Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-09-2013, 20:00   #16541
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
quelle temperature vanno benissimo
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 20:20   #16542
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Però ho provato a lanciare un benchmark, 3dMark06 e dopo il primo test ho dovuto smettere subito perché la scheda video ha toccato i 92° C che è decisamente troppo per una temperatura ambiente di 21° C o poco più... X_X
Tra l'altro credo che di norma la temperatura sia di 57-58° in idle, come avevi detto tu. Non so perché alla seconda accensione, prima è salita e poi era scesa così tanto fino ad arrivare ad appena 51...
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-09-2013, 23:50   #16543
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi

Ecco qui le foto, scusate se sono sfocate:
copper shim con pasta (marca ignota, era quella nella scatola con la VGA)
vga

Probabilmente ora che ci faccio caso, visto che non è rimasta pasta su tutta la gpu vuol dire semplicemente che il copper shim non è abbastanza alto...
Lo spessore dello shim,probabilmente è troppo poco.
Con Ati deve essere di 0,6mm circa.
Sul dissipatore e sulla gpu NON c'è un'impronta ma solo un certo spessore di pasta "per contatto",nemmeno troppo schiacciata.
Se le temperature schizzano in alto appena si chiede potenza alla gpu,vuol dire che il "copper mod" non è stato fatto bene.
Vuoi per lo spessore del pad usato,per la sua non planarità,vuoi per il materiale/tipo di pasta usata ma comunque non va.
Se durante un test,monitorate la temperatura,e vedete che essa sale e scende di colpo al mettere sotto carico o meno la gpu,vuol dire che il trasferimento di calore dalla gpu al dissipatore non va bene.
50/60 gradi in "idle" sono troppi.
Se la dissipazione funziona e i driver sono installati correttamente,la scheda scende di frequenza/voltaggio e deve stare sui 35/40°.
I pad morbidi delle ram vanno max di 1mm di spessore.
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 08:15   #16544
gugly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Lo spessore dello shim,probabilmente è troppo poco.
Con Ati deve essere di 0,6mm circa.
Sul dissipatore e sulla gpu NON c'è un'impronta ma solo un certo spessore di pasta "per contatto",nemmeno troppo schiacciata.
Se le temperature schizzano in alto appena si chiede potenza alla gpu,vuol dire che il "copper mod" non è stato fatto bene.
Vuoi per lo spessore del pad usato,per la sua non planarità,vuoi per il materiale/tipo di pasta usata ma comunque non va.
Se durante un test,monitorate la temperatura,e vedete che essa sale e scende di colpo al mettere sotto carico o meno la gpu,vuol dire che il trasferimento di calore dalla gpu al dissipatore non va bene.
50/60 gradi in "idle" sono troppi.
Se la dissipazione funziona e i driver sono installati correttamente,la scheda scende di frequenza/voltaggio e deve stare sui 35/40°.
I pad morbidi delle ram vanno max di 1mm di spessore.
MA QUESTO lo affermi secondo un giusto concetto tecnico o effettivamente hai testato personalmente o altri sulla ati 3650? quindi hai fatto le prove con vari spessori di rame per capire lo spessore adatto?nel mio caso comunque la gpu schizza solo quando tento di giocare e non fa sbalzi improvvisi durante l'uso normale si mantiene sui 63-64 e con i video sfiora gli 80 e anche i volte salgono da 0,9 a 1,1...questo penso sia normale giusto? ora comq mi procuro dei pad termici da 1mm e anche il copper di rame purche 0,6 sia la miglior misura che si possa montare!invece della nvidia 240gt ddr3 da 1gb che mi sta arrivando che mi dici? anch'essa ha bisogno di copper shim? se si sai che spessore?saluti e grazie mille!

