|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#2561 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII; MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP) Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2562 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Qui dove ho acquistato il procio. Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2563 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
Intel Core 2 Duo T7200 (Socket M) vs Intel Core Duo T2250 sicuro che valga la pena di spendere 20€ per 512mB (se va bene) di Ram? te lo chiedo perchè mi sono fatto questa comanda e ho pensato che tutto sommato siamo lì per le mie esigenze: 512MB di Ram che differenze mi daranno? se trovi un buon SSD economico fai un fischio ![]() SanDisk SSDP-064G SSD Interno 64 GB, Interfaccia SATA III EUR 64,00 Samsung MZ-7TD120BW, SSD 840 120 GB Stand Alone EUR 72,61
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2564 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
|
Qualcuno di voi con processori nuovi T7xxx potrebbe dirmi come si comporta il portatile nella visione di filmati in Full HD 1080?
Ho ancora il core duo t2300, e la maggior parte dei 1080 ovviamente scattano, sarebbe ottimo se già con un t7200 girassero bene! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2565 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
|
Quote:
![]()
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII; MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP) Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2566 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
strano, ho guardato diversi DVD senza problemi anni fa (con il T2250)
![]() ![]() come sei messo a: installazione pulita? deframmentazione? cosa usi per riprodurre i video in HD? EDIT: è vero!
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#2567 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
Questo accade ad esempio quando si installano raccolte di codec come i klite codec pack, al momento dell'installazione viene di fatto chiesto se utilizzare DXVA Hardware ( se supportato dalla scheda) o semplicemente sfruttare quello software (provare per credere). Mi ero documentato sull'argomento, e ci sono casi in cui, anche se la gpu supporta l'accellerazione dei filmati ma non è un granchè come potenza di calcolo, è meglio utilizzare il decoder software. Dico questo in quanto ho un Home Theater PC con scheda grafica integrata HD4200, ma data la scarsa potenza con certi filmati fa una faticaccia, mentre disabilitando il dxva (utilizzando un player come Media Player Classic) la resa è quasi perfetta. Il dubbio è che comunque anche il processore non ce la faccia... @Sik la massima risoluzione per i DVD è 720x576, fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/DVD-Video I filmati in HD 720 (mkv) e i dvd ovviamente li vedo perfettamente, ma quelli a 1080 sono problematici, dato che dovendo sopperire alla mancanza di accellerazione della gpu il processore viene utilizzato al 100%. Se volete fare una prova (magari ditemi poi il risultato) scaricate se volete/potete qualche trailer da quì: http://www.h264info.com/clips.html (PS: è il primo risultato che ho trovato su google con "download 1080 video" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2568 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
|
Ho capito
![]() Quello che però non ho capito è: per flash player come la mettiamo? C'è qualcosa di simile? Perchè io vedo acc. hw o accesa o spenta ![]()
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII; MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP) Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2569 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
|
Esatto!
