|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#801 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Roma
Messaggi: 618
|
Quote:
Si, ultimi driver. Non ho cambiato il canale. ... Ora ho provato e va bene... ma per quanto?
__________________
[Case]<Chieftec C2700> [Ali]<Tagan 420W> [MoBo]<ASUS P4P800> [CPU]<Pentium4E (D0) 3.0@3.75- Zalman CNPS 7000B Cu> [RAM]<Corsair Twinx 2048 3500LL PRO> [Hdd]<2X Samsung 80Gb SATA@Raid0+Maxtor 40Gb ATA133 > [VGA]<Leadtek 6800 GT@Ultra> [Monitor]<HP w19b> [OS]<WinXP Pro SP2> Ultima modifica di dolama : 07-03-2007 alle 23:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#802 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Roma
Messaggi: 505
|
io mi trovo bene con il canale 11
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#803 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Codice Amico Sorgenia EmidioM56745
Messaggi: 22166
|
Ho seguito i consigli , aggiornato i driver , pare funzionare tutto benone (ormai da diversi giorni)
Toshiba M30 con intel BG2200 e DG834GT nessun problema degno di nota a patto di usare Zero configuration con manager Intel è un disastro totale ciao e grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#804 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 276
|
Io ho deposto le armi venerdí scorso, quando sono andato ad ordinare una WI01GS (14€). Speriamo bene...
Qualcuno mi puó confermare che i cavi della scheda Intel sono montati al contrario rispetto alla Gygabite, specificando i colori (nero dove? bianco dove?)? Grazie! Edit: alla fine ho scelto una WI01HT (24€), perchè ha la modalità A/B/G... vediamo un po' stasera :fingerscrossed: Ultima modifica di the_outsider : 22-03-2007 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#805 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
|
disastro
![]() ![]() toshiba sat M60-162 ![]() netgear DG834G grazie. Tiz scusate l'ignoranza, ma che significa utilizzare ZeroConfig come software per la Intel?? |
![]() |
![]() |
![]() |
#806 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 276
|
Quote:
![]() L'"anacolo" (cit.) del software allegato della scheda intel, molto meno dettagliato e meno "ingombrante" in termini di ram. Quanto alla prima parte, ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#807 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Quote:
Pero' nella mia Tp-Link TL-WN660G sono allo stesso posto della intel 2200bg... Ad ogni modo basta che tu prenda nota di quale cavetto e' inserito in 'Main' e quale in 'Aux', i 2 connettori della intel, anche sulla Gigabyte dovrebbero essere indicati... Ciao
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#808 | |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
|
Quote:
ti ringrazio delle dritte... quanto alla disconnessione della intel, ho risolto resettando il router ![]() p.s.: è possibile trovare dei driver precedenti o gli stessi su mirror differenti, per verificare che non siano quelli che ho scaricato a procurarmi il danno? grazie, tiz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#809 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lucca
Messaggi: 497
|
Potresti provare a fare 1 ricerca su http://www.driverguide.com
![]() ...in realta' penso sia 1 problema proprio della intel 2200bg ... anche se alcuni si sono trovati bene, non ha una buona reputazione, ed infatti alcuni tra cui io, la hanno sostituita con altra mini-pci ![]() Ciao
__________________
Gio - Desktop: Athlon64 X2 6000, Asus M2N-E SLI, 4x 2Gb Kingston, GeForce 9500GT 1Gb DDR
Laptop: Asus eeepc 901go - Win XPhSP3 ==> Linux ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#810 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 33
|
stessa scheda intel 2200BG stessi problemi. stasera provo a porre rimedio.
precedentemente ho montato i driver dal sito intel, entro nel config di XP e trovo sempre i driver vecchi. mi spiegate questo discorso Zeroconfig etc..., scusate ma sono abbastanza niubbo. Ultima modifica di mcrema : 19-03-2007 alle 14:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#811 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
Quote:
Ciao. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#812 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 33
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#813 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3042
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#814 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 33
|
ho scaricato gli ultimi driver, ho impostato la connessione come detto nel post.
connessione stabile tutta notte, se va a posto, posso solo ringraziare tutti. SIete magici. ripeovo per un paio di giorni per testare la stabilità della conn. |
![]() |
![]() |
![]() |
#815 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3
|
![]() un consiglio... volendo comunque cambiare la scheda, cosa mi consigliate per Toshiba M60? se qualcuno è di torino, può consigliarmi da chi far fare il lavoro? ancora grazie mille. Tiz |
![]() |
![]() |
![]() |
#816 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: putignano(BA)
Messaggi: 1453
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#817 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 8
|
Salve
ieri ho sostituito la intel 2200 con la gigabyte gn-wiag02, ora riesco a coprire l'intero appartamento con segnale eccellente, prima dopo 10 metri il segnale non era più sufficiente e internet si bloccava saluti max |
![]() |
![]() |
![]() |
#818 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 276
|
Ho appena sostituito la Intel PRO(stata ingrossata) Wireless 2200 con una Gigabyte WI01HT (24€).