Ultima modifica di gugly75 : 28-09-2013 alle 08:20. Motivo: aggiunta
gugly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 11:53   #16545
moadib978
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 183
Ciao a tutti,
chiedo gentilmente un consiglio su quali driver video installare ... "originali" o moddati, per me è indifferente ... vorrei solo fare qualche partitella a pes 2014 con il nostro - mitico - 5920
Ho una 8600m gt da 256 mb che funziona ancora bene!
Grazie a chi mi risponderà!
moadib978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 12:35   #16546
Robydriver
Senior Member
 
L'Avatar di Robydriver
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Torino
Messaggi: 8983
Quote:
Originariamente inviato da gugly75 Guarda i messaggi
MA QUESTO lo affermi secondo un giusto concetto tecnico o effettivamente hai testato personalmente o altri sulla ati 3650? quindi hai fatto le prove con vari spessori di rame per capire lo spessore adatto?

ora comq mi procuro dei pad termici da 1mm e anche il copper di rame purche 0,6 sia la miglior misura che si possa montare!invece della nvidia 240gt ddr3 da 1gb che mi sta arrivando che mi dici? anch'essa ha bisogno di copper shim? se si sai che spessore?saluti e grazie mille!

...saranno mille pagine che si parla di schede e spessori...
vediamo se trovi qualcosa in questo mio post che ti aiuta ad avere risposta alle tue domande...
Ciao e...aguzza la vista!!!
__________________
Quali vga sono compatibili con Acer 5920g? CLICCA QUI ,2 parole su COPPER-MOD/PAD VRAM? QUI ,2 sulla dissipazione? QUI ,2 parole su bios mod Acer 5920g,procedura di flash al buio e crisis disk CLICCA QUI win8/10 problemi di driver/wlan? QUI QUIeQUIpython per l'estrazione dati voip non va?PROVA QUI
Robydriver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 14:32   #16547
gugly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
GRAZIE....ho letto i post di ax89 l'unica cosa che non ho capito è che si deve moddare la inf per far riconoscere al software dei driver la scheda...perdona la mia ignoranza ma come si fa questa modifica?
gugly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 15:08   #16548
gugly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da moadib978 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
chiedo gentilmente un consiglio su quali driver video installare ... "originali" o moddati, per me è indifferente ... vorrei solo fare qualche partitella a pes 2014 con il nostro - mitico - 5920
Ho una 8600m gt da 256 mb che funziona ancora bene!
Grazie a chi mi risponderà!
puoi provare gli ultimi stabili driver nvidia originali per notebook 307.83 ma risalgono al mese di febbraio 2013 o puoi installare gli ultimi 327.23 per pc fisso che funzionano comunque anche per le 8600 mobili...è molto probabile che installando il 307.83 il software ti chiederà di fare l'aggiornamento a quest'ultimi per la serie pc fisso...è strano ma nvidia in fase di aggiornamento non fa distinzioni tra una scheda da fisso o mobile....saluti!non credo sia necessario installare driver moddati!!!
gugly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 16:28   #16549
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Quote:
Originariamente inviato da Robydriver Guarda i messaggi
Lo spessore dello shim,probabilmente è troppo poco.
Con Ati deve essere di 0,6mm circa.
Sul dissipatore e sulla gpu NON c'è un'impronta ma solo un certo spessore di pasta "per contatto",nemmeno troppo schiacciata.
Se le temperature schizzano in alto appena si chiede potenza alla gpu,vuol dire che il "copper mod" non è stato fatto bene.
Vuoi per lo spessore del pad usato,per la sua non planarità,vuoi per il materiale/tipo di pasta usata ma comunque non va.
Se durante un test,monitorate la temperatura,e vedete che essa sale e scende di colpo al mettere sotto carico o meno la gpu,vuol dire che il trasferimento di calore dalla gpu al dissipatore non va bene.
50/60 gradi in "idle" sono troppi.
Se la dissipazione funziona e i driver sono installati correttamente,la scheda scende di frequenza/voltaggio e deve stare sui 35/40°.
I pad morbidi delle ram vanno max di 1mm di spessore.
Ok, quindi magari è meglio prenderne uno da 0,7mm per stare sicuri?

