|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7761 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
pierin tu che hai il T1 V3 utilizzi il DynDNS ? a me non funziona, l'ho configurato correttamente ma non mi va
![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#7762 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
No non lo utilizzo, onestamente non so neanche a che serve.
Tu hai questo modello di router? Ti capita il mio problema?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7763 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Quote:
Il DynDns in pratica serve per accedere da remoto al tuo PC anche avendo un IP dinamico cioè che cambia sempre ad ogni nuova connessione in Internet... il Router opportunamente configurato dialoga col server dyndns e aggiorna l'IP corrente al nome del sito che hai scelto tipo ad es. pierin79.dyndns.org ![]() Con il vecchio 660HW-61 funzionava alla grande... ma ora con questo nuovo T1-v3 non va ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7764 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
ok, grazie della sipegazione.
Anch'io riesco ad usare emule perfettamente ed anche a vedere od ascoltare filamti in streaming... senza maiun blocco... Ogni tanto però quando navigo normalmente non mi carica le pagine, basta fare un 2-3 volte aggiorna pagina e poi vado avanti tranquillamente. Capita ogni tanto ma è un pò fastidioso e non ne capisco la causa... ![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7765 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
|
Mamma mia stasera panico... rientro dal week-end, avvio il router e tak non va'... in pratica si accendeva la spia POWER e appena si accendeva la spia DLS... tak si riavviava in loop sempre cosi'...
![]() ![]()
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync |
![]() |
![]() |
![]() |
#7766 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
sono in questa situazione,
ho un webserver perfettamente funzionante, al mio router 660 hw PE10 ho collegato due pc. Il pc A ha un indirizzo 192.168.1.2 con porte e firewall nattate. il pc B ha un indirizzo 192.168.1.3, questo è configurato per avere libero accesso di porte e nat. la domanda è questa. se dal pc B chiamo http://dyndns/cartella accedo a web server. ma se dal pc A cioè quello con indirizzo 192.168.1.2 chiamo http://dyndns/cartella questo non riesce ad accedere al webserver, cosa che prima facevo tranquillamente, sempre dal pc A se chiamo http://dyndns mi si apre l'accesso al router. E chiaro che con zyxmoon eseguendo telnet 24 - 8 eseguo ip nat looback on. però dal pc dove gira il web server non riesco ad entrare con ip pubblico, ripeto cosa che facevo prima senza problemi. in attesa.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7767 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 4753
|
Quote:
![]() Ho risolto,parzialmente, utilizzando un altro dongle wi fi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7768 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 509
|
Ciao, ho risolto il mio problema grazie ad una ricerca su google.
Per chiunque si trovasse nella mia stessa situazione basta aumentare le connessioni nella pagina del NAT, di default le avevo a 512, le ho portate a 2048 ed ora fila tutto a meraviglia. Ciao.
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7769 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 61
|
Salve raga,
io possiedo un zyxel p-600 series fa lo stesso??? Quello che volevo sapere e come cambiare la password della wireless in modo che gli altri utenti nn si connettono con il mio!!!!???? ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7770 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 878
|
ciao a tutti.
Posseggo un P-661HW-D1 ZyNOS Firmware Version: V3.40(AHQ.4) | 07/08/2009 Ho il seguente problema: In modo assolutamente casuale la connessione internet viene persa, per un tempo variabile fra 0 e 10 secondi. Questo accade all'incirca una volta ogni due minuti. Il disagio è enorme. Ho provato ad utilizzare la connessione lan al posto di quella wi-fi. Ho provato ad acquistare un router nuovo. Ho segnalato il problema a telecom (- DSL Mode: ADSL2+ Mode) ma loro dicono che fino al router non ci sono problemi. mi date qualche consiglio? grazie anticipato.
__________________
Samsung Galaxy S8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7771 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Brescia
Messaggi: 4425
|
Buongiorno a tutti, ho appena acquistato un Zyxel 660HN-FxZ
Siccome sarebbe la prima volta che installo un routter avete per caso qualche consiglio da darmi o dove potrei incorrere in qualche problema? Lo devo collegare ad un notebook e alla ps3 tramite wifi La linea è una telecom flat Poi stavo leggendo la Quick Start Guide, e quando bisogna accedere la prima volta dove si deve inserire i dati username e psw vi è anche uno spazio per la system password, immagino che si debba mettere quella di defoult 1234 giusto? cosa significa che per creare una rete wifi il PH-660 e il computer wifi devono avere lo stesso ssid, lo stesso canale e le stesse impostazioni di sicurezza? (nel caso dove le posso modificare in vista?) devo impostare qualcosa di specifico nel firewall per far funzionare tutto o così come è impostato funziona tutto?
