Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 13:20   #321
kagome85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
problema webcam hp 6560el?

Salve sono nuova del forum
dalle pagine precedenti ho letto dei vari problemini di tale modello
io l ho acquistato la settimana scorsa e solo oggi ho deciso di voler provare la webcam integrata nel pc ma non ci sn riuscita
ho anche installato la patch dal sito di hp ma niente
nemmeno dal quickplay e dal messenger riesco a farla funzionare...eppure risulta da un controllo che tale periferica è attiva e funzionante..sapreste darmi qualche consiglio? si deve forse configurare da qualche parte?

Ho notato tra le altre cose che il menù che si avvia da star è un pò lento...è normale?

grazie per l attenzione
kagome85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:29   #322
kagome85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
memoria fisica alta

è normale che senza aver applicazioni particolari attivate la memoria fisica è al 50%? ho solo internet messenger e avg attivi e sto utilizzando un giga di ram...
kagome85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:45   #323
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Guaro Guarda i messaggi
Dovevo! Già! Non c'è un modo legale per re-installare tale programma?
E' legale prenderlo dalla cartella SwSetup oppure scaricarlo da qui: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/g...reg_R1002_USEN
(sito HP)
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 13:50   #324
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da kagome85 Guarda i messaggi
è normale che senza aver applicazioni particolari attivate la memoria fisica è al 50%? ho solo internet messenger e avg attivi e sto utilizzando un giga di ram...
Si, mi sembra normale su Windows Vista.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:17   #325
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da kagome85 Guarda i messaggi
Salve sono nuova del forum
dalle pagine precedenti ho letto dei vari problemini di tale modello
io l ho acquistato la settimana scorsa e solo oggi ho deciso di voler provare la webcam integrata nel pc ma non ci sn riuscita
ho anche installato la patch dal sito di hp ma niente
nemmeno dal quickplay e dal messenger riesco a farla funzionare...eppure risulta da un controllo che tale periferica è attiva e funzionante..sapreste darmi qualche consiglio? si deve forse configurare da qualche parte?

Ho notato tra le altre cose che il menù che si avvia da star è un pò lento...è normale?

grazie per l attenzione
Aggiornando la versione del QuickPlay con l'ultima disponibile ti apparirà l'icona dell'HP Webcam direttamente sul desktop e da lì dovrebbe funzionare.
Se ancora non va puoi provare con il metodo illustrato qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:38   #326
Guaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
Grazie K88!!!
Guaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 14:47   #327
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
....dunque,
disinstallato Norton (sostituito con AVG) e disattivato controllo account utente, avvio in meno di un minuto. Adesso il problema dell'avvio lento non esiste proprio......
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 15:22   #328
kagome85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
nessun risultato

Quote:
Originariamente inviato da K88 Guarda i messaggi
Aggiornando la versione del QuickPlay con l'ultima disponibile ti apparirà l'icona dell'HP Webcam direttamente sul desktop e da lì dovrebbe funzionare.
Se ancora non va puoi provare con il metodo illustrato qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463
ciao ho provato entrambi i metodi
il prim quello di aggiornare il quickplay è fallito non me lo fa aggiornare dicendo che non ho l autorizzazione per copiare i file e in più mi ha cancellato dall elenco dei dispositivi in quickplay la webcam che prima compariva (anche se nn visualizzava niente9
ho provato anche l altra procedura che è riuscita (ho la conferma dalla gestione dispositivi) ma lo stesso non visalizzo piu la webcam in quickplay e nemmeno su msn e movie maker

please help me!!!
kagome85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 15:23   #329
kagome85
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
Quote:
Originariamente inviato da kagome85 Guarda i messaggi
ciao ho provato entrambi i metodi
il prim quello di aggiornare il quickplay è fallito non me lo fa aggiornare dicendo che non ho l autorizzazione per copiare i file e in più mi ha cancellato dall elenco dei dispositivi in quickplay la webcam che prima compariva (anche se nn visualizzava niente9
ho provato anche l altra procedura che è riuscita (ho la conferma dalla gestione dispositivi) ma lo stesso non visalizzo piu la webcam in quickplay e nemmeno su msn e movie maker

please help me!!!
ho sbagliato da msn ora funziona
ma da quickplay no
kagome85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 15:29   #330
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi

x Jack7
Le due finestrelle per accedere al proprio account.
Mi sembra sia normale che ci siano entrambi. Ti dà la possibilità di accedere sia con l'impronta digitale che con la maniera classica della password, utile quando ci sono più account sullo stesso pc.