Quanto ai pad delle ram, hai visto cosa avevo io? Credo che sia meglio se compro qualche pad e sostituisco almeno quella cosa nera che si vede nella foto, no? Avresti qualche marca da consigliare?

Grazie!
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 19:32   #16550
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da gugly75 Guarda i messaggi
GRAZIE....ho letto i post di ax89 l'unica cosa che non ho capito è che si deve moddare la inf per far riconoscere al software dei driver la scheda...perdona la mia ignoranza ma come si fa questa modifica?
Ciao,
se torni indietro di alcune pagine o cerchi tra i miei post, ne trovi uno che mostra come si moddano i driver per la 9650M GT: prendendo spunto da quella guida, per la GT 240M variano solo un paio di passaggi. Ho riportato le modifiche da attuare in un post abbastanza recente, ne ho parlato quando ho aggiornato i driver (a maggio di quest'anno), per cui cerca un po' e troverai quello che ti serve.
La base di partenza sono i driver per notebook ufficiali di NVIDIA.

Quote:
Originariamente inviato da Radeon89 Guarda i messaggi
Ok, quindi magari è meglio prenderne uno da 0,7mm per stare sicuri?

Quanto ai pad delle ram, hai visto cosa avevo io? Credo che sia meglio se compro qualche pad e sostituisco almeno quella cosa nera che si vede nella foto, no? Avresti qualche marca da consigliare?

Grazie!
Magari a 0,7mm la scheda fa più contatto, ma può anche darsi che vada a flettersi troppo quando avvitata, per cui farei attenzione.
Per quanto riguarda i pad termici per le VRAM, direi che nel tuo caso hanno proprio fatto un errore in fase di assemblaggio, quello nero a me sembra un banale foglio di plastica per isolare dal contatto con il metallo, altro che pad termico, fa l'opposto! Di roba aftermarket puoi cercare i Phobya morbidi da 1 mm di spessore, li trovi in formato striscia o quadrato, ti andrai a ritagliare poi quello che ti serve.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2013, 21:37   #16551
gugly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da ax89 Guarda i messaggi
Ciao,
se torni indietro di alcune pagine o cerchi tra i miei post, ne trovi uno che mostra come si moddano i driver per la 9650M GT: prendendo spunto da quella guida, per la GT 240M variano solo un paio di passaggi. Ho riportato le modifiche da attuare in un post abbastanza recente, ne ho parlato quando ho aggiornato i driver (a maggio di quest'anno), per cui cerca un po' e troverai quello che ti serve.
La base di partenza sono i driver per notebook ufficiali di NVIDIA.



Magari a 0,7mm la scheda fa più contatto, ma può anche darsi che vada a flettersi troppo quando avvitata, per cui farei attenzione.
Per quanto riguarda i pad termici per le VRAM, direi che nel tuo caso hanno proprio fatto un errore in fase di assemblaggio, quello nero a me sembra un banale foglio di plastica per isolare dal contatto con il metallo, altro che pad termico, fa l'opposto! Di roba aftermarket puoi cercare i Phobya morbidi da 1 mm di spessore, li trovi in formato striscia o quadrato, ti andrai a ritagliare poi quello che ti serve.
TI ringrazio per la disponibilita,ho fatto una gran fatica con tutte queste pagine alla fine ho trovato le modifiche per la 240 del mese di maggio...ma valgono anche per gli ultimi driver giusto? suppongo il file inf lo trovo dopo aver scompattato nella cartella nvidia e lo apro con blocco note...e sul listdevices.txt che devo modificare? la guida della 9650 non l'ho trovata,non so a che pagina cercare!!!comporta qualcosa installare i driver + recenti di questa scheda che in realta sono fatti per i grafici desktop? l'ultima release per il notebook è la 307 del mese di febbraio...hai notato sta cosa strana? a non so se te lo detto ma io ho il bios 3813 non serve moddarlo per questa scheda giusto? per l'hardware è tutto chiaro: copper shim 0,7x15x15 con adeguata pasta termica,pad termici sulle ram da 1mm..non mi resta che chiarire la questione software....sono nelle tue mani!!!
gugly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 07:23   #16552
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da gugly75 Guarda i messaggi
TI ringrazio per la disponibilita,ho fatto una gran fatica con tutte queste pagine alla fine ho trovato le modifiche per la 240 del mese di maggio...ma valgono anche per gli ultimi driver giusto?
Chi cerca trova: credo proprio che le modifiche valgano anche per l'ultimo driver.

