Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-08-2009, 12:34   #161
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da giampi70 Guarda i messaggi
Beh, quoto in pieno, io stesso solo dopo una ventina di giorni che navigavo in internet ala ricerca di un buon notebook a basso prezzo, solo per caso ho visto che esisteva il fratello maggiore dell'S cioè il B ed ho cominciato a cercarlo .....
Per PC di questo tipo, cioè che certo non trovi nei centri commerciali o nei posti più frequentati, l'unica strada è internet e il rapporto tra quanto si parla del B rispetto all'S è di 1 a 10 ..... Pensate che io stavo riflettendo tra il 6735S e l'HP550 ........
infatti... un mio amico ha preso ancora mesi fa la versione col celeron e la gma 950 e neppure immaginavo che ci fosse la versione amd
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 13:07   #162
3l3v3n
Senior Member
 
L'Avatar di 3l3v3n
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Milano
Messaggi: 14007
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
infatti... un mio amico ha preso ancora mesi fa la versione col celeron e la gma 950 e neppure immaginavo che ci fosse la versione amd
quello si che è un cesso !
3l3v3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 15:51   #163
giampi70
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
Ecco la lista dei processori supportati dal nostro HP6735, direi che se dobbiamo pensare di sostituire il nostro buon SI 40/42, gli unici per cui ne possa valere la pena sono gli ZM 86/87/88 (2400-2500 MHz). Gli butterò un occhio nelle prossime fiere !

AMD Turion X2 Ultra ZM-80
Codename: Griffin
Clock Speed: 2100 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 10.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 32 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 2048 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: June 2008
Part #: TMZM80DAM23GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Turion X2 Ultra ZM-82
Codename: Griffin
Clock Speed: 2200 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 11x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 2048 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: June 2008
Part #: TMZM82DAM23GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Turion X2 Ultra ZM-84
Codename: Griffin
Clock Speed: 2300 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 11.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 2048 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q3 2008
Part #: TMZM84DAM23GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Turion X2 Ultra ZM-85
Codename: Griffin
Clock Speed: 2300 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 11.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 2048 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q3 2008
Part #: TMZM85DAM23GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V
PS : Same as ZM-84, but with 2.2GHz HT Link

AMD Turion X2 Ultra ZM-86
Codename: Griffin
Clock Speed: 2400 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 12x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 2048 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: June 2008
Part #: TMZM86DAM23GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Turion X2 Ultra ZM-87
Codename: Griffin
Clock Speed: 2400 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 12x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 2048 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: unknown
Part #: unknown
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V
PS : Same as ZM-86, but with 2.2GHz HT Link

AMD Turion X2 Ultra ZM-88
Codename: Griffin
Clock Speed: 2500 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 12.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 2048 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q4 2008
Part #: unknown
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Turion X2 RM-70
Codename: Griffin
Clock Speed: 2000 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 10x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 31 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: June 2008
Part #: TMRM70DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Turion X2 RM-72
Codename: Griffin
Clock Speed: 2100 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 10.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q3 2008
Part #: TMRM72DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Turion X2 RM-74
Codename: Griffin
Clock Speed: 2200 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 11x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q4 2008
Part #: TMRM74DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Turion X2 RM-75
Codename: Griffin
Clock Speed: 2200 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 11x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q4 2008
Part #: TMRM75DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V
PS : Same as RM-74, but with 2GHz HT Link

AMD Turion X2 RM-77
Codename: Griffin
Clock Speed: 2300 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 11.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q4 2008
Part #: TMRM77DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V
PS : CPU uses 2GHz HT Link (instead of 1.8GHz)

AMD Athlon X2 QL-60
Codename: Griffin
Clock Speed: 1900 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 9.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: June 2008
Part #: AMQL60DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Athlon X2 QL-62
Codename: Griffin
Clock Speed: 2000 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 10x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 25 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q3 2008
Part #: AMQL62DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V

AMD Athlon X2 QL-64
Codename: Griffin
Clock Speed: 2100 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 10.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q4 2008
Part #: AMQL64DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64

AMD Athlon X2 QL-65
Codename: Griffin
Clock Speed: 2100 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 10.5x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q4 2008
Part #: AMQL65DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V
PS : Same as QL-64, but with 2GHz HT Link

AMD Athlon X2 QL-67
Codename: Griffin
Clock Speed: 2200 MHz
FSB: 200 MHz
Multiplier: 11x
Package: uPGA
Socket: S1
Process Size: 65nm
Voltage: 0 V
Transistor count: unknown
TDP: 35 W
# of cores: 2
SMP # CPUs: 1
Cache L1: 256 KB
Cache L2: 1024 KB
Cache L3: 0 KB
Die size: unknown
Released: Q4 2008
Part #: AMQL67DAM22GG
Features: MMX, 3DNow!, SSE, SSE2, SSE3, NX Bit, AMD64, PowerNow!, AMD-V
PS : CPU uses 2GHz HT Link (instead of 1.8GHz)
giampi70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 17:31   #164
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Ti prego giampi70 DIMMI DOVE L'HAI TROVATAAAAA!!!!

