Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2005, 14:20   #781
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Quote:
Originariamente inviato da MaBru
Boh, lanciando la demo multiplayer c'è proprio il logo Nvidia.

EDIT guarda cosa c'è in basso a destra sul sito ufficiale.
http://www.whatisfear.com/us/
Mi fido, mi fido. Solo che da quanto sapevo e da quanto si diceva era un gioco programmato per Ati e su Ati...
Avran cambiato idea, magari faceva la stessa fine della 5800 con TRAOD
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline  
Old 12-10-2005, 14:34   #782
DevilMalak
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
appena finito di leggere la rece e i commenti [ ]
Fantastica rece, ora resta da vedere quanto costeranno
__________________
DevilMalak è offline  
Old 12-10-2005, 14:37   #783
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
comunque oggi in molti hanno dato il meglio di se

Ultima modifica di T3d : 12-10-2005 alle 14:45.
T3d è offline  
Old 12-10-2005, 14:41   #784
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
E' questo che mi ha fatto pensare
Qualità migliore dell'immagine per ATI XL, calo prestazionale inferiore con filtri e HDR. Ora non ci resta che vedere il prezzo della XL che mi sembra la soluzione adatta Qualità/prezzo

Ciao
Mr.Party`Hut «~

ciao

io faccio queste considerazioni.

Se devo comprare una nuova scheda video, ovviamente cerco quella che mi da un rapporto qualità/prestazioni/innovazione grafica migliore in senso assoluto.

Ad esempio, nonostante l'R420 fosse più performante (anche se di poco, tranne i casi di risoluzione altissima e filtri... anche allora c'era sta cosa...) di un NV40, io tra la scheda di fascia top di ati e quella top di nvidia... preferisco una bella 6800GT (da portare a ultra). Nonostante prestazioni mediamente inferiori anche se di pochissimo (e a volte prestazioni superiori), io premio l'architettura migliore e che mi può dare maggior longevità.

discorso R520/G70. In questo caso appare evidente che il chip R520 sia nettamente superiore al G70 per qanto riguarda il branchyng e l'HDR, in più gestisce senza troppi patemi HDR+AAA. Se guardi i bench, vedi che prestazioni assurde che ha un R520 con HDR+AAA. Va praticamente come un G70 senza filtri ma solo HDR. Per non parlare della qualità dei filtri e il vantaggio che si accumula alzando risoluzioni e filtri.

Ora, ritengo che nel futuro prossimo (ma anche nel presente) a farla da padrone nei giochi è l'HDR. penso a Oblivion, a cod2, a sc3, a ss2 ecc. ecc.

Quindi, dovendo scegliere una scheda video adesso, guardo si alle prestazioni, ma soprattutto a quanto mi può andare la nuova scheda video con nuove tecnologie.

Quindi: se a livello di prestazioni pure le differenze sono grosse sono in alcuni casi (risoluzione e filtri elevati), la differenza diventa ancora più grande con modalità di render HDR che verrà usato spesso e volentieri.

Da qui, il mio convincimento che attualmente come acquisto migliore sia la X1800XL. Perchè cmq vada ha prestazione elevatissime, migliora il gap dalle altre a filtri e risoluzioni elevate, ha un impatto con HDR molto basso rispetto a G70. Poi, con un pò di fortuna, overvoltando il chip e le ram da bios e overcloccando... ti puoi ritrovare praticamente con una scheda molto vicina alle prestazioni esagerate di una XT/GT.

ovviamente senti tutte le campane che ti servono, non prendere ciò che dico alla lettera
andreamarra è offline  
Old 12-10-2005, 14:41   #785
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
Dai, almeno non sfottete altri utenti.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline  
Old 12-10-2005, 14:47   #786
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Dai, almeno non sfottete altri utenti.
hai ragione, ho editato.

Cmq io la vedo esattamente con andreamarra. Anche sulla questione nv40 vs r4x0 delle due architetture.
Per quello che in questi casi bisogna essere oggettivi nelle considerazioni. Non sopporto invece la gente che parla per partito preso non la concepisco
T3d è offline  
Old 12-10-2005, 14:49   #787
maxpower21
Senior Member
 
L'Avatar di maxpower21
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Londra
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da HaCKeR.InSiDe
be una cosa ke nn mi aspettavo e il prezzo...549 dollari per una X1800XT da 512mb nn e troppo...calcolando ke sono state appena lanciate...no?
a questo punto quando arriveranno in italia secondo me...o la 7800GTX la venderanno a 400 euro...oppure ne venderanno poke secondo me
Io continuo a pensare che 549$ (che in Italia naturalmente saranno 549 Euro...) sono troppi per una scheda video.
Anche se è la più performante del momento..
maxpower21 è offline  
Old 12-10-2005, 14:51   #788
Taurus19-T-Rex2
Senior Member
 
L'Avatar di Taurus19-T-Rex2
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
Complimenti per la recensione................NA ROBBA ECCEZZZZZZIONALE..... .............................
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN
Taurus19-T-Rex2 è offline  
Old 12-10-2005, 14:54   #789
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
ciao

io faccio queste considerazioni.

