|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#181 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
F2 -> Informazioni di sistema
F6 -> Test F10 -> BIOS F11 -> Recovery Ultima modifica di K88 : 12-10-2007 alle 13:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#182 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Qualcuno potrebbe mandarmi i files dell' "HP User Guides"?
Cioè dell'applicazione che permette di vedere la documentazione attraverso Start > Guida e supporto tecnico > Guide per l'utente.....dovrebbe stare in una cartella contenuta in C:\Programmi\Hewlett-Packard. Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#183 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: torino
Messaggi: 50
|
ragaazi vedo che voi ci avete fatto di tutto con i pc come il mio dv6560el...
io nn sono mooolto pratico... e già per riuscire a fare il cd di xp con i sata è stato difficilissimo... ora però ci sono riuscito, ho xp... solo che nn ho nessuna periferica... nn riesco ad installarci nulla... in tutto mi dice che nn trova la periferiferica... ho la cartella cwsetup ex vista ma mi dice che i drive dentro sono solo per cista, ho scaricato la cartella drivers20070914-1 solo ceh nn sò come usarla... ora ho il pc fermo e nn sò che farci... riuscireste per caso a farmi una lista con esattamente cosa installare e come fare.... grazie 10000 |
![]() |
![]() |
![]() |
#184 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Basta che estrai i file dall'archivio e quando windows richiede l'installazione dei drivers gli passi la cartella...il tutto è abbastanza intuitivo. Se poi hai qualche icona gialla in Gestione periferiche basta cha fai click con il tasto destro del mouse e selezioni "Aggiorna driver...", poi dalla procedura selezioni nuovamente la cartella con i files estratti.
Ultima modifica di K88 : 14-10-2007 alle 13:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#185 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Quote:
All'interno di questa cartella però non vi sono eseguibili, bensì solo file HTML e altri sconosciuti. Il link dove trovare l'applicazione in formato compresso (UG007.zip) è questo, mentre la cartella Documentation e il relativo contenuto (Documentation.zip) è scaricabile da qui. C'è da tenere conto però che la sola cartella Documentation pesa 117 MB, mentre nei "programmi installati" lo spazio occupato dall'HP User Guides ammonta a ben 153 MB.. suppongo quindi che l'installazione sia necessaria per il corretto funzionamento. Ultima modifica di LinFX : 16-10-2007 alle 07:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#186 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Grazie....ora vedo se funziona.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#187 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Raga, sto letteralmente impazzendo: non riesco a installare correttamente la webcam!
![]() "Impossibile avviare il dispositivo. (Codice 10) Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione." Eppure mi risulta "Acer Crystal Eye webcam", "Produttore: Chicony". Ho provato anche drivers di altri modelli, scaricati dal sito HP, e in questo caso la situazione è leggermente più rosea: la webcam funziona... fino al riavvio successivo. ![]() Ho letto che qualcuno ha rimosso il driver usbvideo.sys, ma non capisco come fare: anche con UAC disabilitato mi dice che serve l'autorizzazione per cancellare il file (risiede in c:\windows\system32\drivers). ![]() Help me! Ultima modifica di LinFX : 16-10-2007 alle 20:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#188 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Prima anche io avevo difficoltà ad utilizzare l'HP Webcam ma con i drivers Acer Crystal Eye non ho più avuto problemi.
Evidentemente c'è un conflitto tra drivers...prova a disinstallare il driver dell'acer crystal eye (si disinstalla dal pannello di controllo), poi rimuovi il file usbvideo.sys (drivers HP) diventando prima proprietario del file o aggiungendo le autorizzazioni di "controllo completo" attraverso la scheda Protezione situata nelle proprietà. Una volta fatto prova a rifare la procedura per i driver dell'acer crystal eye. |
![]() |
![]() |
![]() |
#189 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Purtroppo avevo già i file della documentazione HTML (cioè l'HP User Guides 0057), il problema è che non riesco proprio a capire dove sta l'eseguibile che permette di visualizzare il tutto senza aprire una per una le pagine HTML...prima funzionava alla perfezione ma ora all'improvviso quando vado su Start > Guida e supporto tecnico > Guide per l'utente mi appare un bel messaggio "This application is not installed". Visto che vorrei evitare di fare un ripristino o di riformattare vi chiedo se potete ancora provare a cercare questo files, non perchè ho urgenza della guida....ma già che ho i files sul PC..... PS: Purtroppo Guida e supporto tecnico HP, HP active support, HP User Guides 0057 e ESU for Windows Vista non installano questa applicazione. Ultima modifica di K88 : 16-10-2007 alle 22:49. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#190 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
|
Ciao ragazzi!! Volevo un informazione sul mio 6599el!! Ho installato Xp, mi funziona tutto tranne il rilevatore di impronte (ovviamente) e il lightscribe. Ho provato a scaricare driver che si trovano in giro su internet e su lightscribe.com ma non ce verso. Nessuno dei programmi che creano le label e scrivono sui cd lightscribe non riconoscono i driver (cioè non visualizzano nel loro elenco il dispositivo lightscribe, anche se il dispositivo dvd [tsst corp cd/dvdw ts-l632m Ata device] è installato).
