|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#621 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1211
|
Quote:
lo sapevo io avrei dovuto comprare un ArsRock con ci ALU ULI ... cosi metto in GrossSli tutte le vga che trovavo sotto in garage! ![]() bha...staim degenrando... intato ..appena arriva la x850...subito sotto con FFxi...e WOW uhhu |
|
![]() |
![]() |
#622 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#623 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
Quote:
Quando dici che nv40 e g70 si appoggiano sulle unità di shading cosa intendi ? Perchè nel chip canadese si può usare hdr+aa ed invece nel chip nvidia no ? Quanto incide l'hdr sulla banda passante ? (+ o - dell'aa) La quantità di ram montata può variare le performance con l'hdr ? ![]() Quali sono le unità che applicano l'hdr in questa rop ? (sempre se ci sono) Ultima modifica di Ren : 10-10-2005 alle 22:59. |
|
![]() |
![]() |
#624 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
io ormai non posso più tornare indietro perchè mi dovrebbero spedire in questi giorni la 7800GTX della Point of View.
Però dico che Ati con R520 ha fatto un gran bel lavoro riuscendo a fare una architettura davvero ottima e efficiente meglio di G70 e questo mi ricorda quello che Ati fece con R300 che ritengo il miglior progetto fatto da Ati e il più rivoluzionario. Certamente è molto innovativo R520 ma non rivoluzionario come è stato R300. Io poi vedo Ati in vantaggio per lo sviluppo della gpu directx 10 visto che ha già una solida basa di partenza chiamata R500. Domanda per Yoss,spero di spiegarmi bene. L'HDR per essere eseguito nelle specifiche SM 3.0 deve essere calcolato in floating point a fp16? |
![]() |
![]() |
#625 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Spero di non avere detto una fesseria. |
|
![]() |
![]() |
#626 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
Ciao yoss, scusa la domanda banale, ma poi il RAMDAC non legge comunque i dati con una precisione di 8-10 bit per canale (utilizzando interi, non numeri in virgola mobile)? E' proprio per questo che da 8 bit si è passati a 10 bit per canale anche nel RAMDAC? In un pannello DVI invece, bypassando il RAMDAC, al monitor potrebbe (in via teorica) anche arrivare un segnale con notazione decimale? Scusa la raffica di domande, ma ti spremo quanto più posso! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#627 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
#628 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Anche nei pannelli LCD si ha lo stesso problema; al momento, tranne quelli che usano la tecnologia oled e quelli che fanno ricorso ad una notazione 8 bit random (scelti a caso tra 16 possiibli valori, in modo analogo a quanto avviene con il TAA di ATi), un monitor LCD non riesce a rappresentare più di 256 livelli di segnale di crominanza e luminanza per canale. |
|
![]() |
![]() |
#629 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() Altra domanda: sopra scrivi che in pratica un'immagine HDR elaborata dal G70 deve essere processata 2 volte; immagino quindi che si tratti di un effetto applicato in multipass (elaborazione - scrittura del fb - rilettura - rielaborazione - nuova scrittura nel fb). Giusto? Se si, non si potrebbe applicare HDR e AA semplicemente elaborando prima l'HDR e quindi rileggere l'immagine dal fb e applicare un filtro di AA? E' teoricamente impossibile o sarebbe "semplicemente" improponibile da un punto di vista prestazionale? Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
#630 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10991
|
Quote:
Rispetto alla 6800 Ultra della Gainward è più lunga?... e di quanto? thx |
|
![]() |
![]() |
#631 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
|
Quote:
Dal punto di vista prestazionale, poi, sarebbe inaccettabile |
|
![]() |
![]() |
#632 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Pescara
Messaggi: 3695
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#633 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#634 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Allora, vi si sono raffreddati i transistor
![]() ![]() cmq se si vuole discutere tranquillamente e far capire perchè si ritiene di avere ragione o altro, per avere una discussione costruttiva da mabo le parti, il modo peggiore è di accerchiare qualcuno e fargli battutine e risatine... ![]() |
![]() |
![]() |
#635 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
Quote:
Io glielo dico sempre.. "yossarian, non sottovalutare l'importanza dell'HDR..." ma lui niente, irremovibile come un mulo ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#636 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
|
Che dire, ottima la soluzione ati, mi sembra di tornare al mitico R300, come prestazioni mi sembrano quasi allineate con la 7800gtx.
