Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2011, 19:00   #2221
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Evidentemente sposiamo filosofie conpletamente diverse...


1) Non só cosa sia la Sony, ma la Canon non é sicuramente una punta e scatta e, per quel che mi risulta, nemmeno la tua Sony!
E continuo a considerare uno spreco enorme utilizzare una fotocamera di tale categoria in modalitá automatica!
Poi non capisco l'assioma in base al quale una fotocamera che non sia una punta e scatta debba decisamente esseee una reflex: una fotocamera di tale categoria la scelgo per le possibolitá di regolazione che.mi offre e non per l'uso in automatico.

2) Non só tu, ma io avrei scelto la tua Sony per le possibilitá di scatto e le funzioni che offre!

3) Personalmente non trovo affatto appagante ottenere foto in modalitá "Auto" perché la ritengo necessariamente una soluzione di compromesso, nel senso che agisce in base alla programmazione effettuata in fase di realizzazione del firmware che nom é derto debba necessariamente essere di mio gradimento.

4) Ho visto foto fatte con compatte da meno di 100 euro che considero del tutto soddisfaceni, ma ritengo che questo avvenga perché la loro funzione Auto era implementata in modo da corrispondere al tipo di resa che preferisco: non é detto che io rimanga altrettanto soddisfatto dalla modalitá Auto di una compatta da 500 euro. Che poi uno voglia scegliere una fotocamera evoluta per usarla in modalitá Auto, é una scelta personale che si é liberi di fare.

Poi non ho mai derto che la Canon abbia una resa in modalitá Auto migliore della Sony, non avendo mai provato la Sony e, se per questo, la modalitá Auto della Canon.
Infatti, sposiamo filosofie diverse (per me la Sony Hx7v/9v e la Canon Sx230 sono "punta e scatta evolute"), quindi è inutile dilungarsi.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 19:05   #2222
nic85
Senior Member
 
L'Avatar di nic85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: pordenone
Messaggi: 4565
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo93 Guarda i messaggi
Io sinceramente ho scelto la fotocamera che si avvicinasse piu' all' hx9v ma meno costosa di quest'ultima.
La sx 220 rientrava nel mio budget ( compresi accessori ) , ma se avessi avuto di piu' mi sarei comprato la sony senza dubbi.
E' la migliore (hx9v)

http://www.cameralabs.com/reviews/Ca...solution.shtml
per i video si...
__________________
TT Matrix|Enermax Liberty 500W|Q6600 G0@3.4Ghz v1,39|Zalman 9700 Led|Dfi DK P35-T2RS|2X1GB Kingston HiperX pc8500|Gainward HD4850 GS 512Mb|DVD-ROM LG|Pioneer DVR-212 Sata|Seagate 250GB & 320GB 16MB|Xp Pro fuji S100fs Lumix Tz5 Casio FH100 Flickr HDR
nic85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 19:06   #2223
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
quegli scatti sono stati tutti ottenuti in modalità automatica P (eccetto per la notturna), anche gli iso erano automatici e la macchina ha sempre scelto bene, imho; ho compensato solo un paio di volte l'esposizione per avere quella piu' corretta ai miei occhi. Non mi sono perso proprio un bel niente
Anzi mi correggo, oltre alla foto notturna anche la foto della bottiglia non è automatica(P) in quanto ho voluto rendere lo sfondo sfocato al massimo utilizzando l'apertura del diaframma piu' bassa (diaframma aperto), cosa che solo fortuitamente sarebbe avvenuta in modalità Automatica vista la quantità di luce presente nella scena; ma, siccome la canon supporta la modalità priorità di diaframma e ha un diaframma vero ad iride, ho impostato il valore piu' basso e ho scattato. Al resto, tempi e iso ha pensato l'esposimetro della macchina ed ho ottenuto lo sfocato massimo possibile dall'obiettivo a quella focale.