Hai notato però che entrambi gli accuot hanno le stesse modalità di verifica?

Sia l'una che l'altra hanno sia Pass che Impronte...
Se si potesse elimare una delle due il risultato non cambierebbe...

PS come hai aggiornato i Driver? Mediante l'aggiornamento HP?

Grazie Orione!
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 17:18   #331
K88
Senior Member
 
L'Avatar di K88
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
Quote:
Originariamente inviato da Guaro Guarda i messaggi
Grazie K88!!!
Di niente....

Quote:
Originariamente inviato da kagome85 Guarda i messaggi
ciao ho provato entrambi i metodi
il prim quello di aggiornare il quickplay è fallito non me lo fa aggiornare dicendo che non ho l autorizzazione per copiare i file e in più mi ha cancellato dall elenco dei dispositivi in quickplay la webcam che prima compariva (anche se nn visualizzava niente9
ho provato anche l altra procedura che è riuscita (ho la conferma dalla gestione dispositivi) ma lo stesso non visalizzo piu la webcam in quickplay e nemmeno su msn e movie maker

please help me!!!

ho sbagliato da msn ora funziona
ma da quickplay no
Non è normale che non ti fa aggiornare il QuickPlay....speriamo che non serve fare un ripristino di sistema.
Sicuramente ti ha cancellato l'HP Webcam da gestione dispositivi perchè prima di effettuare l'aggiornamento effettua automaticamente una disinstallazione del vecchio QuickPlay. Per risolvere il problema dovresti prima di tutto assegnare tutte le autorizzazioni al tuo account utente.
Fai click con il tasto destro del mouse sul disco locale C:. A questo punto vai sulla scheda Protezione, tasto Modifica e seleziona dalla lista il nome del tuo account utente. In basso spunta tutte le caselle su Consenti e conferma tutte le modifiche.
Ora dovrebbe essere possibile fare un'aggiornamento del QuickPlay. Per sicurezza scarica l'aggiornamento da qui: http://www.cyberlink.com/cinema/hp/q.../ita/item3.jsp
Una volta fatto prova ad avviare il tutto direttamente con l'icona sul Desktop
"HP Webcam". Ciao.
K88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 20:07   #332
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Hai notato però che entrambi gli accuot hanno le stesse modalità di verifica?

Sia l'una che l'altra hanno sia Pass che Impronte...
Se si potesse elimare una delle due il risultato non cambierebbe...
Sì, l'ho notato in fase di registrazione delle impronte, c'è anche la password. Ma non ha alcuna importanza, non appena appare la schermata con l'account passo l'indice sul lettore senza selezionare col mouse la finestrella e si accede direttamente al desktop. Non farci caso...

Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
PS come hai aggiornato i Driver? Mediante l'aggiornamento HP?
No, ho scaricato direttamente il file dalla download page dei driver.

A proposito del ritardo in fase di boot...
Il problema, ritengo, è da attribuire esclusivamente in questo modello e all'intera serie con lettori di impronte al controllo account utente (UAC). Poichè qualcuno ha notato che i modelli senza lettore di impronte digitali si avviano velocemente, credo che sia proprio un conflitto software con questo dispositivo, per il momento rimediabile con la disattivazione dell'UAC. Solo così ottengo un avvio fiammante (cronometro alla mano 50 sec. circa).
Microsoft o Hp rimedierà sicuramente nei prossimi mesi con qualche patch...
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 00:07   #333
Jack7
Senior Member
 
L'Avatar di Jack7
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Sì, l'ho notato in fase di registrazione delle impronte, c'è anche la password. Ma non ha alcuna importanza, non appena appare la schermata con l'account passo l'indice sul lettore senza selezionare col mouse la finestrella e si accede direttamente al desktop. Non farci caso...


No, ho scaricato direttamente il file dalla download page dei driver.

