|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#16561 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 79
|
Ciao,
innanzitutto ho provato a leggere i 10110 post ma giuro di aver creato solo confusione nella mia testa..so come funzionano i forum e chiedo pirdonanza (alla catarella) se non son riuscito a leggere tutto..allora solito problema..pc di mio fratello scheda video bruciata..provata la cottura in forno problema non risolto..cerco sulla baia e ho trovato disponibili sotto gli 80 euri nuova (non gioca e non vuole spendere un patrimonio): - hd3650 256DDR3 (Graphics Chip: 216-0683013) Model: VG.86M06.002 € 59.07 (pare diano anche un copper) http://www.ebay.it/itm/New-ATI-Mobil...item4177545b64 - hd 4570 512DDR2 (Model: VG.M9206.004) € 70.14 http://www.ebay.it/itm/NEW-ATI-Mobil...item41752e8949 sapendo già che la 3650 è più performante per via delle DDR3 e dei 128 bit ecc..vorrei solo sapere quale delle due funziona, visto che i venditori dicono che sono entrambe compatibili..vorrei solo averne la certezza..se qualcuno le ha testate..inoltre quella delle due che da meno sbattimenti (mio fratello non è proprio un genio con bios e software vari). Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16562 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Ciao,
se non deve giocarci io punterei sulla HD 4570 a causa del design del chip più raffinato (a parità di processo produttivo) che le permette di consumare, sulla carta, meno corrente della HD 3650. Le raccomandazioni sono le solite, avere il BIOS di sistema aggiornato alla release 1.3813 (altrimenti potresti avere schermo nero all'avvio con la nuova scheda) e soprattutto effettuare la copper mod. Per la HD 4570 penso valga più o meno lo stesso spessore della 3650, al più un decimo di millimetro più alto (0,7mm), le misure vanno bene sia 15x15 che 20x20. Ovviamente tutto deve essere corroborato da una pasta termica decente per avere il massimo dell'efficienza del sistema dissipante. A voi le conclusioni.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16563 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
l'unico trovato è a 5.400 giri sigla seagate ST1000LM014
__________________
Acer 5920G: Intel Core 2 Duo T9300, Nvidia 8600M GT, 4gb ddr2, Blu-Ray Ultima modifica di Drainoa : 30-09-2013 alle 21:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16564 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
si trovano,per esempio se vai su ebay e scrivi seagate ssd,seagate momentus,seagate hybrid hai l'imbarazzo della scelta trovi tutti i modelli che la seagate ha fatto....gli hybrid hanno le miglior prestazioni in fatto di velocita ma non tutte le marche sono alla portata di mano ditutti, vedi per esempio gli eccellenti OCZ dalle cifre esorbitanti,o anche gli stessi transcend costosi....attualmente il miglior ssd in circolazione come rapporto qualità prezzo è il Samsung SSD 840 EVO 500GB che si aggira intorno alle 200 euro ma anche questo di tipo sata 3 che non so quanto valga la pena montarlo su un 5920g ne se sia compatibile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24995
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16566 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 79
|
Quote:
So che hai già consigliato la 4570, ma nel caso si volessero risparmiare i 15 euro e prendere una 3650 256ddr3..funziona? Quali sono le raccomandazioni (a parte il copper mode)? Con la 3650 spendo meno e ho maggiori prestazioni, di contro ho maggiori consumi..non credo influisca sulla bolletta ma più che altro sulle temperature..mi creerebbero tanti problemi? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16567 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
devi augurarti che mettendo il copper mod il computer si accende e che si avvia con i driver predefiniti di windows...allora potrai scaricare il bios della scheda madre dal sito acer e aggiornarlo con il file winflash.exe che trovi all'interno della cartella poi potrai installare i driver della ati...se ciò non fosse hai due possibilità ho fatti prestare una scheda video da qualcuno e fare il tutto, oppure, aggiornare il bios in modalità offline,procedura al quanto complessa che solo i veri tecnici sanno fare,anche se dovrebbero esserci delle guide per farlo....io con la 3650 non ho avuto bisogno di aggiornare il bios per rilevare la scheda,però come scheda scalda molto e appunto potrebbe darti noia...è verò che una ddr3 da maggiori prestazioni,ma importante da considerare anche la quantita di ram,importante ad esempio per far girare qualche game un po recente...quindi stiamo parlando di una serie ati 3 contro una serie 4....ti consiglio di optare per la 4570 possibilmente con la massima memoria disponibile per quel tipo di scheda!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16568 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