Cosa possibile semprechè si dispone di una fotocamera con un diaframma a lamelle vero e non con un diaframma fisso con filtri ND che ne simulano l'apertura e la chiusura (come la sony ma anche la panasonic) rendendo vano qualsiasi controllo sull'effetto sfocato


Camera Model Name Canon PowerShot SX220 HS
Shooting Date/Time 12/08/2011 11:42:52
Shooting Mode Aperture-Priority AE
My Colors Mode Custom Color
Tv (Shutter Speed) 1/1250
Av (Aperture Value) 5.0
Light Metering Evaluative
Exposure Compensation 0
ISO Speed 100
Lens 5.0 - 70.0 mm
Focal Length 20.3 mm
White Balance Auto
AF Mode Single AF


per il resto degli scatti potete vedere direttamente i dati exif che non sono stati cancellati nel ridimensionamento.
Per orsettina, i dati exif li trovi prima di aprire la foto su zoombrowser, nella carrellata di immagini-icone devi cliccare su proprietà.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 20:59   #2225
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da Videoxon Guarda i messaggi
le panoramiche e HDR sono state fatte senza cavalletto
una curiosità, per i panorami usi la funzione panorama assistito o scatti in manuale?
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 23:21   #2226
Edoardo93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
http://imageshack.us/photo/my-images/26/prova4x.jpg/

Scattata pure in raw( infatti i colori non sono quelli elaborati dalla canon)

apertura 3.1
tempo esp. 15 secondi
iso 100
scattata alle 22.17
Edoardo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 23:50   #2227
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo93 Guarda i messaggi
http://imageshack.us/photo/my-images/26/prova4x.jpg/

Scattata pure in raw( infatti i colori non sono quelli elaborati dalla canon)

apertura 3.1
tempo esp. 15 secondi
iso 100
scattata alle 22.17
molto bella, se usi photoshop per importare i raw ti consiglio di installare il profilo per la sx220 in modo da correggere automaticamente la distorsione ottica (link in prima pagina, dopo chdk)
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 23:53   #2228
Edoardo93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
molto bella, se usi photoshop per importare i raw ti consiglio di installare il profilo per la sx220 in modo da correggere automaticamente la distorsione ottica (link in prima pagina, dopo chdk)
a proposito di quel link , non funziona , se lo puoi rimettere.
Edoardo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 00:06   #2229
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo93 Guarda i messaggi
a proposito di quel link , non funziona , se lo puoi rimettere.
per ora mi è impossibile, quando torno a fine mese
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 07:22   #2230
Videoxon
Senior Member
 
L'Avatar di Videoxon
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Veneto
Messaggi: 410
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi

Sinceramente in vacanza mi sono portato anche la reflex ma finora è rimasta nello zaino


(P) iso100, f4.0, 1/1600 esposizione -1/3






.......se acquistavi come ho fatto io la 230 HS potevamo sapere dove hai scattato queste foto ........... Thailandia

il WAT ARUN O TEMPIO DELL’AURORA ?

hai fatto anche foto e video subacquei ?
Videoxon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 10:21   #2231
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
ciao a tutti, ho comprato qualche settimana fa la powershot sx220hs.
collegandola al MacBook con OSX Lion non viene vista nel finder... funziona solo installando il software sul cd? (che ovviamente non ho portato in vacanza )
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 11:48   #2232
Edoardo93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da pierodj Guarda i messaggi
ciao a tutti, ho comprato qualche settimana fa la powershot sx220hs.
collegandola al MacBook con OSX Lion non viene vista nel finder... funziona solo installando il software sul cd? (che ovviamente non ho portato in vacanza )
io non la collego mai , stacco sempre la sd .
Al massimo compri un adattatore
Edoardo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 13:35   #2233
~-~spugna601~-~
Member
 
L'Avatar di ~-~spugna601~-~
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: milano
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da docmic Guarda i messaggi
La sx230 non è ancora supportata ufficialmente, quindi nel server di autobuild non ci sono i relativi archivi. Quelli per la sx220 non sono compatibili

Forse puoi provare a vedere nel thread di sviluppo per la 230 se ci sono versioni alpha o prime beta non ancora presenti nel server:
http://chdk.setepontos.com/index.php?topic=6397.0

ciao
ah ok, pensavo che i due modelli fossero identici.
ho controllato quel link e sembra che ci sia gia qualcosa anche x la sx230, ma credo aspetterò una versione definitiva.