Ho girato come un matto ma nulla.
Cmq sia secondo me anche passando da un SI40/42 ad un QL-60 si vedrebbe una certa differenza.

Cmq sei un grande.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 17:52   #165
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
a me piace l'rm 70: poco aumento di consumo in full
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 18:41   #166
giampi70
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
a me piace l'rm 70: poco aumento di consumo in full
che dire allora del QL 62 ...
giampi70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 18:45   #167
giampi70
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Ti prego giampi70 DIMMI DOVE L'HAI TROVATAAAAA!!!!

Ho girato come un matto ma nulla.
Cmq sia secondo me anche passando da un SI40/42 ad un QL-60 si vedrebbe una certa differenza.

Cmq sei un grande.

grassie grassie, comunque tu dici che anche solo lasciando lo stesso clock della CPU ma passando da 512 a 1024 di cache L2, si dovrebbero vedere delle differenze ??
giampi70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:16   #168
marcos
Senior Member
 
L'Avatar di marcos
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Calcinate(BG)
Messaggi: 2442
Quote:
Originariamente inviato da giampi70 Guarda i messaggi
grassie grassie, comunque tu dici che anche solo lasciando lo stesso clock della CPU ma passando da 512 a 1024 di cache L2, si dovrebbero vedere delle differenze ??
PS:Potresti dirmi dove hai trovato la compatibilità delle CPU per il nostro 6735B? Grazie!

Non sono un'esperto in materia, ma credo che una cache pari al doppio ci sia un leggero incremento.

Quì bisognerebbe lasciar parlare chi se ne intende effettivamente!

Qualche d'uno di voi si intende di Ubuntu?
L'ho installato in una 2a partizione e ora mi da la possibilità di fare il dual boot.
Se cancello sia la 1a partizione (con win xp), sia la 2a (con unbuntu per l'appunto) poi mi ritroverei l'hd di nuovo integro e non diviso in 2 giusto?
Ma la partizione con ubuntu va prima riconvertita per esser vista o basta cancellarla?
Spero di esser stato abbastanza chiaro!

Ultima modifica di marcos : 23-08-2009 alle 19:37.
marcos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 21:07   #169
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da giampi70 Guarda i messaggi
grassie grassie, comunque tu dici che anche solo lasciando lo stesso clock della CPU ma passando da 512 a 1024 di cache L2, si dovrebbero vedere delle differenze ??
Assolutamente.

Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Non sono un'esperto in materia, ma credo che una cache pari al doppio ci sia un leggero incremento.

Quì bisognerebbe lasciar parlare chi se ne intende effettivamente!
Io per esperienza ti dico che passando da 2MB cache a 6MB cache sul mio Dell in firma, ora vola rispetto a prima. So che non son le stesse cifre, però il discorso alla base è identico.

Quote:
Originariamente inviato da marcos Guarda i messaggi
Qualche d'uno di voi si intende di Ubuntu?
L'ho installato in una 2a partizione e ora mi da la possibilità di fare il dual boot.
Se cancello sia la 1a partizione (con win xp), sia la 2a (con unbuntu per l'appunto) poi mi ritroverei l'hd di nuovo integro e non diviso in 2 giusto?
Ma la partizione con ubuntu va prima riconvertita per esser vista o basta cancellarla?
Spero di esser stato abbastanza chiaro!
Secondo me le partizioni rimangono così come sono, per riunire tutto devi usare qualche software o installazione di OS per unificare nuovamente tutto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 00:54   #170
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da giampi70 Guarda i messaggi
che dire allora del QL 62 ...
il ql62 pero' in idle consuma di piu'... e temo che quel 25 sia un errore di trascrizione, solo i sempron sono a 25 w

http://www.cpu-world.com/CPUs/K8/AMD...62DAM22GG.html

Quote:
Originariamente inviato da giampi70 Guarda i messaggi
grassie grassie, comunque tu dici che anche solo lasciando lo stesso clock della CPU ma passando da 512 a 1024 di cache L2, si dovrebbero vedere delle differenze ??
Quote:
Originariamente inviato da NuT Guarda i messaggi
Assolutamente.



Io per esperienza ti dico che passando da 2MB cache a 6MB cache sul mio Dell in firma, ora vola rispetto a prima. So che non son le stesse cifre, però il discorso alla base è identico.



