|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3401 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 214
|
Quote:
![]()
__________________
cpu:intel i7 920d0@3,20 (1,03) mobo:asus p6t , video: MSI N580GTX Twin Frozr II/OC , case: Twelve Hundred antec 1200 ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3402 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
Arrivate le ram nuove:
primo avvio vdimm 1,65, Vqpi 1,50 e tutto il resto a frequenze di fabbrica: ![]() adesso ho da fare ma gia stasera inizierò a lavorare per trovare un dayli adatto alle mie esigenze...penso che le imposterò intorno ai 1600/1800 con i timing piu bassi possibili...vedrò cosa mi conviene! Cmq per essere il primo avvio non è malaccio! voyager, adesso che ci sono anche le ram non mi resta che fare le modifiche al liquid cooling(ho già tutti i pezzi a casa) e mandare i dati per l'inseriento in classifica... Scusa se ti ho fatto aspettare ma non è stato semplice trovare le ram! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3403 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: BARI
Messaggi: 1058
|
Iscritto!
![]()
__________________
My Son.....My Son.....My Son.....My Life. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3404 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 214
|
ragazzi che dite ho avuto
![]() oggi ho fatto il mio primo oc ero arrivato anche a 3,500 ma non mi fido con dissi stock ![]() adesso sono stabile dopo 30 minuti di prime95 a 3189,7 ratio settings:21x bclk:152 cpu voltage:1,064 ![]() con dissi originale in idle 40\41 gradi in full al massimo è arrivato a 69 gradi un core gli altri oscillavano 65 64 gradi fatemi sapere dato che sono un pivello p.s. che mi consigliate di dissi buono gia' con le ventole ??? ditemi se con questi settaggi si rovina il procio le ram sono a 1,50
__________________
cpu:intel i7 920d0@3,20 (1,03) mobo:asus p6t , video: MSI N580GTX Twin Frozr II/OC , case: Twelve Hundred antec 1200 ![]() ![]() Ultima modifica di danilodark : 01-10-2009 alle 19:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3405 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: prov. Torino
Messaggi: 962
|
Quote:
io a 3,2 ci sto con 1,000 vcore e ho un c0 ![]()
__________________
CM690 5x CM blue led 2000rpm- i7 920 @3,4 1,05 @ Prolimatech Megahalems ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3406 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 214
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
cpu:intel i7 920d0@3,20 (1,03) mobo:asus p6t , video: MSI N580GTX Twin Frozr II/OC , case: Twelve Hundred antec 1200 ![]() ![]() Ultima modifica di danilodark : 01-10-2009 alle 22:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3407 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
@aquistar
@voiager Ciao ragazzi, mi rivolgo principalmente agli utenti scritti sopra, ma se qualcuno ha una risp che faccia pure: Ieri mentre facevo delle prove per il dayli ho deciso di provare IBT per testare il sistema, soprattutto dopo aver letto il commento di aquistar che diceva che questo software non riavvia il pc e da schemata d'errore senza quindi danneggiare l'hw del pc! Sfortunatamente però al 3ciclo il pc si è riavviato! Volevo sapere se c'e qualche impostazione da abilitare per evitare i riavvii oppure se ci vuole qualche versione di software particolare perchè io ho preso quello dal link in 1° pagina e il pc si è riavviato! Qualcuno sa rispondermi? -inoltre stamattina testando le ram mi è venuto fuori questo risultato: ![]() che ve ne pare? soprattutto il superpi a 4ghz come vi sembra? la cpu è impostata a 200x20 quindi come la maggiorparte dei 920 che stanno a 4ghz... quel valore che mi è venuto è stato il migliore che ho mai fatto a 4ghz, quindi penso che sia buono! che dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3408 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 214
|
ragazzi dopo un blocco pc quando è nella fase di post e nel bios si vede qualche artefatto fisso , quando carica il sistema operativo è normale e si vede bene
![]()
__________________
cpu:intel i7 920d0@3,20 (1,03) mobo:asus p6t , video: MSI N580GTX Twin Frozr II/OC , case: Twelve Hundred antec 1200 ![]() ![]() Ultima modifica di danilodark : 02-10-2009 alle 11:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3409 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3410 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
Quote:
![]() 15 cicli di IBT (con il massimo della ram) e ho tenuto aperti i seguenti software per monitorare: -Evetest test di stabilità (messo sulla schermata di statistica) -real temp -core temp -hwmonitor Valutate voi le differenze: 1) Vcore---> con cpu-z e hwmonitor il vcore resta sempre e costantemente fisso, mentre everest rileva il Vcore salire durante il test 2) Vdimm--> Hwmonitor da un valore decisamente assurdo, mentre everst da quello che sicuramente è piu realistico 3) Temperature---> inutile dire che Hwmonitor ha dato le temp piu basse rispetto agli altri 3 software! quelli piu vicini e quasi coincidenti sono stati real temp e core temp! 4) powers cpu---> il valore rilevato da HWmonitor e sicuramente sballato! voglio sperare che la mia cpu in idle non faccia 94.99W che poi stranamente coincide anche con il Value powers, mentre everst rileva al minimo 25W, in full il picco di 96W e il medio di 74W, molto piu credibile direi! A questo punto mi chiedo (e con prove alla mano) che cacchio di utilità ha sto benedetto hw monitor? chi ha fatto il bench senza hwmonitor e casomai con realtemp si ritroverà delle temperature piu alte rispetto a chi lo ha fatto con hwmonitor! idem per i voltaggi visto che hwmonitor non ha modificato i voltaggi neanche sotto stress! Acquistar tu che sei un possessore di oc station e quindi hai accesso a valori reali quali di questi software reputi più vicino ai valori reali sul tuo sistema...Xke francamente mi sono un po rotto le palle di non avere un sistema universale sul mio pc! 4 software diversi e 4 valori diversi è assurdo, se poi si considera che tutti e 4 software prendono le informazioni sugli stessi sensori! Ultima modifica di Nick.sf : 02-10-2009 alle 18:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3411 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 214
|
apposto dato che la gtx295 mi arriva lunedi', mi sa che la 9400gt gli è successo qualcosa mi da strane linee nei giochi e nel bios nel desck no che dite
![]()
__________________
cpu:intel i7 920d0@3,20 (1,03) mobo:asus p6t , video: MSI N580GTX Twin Frozr II/OC , case: Twelve Hundred antec 1200 ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3412 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
Effettivamente me n'ero già accorto, tanto è vero che è palese nel mio screenshot, difatti ho lasciato aperto sia HWMonitor che Realtemp. Ci sto lavorando per trovare veramente un software che sia attendibile come realtemp sulle temperature ma anche sui voltaggi. Avanzate proposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3413 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3414 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3415 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 15361
|
gli altri due li puoi togliere, visto che non rientrano nelle caratteristiche da te richieste
![]() secondo me la classifica la si può fare per le varie velocità, ossia quella dei 4000, 3800, 3600 e così via sennò chi ha il liquido sarà sempre avantaggiato no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3416 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
Dai ..... La classifica è indicativa su chi riesce a salire di +. Cerca di superare i 4021 piuttosto dato che le temp stanno scendendo Ultima modifica di Voiager : 02-10-2009 alle 21:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3417 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9293
|
80 gradi in full sono troppi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3418 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
|
Quote:
Prova a usare la schermata di everest che uso io! apri everst, clicca su strumenti, poi apri test di stabilità di everst...non devi avviare il test, devi solo andare sull'ultima pagina "statistic" e avvia un qualsiasi altro test(linx, ibt ecc)...everest monitora voltaggi e tutto il resto dandoti il valore massimo, minimo. e medio....le temp sono vicine a quelle di real temp e di core temp, e i voltaggi sono piu precisi...ho chiesto anche ad aquistar che possiede l'ocstation della rog e vede quindi i valori reali (presi via hw e non via software) e mi ha detto che everest è piu fedele sui voltaggi rispetto a chiunque altro! Fai la prova...la schermata di evrest la vedi nel mio screen della domanda che ho fatto!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3419 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Ciao ragazzi,
io direi che sono temp max da soglia di allerta, ammissibili. Cioè la cpu non si danneggia a questa temperatura, don't worry. Anche perchè ragazzi se ci pensate bene è raro che in un uso quotidiano si tenga il processore sempre a regime come quello di LinX, quindi vai tranquillo. Piuttosto chi ha le Rampage 2 può sfruttare la funzione del Relative Vid offerto da queste grandi modo. Per le spiegazioni cercate nelle 3D della Rapage 2 extreme, altrimenti mi idlungo troppo. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3420 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 2245
|
Quote:
ci provo oggi o domani al max e posto i risultati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:16.