A proposito del ritardo in fase di boot...
Il problema, ritengo, è da attribuire esclusivamente in questo modello e all'intera serie con lettori di impronte al controllo account utente (UAC). Poichè qualcuno ha notato che i modelli senza lettore di impronte digitali si avviano velocemente, credo che sia proprio un conflitto software con questo dispositivo, per il momento rimediabile con la disattivazione dell'UAC. Solo così ottengo un avvio fiammante (cronometro alla mano 50 sec. circa).
Microsoft o Hp rimedierà sicuramente nei prossimi mesi con qualche patch...
Grazie Orione, compagno di portatile !

Cmq mi daresti il link al sito con gli aggiornamenti HP?

Grazie ancora!
Jack7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 08:53   #334
Guaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
Quote:
Originariamente inviato da orione67 Guarda i messaggi
Il problema, ritengo, è da attribuire esclusivamente in questo modello e all'intera serie con lettori di impronte al controllo account utente (UAC). Poichè qualcuno ha notato che i modelli senza lettore di impronte digitali si avviano velocemente, credo che sia proprio un conflitto software con questo dispositivo, per il momento rimediabile con la disattivazione dell'UAC. Solo così ottengo un avvio fiammante (cronometro alla mano 50 sec. circa).
Microsoft o Hp rimedierà sicuramente nei prossimi mesi con qualche patch...

Non credo.. io ho disinstallato il software per il riconoscimento delle impronte digitali, e tolto la password.. ma a volta è lento nell'avvio.. pagina nera etc.. però mai mai 4/5 minuti. Al massimo un paio.
Guaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:11   #335
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Grazie Orione, compagno di portatile !

Cmq mi daresti il link al sito con gli aggiornamenti HP?

Grazie ancora!
Volentieri...
http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...466846&lang=it
Il driver della scheda video è ovviamente quello per la Nvidia GeForce (129.26Mb)

x Guaro
...a questo punto non so cosa risponderti... è un problema di Vista...
Comunque l'importante è che non si tratta di un problema hardware...
Disattivando l'UAC (che tra l'altro è un vero tormento), non c'è dubbio che il computer guadagna significamente in velocità.
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:17   #336
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Jack7 Guarda i messaggi
Ripeto, la schermata nera nei pc senza rilevatori d' impronte, quelli con caratteristiche minori, scompare immediatamente...a differenza degli altri...
Chi più e chi meno TUTTI I PC INCRIMINATI hanno un'avvio un pò piu lungo degli altri e può considerarsi una caratteristica di serie... non un difetto!

Si può parlare invece di una mancanza, qualcosa che l'HP poteva curare e ottimizzare meglio!!!
Non credo c'entri molto il rilevatore di impronte (o, quantomeno, non è l'unico responsabile). La schermata nera dopo l'avvio mi compariva anche su un HP 17" che non aveva tale rilevatore (e fin dal primo avvio). Non mi ricordo esattamente quanto tempo rimaneva sulla schermata nera, ma comunque ci stava un bel po'. Si tratta, ovviamente, di problemi software, non di problemi hardware.

Per vedere cos'è che vi fa rallentare il computer, Vista ha degli strumenti molto utili. Ecco un estratto dalla guida integrata in Vista:

Quote:
Perché il computer non si accende o non si spegne velocemente?

Se l'arresto o l'avvio del computer sembrano troppo lenti, il sistema non si arresta, oppure non è possibile entrare in modalità di risparmio di energia, è possibile che un programma o un driver di dispositivo interferisca con le impostazioni di risparmio energia di Windows. È possibile utilizzare Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema per provare a rilevare tali programmi o driver di dispositivo.

Per controllare se esistono problemi relativi alle prestazioni
Fare clic per aprire Strumenti e informazioni sulle prestazioni del sistema.

Fare clic su Strumenti avanzati.

In Problemi di prestazioni fare clic sugli eventuali problemi elencati.