Se devo comprare una nuova scheda video, ovviamente cerco quella che mi da un rapporto qualità/prestazioni/innovazione grafica migliore in senso assoluto.

Ad esempio, nonostante l'R420 fosse più performante (anche se di poco, tranne i casi di risoluzione altissima e filtri... anche allora c'era sta cosa...) di un NV40, io tra la scheda di fascia top di ati e quella top di nvidia... preferisco una bella 6800GT (da portare a ultra). Nonostante prestazioni mediamente inferiori anche se di pochissimo (e a volte prestazioni superiori), io premio l'architettura migliore e che mi può dare maggior longevità.

discorso R520/G70. In questo caso appare evidente che il chip R520 sia nettamente superiore al G70 per qanto riguarda il branchyng e l'HDR, in più gestisce senza troppi patemi HDR+AAA. Se guardi i bench, vedi che prestazioni assurde che ha un R520 con HDR+AAA. Va praticamente come un G70 senza filtri ma solo HDR. Per non parlare della qualità dei filtri e il vantaggio che si accumula alzando risoluzioni e filtri.

Ora, ritengo che nel futuro prossimo (ma anche nel presente) a farla da padrone nei giochi è l'HDR. penso a Oblivion, a cod2, a sc3, a ss2 ecc. ecc.

Quindi, dovendo scegliere una scheda video adesso, guardo si alle prestazioni, ma soprattutto a quanto mi può andare la nuova scheda video con nuove tecnologie.

Quindi: se a livello di prestazioni pure le differenze sono grosse sono in alcuni casi (risoluzione e filtri elevati), la differenza diventa ancora più grande con modalità di render HDR che verrà usato spesso e volentieri.

Da qui, il mio convincimento che attualmente come acquisto migliore sia la X1800XL. Perchè cmq vada ha prestazione elevatissime, migliora il gap dalle altre a filtri e risoluzioni elevate, ha un impatto con HDR molto basso rispetto a G70. Poi, con un pò di fortuna, overvoltando il chip e le ram da bios e overcloccando... ti puoi ritrovare praticamente con una scheda molto vicina alle prestazioni esagerate di una XT/GT.

ovviamente senti tutte le campane che ti servono, non prendere ciò che dico alla lettera
Condivido in tutto e per tutto quello che hai detto andrea
Aggiungo anche che il fattore "LONGEVITA' NEL TEMPO", per certi utenti è fondamentale. Quindi per questi utenti, serve una scheda che supporti tecnologie che in futuro la faranno da padrona e non superschede veloci (in termini di numero di frame al secondo puri), ma che non possono garantirgli un'illuminzaione ed un AA in giochi come CoD 3, che credo siano spettacolari, IMHO

Aggiungo anche che la PowerColor ATI Radeon X1800XL dovrebbe già essere disponibile entro stasera o al massimo domani su un noto negozio online (TC ). Andate a guardare il listino ed infondo alla lista, in mezzo ai prodotti non disp, ma in arrivo

Guardate che bellina che è



Ciao
Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline  
Old 12-10-2005, 15:02   #790
JENA PLISSKEN
Senior Member
 
L'Avatar di JENA PLISSKEN
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
mah...nn mi resta che concordare con andreamarra...anche xchè è l' unico discorso logico da farsi edi dati parlano chiaro...poi io ho alternato ATI ed NV...i tempi del tifo son finiti....tempi divertenti cmq
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P.
JENA PLISSKEN è offline  
Old 12-10-2005, 15:03   #791
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Ren
Parlando sempre di r500 non ho capito bene le capacità di color fillrate...
Dallo schema pare che il main-chip sia capace di inviare solo 8pixel o 16z-pixel al Dcore che però può eseguire più calcoli del necessario.

Perchè il setup dei triangoli è limitato solo a 500mil di trinagoli ?
Un'unità 4+1 come si comporta nel calcolo dei pixel shader ? (le situzioni + frequenti non sono 3+1 o 1+1+1+1?)
gli 8 pixel sono quelli "scritti" dalle rop's nel frame buffer. Se guardi attentamente, parla di 8 pixel a 32bpp (che è la classica notazione i8 per canale del frame buffer); il main chip opera a 128 bpp (fp32).

il setup dei triangoli è un dato molto poco indicativo (si basa su calcoli puramente teorici che non hanno riscontro alcuno nella pratica); in ogni caso quel valore è satto estrapolato considerando 16 unità di calcolo dedicate all'elaborazione geometrica (si presuppone che il carico di lavoro maggiore riguardi l'elaborazione dei pixel).

