Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2008, 20:00   #15941
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ann, ora ho cpito! e tiri su il tubo fin sopra al case!? E poi l'aria che resta sotto al tappo non rischia di rimettersi a girare? naa, penso che metterò direttamente una valvolina subito sopra al raccordo a T. Spero non occupi troppo posto sennò tant'è che metto la vaschetta...

D'altra parte mi sto mettendo dell'idea che se la vaschetta non da contributo alle prestazioni dell'impianto, allora inutile metterla; pesa, ingombra, costa per nulla...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:00   #15942
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
oggi ho rimontato l'impianto dopo averlo pulito (ancora non collegato alla cpu e senza ventola su radiatore)e sto notando che l'acqua e' calda, temperatura ambiente 17°/18° temperatura dell'acqua 22°/23°. l'unica responsabile quindi e' la pompa una newjet 1200 tenuta immersa, ma e' possibile 5° in piu' della temperatura ambiente.
toccando il radiatore e il waterblock effettivamente e' caldo.mi ricordo la prima volta che lo provai fuori dal case e senza ventola come adesso non era cosi.
da cosa puo' essere dovuto?
la pompa per pulirla e' stata smontata anche l'albero con l'elica puo essere perche' non sono stati ingrassati i gommini che la sostengono?
qualcuno sa dirmi qualcosa?
ho smontato adesso la pompa dalla vaschetta acceso e misurato le temperature dopo 10 minuti che e' in funzione temp ambiente 17° acqua 20°
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:19   #15943
Fraggerman
Senior Member
 
L'Avatar di Fraggerman
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Burago Molgora
Messaggi: 3991
Quote:
Originariamente inviato da jasonj Guarda i messaggi
qualcuno sa dirmi qualcosa?
ho smontato adesso la pompa dalla vaschetta acceso e misurato le temperature dopo 10 minuti che e' in funzione temp ambiente 17° acqua 20°
anche io ho la nj1200 in immersione. per il fatto delle temp nn ti so dire perchè nn ho il sensore per l'acqua! però so quasi per certo che nn va ingrassato! è a secco! l'ho pulita per bene pure io e non mi sembra di aver notato differenze!

sei sicuro che nn sia cambiato qualcos'altro?
Fraggerman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:20   #15944
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ann, ora ho cpito! e tiri su il tubo fin sopra al case!? E poi l'aria che resta sotto al tappo non rischia di rimettersi a girare? naa, penso che metterò direttamente una valvolina subito sopra al raccordo a T. Spero non occupi troppo posto sennò tant'è che metto la vaschetta...

D'altra parte mi sto mettendo dell'idea che se la vaschetta non da contributo alle prestazioni dell'impianto, allora inutile metterla; pesa, ingombra, costa per nulla...
Aria che rientra dentro ????

LOL le leggi della fisica/termodinamica non lo permettono

Il tubo e' un pezzeto, non sopra al case affatto.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:30   #15945
jasonj
Senior Member
 
L'Avatar di jasonj
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: - - Torino - - Trattative:55
Messaggi: 4374
Quote:
Originariamente inviato da Fraggerman Guarda i messaggi
anche io ho la nj1200 in immersione. per il fatto delle temp nn ti so dire perchè nn ho il sensore per l'acqua! però so quasi per certo che nn va ingrassato! è a secco! l'ho pulita per bene pure io e non mi sembra di aver notato differenze!

sei sicuro che nn sia cambiato qualcos'altro?
non ho aggiunto niente.
quello che mi chiedo adesso e' possibile che una pompa possa far alzare la temperatura dell'acqua di 4°/5° rispetto alla temperatura ambiente senza waterblock collegato alla cpu e senza ventola in un radiatore 120x120?
__________________
Le mie trattative
jasonj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 21:32   #15946
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Sarà per il fatto che sei senza ventola...alla fine scaldare scalda un pò, non venendo smaltito il calore (non in maniera ottimale) si alza la Tacqua.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:05   #15947
[-tommi-]
Senior Member
 