Inoltre avevo comprato un tv tuner della pinnacle che con windows media center di vista funzionava invece adesso su xp non funge in quanto non ho installato la versione XP con media center integrato. Ho provato altri sw ma non funge uguale. Come posso fare a farlo funzionare, senza ri installare Xp? Vi ringrazio in anticipo per le eventuali risposte!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#191 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Per far funzionare il rilevatore di impronte su XP devi installare VeriSoft Access Manager (trovi il link nella pagina iniziale). Per il lightscribe usa questo software: http://download.lightscribe.com/ls/L...1.10.16.1_.exe è compatibile anche su XP e funziona perfettamente.
Per il tv tuner potresti provare ad utilizzare il "pinnacle media center" (di solito viene distribuito in un CD insieme al sintonizzatore), oppure devi fare l'aggiornamento a Windows XP Media Center. |
![]() |
![]() |
![]() |
#192 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3
|
grazie per le risposte.
Provero la soluzione per il lightscribe e per il rilevatore di impronte, mentre per quanto riguarda il pennacle media center nel cd non ce niente e non installa niente se non è gia insallato il windows media center. |
![]() |
![]() |
![]() |
#193 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: torino
Messaggi: 50
|
ma sono l'unico che nn riesce a mettere la scheda video?
anche con i drive della prima pag??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#194 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Quote:
Detto questo, ieri ho guardato sul pc di un'amica, ma non sono riuscito a risalire all'eseguibile. Ora mi è venuto un dubbio: dato che il supporto tecnico funziona con dei link come una pagina web, potrebbe darsi che non esista un vero e proprio eseguibile, ma che invece venga modificato un semplice file di collegamento.. ![]() ![]() Appena avrò la possibilità ricontrollerò ![]() Ultima modifica di LinFX : 20-10-2007 alle 10:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#195 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 303
|
Quote:
Forse però ho trovato l'inghippo: credo che la mia webcam sia una Ricoh, non una Sonix. Ora, non so come fare a capire il tipo di hardware installato tramite windows, ma nelle proprietà della Webcam in Gestione Dispositivi, aprendo l'ID Hardware, mi compare questa voce: usb\vid_05ca&PID_1812&REV_7403&MI_00 So per certo che sotto linux le webcam per Pavilion con indirizzo 05ca necessitano i driver Ricoh.. Sbaglio? ![]() Ultima modifica di LinFX : 20-10-2007 alle 10:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#196 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#197 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4301
|
Buonasera a tutti!
![]() Scrivo sui questo 3D x la prima volta perché proprio ieri ho messo le mani su un DV6580EL (che è mooolto simile a quello di questo thread). Giusto per segnalare che, nonostante mi aspettassi un disco fisso da 160 Gb, mi sono trovato, fortunatamente, un WDC 250 Gb ! Credo che sia uno Scorpio da 5400 RPM, ma ora non posso confermarvelo. Credo che HP abbia modificato le dotazioni minime senza avvertire i retailer (dove l'ho comperato, un e-shop tra i più famosi) c'era ancora scritto che avrebbe montato 160 Gb... ![]() Bye, Macco26. PS: qualcuno di voi CONSIGLIA un qualche particolare driver NVIDIA (presi ovviamente da Laptopvideo2Go) per questo portatile? So che esistono le versioni 16x.xx e 15x.xx e non ho ben chiare le differenze: forse i primi sono per tutti, mentre le seconde sono più per un'utenza mobile (dunque abilitano un maggior risparmio di energia). È vero? |
![]() |
![]() |
![]() |
#198 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 28
|
audio su ubuntu 7.10
allora, la nuova ubuntu 7.10 ha funzionato alla prima, a parte l'audio.
per far funzionare la scheda audio ho seguito questa guida per compilare i nuovi alsa: http://www.intilinux.com/howto/394/a...ver-per-linux/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#199 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Ci sono notizie per il modulo bluetooth su ubuntu 7.10?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#200 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.