Un'architettura 4+1 può essere molto utile, in quando uno shader relativo ad un singolo pixel non reca solo le informazioni relative ai 3 colori e all'alpha channel; quindi avere un'unità scalare che si occupa di altro, in parallelo a quella principale, può far rispermiare diversi cicli di clock; soprattutto in considerazione del fatto che ogni unità scalare può occuparsi anche di operazioni diverse rispetto a quelle dell'unità vettoriale (e che i risultati delle varie elaborazioni finiscono in un buffer a cui tutte le unità possono accedere)
yossarian è offline  
Old 12-10-2005, 15:23   #792
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Altra cosa, che posto anche qua, riguarda la ram.

Molti ritengono che la differenza di prestazioni tra G70 e R520 siano dovute alle ram estremamente performanti e al quantitativo della stessa.

Oppure che si ritiene che se mettendo le ram della R520 su G70 la situazione si ribalterebbe.

Ora, tralasciando il fatto che anche fosse vera sta cosa voglio vedere come se la cavano a dissaldare le ram del R520 e metterle sul pcb di una G70 , ciò è sbagliatissimo dal punto di vista pratico.

Infatti, discutendone con chi realmente ne capisce di queste cose, la G70 è limitata di fillrate. Praticamente, anche mettendo un quantitativo spropositato di ram a frequenza anche doppia di quella attuale, non cambierebbe la sitauzione.

Ultima modifica di andreamarra : 12-10-2005 alle 15:25.
andreamarra è offline  
Old 12-10-2005, 15:30   #793
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
Condivido in tutto e per tutto quello che hai detto andrea
Aggiungo anche che il fattore "LONGEVITA' NEL TEMPO", per certi utenti è fondamentale. Quindi per questi utenti, serve una scheda che supporti tecnologie che in futuro la faranno da padrona e non superschede veloci (in termini di numero di frame al secondo puri), ma che non possono garantirgli un'illuminzaione ed un AA in giochi come CoD 3, che credo siano spettacolari, IMHO

Aggiungo anche che la PowerColor ATI Radeon X1800XL dovrebbe già essere disponibile entro stasera o al massimo domani su un noto negozio online (TC ). Andate a guardare il listino ed infondo alla lista, in mezzo ai prodotti non disp, ma in arrivo

Guardate che bellina che è



Ciao
Mr.Party`Hut «~

ascolta, forse te l'ho già chiesto ma non ricordo... che scheda video hai attualmente?

In ogni caso, sono sempre più convinto che la X1800XL sia la "nuova" 6800GT, nel senso che è il miglior rapporto prestazioni/qualità.

Vediamo a quanto la vendono, se la vendono a poco più della cifra di una 7800GT per me è la soluzione migliore.

Inoltre, considera che la scheda la si potrà overvoltare da programma senza invalidarne la garanzia, potresti cambiare il dissi e mettercene uno più silenzioso e performante (cosa che io di solito faccio per tutte le vga che prendo o faccio prendere). Overvoltando gpu e core ai valori della XT, la scheda potrà andare indicativamente come una XT. Spendendo un fracco di soldi in meno.

POi, non ti nascondo che sono particolarmente fiducioso su questo controller di memoria configurabile... un gioco che esce sistemando i driver appositamente per lui, potrebbe dare risultati eclatanti.
andreamarra è offline  
Old 12-10-2005, 15:39   #794
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
in queste ore mi stò sempre più convincendo quando 2 settimane fà ho ordinato la 7800GTX(peccato che mi debba ancora arrivare) di aver fatto una grossa cazzata perchè Stò R520 mi intriga veramente parecchio e mi interesserebbe molto prendere la X1800XL.
Athlon 64 3000+ è offline  
Old 12-10-2005, 15:44   #795
~Mr.PartyHut~
Senior Member
 
L'Avatar di ~Mr.PartyHut~
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple  (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
ascolta, forse te l'ho già chiesto ma non ricordo... che scheda video hai attualmente?

In ogni caso, sono sempre più convinto che la X1800XL sia la "nuova" 6800GT, nel senso che è il miglior rapporto prestazioni/qualità.