Per flash non saprei dirti, quello mi sembra sia più legato alle capacità della gpu, dato che oltre a visualizzare i video deve gestire la grafica vettoriale che c'è in certi ambiti, come quello dei giochi... oltre al fatto che è sempre stato pesante e programmato coi piedi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2570 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
ATI TRAY TOOL
Ciao,
sto leggendo le vostre opinioni sulla capacità di trasmettere video full HD, il mio riesce bene, anche col T7200 che avevo montato prima. Ho un tool che forse alcuni di voi conoscono già, qui Da ormai 5 anni lo utilizzo, overclocka la scheda video switchando in automatico da 2D a 3D, ma siete liberi anche voi con un click di scegliere il profilo che preferite. In 2D ho impostato in MHz CORE: 445,40; MEM VIDEO: 684 (in DDR) In 3D ho impostato il massimo raggiungibile CORE: 533,25 MEM VIDEO: 1044 (in DDR) La possibilità di overclock è alta ed i risultati visivi pure. Qui ho una guida per voi. Usate pure senza indugio i settaggi che vi ho indicato sopra, la nostra Ati è robustissima. Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) Ultima modifica di torpedojoe : 09-02-2013 alle 11:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2571 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() Quote:
Ho un altra domanda, chi ha windows 7 e la x1400, ha installato i driver 10.2 moddati? Io ho sempre lasciato quelli di default di windows 7 (quando avevo XP, con i driver moddati avevo alcuni problemi, tipo sfarfallamenti strani), se mi dite che non danno nessun problema provo ad installarli! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2572 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
Quote:
![]() che limiti consigli per non fondere tutto? (OC, eh chi è costui? ![]() ciao uso o KMPlayer, o VLC; l'ho provato MPC ma ci son sempre dei problemi da sistemare ![]()
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination Ultima modifica di Syk : 09-02-2013 alle 12:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2573 | ||
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
Quote:
il T7200 ce l'ho in casa inutilizzato, ti interessa? @Syk le temperature sono quelle che ho inserito nel post precedente, Ati Tray Tools funziona anche con Windows Seven su quasi tutte le schede video. Impostate le temperature che uso io, sono iper testate da ormai 5 anni circa, noterete una bella differenza. Qui i settaggi
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2574 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2575 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
|
Quote:
Ultima modifica di uboot05 : 21-02-2013 alle 17:54. Motivo: edit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2576 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
per quanto riguarda XP gli ultimi compatibili sono i 10.2, non sapevo che per Seven fossero i 10.6. C'è un altro utente del thread che da qualche parte scriveva sui 10.2 come ultimi drivers compatibili anche per Seven. Sicuro che siano i 10.6? Li hai provati anche su XP? Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2577 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 131
|
Si probabilmente gli ultimi sono i 10.2, almeno così avevo dedotto controllando sul sito AMD.
Controllando però questa pagina, che ogni tanto seguivo, ho notato che riporta dei fantomatici 10.6 http://www.station-drivers.com/page/...70%20serie.htm Ovviamente non so se funzionano, per questo chiedevo se su windows 7 qualcuno avesse provato a mettere i 10.2 o addirittura i 10.6. Inoltre volevo segnalarvi che mettendo i driver per il card reader (Texas Instruments) presenti su quel sito, il lettore legge anche le schede SDHC (le SD più grandi di 4 gb per intenderci), cosa che mi pare non facesse con i driver meno recenti. Ultima modifica di uboot05 : 22-02-2013 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2578 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
|
Ok, stavolta ho bisogno di una mano. L'alimentatore del mio pc mi ha abbandonato
![]() I sintomi mi paiono chiari ![]() ![]() Ora mi si pone una gran bella questione: ali originale o compatibile? Da una parte ho questo: Quote:
Quote:
Unica differenza il prezzo, 15euro contro 30. Che faccio?
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII; MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP) Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#2579 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 3042
|
ho controllato e nemmeno nel mio c'è scritto il wattaggio.
il produttore è Delta electronics Inc. - made in china prova a collegare l'alimentatore da solo alla spina del muro, se non si surriscalda è sicuro che è lui (ma già l'assenza della spia verde ti da la quasi certezza) per la scelta...IO andrei di alimentatore compatibile a parità si spese di spedizione (cinesata per cinesata è = )
__________________
Stop Mozilla Firefox's Discrimination |
![]() |
![]() |
![]() |
#2580 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Lago Maggiore
Messaggi: 7973
|
Quote:
![]() ![]() Domani procedo con l'acquisto, vado di compatibile (che poi è la prima cosa che ho pensato) come dici tu ![]()
__________________
PC1: Msi MPG X570; Ryzen 3600X @Stock; 32gb DDR4 @3200MhZ; Gigabyte GTX970; Samsung 840 pro PC2: Asus p8p67 pro; core i5 2500K @4,3GhZ - CM Hyper 212x; 24gb DDR3 @1600MhZ; Asus enGTX570 DirectCUII; MICROSERVER: AsRock N3700; 4gb ram; 1x1TB + 3x2TB Seagate; fanless (Emby, Domain controller, DNS, DHCP) Nokia 7 plus; Microsoft Surface pro (i5; 256gbssd; 8gb ram) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.