Secondo me le partizioni rimangono così come sono, per riunire tutto devi usare qualche software o installazione di OS per unificare nuovamente tutto.
l'architettura k8 (e anche k10, ma i nostri processori sono solo dei k8 con l'hypertransport 3) risente molto meno della variazione di dimensione della cache rispetto all'architettura core. un po' di aumento si vedra' comunque, ma in uso home cambia poco, se inizi a tirargli il collo invece si

per le partizioni, con l'installer di xp puoi spianarle e ricrearne una unica
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 01:07   #171
NuT
Senior Member
 
L'Avatar di NuT
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: prov. CS
Messaggi: 24679
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
l'architettura k8 (e anche k10, ma i nostri processori sono solo dei k8 con l'hypertransport 3) risente molto meno della variazione di dimensione della cache rispetto all'architettura core. un po' di aumento si vedra' comunque, ma in uso home cambia poco, se inizi a tirargli il collo invece si

per le partizioni, con l'installer di xp puoi spianarle e ricrearne una unica
Quoto tutto.
__________________
Mac: MacBook Air 11" early 2015 ~ PC: Lenovo ThinkCentre M93p MT (i7 4770, 8GB, Crucial MX500 1TB) ~ Laptop: Lenovo Thinkpad L14 G2 Intel
Smartphone: Moto Edge 60 Fusion ~ Console @ TV: Xbox Series S White 512GB @ Samsung 4K UE50NU7400
Monitor: LG 4K 32UD59 "Retina" Mode @ 60Hz
NuT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 12:00   #172
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Report per chi lo desiderava nell altro thread.

batteria arrivata e caricata.

gia in fase di prima scarica.

windows 7 7264 rtm X64 + Athlon x 2 QL-60

wifi acceso, luminosita al minimo, outlook, internet explorer (facebook e hwupgrade), adobe pdf reader con i lucidi dell universita.

messo a batteria alle ore 11.58 ora alle 13.00 mi segna ancora 2h e 20m di autonomia.

edit: aggiornamento ore 14.04 autonomia residua 58m

Ultima modifica di fulldiassi : 24-08-2009 alle 13:05.
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 13:33   #173
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
Report per chi lo desiderava nell altro thread.

batteria arrivata e caricata.

gia in fase di prima scarica.

windows 7 7264 rtm X64 + Athlon x 2 QL-60

wifi acceso, luminosita al minimo, outlook, internet explorer (facebook e hwupgrade), adobe pdf reader con i lucidi dell universita.

messo a batteria alle ore 11.58 ora alle 13.00 mi segna ancora 2h e 20m di autonomia.

edit: aggiornamento ore 14.04 autonomia residua 58m
la mia con la basetta ventilata sulla porta usb e' tanto se arriva a 1.50
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 13:42   #174
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
ore 14.39 mi restano solo 10 minutini.

@walter : non e' saggio tenere la basetta attaccata all hp mentre va a batteria.

1- sforzi la batteria stessa

2- il pc a batteria a me ora sta sui 53 gradi se invece sto solo navigando o leggendo i lucidi sta anche a 48-49 gradi

usala solo quando vai a corrente la basetta.

calcola in piu che io ho la batteria nuova di fiamma, ho sistemato a dovere i catalyst/smbus, editato i profili di windows 7, cambiato il pad della gpu e la pasta della cpu.

come vedi tra me e te ci sono un po di differenze
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 13:46   #175
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
Report per chi lo desiderava nell altro thread.

batteria arrivata e caricata.

gia in fase di prima scarica.

windows 7 7264 rtm X64 + Athlon x 2 QL-60

wifi acceso, luminosita al minimo, outlook, internet explorer (facebook e hwupgrade), adobe pdf reader con i lucidi dell universita.

messo a batteria alle ore 11.58 ora alle 13.00 mi segna ancora 2h e 20m di autonomia.

edit: aggiornamento ore 14.04 autonomia residua 58m
sono informazioni relative....occorre verificare nel sistema quali sono i programmi di avvio automatico inseriti e quali attivati o disattivati!
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 13:50   #176
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
tu chiedi e ti sara dato

adesso vi faccio un po di screen del msconfig

pc spento poco fa

quindi con un uso medio e regolare registro 12.00 -> 14.48







Ultima modifica di fulldiassi : 24-08-2009 alle 13:57. Motivo: inserimento foto
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 16:01   #177
robyy
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: romagna
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
tu chiedi e ti sara dato

adesso vi faccio un po di screen del msconfig

pc spento poco fa

quindi con un uso medio e regolare registro 12.00 -> 14.48
....la risposta mi sembra esauriente!!!!
robyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 16:07   #178
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
scusa, full, hai 2 o 4 giga di ram?
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 16:13   #179
fulldiassi
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 258
Quote:
Originariamente inviato da walter sampei Guarda i messaggi
scusa, full, hai 2 o 4 giga di ram?


in origine erano 4 gb di corsair a 800. adesso siccome ho dato un banco ad un mio amico sono a 2 + 1 tutti e due di samsung
fulldiassi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 18:10   #180
walter sampei
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 7190
Quote:
Originariamente inviato da fulldiassi Guarda i messaggi
in origine erano 4 gb di corsair a 800. adesso siccome ho dato un banco ad un mio amico sono a 2 + 1 tutti e due di samsung
ok, grazie
walter sampei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v