Vediamo a quanto la vendono, se la vendono a poco più della cifra di una 7800GT per me è la soluzione migliore.
Ciao andrea,
io prima di vendere tutto il mio PC avevo una Radeon 9800 Pro 128Mb Sapphire.
Cmq credo che questa nuova ATI X1800XL non costerà più di 420€ (o almeno spero )

Il problema è che sono un gamer troppo esigente e già la 9800 Pro cominciava a starmi stretta già 6 mesi fa (sono in un clan UT2004)
Credo però che questa XL andrà bene per il prossimo UT2007 (sempre sperem)

Ciao
Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook:  Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone:  iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it
~Mr.PartyHut~ è offline  
Old 12-10-2005, 16:05   #796
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Athlon 64 3000+
in queste ore mi stò sempre più convincendo quando 2 settimane fà ho ordinato la 7800GTX(peccato che mi debba ancora arrivare) di aver fatto una grossa cazzata perchè Stò R520 mi intriga veramente parecchio e mi interesserebbe molto prendere la X1800XL.
bhè aspetta, parlare di "grossa cazzata" per aver preso una 7800GTX mi sembra un "tantinello" sbagliato

hai preso "semplicemente" il top della gamma nvidia, e una tra le migliori schede video attualmente in giro, una robetta da nulla insomma !
andreamarra è offline  
Old 12-10-2005, 16:14   #797
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da ~Mr.PartyHut~
Ciao andrea,
io prima di vendere tutto il mio PC avevo una Radeon 9800 Pro 128Mb Sapphire.
Cmq credo che questa nuova ATI X1800XL non costerà più di 420€ (o almeno spero )

Il problema è che sono un gamer troppo esigente e già la 9800 Pro cominciava a starmi stretta già 6 mesi fa (sono in un clan UT2004)
Credo però che questa XL andrà bene per il prossimo UT2007 (sempre sperem)

Ciao
Mr.Party`Hut «~

dunque, se la XL la trovi a quella cifra, io la prenderi. Ma se costa un 30 euro di più... o aspetti che scende il prezzo oppure punti su atra scheda.

Io ti posso dire che sono molto sorpreso dalla velcoità di rendering pesante di questo R520. L'HDR va benissimo, anche troppo , e con i filtri non hai perdita prestazionale eccessiva.

Diciamo che quindi, sulla "fiducia", ritengo che con i titoli nuovi la scheda ati possa andare "meglio".

Usare come fanno molti il discorso "openGL" è quanto di più inutile si possa fare... con R520 giochi ugualmente a giochi OpenGL (vecchi, tra l'altro), e il futuro è sempre più Direct3D. Il rapporto di giochi Direct3D vs OpenGL è mostruoso...

Ora, il problema riguardo ai giochi futuri con Unreal 3 engine... sinceramente qua non ho dati per poter capire quale architettura sia avvantaggiata o meno. Occorrerebbero almeno dei bench per capire come i due chip si comportano con questo engine. E' da vedere, ma sulle prestazioni con R520 sarei molto tranquillo.
andreamarra è offline  
Old 12-10-2005, 16:20   #798
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
altra cosa che mi è venuta in mente, è il discorso fp32...

la R520 lavora costantemente a fp32 (prima le ati lavoravano a fp24), mentre la G70 lavora ancora in modalità mista fp16/fp32.

Questo a livello qualitativo non inficia più di tanto, ma a livello quantitativo moltissimo.

il calcolo con precisione a 32 costante può far capire, se ce ne fosse ancora bisogno, di come la scehda ati abbia una potenza di render davvero tremenda anche rispetto a una scheda (dal render mostruoso) che lavora con il "vantaggio" prestazionale della modalità mista fp16/32
andreamarra è offline  
Old 12-10-2005, 16:24   #799
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
ora sarà interessante vedere come nvidia si muoverà, se riterrà di mettere fuori una scheda G70 Ultra con frequenze superiori e 512 mega di ram, oppure se riterrà di mettersi al lavoro per un progetto nuovo.

da vedere, sono curioso, in cosa consisterà questo progetto. Se sarà innovativo e si avvicinerà al concetto di pipeline e vertex unificate come in R500 per xbox360, o se prenderà altre strade.

Di sicuro, la ati con questo R520 ha già messo in cassaforte il suo R580. Migliorando dove l'R520 è "carente", ovvero la gestione dei PS (sebbene nei giochi, per vari motivi, questa mancanza strutturale non viene mostrata completamente).

Un bella sfida
andreamarra è offline  
Old 12-10-2005, 16:29   #800
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
altra cosa che mi è venuta in mente, è il discorso fp32...

la R520 lavora costantemente a fp32 (prima le ati lavoravano a fp24), mentre la G70 lavora ancora in modalità mista fp16/fp32.

Questo a livello qualitativo non inficia più di tanto, ma a livello quantitativo moltissimo.

il calcolo con precisione a 32 costante può far capire, se ce ne fosse ancora bisogno, di come la scehda ati abbia una potenza di render davvero tremenda anche rispetto a una scheda (dal render mostruoso) che lavora con il "vantaggio" prestazionale della modalità mista fp16/32
Yoss stima nel 20% la potenza sottratta dall'elaborazione full 32 rispetto ad un ibrido 16/32, insomma qui tutto fa numero...

Se questa è la base la prossima evoluzione (R480) sarà qlc di clamoroso dal lato prestazionale
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v