Non posso dire che sia un fulmine, perché la rete a cui mi sono connesso non é mia ma per gentile connessione di un vicino, peró il segnale é stabile e buono (sempre al 75%), mentre prima con la PRO(stata ingrossata) lo beccava quando gli pareva ![]() Cambiate, fratelli, cambiate!!!!! Edit. [OT, ma credo che interessi alla gente che vuol cambiare la 2200] Ho provato i driver+sw della Atheros e driv+sw della Gigabyte. Le differenze fondamentali sono 2: 1) Atheros: I driver della sono piú aggiornati, a giugno 2006, versione 5 e qualcosa; in compenso, il software lascia parecchio a desiderare, non é molto agevole 2) Gigabyte: i driver sono piú vecchi, versione 4.2.2.4; il software gestionale é una versione del corrispettivo della Atheros peró migliorato (la scansione delle reti é a portata di mano, e non devi andare in un sottomenú come in quello targato Atheros) per comoditá ho lasciato il pacchetto della Gigabyte: differenze di prestazione non ne ho viste. I cavi l'ho lasciati montati come nella Intel, soprattutto perché nel dell9300 il cavo bianco è troppo corto... [/OT, ma credo che interessi alla gente che vuol cambiare la 2200] Ultima modifica di the_outsider : 23-03-2007 alle 08:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#819 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 29
|
ciao a tutti ho letto di tutti qs problemi con la 2200bg...
vi espongo la mia situazione.. notebook vecchio ma formattato. era d mio padre, mai usato, lui nn mi ha mai parlato di disconnessioni. io mi collego al mio router e mi da come segnale 54Mbps.. dopo poco si stabilizza a 11!! cerco in giro su internet e scopro che i driver nn sono aggiornati li aggiorno, solo i driver e poi uso WIndows ZERO, altri software neanche mai installati... la connessione ora parte a 54, ma poi scende a 24 o 48 o 36 xo la connessione nn cade mai, (almeno qs)!! mi sono reso conto che nn va veloce pero!! ho letto che da desktop a notebook si raggiungono i 2,5 Mbps. ho provato a prendere dal NB un file del desktop di 100 mega e il risulatato è che net meter midice: avarage download = 3.8 KB/s picco massimo = 1.41 MB/s a me sembrano poco!! o mi sbaglio?? considerate che il router sara a un metro in linea d'aria con il NB!! dai un metro e scarica a 3,8 KB/s?? altra cosa!! la connessione è frastagliata, passa da 30KB/s a 80KB/s oscilla tantissimo!! se invece il NB è connesso alla rete oscilla molto meno. ma secondo voi per migliorare la velocità cosa si puo fare?? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#820 |
Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 38
|
Novità!!! Forse trovato il bandolo della matassa...
Ciao a tutti, ho notato che come me molti possessori di notebook con la 2200BG hanno problemi di portata, disconnessioni frequenti e soprattutto... pare tutto funzionare egragiamente se l'AP è settato sul canale 11. Io ho eseguito diverse prove e forse ho capito il problema... Chiedo a chi può di eseguire la seguente prova e poi svelerò il mistero... 1 - Configurate il vostro AP/Router sul canale 11 2 - Eseguite la scansione delle reti disponibili, dovreste trovare la rete e connettettevi 3 - Aspettate circa un minuto e poi eseguite il comando ping -n 100 <IP dell'AP> Mi aspetto che tutto funzioni bene e non perdiate neanche un pacchetto anche se vi allontanate dall'AP. 4 - Riconfigurate il vostro AP/Router sul canale 13 5 - Eseguite la scansione delle reti disponibili, se tutto va bene NON DOVRESTE TROVARE RETI DISPONIBILI Se per caso con l'AP posizionato sul canale 13 trovate la rete e riuscite a connettarvi, vi prego di postare la revisone driver che usate. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:42.