|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Quote:
Avran cambiato idea, magari faceva la stessa fine della 5800 con TRAOD ![]()
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
|
![]() |
![]() |
#782 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: London
Messaggi: 5988
|
appena finito di leggere la rece e i commenti [
![]() Fantastica rece, ora resta da vedere quanto costeranno
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
#783 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
comunque oggi in molti hanno dato il meglio di se
![]() Ultima modifica di T3d : 12-10-2005 alle 14:45. |
![]() |
![]() |
#784 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
ciao ![]() io faccio queste considerazioni. Se devo comprare una nuova scheda video, ovviamente cerco quella che mi da un rapporto qualità/prestazioni/innovazione grafica migliore in senso assoluto. Ad esempio, nonostante l'R420 fosse più performante (anche se di poco, tranne i casi di risoluzione altissima e filtri... anche allora c'era sta cosa...) di un NV40, io tra la scheda di fascia top di ati e quella top di nvidia... preferisco una bella 6800GT (da portare a ultra). Nonostante prestazioni mediamente inferiori anche se di pochissimo (e a volte prestazioni superiori), io premio l'architettura migliore e che mi può dare maggior longevità. discorso R520/G70. In questo caso appare evidente che il chip R520 sia nettamente superiore al G70 per qanto riguarda il branchyng e l'HDR, in più gestisce senza troppi patemi HDR+AAA. Se guardi i bench, vedi che prestazioni assurde che ha un R520 con HDR+AAA. Va praticamente come un G70 senza filtri ma solo HDR. Per non parlare della qualità dei filtri e il vantaggio che si accumula alzando risoluzioni e filtri. Ora, ritengo che nel futuro prossimo (ma anche nel presente) a farla da padrone nei giochi è l'HDR. penso a Oblivion, a cod2, a sc3, a ss2 ecc. ecc. Quindi, dovendo scegliere una scheda video adesso, guardo si alle prestazioni, ma soprattutto a quanto mi può andare la nuova scheda video con nuove tecnologie. Quindi: se a livello di prestazioni pure le differenze sono grosse sono in alcuni casi (risoluzione e filtri elevati), la differenza diventa ancora più grande con modalità di render HDR che verrà usato spesso e volentieri. Da qui, il mio convincimento che attualmente come acquisto migliore sia la X1800XL. Perchè cmq vada ha prestazione elevatissime, migliora il gap dalle altre a filtri e risoluzioni elevate, ha un impatto con HDR molto basso rispetto a G70. Poi, con un pò di fortuna, overvoltando il chip e le ram da bios e overcloccando... ti puoi ritrovare praticamente con una scheda molto vicina alle prestazioni esagerate di una XT/GT. ovviamente senti tutte le campane che ti servono, non prendere ciò che dico alla lettera ![]() |
|
![]() |
![]() |
#785 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17231
|
Dai, almeno non sfottete altri utenti.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are. |
![]() |
![]() |
#786 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
Cmq io la vedo esattamente con andreamarra. Anche sulla questione nv40 vs r4x0 delle due architetture. Per quello che in questi casi bisogna essere oggettivi nelle considerazioni. Non sopporto invece la gente che parla per partito preso ![]() |
|
![]() |
![]() |
#787 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Londra
Messaggi: 511
|
Quote:
Anche se è la più performante del momento.. |
|
![]() |
![]() |
#788 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 1742
|
Complimenti per la recensione................NA ROBBA ECCEZZZZZZIONALE.....
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
BLA BLA BLA MR.FREEMAN |
![]() |
![]() |
#789 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Quote:
![]() Aggiungo anche che il fattore "LONGEVITA' NEL TEMPO", per certi utenti è fondamentale. Quindi per questi utenti, serve una scheda che supporti tecnologie che in futuro la faranno da padrona ![]() ![]() Aggiungo anche che la PowerColor ATI Radeon X1800XL dovrebbe già essere disponibile entro stasera o al massimo domani su un noto negozio online (TC ![]() ![]() Guardate che bellina che è ![]() ![]() Ciao ~» Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
|
![]() |
![]() |
#790 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Prov. BA
Messaggi: 6934
|
mah...nn mi resta che concordare con andreamarra...anche xchè è l' unico discorso logico da farsi edi dati parlano chiaro...poi io ho alternato ATI ed NV...i tempi del tifo son finiti....tempi divertenti cmq
![]() ![]() ![]()
__________________
Auto : ""GUNDAM"" @ RR"":...sempre MOOOLTO W.I.P. |
![]() |
![]() |
#791 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
il setup dei triangoli è un dato molto poco indicativo (si basa su calcoli puramente teorici che non hanno riscontro alcuno nella pratica); in ogni caso quel valore è satto estrapolato considerando 16 unità di calcolo dedicate all'elaborazione geometrica (si presuppone che il carico di lavoro maggiore riguardi l'elaborazione dei pixel). Un'architettura 4+1 può essere molto utile, in quando uno shader relativo ad un singolo pixel non reca solo le informazioni relative ai 3 colori e all'alpha channel; quindi avere un'unità scalare che si occupa di altro, in parallelo a quella principale, può far rispermiare diversi cicli di clock; soprattutto in considerazione del fatto che ogni unità scalare può occuparsi anche di operazioni diverse rispetto a quelle dell'unità vettoriale (e che i risultati delle varie elaborazioni finiscono in un buffer a cui tutte le unità possono accedere) |
|
![]() |
![]() |
#792 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Altra cosa, che posto anche qua, riguarda la ram.
