|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#321 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
problema webcam hp 6560el?
Salve sono nuova del forum
dalle pagine precedenti ho letto dei vari problemini di tale modello io l ho acquistato la settimana scorsa e solo oggi ho deciso di voler provare la webcam integrata nel pc ma non ci sn riuscita ho anche installato la patch dal sito di hp ma niente nemmeno dal quickplay e dal messenger riesco a farla funzionare...eppure risulta da un controllo che tale periferica è attiva e funzionante..sapreste darmi qualche consiglio? si deve forse configurare da qualche parte? Ho notato tra le altre cose che il menù che si avvia da star è un pò lento...è normale? grazie per l attenzione |
![]() |
![]() |
![]() |
#322 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
memoria fisica alta
è normale che senza aver applicazioni particolari attivate la memoria fisica è al 50%? ho solo internet messenger e avg attivi e sto utilizzando un giga di ram...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#323 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
(sito HP) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#324 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#325 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Quote:
Se ancora non va puoi provare con il metodo illustrato qui: http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=149463 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#326 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
|
Grazie K88!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#327 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
....dunque,
disinstallato Norton (sostituito con AVG) e disattivato controllo account utente, avvio in meno di un minuto. Adesso il problema dell'avvio lento non esiste proprio...... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#328 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
nessun risultato
Quote:
il prim quello di aggiornare il quickplay è fallito non me lo fa aggiornare dicendo che non ho l autorizzazione per copiare i file e in più mi ha cancellato dall elenco dei dispositivi in quickplay la webcam che prima compariva (anche se nn visualizzava niente9 ho provato anche l altra procedura che è riuscita (ho la conferma dalla gestione dispositivi) ma lo stesso non visalizzo piu la webcam in quickplay e nemmeno su msn e movie maker please help me!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#329 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 7
|
Quote:
ma da quickplay no |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#330 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Quote:
Hai notato però che entrambi gli accuot hanno le stesse modalità di verifica? Sia l'una che l'altra hanno sia Pass che Impronte... Se si potesse elimare una delle due il risultato non cambierebbe... PS come hai aggiornato i Driver? Mediante l'aggiornamento HP? Grazie Orione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#331 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1339
|
Di niente....
Quote:
Sicuramente ti ha cancellato l'HP Webcam da gestione dispositivi perchè prima di effettuare l'aggiornamento effettua automaticamente una disinstallazione del vecchio QuickPlay. Per risolvere il problema dovresti prima di tutto assegnare tutte le autorizzazioni al tuo account utente. Fai click con il tasto destro del mouse sul disco locale C:. A questo punto vai sulla scheda Protezione, tasto Modifica e seleziona dalla lista il nome del tuo account utente. In basso spunta tutte le caselle su Consenti e conferma tutte le modifiche. Ora dovrebbe essere possibile fare un'aggiornamento del QuickPlay. Per sicurezza scarica l'aggiornamento da qui: http://www.cyberlink.com/cinema/hp/q.../ita/item3.jsp Una volta fatto prova ad avviare il tutto direttamente con l'icona sul Desktop "HP Webcam". Ciao. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#332 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
Quote:
![]() A proposito del ritardo in fase di boot... Il problema, ritengo, è da attribuire esclusivamente in questo modello e all'intera serie con lettori di impronte al controllo account utente (UAC). Poichè qualcuno ha notato che i modelli senza lettore di impronte digitali si avviano velocemente, credo che sia proprio un conflitto software con questo dispositivo, per il momento rimediabile con la disattivazione dell'UAC. Solo così ottengo un avvio fiammante (cronometro alla mano 50 sec. circa). Microsoft o Hp rimedierà sicuramente nei prossimi mesi con qualche patch... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#333 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Macerata
Messaggi: 727
|
Quote:
![]() Cmq mi daresti il link al sito con gli aggiornamenti HP? Grazie ancora! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#334 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
|
Quote:
Non credo.. io ho disinstallato il software per il riconoscimento delle impronte digitali, e tolto la password.. ma a volta è lento nell'avvio.. pagina nera etc.. però mai mai 4/5 minuti. Al massimo un paio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#335 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1939
|
Quote:
![]() http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...466846&lang=it Il driver della scheda video è ovviamente quello per la Nvidia GeForce (129.26Mb) x Guaro ...a questo punto non so cosa risponderti... ![]() ![]() Comunque l'importante è che non si tratta di un problema hardware... ![]() Disattivando l'UAC (che tra l'altro è un vero tormento), non c'è dubbio che il computer guadagna significamente in velocità. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#336 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Per vedere cos'è che vi fa rallentare il computer, Vista ha degli strumenti molto utili. Ecco un estratto dalla guida integrata in Vista: Quote:
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- Ultima modifica di Dott.Wisem : 21-09-2007 alle 09:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#337 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 45
|
Che l'UAC faccia sclerare è un dato di fatto. Io l'ho tolto per quello e perché non ne vedevo l'utlità per l'uso che faccio io del pc.