stavo cercando una custodia subaquea non originale x proteggere la fotocamera quando sono in spiaggia e ho visto diversi modelli tipo aquapac, ecc.
ma queste custodie hanno abbastanza spazio per lo zoom?
e la qualità dell'immagine non degrada attraverso la lente della custodia stessa?
~-~spugna601~-~ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 14:59   #2234
pierodj
Senior Member
 
L'Avatar di pierodj
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Milano
Messaggi: 7512
Quote:
Originariamente inviato da Edoardo93 Guarda i messaggi
io non la collego mai , stacco sempre la sd .
Al massimo compri un adattatore
alla fine ho risolto provando ad usare anteprima e l'importazione da fotocamera... in pratica viene riconosciuta ma non viene vista come memoria di massa usb e quindi non si può accedere tramite il Finder
quanto alla scheda, ho il macbook vecchio senza lettore di SD
pierodj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 16:30   #2235
diopili
Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 36
Ciao, qualcuno mi puo'consigliare le impostazioni per fotografare i fuochi d'artificio? so che c'e la modalita' apposta ma preferisco fare le foto in manuale. Io avevo pensato di mettere iso 100, diaframma chiuso, fuoco a infinito, e tempi tra 2 e 4 secondi..poi naturalmente cavalletto con autoscatto. Puo andare?
diopili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 17:22   #2236
Edoardo93
Member
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 78
Quote:
Originariamente inviato da diopili Guarda i messaggi
Ciao, qualcuno mi puo'consigliare le impostazioni per fotografare i fuochi d'artificio? so che c'e la modalita' apposta ma preferisco fare le foto in manuale. Io avevo pensato di mettere iso 100, diaframma chiuso, fuoco a infinito, e tempi tra 2 e 4 secondi..poi naturalmente cavalletto con autoscatto. Puo andare?
http://www.abfotografia.it/articoli/...rtificiali.htm

io imposterei come hai detto tu e come dice questo sito , devi cambiare solo i tempi di esposizione.
Poi facci vedere le foto
Edoardo93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 17:41   #2237
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Ritengo opportuno che prima di parlare, ti INFORMI:
1- la sony scatta la modalità Panorama ad alta risoluzione. Il che non significa 1080, ma 4096 verticale. Per la precisione 10480 x 4096!
2-mai detto che la risoluzione maggiore da vantaggi in nessuna pagina del thread. Anzi! Si sa che è il contrario. Maggiore risoluzione su piccolo sensore significa spesso più rumore.
3- io di questa lentezza di cui parli non vedo traccia con la mia Hx7v. La fotocamera "rallenta" solo quando scatta 3-5 foto a raffica e le "unisce", non con le foto normali (singole)
4- se la sony non mi fosse piaciuta l'avrei regalata/riportata indietro/venduta e non ne avrei tessuto le lodi
5- sei proprio sicuro che l'unica differenza sia il zoom? Penso che tu abbia mai avuto tra le mani per confrontarle una "punta e clicca" da 300euro ed una da 100 (il cielo e la terra)
quoto tutto ....
ti pare lenta (risposta all'altro utente)
http://www.youtube.com/watch?v=mgpg0m1dGbI ???? a me pare veloce.. conta che ti fa vedere pure la foto!!
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 22:38   #2238
stressss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
bravo tu o la macchina?

Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
quegli scatti sono stati tutti ottenuti in modalità automatica P (eccetto per la notturna), anche gli iso erano automatici e la macchina ha sempre scelto bene, imho; ho compensato solo un paio di volte l'esposizione per avere quella piu' corretta ai miei occhi. Non mi sono perso proprio un bel niente
ho letto tutto il tuo thread e devo dire sei davvero in gamba. Paradossalmente mi sono però confusa ed onestamente non voglio nemmeno sentirmi in colpa del fatto di non aver nè voglia e nè tempo di imparare le basi della fotografia. Da qui la decisione di prendere questo modello, o altri che sto valutando. La domanda è: ma questa modalità P che tu nomini spesso e che sembra risolvere gran parte dei problemi, è una modalità sempre automatica? Oppure devi sempre settare altri parametri? Insomma vorrei capire se anche io che voglio fare scatti senza preparazione posso avere belle foto. Diversamente pur adorando canon credo che questa non fccia per me.
stressss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 22:53   #2239
stressss
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da miriddin Guarda i messaggi
Francamente ritengo assurdo acquistare una fotocamera di questo tipo, sia essa Sony o Canon, in base alla resa della modalitá "Auto"!