Quote:
Originariamente inviato da gugly75 Guarda i messaggi
suppongo il file inf lo trovo dopo aver scompattato nella cartella nvidia e lo apro con blocco note...e sul listdevices.txt che devo modificare?
Devi aggiungere la riga che dichiara l'esistenza di una GT 240M (DEV_0A34) con ID produttore Acer (SUBSYS_VEN_ID_1002).

Quote:
Originariamente inviato da gugly75 Guarda i messaggi
la guida della 9650 non l'ho trovata,non so a che pagina cercare!!!
Cerca il link nella prima pagina di questo topic.

Quote:
Originariamente inviato da gugly75 Guarda i messaggi
comporta qualcosa installare i driver + recenti di questa scheda che in realta sono fatti per i grafici desktop? l'ultima release per il notebook è la 307 del mese di febbraio...hai notato sta cosa strana?
In teoria non ci dovrebbero essere problemi, in pratica non ho mai provato direttamente, ma per semplicità uso sempre e comunque i ForceWare per notebook, e non mi stranizza che siano indietro rispetto alle release per chip grafici desktop.

Quote:
Originariamente inviato da gugly75 Guarda i messaggi
a non so se te lo detto ma io ho il bios 3813 non serve moddarlo per questa scheda giusto?
Proprio così, non serve mettere quello moddato.

Quote:
Originariamente inviato da gugly75 Guarda i messaggi
per l'hardware è tutto chiaro: copper shim 0,7x15x15 con adeguata pasta termica,pad termici sulle ram da 1mm..non mi resta che chiarire la questione software....sono nelle tue mani!!!
In realtà lo shim potresti prenderlo anche 20x20x0,7 mm: io ho usato queste misure e calza a pennello, mi ci sono trovato strabene.
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 09:46   #16553
gugly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
[quote=ax89;40035612]Chi cerca trova: credo proprio che le modifiche valgano anche per l'ultimo driver.



Devi aggiungere la riga che dichiara l'esistenza di una GT 240M (DEV_0A34) con ID produttore Acer (SUBSYS_VEN_ID_1002).



Cerca il link nella prima pagina di questo topic.



In teoria non ci dovrebbero essere problemi, in pratica non ho mai provato direttamente, ma per semplicità uso sempre e comunque i ForceWare per notebook, e non mi stranizza che siano indietro rispetto alle release per chip grafici desktop.



Proprio così, non serve mettere quello moddato.



In realtà lo shim potresti prenderlo anche 20x20x0,7 mm: io ho usato queste misure e calza a pennello, mi ci sono trovato strabene.[/QUOTE

IN QUANTO A QUESTA DICITURA CHE HAI DETTO:

Devi aggiungere la riga che dichiara l'esistenza di una GT 240M (DEV_0A34) con ID produttore Acer (SUBSYS_VEN_ID_1002).
HO DOVUTO CAPIRE UN ATTIMO IL NUMERO CHE HAI INSERITO,PERCHE NON CORRISPONDE A QUELLO CHE HAI MESSO NEL POST... QUELLA GIUSTA DOVREBBE ESSERE QUESTA:
DEV_0A34&SUBSYS_01211025 "NVIDIA GeForce GT 240M"
MI CONFERMI? IL 1002 NON LO VEDO NELLA GUIDA DELLA 9650!!! POI QUALCOSA NON MI TORNA: NELL'AGGIORNAMENTO DI MAGGIO TU HAI AGGIORNATO I DRIVER ALLA 314.22...MA COME PUò ESSERE SE POCO FA MI HAI DETTO DI AVER UTILIZZATO SEMPRE E COMUNQUE SOLO I DRIVER PER NOTEBOOK SE IN REALTA GLI ULTIMI SONO I 307.83??
gugly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 10:06   #16554
ax89
Senior Member
 