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente||| |
![]() |
![]() |
#637 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
|
minchia... da quello che che leggo in giro pare che sto chip anche con i primi step ha oc sicuri davvero ottimi!
in più, se non ho capito male, pare che la XL se la si overvolta da bios ai valori della XT... si può OC fino a XT e anche di più. Anche con dissy di fabbrica. sebbene a me non freghi molto, la prima cosa che faccio dopo aver scartato la scheda dalla scatola è togliere il dissy, togliere la plasticaccia sopra il core e mettere un diddy silenzioso e performante ![]() pare inoltre che i problemi dovuti ai vari tape out falliti siano serviti non tanto per questo R520, quanto per R580. In fondo fatto R520, il più è fatto e R%80 vien da sè. Ipoteticamente potrebbe avere un numero di quad pipeline mostruoso, paragonabili a 48 pipeline normali (se non ho capito male... ![]() |
![]() |
![]() |
#638 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 3237
|
x yoss
Secondo te come saranno ripartite le unità del futuro r580 ? 1. 3vec3+scalar(2 mul/mad e 1 add/input) + unità di branch. 2. Mini-alu "MAD" stile g70. |
![]() |
![]() |
#639 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ROMA ma sono barese!!!
Messaggi: 6143
|
Quote:
Per il resto avete ragione voi, parlo a vanvera. Ma sai che 00 se non ci fossi io, tutti ad elogiare Ati e la sua nuova creatura: " ohh che bella " di qua " ma quanto è potente di là " ecc. ecc. In fondo vi infervoro gli animi, e vi ci faccio appassionare ancora di più ![]() Ad ognuno la sua.
__________________
Ultima modifica di bartolino3200 : 11-10-2005 alle 11:32. |
|
![]() |
![]() |
#640 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
|
...vorrei dire due cose che mi sono venute in mente leggendo alcuni post.
...in questa sezione si parla di schede video, scannarsi e prendersi in giro per un argomento del genere è pura follia infantile. ci sono cose ben più importanti nella vita che un componente di un pc. ho aperto questo ed altri thread perchè sono un appassionato di pc, in particolare di schede video, e dato che la vita e gli studi mi hanno portato a fare cose ben diverse, cerco di soddisfare la mia passione e le mie curiosità partecipando a forum come questi. chi viene qui per scatenare flame non ha capito nulla. proprio nulla... ...da certi inutili post si capisce che c'è gente che non ha letto nulla su R520. ...gente che non si è accorta che l'architettura di R520 è la più tecnologicamente avanzata in questo momento. ...gente (e mi ripeto) che non si è accorta che il concetto di pipeline è stato superato da R520, introducendo i Quad Pixel Shader Core e gli Ultra-Threading Dispatch Processor, che non si è accorta dei 0.09 micron, dell'anisotropico per ogni angolazione, dell'HDR e AAA simultanei, del rig bus a 512 bit, del nuovo controllo di memoria configurabile da driver, di AVIVO, del 3DC+, delle caratteristiche che riconducono al futuro R500. ...ci sono persone "molto vicine" ad nVIDIA, come halduemilauno, che hanno capito tutte queste cose e partecipano a questo thread facendo commenti intelligenti o battute simpatiche; ci sono altre persone che si divertono a scatenare flame o prendere in giro chi si limita a dare giudizi tecnici... a queste persone chiedo, se ce la fanno, di smetterla di inquinare il thread, grazie. ...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360] ******************** |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:33.