A quel punto sarebbe meglio orientarsi su una compatta del tipo "punta e clicca" come ce ne sono tante!

I commenti e le review che si leggono in giro (e con le quali concordo) sono giustamente entusiastiche perché considerano quelle che sono le funzionalitá specifiche di questo tipo di fotocamera e non funzioni praticamente inutili come quelle "Auto" o "Facile" della Canon.

Nella Canon non capisco poi a che serva, visto che al suo posto utilizzerei preferibilmente quella "Program", che mi assicura comunque un funzionamento automatico, permettendomi peró di regolare dei parametri importanti.

Chi poi utilizza la Sony, dice di averla usata per ora solo in modalitá automatica, che non é IMHO quella per cui si acquista questa categoria di fotocamere: mi auguro che il funzionamento nelle altre modalitá si riveli altrettanto appagante!

Con questo non voglio dire che la Canon sia esente da difetti: ad esempio trovo grave la mancanza della visualizzazione dell'istogramma in fase di scatto o la mancanza di uno switch che permetta di settare il pop-up del flash, ma queste almeno sono funzioni che sarebbe doveroso aspettarsi da questo tipo di fotocamera e sicuramente piú gravi!

Poi, non é che l'uso di una modalitá automatica prescinda conpletamente dall'applicazione di qualche elementare regola fotografica: usando un modo di funzionamento che esegue, nella maggior parte dei casi, una media ponderata della luminositá della scena, é ovvio che in presenza di elevate differenze di luminositá tra parti della scena che si intende comporre si esegue il calcolo della luminositá sulla parte dell'immagine che verrebbe "bruciata" e poi si ricompone l'inquadratura.
Esistono persone come te e altri che hanno le reflex e vogliono una buona compatta perchè comdoda da portare in giro. Esistono persone come me e tanti altri che di reflex non ne hanno, diregole base di fotografia non ne conoscono e non intendono cimentarsi, e quindi cercano la dimensione da portare nel marsupio abbinata alla massima resa possibile. Usando magari il cervello e cercando di attingere anche a questi forum dove si sviscerano questioni che altrimenti ngente come me ignorerebbe. Perciò io e tanti come me sono costretti al punta e scatta ma cetcano di capire quale è meglio. Quale fa il suo dovere nella modalità automatica che tu o altri sperti riterrete uno scempio usare, ma che altri invece sono obbligati x diversi motivi. Mi chiedo solo se alcuni modelli leggermente più vecchi facevano meglio.
stressss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 23:03   #2240
ste_jon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Trento
Messaggi: 2212
Quote:
Originariamente inviato da stressss Guarda i messaggi
ho letto tutto il tuo thread e devo dire sei davvero in gamba. Paradossalmente mi sono però confusa ed onestamente non voglio nemmeno sentirmi in colpa del fatto di non aver nè voglia e nè tempo di imparare le basi della fotografia. Da qui la decisione di prendere questo modello, o altri che sto valutando. La domanda è: ma questa modalità P che tu nomini spesso e che sembra risolvere gran parte dei problemi, è una modalità sempre automatica? Oppure devi sempre settare altri parametri? Insomma vorrei capire se anche io che voglio fare scatti senza preparazione posso avere belle foto. Diversamente pur adorando canon credo che questa non fccia per me.
si, e volendo da anche la possibilità di gestire alcuni parametri manualmente
ste_jon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Zuckerberg risponde agli investitori: 'B...
Il telescopio spaziale James Webb ha oss...
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni,...
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per po...
Ha costruito un 'aim assist' che d&agrav...
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno...
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, l...
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila...
OPPO offre uno dei migliori servizi clie...
The Mandalorian and Grogu: il trailer ch...
Da Schneider Electric nuovi design di ri...
Il nuovo iPhone pieghevole sarà c...
40 anni fa un bug software costò ...
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli c...
Addio a Tom Matano, il designer che ha d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v