Non credo centri nulla con la velocità d'avvio del pc. Sicuramente togliendo norton il notebook ha guadagnato velocità in tutto. Ripeto, per me non è un problema se l'avvio è un po' lento.. come hanno detto molti utenti l'importante è che il pc scheggi durante l'uso.. ed è quello che fa. L'unico dubbio che ho è la ventola dell'HDD che si accende spessissimo per pochi secondi.. ma forse sono paranoico.. e in fondo non avevo mai avuto un notebook prima d'ora.. quindi sono un po' ignorante al riguardo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#338 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Quote:
Detto ciò, effettivamente, la ventola di questo modello di notebook entra in azione in maniera abbastanza frequente. Parte quando la CPU arriva a 46° e si spegne quando scende a 42°. Il problema è che, con una temperatura ambiente di circa 25°, un Core 2 Duo T7300 (che, ricordiamolo, è cloccato a 2GHz e possiede ben 4MB di cache L2), all'interno di un notebook dal case molto sottile, arriva facilmente a 46° anche se non si sta facendo nulla di particolare. Però non me la sento di dire che gli ingegneri abbiano fatto delle scelte sbagliate, in merito alla temperatura in cui far partire la ventola. C'è da considerare che questo notebook (6560el) monta un hard disk davvero molto veloce (è una scheggia rispetto a tanti 5400rpm che ho provato in altri notebook) e, a causa delle sue performance elevate, potrebbe raggiungere facilmente alte temperature. Quindi, la scelta di far entrare in azione la ventola con una certa assiduità, potrebbe essere legata ad un'esigenza di mantenere entro certi limiti anche la temperatura dell'hd. Ad ogni modo, se l'avessi progettato io, avrei inserito una ventolina funzionante in maniera continua, ma a basso numero di giri, con possibilità di aumentare dinamicamente la velocità di rotazione, quando necessario. In questo modo, si sarebbe sentito soltanto un leggerissimo fruscio continuo (ma per niente fastidioso), invece di una ventola che parte a velocità sostenuta (e quindi ben udibile) ogni 30-40 secondi. Comunque, immagino che con temperature ambientali di max 20°, il problema (ammesso che vogliamo definirlo 'problema') non si ponga proprio, nel senso che i 46°, in un utilizzo non intensivo, non dovrebbe raggiungerli così facilmente.
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#339 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
|
Vorrei segnalare che, nel 6560el, il problema della lunga attesa con schermo nero dopo l'avvio, l'ho risolto aggiornando i driver con gli ultimi presenti sul sito dell'HP. In particolare, ho eseguito i seguenti aggiornamenti:
sp35741 sp35743 sp35746 sp36380 Adesso, dal boot al desktop di Vista, ci impiego circa 1 minuto, senza nessuna schermata nera! La cosa buffa è che il programma di aggiornamento automatico dell'HP non mi segnalava nessun nuovo driver o bios disponibile, anche eseguendolo manualmente... Invece, andando sul sito dell'HP, ho trovato almeno 7 aggiornamenti. Mah!
__________________
Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!! -> Elenco BUG di Windows 7 <- |
![]() |
![]() |
![]() |
#340 |
Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 54
|
scusa, mi dici dove hai trovato sti aggiornamenti ?
sp35741 sp35743 sp35746 sp36380 io ho questo link x gli aggiornamenti e quelli da te' segnalati nn li trovo !! http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...466846&lang=it grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:14.