L'Avatar di ax89
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2066
In primo luogo ti suggerisco vivamente di non scrivere tutto in maiuscolo, è vietato dal regolamento del forum in quanto non rispetta i canoni della netiquette (equivale ad urlare detto in breve), potresti essere sospeso per questo.

In secondo luogo, sì hai ragione, il SUBSYS è quello da te riportato, non 1002 (che è ATI, non Acer).

Punto tre: ad oggi, gli ultimi driver ufficiali per schede video NVIDIA mobile per sistemi operativi recenti (Windows 7 e successivi), come riportato qui, sono i 327.23, evidentemente stai prendendo quelli per Windows XP o per Windows Vista (che anche a me risultano essere i 307.83, sul sito di NVIDIA).
__________________
Notebook Acer Aspire 5920G modded: Intel Core 2 Duo T9500, NVIDIA GeForce GT 240M 1 GiB DDR3, Hitachi TravelStar 7K1000 1 TB, Corsair VS 2 x 4 GiB DDR2-800, Optiarc AD-7630A & Intel 7260 AC Dual Band.
ax89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 10:21   #16555
gugly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
scusa non sapevo del maiuscolo...cmq io ho windows vista e mi dice che gli ultimi sono i 307 ma la cosa strana e che dopo l'installazione mi dice di aggiornare a quelli successivi...
gugly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 10:34   #16556
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50888
scusate una curiosità ot , ma hanno cessato il supporto a windows vista per i driver o è un ,'eccezzione.

no perche ho un amico che deve farsi un pc e era indeciso se mettere w8 o w7.

io gli consigliavo 7 ma se devono cessare anticipatamente i supporti per i vecchi os ....
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 10:52   #16557
gugly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
i driver per vista sono fermi ma solo per quanto riguarda i notebook per le schede grafiche desktop che girano con vista i driver rilasciato sono ancora quelli recenti ma non so ancora per quanto tempo...per la longevità opta sempre per i sistema operativo più recente
gugly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 16:16   #16558
Drainoa
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 36
Buongiorno,
acer 5920g è compatibile con l'hard disk

HGST - MOBILE HDD - Travelstar 1 TB Sata III 6 Gb / s 2.5" Buffer 32 MB 7200 RPM

?
__________________
Acer 5920G: Intel Core 2 Duo T9300, Nvidia 8600M GT, 4gb ddr2, Blu-Ray
Drainoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 17:50   #16559
gugly75
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da Drainoa Guarda i messaggi
Buongiorno,
acer 5920g è compatibile con l'hard disk

HGST - MOBILE HDD - Travelstar 1 TB Sata III 6 Gb / s 2.5" Buffer 32 MB 7200 RPM

?
il 5920g ha un controller sata II quindi in teoria potresti mettergli anche un ssd.
Cmq se devi spendere meglio mettici un hard disk ibrido seagate momentus da 1TB 7200rpm + 8GB ssd hybrid. Ti assicuro che il pc diventa velocissimo nel caricare, ancora meglio è mettere un SSD...quello che che ti riferisci tu è di tipo III quindi anche se funzionasse non avrebbe il massimo delle prestazioni sul 5920g...non conosco i dati tecnici ma di certo fsb sarà diversa!ottimi anche i western digital...