L'Avatar di [-tommi-]
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Cesenatico
Messaggi: 1100
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ok, sempre parlando di impianti senza vaschetta:
Se io metto un raccordo a T prima della pompa e da li tiro su un tubo, in modo che venga a trovarsi nel punto più in alto di tutto l'impianto, lo interrompo con una valvola a sfera?
Riempio l'impianto fin sopra alla valvola attraverso il tubo, poi chiudo la valvola, rabalto il tubo e così tolgo l'acqua in eccesso. Oppure tolgo il pezzo di tubo sopra alla valvola...
In teoria l'aria dovrebbe salire fin sopra alla valvola o sbaglio? magari qualche bolla rimane intrappolata in qualche sifone nell'impianto, ma quando faccio girare un po' la pompa dovrebbe salire fino alla valvola no?
A quel punto apro la valvola, rabbocco altra acqua e richiudo.

Vi posto un disegnino della mia idea.




Ditemi se c'è qualche errore in quello che penso o se c'è qualche segreto per cui una vaschetta lavora meglio...
L'idea di avere aria in circolo non mi piace sinceramente: fa rumore e può danneggiare la pompa...
quell'aria che rimane sotto al tappo non torna in circolo
e poi facendo come vuoi fare te, quando l'acqua si dilata non è bello, rischi di far uscire acqua dai raccordi
[-tommi-] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:15   #15948
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ok effettivamente c'è un piccolo problema di dilatazione, ma caspita per quei pochi gradi di differenza... si giusto dai 10 invernali ai 35 estivi....penso che massimo 1sm sotto alla valvola (o tappo) vada bene...!

In effetti sugli impianti con liquidi in circolo, se soggetti a variazione di temperatura, si usa un vaso di espansione...ma si trna così alla vaschetta. E come vas di espansione 1cm di tubo andrà benone!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:16   #15949
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ok effettivamente c'è un piccolo problema di dilatazione, ma caspita per quei pochi gradi di differenza... si giusto dai 10 invernali ai 35 estivi....penso che massimo 1sm sotto alla valvola (o tappo) vada bene...!

In effetti sugli impianti con liquidi in circolo, se soggetti a variazione di temperatura, si usa un vaso di espansione...ma si trna così alla vaschetta. E come vas di espansione 1cm di tubo andrà benone!
Ti dico senza valvola vivi bene lo stesso.
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2008, 23:53   #15950
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
ok ok niente valvola
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 02:50   #15951
giampy2810
Member
 
L'Avatar di giampy2810
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Centobuchi [AP]
Messaggi: 138
AIUTO --- SOSTITUZIONE POMPA

Salve a tutti,
ho da un po di tempo un kit a liquido della thermaltake (big water 745)
Purtroppo la pompa è morta,vorrei acquistare una buona pompa per sostituirla e eventualmente da poter riutilizzare in un futuro upgrade del mio impianto.
Ho messo gli occhi sulla swiftech MCP655 o la 350 che ne dite?
Non sono un esperto e non so se mi ci vorranno raccordi o altro,i tubi che ho sono 3/8 datemi una mano.
giampy2810 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 03:16   #15952
Gello
Senior Member
 
L'Avatar di Gello
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Versilia
Messaggi: 12661
La 350 andra' benissimo, per i tubi usa pure i 10mm
__________________
Carico eccessivo sul server. Ti preghiamo di tornare più tardi. - Fancy a whiff?
Gello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 09:00   #15953
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Upgrade aggiornamenti su:

Pulizia e smontaggio swiftech

Spurgo facile impianto

Sistemazione radiatore innovativa

Tutto all'ultimo post del mio 3d ( cliccate sulla firma )


Si accettano critiche e commenti....
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 09:14   #15954
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Faccio la domanda più spinosa...quella che non mi sono mai arrischiato a fare:
QUANTA MANUTENZIONE richiede un impianto a liquido?
Sinceramente... ogni quanto fermate il pc per aprire il circuito e cambiare tutta l'acqua voi? E smontate anche i waterblocks e li aprite e li pulite tutti? E la pompa?

