Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-08-2014, 22:21   #17781
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da serdonato Guarda i messaggi
Ciao a tutti vorrei avere un aiuto e penso che solo qui potrei averlo;
Ho un 5920g con su la seguente configurazione:
Processore T8300
Ram: 4gb samsung DDR2
Scheda video attuale nvida 8600gs
Bios: 5920G_MXM_V3

Il problema nasce con l'acquisto di una nvidia 240m, lo schermo resta nero e dopo 5 o 6 secondi si spegne.
La scheda è nuova, comperata da un sito cinese, vorrei capire come mai anche se ho installato il bis moddato non viene riconosciuta questa scheda video.
Non visualizza nemmeno il logo Acer all'avvio?
Per il fatto di non venire riconosciuta,se hai già il bios modificato (l'avevi caricato prima di cambiare scheda video?funzionava già con il bios modificato?),potrebbe essere la scheda video non compatibile o non funzionante.
Dopo 5/6 secondi si spegne il pc? Hai messo uno spessore di rame e la pasta termica tra la gpu e il dissipatore?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 06:00   #17782
serdonato
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
sull'integrità del bios, posso dirti che funziona tutto, l'ho testato con la mia 8600gs e arrivo al desktop senza problemi, il mio dubbio è solo sulla scheda non compatibile il che sarebe strano visto k ho montato il bios mod come letto sul forum
serdonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 06:13   #17783
serdonato
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Non visualizza nemmeno il logo Acer all'avvio?
Per il fatto di non venire riconosciuta,se hai già il bios modificato (l'avevi caricato prima di cambiare scheda video?funzionava già con il bios modificato?),potrebbe essere la scheda video non compatibile o non funzionante.
Dopo 5/6 secondi si spegne il pc? Hai messo uno spessore di rame e la pasta termica tra la gpu e il dissipatore?
Riformulo il messaggio; Dopo l'aggiornamento del bios ho provato il pc con la sua 8600gs e arrivo al desktop senza problemi,ma appena metto la 240m nulla, schermo nero con led bianco alle spalle dello schermo ad indicare che il pc cq è acceso.
Questa mattina ho corretto i termal pad e la 240m non si spegne più anzi sento che arriva al desktop senza riscaldarsi troppo, resta il problema dello schermo nero.
Possibile che la scheda sia arrivata difettata dal fornitore? Sembrerebbe ilsolito problema delle vecchie schede...posso risolvere anche questa volta in forno?
serdonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 07:23   #17784
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da serdonato Guarda i messaggi
Riformulo il messaggio; Dopo l'aggiornamento del bios ho provato il pc con la sua 8600gs e arrivo al desktop senza problemi,ma appena metto la 240m nulla, schermo nero con led bianco alle spalle dello schermo ad indicare che il pc cq è acceso.
Quindi,il bios è funzionante.
Avevi controllato di aver caricato un vero bios mod? (ha diverse voci in più).

Quote:
Originariamente inviato da serdonato Guarda i messaggi
Questa mattina ho corretto i termal pad e la 240m non si spegne più anzi sento che arriva al desktop senza riscaldarsi troppo, resta il problema dello schermo nero.
Possibile che la scheda sia arrivata difettata dal fornitore? Sembrerebbe ilsolito problema delle vecchie schede...posso risolvere anche questa volta in forno?
Quindi gli spegnimenti erano dovuti al surriscaldamento della vga.Cosa non avevi messo?Avevi montato la scheda "liscia",cioè senza spessore di rame?
La scheda da che pc proveniva? Era dichiarata compatibile con bios Acer? (di solito son provenienza Asus)
Può essere difettata la scheda.
Può essere non compatibile con bios Acer (il bios mod aumenta la compatibilità,ma non con tutte).
Puoi aver fatto la frittata per via del calore.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI

Ultima modifica di Robydriver : 27-08-2014 alle 07:26.
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 10:40   #17785
serdonato
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
Avevo montato la scheda con i ternal pad originali della 8600, cmq si tratta di una nvidia 240m ddr3 marcata asus, il bios è quello moddato anche xkè mi ha aggiunto altre voci bek suo menu ed in + ho la nuova schermata nera acer power employed, cosa c'è che non va o dimentico? Forse devo atticare qualcosa? Ho fritto la scheda in 6 sec di distrazione?
serdonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 11:16   #17786
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da serdonato Guarda i messaggi
Avevo montato la scheda con i ternal pad originali della 8600, cmq si tratta di una nvidia 240m ddr3 marcata asus, il bios è quello moddato anche xkè mi ha aggiunto altre voci bek suo menu ed in + ho la nuova schermata nera acer power employed, cosa c'è che non va o dimentico? Forse devo atticare qualcosa? Ho fritto la scheda in 6 sec di distrazione?
Allora,il bios siamo sicuri che è quello moddato.
Purtroppo non dimentichi di attaccare nulla.Non ci sono connettori di corrente ausiliari o simili.Togli una e metti l'altra.
Poi,devi modificare l'inf dei driver per installare i driver Nvidia,ma a pc acceso e windows caricato.
Fino ad allora,comunque,la scheda visualizzerà in modalità "scheda video standard".
Il termal pad (morbido o resinoso) della 8600 non andava assolutamente bene per la 240.Qui bisognava mettere un pad DI RAME da 0,6-0,7mm,assolutamente NON di quelli morbidi tipo vram.
Se poi la scheda fosse già non funzionante/non compatibile,vassapere.
Come anche è possibile che tu l'abbia già "fritta".
Come spiegato altre volte,ci dovrebbe essere una protezione interna da sovratemperatura ma che abbia funzionato perfettamente è un'altra storia.
Oggigiorno i chip raggiungono temperature critiche anche in pochi secondi.
Non saresti il primo.
Difficile da provare ora.
E' ripetuto alla noia di NON provare a montare le schede senza la dovuta dissipazione.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 15:06   #17787
serdonato
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Allora,il bios siamo sicuri che è quello moddato.
Purtroppo non dimentichi di attaccare nulla.Non ci sono connettori di corrente ausiliari o simili.Togli una e metti l'altra.
Poi,devi modificare l'inf dei driver per installare i driver Nvidia,ma a pc acceso e windows caricato.
Fino ad allora,comunque,la scheda visualizzerà in modalità "scheda video standard".
Il termal pad (morbido o resinoso) della 8600 non andava assolutamente bene per la 240.Qui bisognava mettere un pad DI RAME da 0,6-0,7mm,assolutamente NON di quelli morbidi tipo vram.
Se poi la scheda fosse già non funzionante/non compatibile,vassapere.
Come anche è possibile che tu l'abbia già "fritta".
Come spiegato altre volte,ci dovrebbe essere una protezione interna da sovratemperatura ma che abbia funzionato perfettamente è un'altra storia.
Oggigiorno i chip raggiungono temperature critiche anche in pochi secondi.
Non saresti il primo.
Difficile da provare ora.
E' ripetuto alla noia di NON provare a montare le schede senza la dovuta dissipazione.
Quindi con ogni probabilità ho fritto la scheda...grazie cmq per la pazienza dimostrata, provvedo ad acquistare un'altra scheda, sperando questa volta di non rovinare tutto con la mia inpazienza
serdonato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-08-2014, 20:12   #17788
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da serdonato Guarda i messaggi
Quindi con ogni probabilità ho fritto la scheda...grazie cmq per la pazienza dimostrata, provvedo ad acquistare un'altra scheda, sperando questa volta di non rovinare tutto con la mia inpazienza
Molto difficile da stabilire ora.
Se avessi fatto un'installazione impeccabile,si poteva dare completamente la colpa alla scheda.
Così,vassapere.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-08-2014, 14:06   #17789
goldrake68
Senior Member
 
L'Avatar di goldrake68
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1348
ho cambiato i termalpad nel chipset, devo dire che le cose non sono migliorate anzi. Ho cambiato anche la pasta termica sulla gpu, Ho notato che quando ho messo il dissipatore questo era rialzato dal lato dei pad termici. eppure ho usato quelli da 1 mm.
__________________
ASUS ROG GL702VM-BA135T Titanium. i7 7700HQ - NVIDIA GTX 1060 6GB - 17,3" fhd - 16 gB ram - Ten64,Ubuntu. Fastweb,
LG G4
Motorola Xoom MZ601VIRTUALCIM
goldrake68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-08-2014, 15:45   #17790
karrygun
Senior Member
 
L'Avatar di karrygun
 
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 978
è possibile ricevere schermate blu per un hard disk troppo rovente?