__________________
Profilo Steam Ultima modifica di 787b : 06-05-2010 alle 11:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7772 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 10
|
Accesso dall'esterno
Ciao a tutti,
ci volevo chiedere un suggerimento, vi anticipo che sono un po' capretta per quanto riguarda la rete e tutto ciò che le concerne... Ho un pc fisso a casa e ho necessità di entrare in remote desktop da fuori. Come posso configurare lo zxyel 660H? e soprattutto consigli per renderlo sicuro? grazie tante in anticipo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7773 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Usa il software TeamViewer. Gratuito e in italiano.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7774 |
Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 61
|
192.168.1.1
salve a tutti,
vorrei cambiare la password del mio router, entrando dal broswer metto la passord 1234 (o admin) posso solo visualizzare il mio stato. Perchè non mi fa visualizzare altro per cambiare password??? ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7775 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: ||Trento||
Messaggi: 3457
|
password
La passsw. se non erro la dovresti proprio poter cambiare nella schermata dove inserisci quella attuale...., ad ogni modo se hai un backup puoi sempre fare un reset e seguire la procedura wizard del cd originale, in quel modo sono certo che tu la possa cambiare
![]()
__________________
/CPU:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7776 |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
|
bloccare utorrent ed emule
Salve a tutti
mi ritrovo questo modem/router nella versione wireless in un istituto scolastico e devo dire che funziona abbastanza bene. sono arrivato alla discussione perchè anche nel mio caso, l'utilizzo di utorrent comporta rallentamenti e blocchi momentanei della rete. chi riesce a darmi dritte su come bloccare il download da programmi p2p (emule - bitorrent) naturalmente, trattandosi di una rete scolastica, non posso bloccare le porte perchè non conosco i settaggi dei programmi p2p sui vari client quindi, se possibile, vorrei disattivare l'utilizzo dei protocolli torrent ed emule. Grazie
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ... Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7777 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Una cosa semplice che si può fare è impostare il firewall in modo che blocchi di default le connessioni sia in entrata che in uscita (almeno per gli IP dei client). Poi con una regola permetti la porta 80 (per navigare), e poi non sò quali altri servizi possono servire ![]() Ma il più va fatto con la supervisione umana e non virtuale ![]()
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7778 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
|
Quote:
credo tu abbia capito il problema. tanti client ai quali non posso accedere direttamente e questo rende la cosa difficilissima. sto preparando un pc con zeroshell per loggare il traffico ed avere più controllo sugli accessi ma questo posso farlo solo a tempo perso e quindi i tempi sono un pò lunghetti
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ... Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7779 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
L'unico modo per vigilare meglio è avere un router gateway. Poi forse, non sò se è praticabile io la sparo come idea... installare un firewall software su ogni client, e permettere SOLO le applicazioni che si vogliono... Credo che esistano anche dei firewall gestibili da remoto (dal server). Non l'ho mai fatto, non sò con precisione ![]() Quindi usare un firewall permettendo solo le porte apposite non va bene?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7780 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 215
|
Quote:
Ci sono pc che devono scaricare la posta, altri che devono utilizzare l'ftp ed altri che possono sfruttare anche il bittorrent per i software educational da utilizzare per la didattica. Ho paura che creare tutte queste eccezioni associandoli ad indirizzi ip statici possa imballare ancora di più il modem/router che con i suoi 8 mb di memoria non spicca certo per "agilità" Continuerò a lavorare con il firewall zeroshell che credo sia l'unica alternativa completamente configurabile
__________________
Toshiba L850 - I7 3630QM -8 giga RAM - Ati 7670M 2 giga - ssd 840 120 il tutto quasi inutilizzabile causa black screen ... Black screen risolto con una messa in piega (scaldatina con phon) alla MB del portatile ![]() Ultima modifica di garibaldi2000 : 13-05-2010 alle 09:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:58.