|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#7461 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 540
|
Ciao a tutti,
fino a 2 giorni fa ero un felice possessore di un zyxel P660H, ma dopo 5 anni mi ha abbandonato, causa penso maltempo, si sono bruciati 3 condesatori. Ho visto che il P660HW lo danno a circa 50 euro, cosa mi consigliate? Resto su zyxel, magari con il modello successiso (P660HN) o passo ad altro? Per altro mi consigliate linksys vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7462 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Quote:
Cmq se fossi in te rimarrei con Zyxel magari con il 661hw....io anche volevo passare a linksys ma i pareri in giro sono contrastanti e quindi rimarrò con zyxel passando al 661hw. Personalmente router come quelli di zyxel nella fascia consumer ce ne sono pochi, l'unica pecca è l'assistenza tecnica che non risponde nemmeno se gli mandi 1000 mail al giorno ma se ne capisci un minimo puoi farne anche a meno k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7463 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Dire che i pareri sono contrastanti senza fare riferimento al modello Linksys e indicare quali sono gli ipotetici problemi (che il più delle volte sono dell'utente e non del prodotto) non serve a gran che'.
Io personalmente ho: Linksys ADSL2MUE / WAG54GS / WAG200G Accettando pregi e difetti sepcifici, che diipendono dall'uso che se ne fa e quali sono i punti chiave di utilizzo, ma questo vale per qualsiasi prodotto anche di altre marche, ne sono completamente soddisfatto. Quindi nel mio caso, con datii oggettivi, sono soddisfatto.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7464 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
mi date qualche consiglio su come configurare il firewall dello zyxell p-660 ? Ed in generale vorrei qualche info sulla sicurezza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7465 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Quote:
Contrastanti vuol dire esattamente questo: alcuni ne danno un feedback positivo (come te), altri negativo (fare riferimento ad un modello? basta spulciarsi per bene le varie discussioni che vi sono qui sul forum) Sinceramente anche io pensavo che vista la marca che si nasconde dietro linksys (cisco) questi router fossero perfetti (almeno per il mercato soho) ma non per tutti sembra essere stato così...ergo (e concludo) mi sembra legittimo da parte mia consigliare ad un un utente di rimanere su zyxel. Cambiare marca per rimanere all'incirca sullo stesso livello non ne vedo motivo (soprattutto se si è soddisfatti del proprio router) Faccio notare che lo sto dicendo io che fino a qualche tempo fa volevo passare a linksys, poi lette le varie discussioni ho cambiato idea... k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 Ultima modifica di Squilibrì : 28-10-2009 alle 13:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7466 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Purtroppo vedo che non hai compreso il senso della mia precedente.
Io ho argomentato con modello, tipologia d'uso etc. le mie motivazioni positive. Scrivere "Spulciarsi i vari forum per cercarsi i problemi etc.etc" non dà nessun valore aggiunto al tuo post se non creare confusione e sconcerto fra i newbie. Se vuoi essere utile a tutti se sei a conoscenza di un difetto specifico, cita marca mdoello e difetto specifico e condizioni in cui si verifca (verificato personalmente). Altrimenti, fare come stai facendo, citando ipotetici difetti senza ciitare quali sono e in che condizione si verificano non è utile a nessuno. Questo tipo di affermazioni senza argomentazioni tecniche vanno bene nelle discussioni al bar parlando di calcio. Internet è già piena di gente che si definisce "esperto" (per poi come detto prima scoprire che non è il prodotto che non fuge ma lui che non sa usarlo o non capire che il prodotto ha certe caratteristiche e siamo noi a dover modificare i nostri comportamentei in base alle caratteristiche del prodotto e non viceversa) che genera leggende metropolitane. Famosa la frase "Questa marca è meglio di questa". Perchè? Mi hanno detto così. O ne parlano bene/male. Con i dettagli e le argomenatzioni si può discutere. Senza è vendere aria fritta.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live Ultima modifica di Bovirus : 28-10-2009 alle 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7467 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
|
ciao ragazzi, dopo una semplice connessione adsl con un modem tradizionale mi sono buttato nel mondo dei router. premetto che non sono sono assolutamente esperto sul suo funzionamento e infatti sto provando a configurare il mio Zyxel Prestige 660HW-61 (che ho ereditato) senza buoni risultati...
