|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#141 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 1669
|
ociò che con il 220 non hai i 1080p...
__________________
zotac nforce 780i supreme; 4 gb corsair dominator pc8500 1066mhz; zotac gtx 295;intel core 2 quad q9300@3.5 ghz 1.32v; cooled by zerotherm zen fz120 nanoxia edition;
western digital caviar 500gb; windows vista 64bit sp1;corsair tx850; case raidmax ninja black mod ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#142 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Confrontando la larghezza dell'area di visualizzazione dei 2 monitor ho visto che ci sono circa 3,5 cm di differenza, il che non è poco. Mentre per esempio il T240HD è più largo soltanto di 1 cm rispetto al 2333HD. Per cui per il 16:9 c'è poca differenza tra il 2333HD e il T240HD, mentre col T220HD l'immagine sarà decisamente più piccola. Inoltre il 2333HD è FullHD e il T220HD no. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#143 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Palermo
Messaggi: 152
|
Quote:
diciamo che è un "compromesso" il 220hd |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#144 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Io almeno non ho notato alcuna differenza passando dal 2032mw (1680x1050) al 2333HD provando gli stessi giochi con le stesse impostazioni. Ho una 7600GS 512MB, per cui non è che pompa più di tanto. Naturalmente parlo di giochi più recenti, dove mi pare che la scheda video soffra allo stesso modo con tutte e 2 le risoluzioni. Probabilmente la cosa varia pure da gioco a gioco. Però magari è meglio che senti il parere di chi se ne intende più di me sull'incidenza delle varie risoluzioni sulle prestazioni. Per quanto riguarda il video, invece, considerando che la risoluzione SD è 720x576, il fattore di ingrandimento varia di pochissimo fra le 2 risoluzioni. Se poi parliamo di 4:3 visualizzato con le bande nere ai lati, è praticamente lo stesso, dal momento che fra le 2 altezze ci sono solo 30 pixel di differenza. Poi vedi tu, io ti sto solo dicendo il mio parere e i motivi che mi hanno portato a decidere per il 2333HD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#145 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
ragazzi solo una cosa...non sono riuscito a capire se con sto monitor si vede la tv digitale terrestre gratuita??? (ovvero senza scheda)
![]() ![]() ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#146 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Catania-Busto Arsizio
Messaggi: 336
|
I canali in chiaro si
__________________
CERCO HW [VA-MI-CT]: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2261215 Ultima modifica di Enzo84 : 26-03-2009 alle 16:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#147 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Ha il doppio tuner: digitale terrestre in chiaro e analogico. Poi c'è la possibilità di aggiungere la CAM (opzionale da comprare) per le schede e vedere anche la PayTV. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#148 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
La tua è forse l'unica opinione del forum che mi interessa...visto che sei stato come me guardiano della discussione del 2032mw... Quale monitor hai? questo? ti trovi bene? i 16/9 sono fastidiosi o mi consigli il t240hd per uso pc? Grazie mille ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#149 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Naturalmente anche io mi sono chiesto se passare ad un 16:9 o continuare col 16:10. Anche perché avevo capito che per uso PC era meglio quest'ultimo, visto che tutti i monitor fino a poco fa erano 16:10. Poi sono cominciati a comparire monitor 16:9, per cui confrontando il 2333HD e il T240HD sono arrivato a queste conclusioni: 1. A me il formato Wide interessa principalmente per video ed eventualmente giochi, molto meno per uso PC. Visto che i video sono 16:9 o 4:3 (e alcuni giochi supportano solo il 16:9 e non il 16:10) con un monitor 16:9 sfrutto al 100% la superficie dello schermo mentre con un 16:10 ci sono le bande nere sopra e sotto. Inoltre in alcuni casi può capitare che con certi video e/o software non vengano aggiunte le bande nere e non essendoci la modalità 16:9 in DVI e VGA, il video viene stretchato. Col 16:9 questo problema non si presenta. 2. Essendo 16:9, quel pollice di differenza col T240HD si traduce in quasi 1 cm di larghezza e quasi 4 cm in altezza. Per quanto riguarda i contenuti 16:9 quei 4 cm in più in altezza verrano occupati quasi tutti dalle bande nere. Quindi l'immagine sul 2333HD sarà più piccola di circa 1 cm, che non ritengo sia una grossa differenza. 3. La differenza fra le risoluzioni 1920x1080 e 1920x1200 è di 120 pixel per l'altezza, ma sinceramente non riesco a trovare un motivo per cui questi 120 pixel in più possano tornarmi utili. Si ha un desktop con la stessa larghezza e con altezza inferiore, ma anche in questo caso non vedo quale può essere lo svantaggio. Quindi per me questo aspetto e trascurabile. 4. Il 2333HD costa un po' di meno, il che non guasta ![]() 5. Il 2333HD può essere appeso al muro ![]() ![]() Per me questo aspetto recentemente è diventato molto importante, perché devo cambiare disposizione e appendendolo al muro riesco a recuperare diversi cm per me fondamentali ![]() Quote:
Ti premetto che, come certamente ricorderai, col 2032mw ho avuto alcuni problemi. Alcuni sono riuscito a risolverli quasi completamente, ma non del tutto, attraverso il Service Menu, faticando non poco ![]() Mi riferisco in particolare alle configurazioni dell'HDMI e del Component. Altri, per fortuna minori, coi quali ho semplicemte dovuto convivere ![]() Col 2333HD finora non ho riscontrato niente di analogo: le configurazioni mi sembrano tutte abbastanza buone, forse ottimizzabili ma probabilmente solo a livello di gusti personali. Magari è sufficiente il menu standard nel quale ci sono diverse opzioni in più rispetto al 2032mw. Quindi sono molto soddisfatto da questo punto di vista ![]() A parte questo, ecco quelli che per me sono i pro e i contro nel confronto fra i 2: PRO 1. La 1920x1080 sul 23'' consente di avere caratteri più grandi rispetto alla 1680x1050 sul 20''. Più o meno come quelli di una 1440x900 su un 19''. 2. Digitale Terrestre integrato 3. Mi sembra che l'angolo visuale sia migliore, soprattutto quando si guarda il monitor dal basso. 4. 2 HDMI 5. Uscita audio digitale ottica. Anche se solo stereo e non multi-canale, cosa comune anche alle TV LCD. 6. Diverse opzioni in più tipo: - Backlight: consente di modificare l'intensità delle lampade del monitor incidendo sulla luminosità - Modalità "Just Scan": disponibile per l'HDMI e il Component, consente di visualizzare l'intera immagine che arriva al monitor senza alcun taglio, cosa che di solito avviene attraverso quello che viene chiamato "Overscan". In pratica si ha lo stesso risultato di quando si guarda un video col PC. - Screen Mode: consente di decidere come visualizzare (4:3, Zoom, etc.) in automatico i video non 16:9 quando è attiva la modalità "Auto Wide". - Controllo "Tint" nel Menu Standard. CONTRO 1. Assenza di ingressi Composito e S-Video, sempre meno importanti ma cmq utili in alcuni casi. 2. Il livello del volume impostato è comune a tutte le modalità, mentre col 2032mw mi pare che ogni modalità manteneva il suo. Finora non ho trovato un'opzione per eventualmente configurarlo. 3. Mi pare che col 2032mw vengano memorizzati e ripristinati automaticamente i formati (Wide, 4:3) impostati per risoluzioni diverse. Ad esempio se sto a 1024x768 e imposto 4:3, passando a 1680x1050 viene automaticamente reimpostato Wide e viceversa. Mi sembra che ciò non avvenga col 2333HD e anche in questo caso non mi sembra di aver visto opzioni per impostarlo. 4. Livello del volume audio in generale forse leggermente inferiore, ma non ne sono sicuro. Per ora mi fermo qui, ma se hai altre domande o dubbi non esitare a chiedere ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#150 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Quote:
Beh...il loro supporto costicchia e non si potrà neanche reciclarlo x un upgrade del monitor, visto che la stessa samsung l'ha abbandonato nella nuova serie (2333hd) tornando al VESA. Come te anch'io non transigevo, volevo murare a sto giro! E è tutta un'altra vita, non ha prezzo infilare la tastiera sotto il monitor quando non la si usa ![]() ![]() Ultima modifica di TROJ@N : 28-03-2009 alle 10:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#151 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
![]() Non l'avevo notato leggendo le specifiche sul sito e sul manuale. Sarei stato più preciso se avessi detto che non era compatibile coi supporti standard VESA. Cmq il concetto non cambia molto, poiché per appendere il T240 al muro bisogna comprare questo supporto che va bene solo per questi modelli. Fra l'altro tu dici che costicchia pure. Quindi se lo si vuole appendere al muro bisogna aggiungere al prezzo del monitor quello del supporto. Col 2333HD, invece, se uno ha già un supporto VESA compatibile lo può appendere senza spendere 1 euro, altrimenti con 20-30 euro può comprarne 1 universale che può riutilizzare con qualsiasi altro monitor o tv compatibile VESA. Nei contro del 2333HD ho dimenticato di mettere l'assenza del PIP ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#152 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Monkey World
Messaggi: 4841
|
Eh....il PIP....fosse solo un contro del 2333hd...