|
cioè hai messo il samsung al posto dell'hard disk e hai tolto il masterizzatore dvd dal 5920g per metter cosa?!?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16569 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
La famiglia Momentus è composta da queste categorie (escludendo modelli Thin e solo SSD): 1) Momentus 7200.4: ultima incarnazione dei dischi da 2,5" e 7200 RPM di Seagate, con interfaccia SATA 2 (3,0 Gbps) e capienze fino a 750 GB. 2) Momentus 5400.6: la più recente famiglia di dischi da 2,5" e 5400 RPM, interfaccia SATA 2 e capienze fino a 640 GB. Caratteristiche tecniche dettagliate, nonchè nomi precisi dei modelli, a questa pagina. 3) Momentus XT: prima incarnazione di dischi ibridi da 2,5" parte di Seagate. Due modelli da 2,5", uno da 500 GB 7200 RPM con 4 GB di flash incorporata e interfaccia SATA 2 e codice modello ST95005620AS, l'altro da 750 GB RPM con 8 GB di flash e interfaccia SATA 3 (6 Gpbs), codice modello ST750LX003. Ulteriori informazioni QUI. 4) Famiglia Laptop SSHD, composta da modelli da 2,5" con velocità di 5400 RPM e 8 GB di flash, tutti con interfaccia SATA 3 e capienze fino a 1 TB. Altri dettagli QUI. Se al posto di dischi meccanici vogliamo parlare di SSD, separiamo le due cose. In ogni caso, gli HD ibridi (meccanici + flash NAND) non danno tutto quel vantaggio prestazionale che ci si potrebbe attendere, anche a causa della dimensione ridotta della NAND di cui dispongono, cosa che non giustifica il loro sovrapprezzo rispetto alle proposte convenzionali solo meccaniche. Occhio alle vostre scelte. Quote:
Il BIOS di cui ho accennato prima è quello di sistema, se non è compatibile con la scheda nuova non sarà MAI possibile avviare lo stesso computer né tantomeno il sistema operativo per flashare il BIOS, salvo casi specifici (alcune 9500M GS mi pare). Non esiste una modalità offline, i BIOS si aggiornano in tre modi: 1) Flashing da sistema operativo utente (sia esso Windows o DOS, Linux in casi poco frequenti) 2) Flashing con procedura di recovery (che presumo sia quella a cui ti riferisci) 3) Flashing con estrazione materiale e riprogrammazione tramite specifici programmatori del chip flash che contiene il firmware del BIOS. Pertanto, direi che se non può attuare la procedura di emergenza, non gli resta che prendere in prestito una scheda video compatibile e flashare il BIOS del suo 5920G prima di installare la nuova scheda. Sì, per quei PC che non sono dotati di propri sistemi di espansione (vedi alcuni IBM ThinkPad e Dell Latitude), esistono dei bay con cassettino per HD da 2,5" da porre al posto dell'unità ottica, anche se nel caso del 5920G ammazzi le prestazioni del disco di moltissimo, visto che l'interfaccia dell'unità ottica è la vecchia PATA (e credo che il trasferimento si fermi allo standard ATA100/UDMA5). Buono se hai un disco veloce per sue caratteristiche naturali e non vuoi rinunciare ad avere tanto spazio di storage, altrimenti è una soluzione che ha i suoi pro e contro, imho.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16570 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Quote:
Inoltre,aggiungo per esperienza personale,che se per un'adattatore da HDD PATA (normale IDE,non spaventatevi) in unità ottica PATA di solito vale il massimo transfer rate dato dall'interfaccia del pc (che appunto dovrebbe essere ATA100,ma non posso confermarlo al momento),in caso di adattatore da HDD o SSD SATA a unità ottica PATA,il massimo transfer rate sarà dato dalla velocità minore supportata tra il pc e il circuito presente nell'adattatore convertitore (solitamente più basso) che,a seconda della bontà del circuito presente nel cassettino adattatore,può scendere anche a ATA66 o addirittura ATA33. Qui,bisognerebbe chiedere al venditore che dato viene dichiarato oppure ricavarlo in base al chip controller montato nel cassettino.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16571 |
Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: torino
Messaggi: 79
|
Allora appurato che nel mio caso sarebbe meglio una 4570 512 DDR2, qualcuno ha provato ad installarla e a farla funzionare? Avevo letto che non era ancora stata testata su 5920g ma penso che quel post non fosse tanto recente..ahhh tenendo sempre conto di tutte le questioni inerenti il bios..