Ultima modifica di gugly75 : 29-09-2013 alle 17:54. Motivo: aggiunta
gugly75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2013, 20:48   #16560
Radeon89
Senior Member
 
L'Avatar di Radeon89
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 321
Problema driver Linux Ubuntu

Credo che tutti voi sappiate (se l'avete mai usato), quanto Ubuntu sia energeticamente poco efficiente con il risparmio energetico (a meno di non andare nel dettaglio del problema con tools vari e cose a me sconosciute). Purtroppo ho bisogno di Ubuntu per dei test e quindi oggi ho provato ad installare i driver ufficiali AMD, scaricabili da qui, per installarli. Per disinstallare i driver vecchi ho lanciato il solito comando
Codice:
sudo apt-get remove <nome_pacchetto>
disinstallando così i driver nouveau per la scheda nVidia che avevo in precedenza.

Poi ho seguito la procedura per installare il file scaricato dal sito (.run) e cioè
Codice:
sudo service lightdm stop

sudo chmod +x <nome_file_dei_driver>.run

sudo ./<nome_file_dei_driver>.run
La procedura però non è andata a buon fine e ha creato un file log di errore che contiene questo:
Codice:
Check if system has the tools required for installation.

Uninstalling any previously installed drivers.

Unloading radeon module...

ERROR: Module radeon is in use

Unloading drm module...

ERROR: Module drm is in use by radeon,ttm,drm_kms_helper

[Message] Kernel Module : Trying to install a precompiled kernel module.

[Message] Kernel Module : Precompiled kernel module version mismatched.

[Message] Kernel Module : Found kernel module build environment, generating 

kernel module now.

AMD kernel module generator version 2.1

doing Makefile based build for kernel 2.6.x and higher
rm -rf *.c *.h *.o 

*.ko *.a .??* *.symvers
make -C /lib/modules/3.5.0-40-generic/build 

SUBDIRS=/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x modules
make[1]: Entering 

directory `/usr/src/linux-headers-3.5.0-40-generic'
  CC [M]  

/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.o
/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.c: In function 

‘KCL_MEM_AllocLinearAddrInterval’:
/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.c:2152:5: error: implicit 

declaration of function ‘do_mmap’ [-Werror=implicit-function-declaration]
cc1: some warnings being treated as errors
make[2]: *** 

[/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x/firegl_public.o] Error 1
make[1]: *** 

[_module_/lib/modules/fglrx/build_mod/2.6.x] Error 2
make[1]: Leaving 

directory `/usr/src/linux-headers-3.5.0-40-generic'
make: *** [kmod_build] 

Error 2
build failed with return value 2
[Error] Kernel Module : Failed to 

compile kernel module - please consult readme.
[Reboot] Kernel Module : 

update-initramfs
Allora dopo aver riavviato sono andato nella schermata "System Settings" e ho aperto la finestra di "Additional Drivers" (non sono sicuro sia questo il nome, ma con questo link di esempio dovrebbe essere chiaro). Ho selezionato il driver amd proposto e cliccato su "Activate". Però dopo aver installato il driver, tornando in quella schermata, i driver che vengono segnalati come attivati sono "Ati fire GL" e nonostante tutto le temperature sono elevate, me ne accorgo perché la ventola è molto rumorosa e riavviando e avviando Windows la temperatura inizia a scendere partendo da 80° (suppongo quindi che la temperatura in Linux sia pure più alta...)

Cosa posso fare???

EDIT: PS Scusate se il post è troppo lungo, ma ho voluto fornire le informazioni più complete possibili riguardo al problema nel caso ci sia qualche esperto in giro...!
__________________
CONFIGURAZIONE PC FISSOAlimentatore:Levicom X-Alien 450W.CPU:Intel Core 2 Duo E6600 @2975MHz per ora...VGA:Sapphire x1950 xt 256 mb @634/945 MOBO:P5N-E SLI RAM:2Gb Corsair XMS2 6400 cas4||BENCHMARK PC FISSO 3dMark05:12810 3dMark06:6546||Internet:Fastweb 6mbit/s||PORTATILEAcer Aspire 5920G.CPU:Intel Core 2 Duo T5550.VGA:nVidia 8600M GT 512mb.RAM:3 gb.HDD:160gb
Radeon89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v