vi chiedo per favore di darmi una mano altrimenti non ne esco più... allora vi dico quello che ho fatto dopo averlo collegato: mi sono seguito la guida di questo thread andando nei vari screenshots e configurando il mio router con gli stessi parametri, il firmware già presente sul dispositivo era il PE10. Ho impostato i parametri della WAN Ho impostato la protezione WPA-PSK con rispettiva password (è la migliore protezione?) Ho impostato firewall e MAC Address secondo guida - La connessione a internet con Libero diretta (WAN?) è ok - se provo a collegarmi in Wlan col portatile mi dice connettività limita e non so il perchè... - Emule è firewalled e non riesco a sbloccare le porte nemmeno con la guida del thread Nel dettaglio e nel modo più chiaro possibile quali sono i parametri essenziali per avere una connessione funzionante e sicura? N.B. nel pc è installato anche kaspersky internet security 2010. forse anche quello è da configurare? Confido nel vostro aiuto! Ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7468 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Quote:
![]() che senso avrebbe? Se vuole può leggererli lui come spero che faccia prima di comprarsi un router (o un qualsiasi altro hw nuovo) di qualsiasi marca. Questo mica è il 3d "Meglio Linksys o Zyxel" (dove una richiesta come la tua avrebbe avuto più senso)...è il 3d sullo Zyxel... ![]() Qui non si tratta di elogiare una marca o un altra, forse non mi sono spiegato (o forse qualcuno prende tutto come un "Questo è meglio di quest'altro"): 1)lui ha specificato che per motivi di guasto deve cambiare router, vuole andare su Linksys, 2) io personalmente per quello che ho letto (non ho abbastanza soldi da poter provare vari router e poi scegliere) direi che tra linksys e zyxel non ci sono differenze (a livello qualitativo) E allora perchè cambiare marca? Lasciarne una che ha funzionato perfettamente per una che non conosce e non sa come potrebbe andare?! Forse l'unico motivo è che quando si sentono certi nomi in ballo ci si butta a pesce "quello è meglio"... Avrei fatto lo stesso identico discorso ad uno che ha un router linksys che gli funziona a meraviglia e lo vuole cambiare con uno di una marca di egual livello. Per me è senza senso. Poi chiariamoci: se lui ha abbastanza soldi da potersi permettere di provare hardware di marche diverse e poi scegliere buon per lui. Dalla domanda che ha fatto immagino non se lo possa permettere (come il 99% di noi) e quindi gli consiglierei di rimanere su una marca "testata". k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7469 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Non è detto che comprando Zyxel (un modello diverso rispettto a quello che ha) si trovi meglio o peggio (vale anche per Linksys o altri)
Ogni casa ha prodotti riusciti meglio di altri (sempre dello stesso brand) e prodotti riusciti peggio. Non si può generalizzare (per qualunque marchio). Dire che si è trovato bene con Zyxel (o chiunque altro) e dire che sarà lo stesso con un'altro modello non risponde al vero. Ecco perchè se si vuole consigliare qualcosa si consiglia un brand ed un modello specfico basato sulle proprie esperienze. Altrimenti sono consigli generalisti che non valgono un bel niente.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7470 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Quote:
1) Da quello che ho capito ti si accende fissa la spia ADSL ma non si accende la spia INTERNET? 2) Da portatile riesci ad aprire la pagina 192.168.1.1 (quella del router)? Se no vuol dire che non ti riconosce il router 3) Hai ip statico? LAN Dopo di questo alcune prime indicazioni: Senza usare l'UPnP Come da punto 3 devi settare un ip statico sui pc che usi per emule/torrent. Sai settarlo su un pc? Altrimenti chiedi (specifica che os usi) Per vedere che valore settare (tenendo abilitato il dhcp per un eventuale pc che si collega al router senzaz ip statico) vai nella pagina "Lan" del configuratore e guarda alla 2° pagina il pool size (di default dovrebbe essere 33) e lo starting pool (che dovrebbe essere 192.168.0.1). Imposta sui pcun Ip come 192.168.1.2x (x = numero che vuoi te) . NOTA: ad ogni pc che usa il p2p assegna un ip statico diverso. Vai nella pagina del NAT e natti le porte 80 (tcp),443(tcp),53 (tcp e udp),20(tcp),21(tcp) + le porte che hai deciso dii usare per emule (2, una udp e una tcp) e per torrent (una sola sia tcp che udp). Vai nella pagina del firewall-->Rules: 1) Lan to Lan: aggiungi una regola che permetta il traffico tra 192.168.0.2X (il tuo IP) e 192.168.1.1 (router) sulla porta 80 (utile se hai una Lan casalinga) 2) Lan to Wan: se usi torrent devi per forza lasciare tutto aperto (a meno che non utlizzi l'UPnP, il lo sconsiglio) 3) Wan to Lan: inserisci questa regola: Da un IP qualsiasi all'IP 192.168.0.2X permetti il servizio EMULE e TORRENT (li devi creare te tramite "Edi customized services") 4)Vai nella pagina principale del firewall e facendo comparire tutte e 4 le righe immposta così il firewall a) Lan to Lan: Reject b) Lan to Wan: permetti c) Wan to Lan: reject d) Wan to Wan: reject I log fleggali tutti Clicca Apply. Nella schermate System--->Log Settings flagga tutti i log (può esserti utile in caso di problemi) WIRELESS Imposta una chiave wpa2 che è la naturale evoluzione della chiave wpa. KASPERSKY Ovvio che va settato anche quello che è un firewall sw. Ma prima vediamo se riesci a fare quanto sopra poi passiamo al KIS. k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 Ultima modifica di Squilibrì : 28-10-2009 alle 15:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7471 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Quote:
Non gli ho detto solo prendi Zyxel: non gli consiglierei il 660HN visto che ho saputo di persone che hanno avuto problemi con quel router nè il 662 (che in italia non viene ancora commercializzato nella versione wifi e che costa di più solo perchè ha un antivirus interno che può però solo contare sulle firme virali più recenti visto quanto è piccola la ROM). Cmq queste sono polemiche da sezione "schede video" non "networking". Passo e chiudo k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7472 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7473 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
![]() Ultima modifica di first register : 29-10-2009 alle 00:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7474 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
sicuro che così sia possibile accedere al router ?? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7475 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
|
Quote:
nelle impostazione della scheda di rete del portatile, l'IP è assegnato automaticamente...sicuramente c'è un problema di accessi che non capisco P.S. stasera provo la wpa2-psk ma non credo cambi qualcosa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7476 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Quote:
E' la stessa impostazione che uso io attualmente. Quote:
1) Disabilita la protezione wireless e prova a connetterti 2) Sperando che non si connetta cmq nel caso 1) rimetti la wpa2 e Imposta un ip statico anche sul portatile e vedere se così si connette...mi raccomnado dagliene uno compreso nel pool size e diverso da quello del pc fisso... A maggior ragione che ti dice indirizzo ip non valido potrebbe essere che "per non so quale motivo" la tua scheda di rete cerca di assegnarsi un ip al di fuori del pool size e quindi non riesci a connetterti... Fammi sapere come va... k0nn1ch1wa P.S. Risposto al pvt
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 Ultima modifica di Squilibrì : 29-10-2009 alle 10:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7477 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 133
|
Quote:
ti rispondo subito perchè ho provato ieri, anche senza protezione mi da sempre connettività limitata. Ho provato a monitorare lo stato quando tenta di connettersi cliccando sui monitor vicino all'orario di windows (ho win XP), praticamente compare il messaggio Assegnazione indirizzo IP e mi dice IP non valido e compare la connettività limitata. Cosi ho dalle proprietà della scheda di rete (TCP/IP) nella sezione configurazione alternativa ho provato ad assegnarli un IP statico (192.168.1.x), il portatile si connette al wireless ma non mi fa navigare in internet (sicuramente c'è un blocco del firewall). Aggiungo che il DHCP è disabilitato (e quindi dove lo trovo il pool size del router?) grazie ancora |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7478 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma Ladrona Passione:Le Brum Brum, la Gnagna e i Manga/Anime Segni Particolari: Grossi disturbi mentali
Messaggi: 2978
|
Quote:
Ma perchè l'hai disabilitato? A livello di sicurezza non cambia niente: infatti basta che imposti lo "Starting Pool" (Es. 192.168.1.23) e poi come "Pool size" metti 2(hai disponibile quindi 192.168.1.23 e 192.168.1.24): quindi un indirizzo sarà quello del pc fisso e l'altro del portatile. Oltrettutto hai abilitato il filtro Mac Address (con l'indirizzo fisico delle 2 schede di rete). Se mai poi dovessi collegare un altro pc non avresti il problema del DHCP disabilitato che secondo me potrebbe essere il problema del wireless k0nn1ch1wa
__________________
GUIDA ALLA LAPPATURA http://www.hwupgrade.it/forum/showth...1#post26314726 LE MIE VENDITE ON-LINE ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...3&postcount=14 I "MIEI" VENDITORI AFFIDABILI ---> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...8&postcount=15 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7479 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31379
|
Impostare nel client LAN DHCP, e impostare nel router gli scope (inziale e finale del DHCP) non è la stessa cosa che avere un indirizzo fisso sul client.
Il sistema più sicuro ed efficace per avere un ip statico (che è sempre meglio) è quello di impostarlo sul client. Un'alternativa che potrenbbe non essere identica al 100% è quella di mettere in DHCP il client solo ed esclusivamente se nel modem è possibile abilitare l'assegnazione di un determinato IP fisso ad un determinato MAC address (il solo filtro MAC è un'altra cosa) Molti programmi (anche di p2p) verificano se la scheda di rete è impostata in DHCP e possono non abilitare funzionalità specifiche dell'utilizzo con IP statico.
__________________
Dlink DSL-3xxT - Dlink DSL-5xxT/G6xxT - Digicom Office Wave 54 Linksys ADSL2MUE - Linksys WAG54GS - Linksys WAG200G - Come usare 2 router in cascata Console seriale - JTAG - 4geek Playo - WD TV Live |
![]() |
![]() |
![]() |
#7480 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Infatti il DHCP dinamico non serve a nulla.
Questo router supporta, come quasi tutti, il DHCP statico, e io lo consiglio. Settare l'IP manualmente serve solo in casi particolari e temporanei; e in caso di cambio della rete bisogna riconfigurare tutto su ogni PC singolarmente, e la cosa oltre che essere macchinosa, bisogna saperla fare. Se si pensa ad un portatile, il quale normalmente lo si usa su diverse reti, è molto comodo potersi "agganciare" al volo senza ogni volta sconfigurare la propria rete e riconfigurare quella nuova. Nel 2009 secondo me è impensabile riconfigurare tutto ogni volta. La regola è impostare il DHCP, e poi ci pensa lui a seconda dei PC che colleghi. Il tutto è nato dalle aziende che se hanno 100 PC, e voglio cambiare la classe degli IP, agisco solo sul server DHCP, non su tutti manualmente. Ora sò che non parliamo di un azienda con 100 PC, anzi probabilmente parliamo di uno solo, ma perchè si vuole castrare un router a quasi modem?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.