere 1T
Wuillyc2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 15:14   #10577
Skyry
Senior Member
 
L'Avatar di Skyry
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Camonica Valley
Messaggi: 1428
Quote:
Originariamente inviato da Wuillyc2 Guarda i messaggi
quindi mi consigli di mettere 1T
Sicuramente si se non ti crea instabilità!
__________________
con: lscianni - updown - Kevin34 - lupennino - Matux - computerparts - ale.eminem89 - BL4STER
ALI corsair hx1000w|MB asus R2E|CPU I7 950 DO @4,0 1,262V|RAM 3x2 G.skill PerfectStorm 2133 @ 1600 6-7-6-19-1N|VGA 2x260 gtx SLI @ 700/1170/1480|AUDIO creative supreme X-Fi|RAFFR. Full liquid cooled|SSD OS intel x25-v|HDD1 wd velociraptor 74gb|HDD2 seagate barracuda 320gb|LCD 26'' asus vw266h|OS 7 64bit
Skyry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 18:11   #10578
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Mettendo il procio a 4Ghz è consisigliato disabilitare: C1E support, Cpu tm function, intel speedstep, turbo mode, c-state...benissimo!! Ma ora che sono a 3.6 li tengo sempre in disable o devo ri-attivare qualcosa?
19Francesco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 19:39   #10579
VirusITA
Senior Member
 
L'Avatar di VirusITA
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Modena
Messaggi: 3753
Mah i risparmi energetici (C1E, c-state, speedstep) fa comodo averli attivi, infatti io da bravo pirlone preferisco tenerli sempre, anche quando overclocco Poi vedi tu..
__________________
|EVGA Hadron Air|Intel Core i7 4790k|Asus ROG Impact VI ITX|AMD Radeon HD 7970 3GB|16GB DDR3 TridenX 2400|SSD M2 Samsung 850 Evo 250GB+Crucial M550 256GB|liquid cooled|
VirusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 20:17   #10580
19Francesco81
Bannato
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Catanzaro
Messaggi: 1885
Quote:
Originariamente inviato da VirusITA Guarda i messaggi
Mah i risparmi energetici (C1E, c-state, speedstep) fa comodo averli attivi, infatti io da bravo pirlone preferisco tenerli sempre, anche quando overclocco Poi vedi tu..
Grazie del tuo intervento.
Io sò che il C-State è il peggiore di tutti perchè ci mette un pò ad intervenire e sconsigliano d'attivarlo;
il c1e regola il vcore della cpu è abbastanza veloce ad intervenire anche sè quando giochi si può notare un leggerissimo ritardo;
lo speedstep invece regola il moltiplicatore della cpu e quando nn viene usata scende fino a 12.
Io ho fatto quell'intervento perchè volevo sapere sè a 3.6 ghz li devo riattivare??
Nel senso le posso lasciare ugualmente disattivate?
Ovviamente ho ri-attivato l'HT e nei giochi si nota la differenza anche sè sono sceso dai 4Ghz!!
Io a dir la verità così mi trovo proprio bene...anzi visto che ci sono le ram sono settate a 1531, timimg 7-7-7-20-1N, qpi/dram core voltage 1.21 e dram bus voltage 1.64.
Se aumento la frequenza ho dei vantaggi o sostanzialmente non cambia niente??
19Francesco81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v