IRLQ o qualcosa di simile piu altro
karrygun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 09:47   #17791
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Ragazzi, da ieri ho un problema cui non riesco a venirne a capo. Dunque ieri, a seguito di un blocco generale del sistema ho forzato lo spegnimento con il tasto di accensione. Al successivo avvio mi ritrovo lo schermo completamente nero. Pensavo all'irreparabaile, però ho collegato il notebook ad uno schermo esterno e qui il tutto funziona, anzi se vedo in controluce anche lo schermo del notebook funge solo resta nero, con la combinazione "fn + f6" per un breve lasso temporale lo schermo torna a funzionare per tornare nero dopo un paio di secondi. Adesso vi sto scrivendo tenendolo collegato ad uno schermo esterno (come già detto), ma onestamente non saprei dove agire. Premetto inoltre che questo esemplare è quello con la scheda integrata intel GMA X3100.
Soluzioni?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 11:00   #17792
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Detto così sembrerebbe essersi "bloccata" la combinazione Fn+F6 sullo spegnimento perpetuo.
Ma non visualizzi nemmeno il logo Acer in fase di boot/le schermate del bios?
Semmai,prova a togliere la batteria e,mi pare,tenere premuto il pulsante di accensione per una ventina di secondi.
Dovrebbe resettare il bios di sistema se avesse mai "memorizzato" tale comando in modo errato (ammesso che da bios la combinazione di spegnimento del monitor funzioni).
Anche se sinceramente credo sia un'opzione del sistema operativo che non dovrebbe funzionare in fase di boot.
Sennò,mi viene da pensare ad un problema alla lampada cfl/inverter.
Ma su due piedi è difficile fare ipotesi.Bisogna provare sul pc.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 11:14   #17793
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Detto così sembrerebbe essersi "bloccata" la combinazione Fn+F6 sullo spegnimento perpetuo.
A dire il vero devo dare un paio di colpi di "fn + f6" affinchè lo schermo torni a funzionare per un paio di secondi
Quote:
Ma non visualizzi nemmeno il logo Acer in fase di boot/le schermate del bios?
Visualizza la schermata iniziale con la scritta "phoenix" ecc e poi buio totale
Quote:
Semmai,prova a togliere la batteria e,mi pare,tenere premuto il pulsante di accensione per una ventina di secondi.
Dovrebbe resettare il bios di sistema se avesse mai "memorizzato" tale comando in modo errato (ammesso che da bios la combinazione di spegnimento del monitor funzioni).
Ci provo. Ma questa operazione va fatta con PC completamente staccato (quindi non collegato al trasformatore) oppure devve essere collegato al trasformatore?
C'è da dire comunque che nel mio uso quotidiano avevo disattivato lo spegnimento automatico dello schermo a seguito di inattività e tale spegnimento lo facevo io tramite la combinazione fn + f6
Quote:
Anche se sinceramente credo sia un'opzione del sistema operativo che non dovrebbe funzionare in fase di boot.
Il fatto è che prima di postare il mio problema ho agito dapprima a livello software ripristinando una vecchia immagine dell'OS funzionate (ripristinando anche l'mbr) ma non ha dato i frutti sperati
Quote:
Sennò,mi viene da pensare ad un problema alla lampada cfl/inverter.
Ma su due piedi è difficile fare ipotesi.Bisogna provare sul pc.
ecco, questo mi preoccupa

Ultima modifica di Draven94 : 02-09-2014 alle 11:33.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 14:29   #17794
Tommy Er Bufalo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1261
fn + f6 reagisce anche dalla schermata del bios
Tommy Er Bufalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 17:18   #17795
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
A dire il vero devo dare un paio di colpi di "fn + f6" affinchè lo schermo torni a funzionare per un paio di secondi

Visualizza la schermata iniziale con la scritta "phoenix" ecc e poi buio totale

Ci provo. Ma questa operazione va fatta con PC completamente staccato (quindi non collegato al trasformatore) oppure devve essere collegato al trasformatore?
C'è da dire comunque che nel mio uso quotidiano avevo disattivato lo spegnimento automatico dello schermo a seguito di inattività e tale spegnimento lo facevo io tramite la combinazione fn + f6

Il fatto è che prima di postare il mio problema ho agito dapprima a livello software ripristinando una vecchia immagine dell'OS funzionate (ripristinando anche l'mbr) ma non ha dato i frutti sperati

ecco, questo mi preoccupa
Se vedi a tutti i riavii la schermata del logo di boot,allora,l'hardware (inverter/lampada) funziona.
Quindi è un problema dei tasti.Magari non te ne accorgi ma rimangono premuti.
Non bisognerebbe mai dargli delle "botte".
Ora a memoria non ricordo.Se fosse semplice staccare il connettore della tastiera interna,bisognerebbe provare a sconnetterla e vedere se funziona.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2014, 20:40   #17796
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Se vedi a tutti i riavii la schermata del logo di boot,allora,l'hardware (inverter/lampada) funziona.
A dire il vero vedo il logo solo se all'inizio, al boot, collego il cavo dello schermo esterno. Se non faccio quest'azione allora non vedo nulla.
Quote:
Quindi è un problema dei tasti.Magari non te ne accorgi ma rimangono premuti.
Non bisognerebbe mai dargli delle "botte".
Per "botte" intendo due pigiate Comunque non credo sia un problema di tasti, questa è la mia sensazione, anche perchè ieri, quando si è verificato il misfatto, prima che tutto lo schermo diventasse nero, la schermata del logo era "tremolante" con piccole bande nella parte destra dello schermo
Quote:
Ora a memoria non ricordo.Se fosse semplice staccare il connettore della tastiera interna,bisognerebbe provare a sconnetterla e vedere se funziona.
Se si tratta di smontare comincerei a preoccuparmi
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 01:01   #17797
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Ragazzi, ricollegandomi al mio problema, quanto costerebbe la sostituzione dell'inverter? E soprattutto, una guida su come farlo?
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 16:36   #17798
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Ragazzi sapete qual'è l'ambiente linux in generale e quale distro in particolare piu compatibile con il 5920g?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 17:31   #17799
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
Ragazzi sapete qual'è l'ambiente linux in generale e quale distro in particolare piu compatibile con il 5920g?
Usato Archlinux, Slackware e Fedora senza particolari problemi.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2014, 18:51   #17800
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Ragazzi, ricollegandomi al mio problema, quanto costerebbe la sostituzione dell'inverter? E soprattutto, una guida su come farlo?
Beh,con molta pazienza,un pò di manualità,un pò di "cerca" su Google acer 5920g service manual e,per il pezzo,direi mercatini vari o,sopratutto,baia.
Alla fine sei "sicuro" che sia l'inverter o è un tentativo?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v