io, preso dallo sconforto, la sera stessa l'acquisto, con l'idea di portarlo in dietro, ho scaricato tutti i pdf per controllare... e sorpresa delle sorprese... t220, t240 e t260 non lo hanno manco loro il PIP.... maledetti magna cani in zuppa ![]() A riguardo della staffa... si, una volta comprata mo la possiamo reciclare, e son stato fortunato, spendendo relativamente poco ho beccato una inclinabile, anche se devo dire, questo monitor non soffre x nulla la visuale dal basso, il vecchio 910mp si e lo dovevo inclinare. ps: cmq esteticamente questo 2333 è più bello della serie precedente...la T.... Ultima modifica di TROJ@N : 28-03-2009 alle 13:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#153 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
boh io la funzione pip mai l'ho usata.,..
oggi l'ho visto...bello ma sembra un 2032mw allungato in larghezza.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#154 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Esteticamente è molto simile al 2032mw, ma la cornice nera intorno è molto più piccola. Infatti, nonostante sia un 23'', il 2333hd è più basso del 2032mw. Inoltre il led blu è un po' più nascosto e c'è l'opzione per regolare la luminosità e quando si deve accendere. Il led del 2032mw spara un po' troppo per i miei gusti. Cmq Troj@n parlava della serie T che è rossastra e anche io lo preferisco nettamente nero ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#155 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano & Finale Ligure Trattative (>500)
Messaggi: 4844
|
Quote:
La tv si vede meglio rispetto al 2032mw? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#156 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Un video 16:9 col T240hd è 1 cm più largo e 1 cm più alto rispetto al 2333hd. Gli altri 3 cm in più del T240 sono occupati dalle bande nere. Fra i 2 monitor c'è 1 pollice di differenza, visto che uno è 24'' e l'altro è 23''. Questi sono i numeri reali, per cui anche se a te sembra che ci siano 2 o 3 pollici di differenza effettivamente ce n'è 1 solo. Cmq se ti piace diù il T240hd prendi quello, no? ![]() Io ho preferito il 2333hd e visto che me l'hai chiesto ti ho detto perché. Il 2333hd ha il digitale terrestre, per cui guardo sempre quello che si vede meglio. Cmq anche la TV normale mi sembra migliorata. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#157 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Karalis
Messaggi: 169
|
Domanda: capita anche a voi che in modalità dtv quando selezioni i canali hd sento solo l'audio e appare il messaggio "hd non supportato"... ?
__________________
è___é |
![]() |
![]() |
![]() |
#158 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
|
Quote:
Su quali canali ti appare il messaggio? Cmq è possibile che il DTV non supporti l'HD ma solo l'SD ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#159 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Karalis
Messaggi: 169
|
Quote:
Ho trovato questo che sembrerebbe spiegare, anche se il modello è diverso... Certo che ![]()
__________________
è___é Ultima modifica di zenias : 29-03-2009 alle 00:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#160 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Sicuramente, visto il prezzo del monitor, il DTT presente in questo samsung è quello normale, non un DTT HD, che da solo costerebbe come metà monitor
![]() Decoders digitali terrestri (DTT) che supportano anche lo standard HD, costano molto di più rispetto a quelli normali, e per adesso sono molto rari (specie quelli venduti in Italia). Quando con un DTT non HD si commuta su un canale HD (quelli italiani, tra l'altro, di fatto non esistono per adesso), si vedrà lo schermo nero, ed un messaggio tipo quello che avete indicato. Ultima modifica di Althotas : 29-03-2009 alle 01:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:15.