Leggere le informazioni nella finestra di dialogo visualizzata per informazioni sui programmi o i driver che provocano problemi.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-


Ultima modifica di Dott.Wisem : 21-09-2007 alle 09:40.
Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 09:48   #337
Guaro
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
Che l'UAC faccia sclerare è un dato di fatto. Io l'ho tolto per quello e perché non ne vedevo l'utlità per l'uso che faccio io del pc.
Non credo centri nulla con la velocità d'avvio del pc. Sicuramente togliendo norton il notebook ha guadagnato velocità in tutto.
Ripeto, per me non è un problema se l'avvio è un po' lento.. come hanno detto molti utenti l'importante è che il pc scheggi durante l'uso.. ed è quello che fa.
L'unico dubbio che ho è la ventola dell'HDD che si accende spessissimo per pochi secondi.. ma forse sono paranoico.. e in fondo non avevo mai avuto un notebook prima d'ora.. quindi sono un po' ignorante al riguardo.
Guaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:15   #338
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da Guaro Guarda i messaggi
[...]L'unico dubbio che ho è la ventola dell'HDD che si accende spessissimo per pochi secondi.. ma forse sono paranoico.. e in fondo non avevo mai avuto un notebook prima d'ora.. quindi sono un po' ignorante al riguardo.
Innanzitutto quella non è la ventola dell'hd, ma è la ventola del sistema di dissipazione interno del notebook. Tale ventola agisce su un dissipatore collegato a CPU, GPU, chipset mainboard, ecc.
Detto ciò, effettivamente, la ventola di questo modello di notebook entra in azione in maniera abbastanza frequente. Parte quando la CPU arriva a 46° e si spegne quando scende a 42°. Il problema è che, con una temperatura ambiente di circa 25°, un Core 2 Duo T7300 (che, ricordiamolo, è cloccato a 2GHz e possiede ben 4MB di cache L2), all'interno di un notebook dal case molto sottile, arriva facilmente a 46° anche se non si sta facendo nulla di particolare.
Però non me la sento di dire che gli ingegneri abbiano fatto delle scelte sbagliate, in merito alla temperatura in cui far partire la ventola. C'è da considerare che questo notebook (6560el) monta un hard disk davvero molto veloce (è una scheggia rispetto a tanti 5400rpm che ho provato in altri notebook) e, a causa delle sue performance elevate, potrebbe raggiungere facilmente alte temperature. Quindi, la scelta di far entrare in azione la ventola con una certa assiduità, potrebbe essere legata ad un'esigenza di mantenere entro certi limiti anche la temperatura dell'hd.
Ad ogni modo, se l'avessi progettato io, avrei inserito una ventolina funzionante in maniera continua, ma a basso numero di giri, con possibilità di aumentare dinamicamente la velocità di rotazione, quando necessario. In questo modo, si sarebbe sentito soltanto un leggerissimo fruscio continuo (ma per niente fastidioso), invece di una ventola che parte a velocità sostenuta (e quindi ben udibile) ogni 30-40 secondi.
Comunque, immagino che con temperature ambientali di max 20°, il problema (ammesso che vogliamo definirlo 'problema') non si ponga proprio, nel senso che i 46°, in un utilizzo non intensivo, non dovrebbe raggiungerli così facilmente.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:24   #339
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Vorrei segnalare che, nel 6560el, il problema della lunga attesa con schermo nero dopo l'avvio, l'ho risolto aggiornando i driver con gli ultimi presenti sul sito dell'HP. In particolare, ho eseguito i seguenti aggiornamenti:

sp35741
sp35743
sp35746
sp36380

Adesso, dal boot al desktop di Vista, ci impiego circa 1 minuto, senza nessuna schermata nera!

La cosa buffa è che il programma di aggiornamento automatico dell'HP non mi segnalava nessun nuovo driver o bios disponibile, anche eseguendolo manualmente... Invece, andando sul sito dell'HP, ho trovato almeno 7 aggiornamenti. Mah!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 11:43   #340
mikgfr
Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 54
scusa, mi dici dove hai trovato sti aggiornamenti ?

sp35741
sp35743
sp35746
sp36380

io ho questo link x gli aggiornamenti e quelli da te' segnalati nn li trovo !!

http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...466846&lang=it

grazie
ciao
mikgfr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Intel in crisi chiama Apple: un riavvici...
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore de...
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo rife...
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa ...
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto d...
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecc...
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 ...
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte d...
Intel XeSS con Multi Frame Generation: u...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v