Su un sito ho letto che bisogna pulire tutto ogni sei mesi e che l'acqua diventa nera?
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 09:17   #15955
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Faccio la domanda più spinosa...quella che non mi sono mai arrischiato a fare:
QUANTA MANUTENZIONE richiede un impianto a liquido?
Sinceramente... ogni quanto fermate il pc per aprire il circuito e cambiare tutta l'acqua voi? E smontate anche i waterblocks e li aprite e li pulite tutti? E la pompa?

Su un sito ho letto che bisogna pulire tutto ogni sei mesi e che l'acqua diventa nera?
se usi liquidi tipo fesre one o altri simili
sarà non dico sempre ma quasi sempre pulita.

Io ho notato ieri che la pompa era pulita e quel liquido
dopo oltre 6 mesi era perfetto ( infatti l'ho riutilizzato )
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 09:31   #15956
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ma dunque tu l'impianto lo svuoti spesso? insomma io lo lascierei li per un annetto...deve camminare quella roba!
Come liquido userei acqua denaturata ed una piccola percentuale di alcol, dici che non vada bene?
mA CAVOLO, in macchina mica si pulisce così spesso!

E mi viene in mente l'impianto a liquido del powermac G5 (fatto bene devo dire), mica tutti i macchisti (tanti fighetti) vanno a cambiarsi l'acqua ogni 6 mesi di lavoro...!
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:37   #15957
riokbauto
Senior Member
 
L'Avatar di riokbauto
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Foggia
Messaggi: 2460
Quote:
Originariamente inviato da papafoxtrot Guarda i messaggi
Ma dunque tu l'impianto lo svuoti spesso? insomma io lo lascierei li per un annetto...deve camminare quella roba!
Come liquido userei acqua denaturata ed una piccola percentuale di alcol, dici che non vada bene?
mA CAVOLO, in macchina mica si pulisce così spesso!

E mi viene in mente l'impianto a liquido del powermac G5 (fatto bene devo dire), mica tutti i macchisti (tanti fighetti) vanno a cambiarsi l'acqua ogni 6 mesi di lavoro...!
Io non lo svuoto così spesso.
L'ho dovuto svuotare xchè dovevo sistemare i tubi e un pò di roba nel case
che da tempo andava sistemata.
riokbauto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 10:43   #15958
papafoxtrot
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2905
Ah ok, dunque dici che una volta completato un impianto fatto come dio comanda si può lasciarlo li?
Ho visto sul tuo topic che hai usato i tubi che intendevo andare a comprare anche io, quelli in poliuretano con armatura in inox, io penso che con quelli più le fascette in inox (due per raccordo) il rischio di trafilature dovrebbe andare praticamente a zero....non dico che si può dmenticarsi l'impianto ma quasi...
__________________
acquistato con soddisfazione da: SHIVA>>LuR<< Jokerpunzk,Markenforcer,vkbms, campioni del mondo,mstella.
Venduto a: maxVi, gabrieletor, banaz, tdm70, raxxo, frantheman
papafoxtrot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 11:33   #15959
Gioz
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 4990
un impianto ben messo che non presenta formazione di schfezze varie può continuare a girare oltre un anno,anche se è buona norma dare una rinfrescata a tutti i componenti soprattutto se si utilizzano componenti con sezioni molto ristrette che in caso di sporcizia si possono alla lunga ostruire.
io smonto e sistemo solo per cambiare qualcosa o quando noto che qualcosa non rientra nella norma.diciamo che è come un'automobile,finchè non ha problemi non si cambia nulla e non si fanno grossi interventi,giusto una "visitina" al momento del tagliando.
Gioz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2008, 12:45   #15960
teosc
Senior Member
 
L'Avatar di teosc
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2333
Ragazzi visto che sono niubbio e si parla di pulizia mi sorge un dubbio...per spurgare e pulire il sistema a liquido bisogna ovviamente svuotare prima tutta l'acqua.

Ora questa operazione sarebbe più semplice con una vaschetta cilindrica verticale con tappi superiori ed inferiori, invece che con una vaschetta dual-bay con la sola entrata superiore giusto???
teosc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Am9080, sono passati 50 anni dal primo p...
Inquinamento record a Nuova Delhi: il go...
Il Giappone e il 'fetish' per i dischi o...
AMD presenterà il Ryzen 5 7500X3D...
Un aspirapolvere intelligente diventa un...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v