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16572 |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 36
|
Ma quindi che hd mi consigliate sulle 120-130 €?
__________________
Acer 5920G: Intel Core 2 Duo T9300, Nvidia 8600M GT, 4gb ddr2, Blu-Ray |
![]() |
![]() |
![]() |
#16573 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Non ricordo di nessuno che abbia detto: "ecco,l'ho montata!".
La maggior parte ripiega sulle Ati 3xx0 più facili da reperire,economiche (una volta) e di quasi sicuro funzionamento (se la scheda non è di derivazione Toshiba o comunque con vbios strani o senza vbios su scheda) oppure sulle Nvidia gt240 (la + moderna/potente installabile). Sul web avevo letto di installazioni di 4670.Anche se scaldavano molto se non downvoltate a dovere. Quindi forza:spirito da pioniere e "facci" da cavia... ![]() ![]() ![]()
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#16574 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
Quote:
Se devi spendere proprio quella cifra, forse un SSD è più indicato come spesa, altrimenti per circa 50-60 euro prendi un Western Digital Scorpio Black da 7200 RPM e 750 GB con garanzia di 5 anni, oppure un Hitachi TravelStar 7K1000 da 1 TB e 7200 RPM, codice modello HTS721010A9E630.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16575 | |
Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 36
|
Quote:
__________________
Acer 5920G: Intel Core 2 Duo T9300, Nvidia 8600M GT, 4gb ddr2, Blu-Ray |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16576 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
|
Ragazzi è con grande piacere che vi comunico che ho montato tutto sul mio 5920g e dopo due mesi e mezzo è tornato a funzionare!!!
![]() ...il pc funziona bene e con temperature di 50-60°C in idle!! ![]() ...ho fatto un paio di foto durante il montaggio: Fase 0 - Smonataggio vecchia VGA (9500M) e pulizia con spirito e cottonfiok! ![]() Fase 1 - Pasta termica sul dissi (al di sotto dell copper shim). ![]() Fase 2 - Posizionamento pad termici, copper shim e pasta termica al di sopra. ![]() Fase 3 - Posizionamento nuova VGA (HD3650) e prova impronta si pasta termica! ![]()
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! ![]() ![]() ![]() NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm; Ultima modifica di Lord Rayzen : 02-10-2013 alle 22:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16577 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
|
Dalle foto è sempre difficile capire bene,però mi pare tu l'abbia "affogata" un pò troppo di pasta e nell'ultima foto che mostra l'impronta,è una mia impressione o uno spigolo non viene schiacciato?
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI |
![]() |
![]() |
![]() |
#16578 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 228
|
Quote:
PS: se a qualcuno servono copper shim artigianali da 20x20x0,6 mm ne ho quattro che vendo!! ![]()
__________________
EX=> Acer Aspire 5920G -- Intel Core 2 DUO T9300 2,5Ghz -- 4GB DDR2 -- Nvidia GeForce 9500M GS 512MB DDR2 --> Fritta!! ![]() ![]() ![]() NOW=> Acer Aspire V3-571G -- Intel Core i7-3610QM 2,3Ghz -> 3,3Ghz in Turbo Boost -- upgrade 8GB (2x4GB) Corsair Vengeance DDR3-1600/PC3-12800 -- Nvidia GeForce GT 640M 2GB DDR3 -- HDD 750GB 5400rpm; |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16579 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
|
In primo luogo concordo con Robydriver, decisamente troppa pasta termica (anche perchè hai fatto l'improbabile scelta sia di spalmarla che di usare il metodo del chicco di riso al centro).
Inoltre, secondo me, il pad termico sopra l'area di rame del dissipatore dovrebbe poggiare direttamente sul metallo (come quello di sinistra), non sulla plastica nera isolante. Insomma, da rivedere come lavoro, imho.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16580 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Salerno
Messaggi: 2770
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.