Molti ritengono che la differenza di prestazioni tra G70 e R520 siano dovute alle ram estremamente performanti e al quantitativo della stessa. Oppure che si ritiene che se mettendo le ram della R520 su G70 la situazione si ribalterebbe. Ora, tralasciando il fatto che anche fosse vera sta cosa voglio vedere come se la cavano a dissaldare le ram del R520 e metterle sul pcb di una G70 ![]() Infatti, discutendone con chi realmente ne capisce di queste cose, la G70 è limitata di fillrate. Praticamente, anche mettendo un quantitativo spropositato di ram a frequenza anche doppia di quella attuale, non cambierebbe la sitauzione. Ultima modifica di andreamarra : 12-10-2005 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
#793 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
ascolta, forse te l'ho già chiesto ma non ricordo... che scheda video hai attualmente? In ogni caso, sono sempre più convinto che la X1800XL sia la "nuova" 6800GT, nel senso che è il miglior rapporto prestazioni/qualità. Vediamo a quanto la vendono, se la vendono a poco più della cifra di una 7800GT per me è la soluzione migliore. Inoltre, considera che la scheda la si potrà overvoltare da programma senza invalidarne la garanzia, potresti cambiare il dissi e mettercene uno più silenzioso e performante (cosa che io di solito faccio per tutte le vga che prendo o faccio prendere). Overvoltando gpu e core ai valori della XT, la scheda potrà andare indicativamente come una XT. Spendendo un fracco di soldi in meno. POi, non ti nascondo che sono particolarmente fiducioso su questo controller di memoria configurabile... un gioco che esce sistemando i driver appositamente per lui, potrebbe dare risultati eclatanti. |
|
![]() |
![]() |
#794 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
in queste ore mi stò sempre più convincendo quando 2 settimane fà ho ordinato la 7800GTX(peccato che mi debba ancora arrivare) di aver fatto una grossa cazzata perchè Stò R520 mi intriga veramente parecchio e mi interesserebbe molto prendere la X1800XL.
|
![]() |
![]() |
#795 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: ~•»Neverwinter«•~ Powered by Apple (リンゴ) Status: charging ●○○
Messaggi: 5549
|
Quote:
io prima di vendere tutto il mio PC avevo una Radeon 9800 Pro 128Mb Sapphire. Cmq credo che questa nuova ATI X1800XL non costerà più di 420€ (o almeno spero ![]() Il problema è che sono un gamer troppo esigente e già la 9800 Pro cominciava a starmi stretta già 6 mesi fa ![]() Credo però che questa XL andrà bene per il prossimo UT2007 ![]() ![]() Ciao ~» Mr.Party`Hut «~
__________________
Notebook: Macbook Pro 16 (M1 Pro, 16 GB, 1TB, 2021) • Smartphone: iPhone 13 Pro Max 256 Gb • Camera: Canon EOS R6 (Canon 24-70mm f/2.8L II, Canon RF 35mm f/1.8 Macro STM) • Foto su marcomatteucci.it |
|
![]() |
![]() |
#796 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
![]() ![]() hai preso "semplicemente" il top della gamma nvidia, e una tra le migliori schede video attualmente in giro, una robetta da nulla insomma ![]() |
|
![]() |
![]() |
#797 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
dunque, se la XL la trovi a quella cifra, io la prenderi. Ma se costa un 30 euro di più... o aspetti che scende il prezzo oppure punti su atra scheda. Io ti posso dire che sono molto sorpreso dalla velcoità di rendering pesante di questo R520. L'HDR va benissimo, anche troppo ![]() Diciamo che quindi, sulla "fiducia", ritengo che con i titoli nuovi la scheda ati possa andare "meglio". Usare come fanno molti il discorso "openGL" è quanto di più inutile si possa fare... con R520 giochi ugualmente a giochi OpenGL (vecchi, tra l'altro), e il futuro è sempre più Direct3D. Il rapporto di giochi Direct3D vs OpenGL è mostruoso... Ora, il problema riguardo ai giochi futuri con Unreal 3 engine... sinceramente qua non ho dati per poter capire quale architettura sia avvantaggiata o meno. Occorrerebbero almeno dei bench per capire come i due chip si comportano con questo engine. E' da vedere, ma sulle prestazioni con R520 sarei molto tranquillo. |
|
![]() |
![]() |
#798 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
altra cosa che mi è venuta in mente, è il discorso fp32...
la R520 lavora costantemente a fp32 (prima le ati lavoravano a fp24), mentre la G70 lavora ancora in modalità mista fp16/fp32. Questo a livello qualitativo non inficia più di tanto, ma a livello quantitativo moltissimo. il calcolo con precisione a 32 costante può far capire, se ce ne fosse ancora bisogno, di come la scehda ati abbia una potenza di render davvero tremenda anche rispetto a una scheda (dal render mostruoso) che lavora con il "vantaggio" prestazionale della modalità mista fp16/32 |
![]() |
![]() |
#799 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
ora sarà interessante vedere come nvidia si muoverà, se riterrà di mettere fuori una scheda G70 Ultra con frequenze superiori e 512 mega di ram, oppure se riterrà di mettersi al lavoro per un progetto nuovo.
da vedere, sono curioso, in cosa consisterà questo progetto. Se sarà innovativo e si avvicinerà al concetto di pipeline e vertex unificate come in R500 per xbox360, o se prenderà altre strade. Di sicuro, la ati con questo R520 ha già messo in cassaforte il suo R580. Migliorando dove l'R520 è "carente", ovvero la gestione dei PS (sebbene nei giochi, per vari motivi, questa mancanza strutturale non viene mostrata completamente). Un bella sfida ![]() |
![]() |
![]() |
#800 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11135
|
Quote:
Se questa è la base la prossima evoluzione (R480) sarà qlc di clamoroso dal lato prestazionale ![]()
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 13600kf@5.7 Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 | PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w| ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:32.